I migliori libri di Narrativa contemporanea


Il Fiume di Gennaio

Il Fiume di Gennaio

Il titolo "Il fiume di gennaio" è la traduzione di "O Rio de Janeiro". Il nome deriva da un errore di valutazione che i primi esploratori portoghesi, nel gennaio del 1502, fecero quando entrarono per la prima volta in quella che oggi si chiama baia di Guanabara, pensando erroneamente che si trattasse di un fiume. Il personaggio principale del romanzo, Federico, è un fotografo ...

Enrico Tasca
Le due facce dell'amore

Le due facce dell'amore

Jessica è una giovane giornalista del sud Italia, trasferitasi con il neo marito Giulio nella cupa Torino. Siamo negli anni 90, epoca in cui la vita non era ancora contraddistinta dalla tecnologia e dai social network. Il destino di ognuno di noi si nasconde nei posti più impensabili, cogliendoci di sorpresa e facendoci intraprendere strade che non ci eravamo mai sognati di percorrere; per ...

Elena Masserelli
Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl Omnibus (Collection)

Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl Omnibus (Collection)

Prima che Kick-Ass affronti Mother Fucker nella battaglia di Kick-Ass 2, Hit-Girl l’ha allenato a essere un supereroe con le palle…! In cambio, Dave dovrà insegnare a Mindy a cavarsela a scuola, un compito per cui anche la violenza di Hit Girl non sarà abbastanza. Forse! Giustizia violenta a cura di Mark Millar e John Romita, Jr.

Mark Millar
Lasciate in pace Marcello (Einaudi tascabili. Scrittori)

Lasciate in pace Marcello (Einaudi tascabili. Scrittori)

Marcello ha sedici anni ed è un ragazzo normale, con una famiglia normale e degli amici normali. Ma anche a sedici anni una vita normale può cambiare di colpo. Perché a sedici anni si possono avere dei segreti e all'improvviso ci si può scoprire grandi. E si possono vivere grandi dolori. E grandi amori. Marcello è solo un adolescente, ma ha amato molto una donna - la madre di un amico - il ...

Piergiorgio Paterlini
La legge del bar e altre comiche

La legge del bar e altre comiche

Il suo volto barbuto e sornione, la sua voce fonda e ruvida richiamano immagini di chitarre nomadi, sogni e rivolte giovanili. Ma Francesco Guccini non è solo il cantautore simbolo di più d'una generazione, creatore e interprete di capolavori altrettanto mitici, da Auschwitz alla Locomotiva a Cyrano. È anche – e ormai sono anni che con i suoi romanzi ce lo dimostra – un eccellente scrittore e ...

Francesco Guccini
Il fasciocomunista: Vita scriteriata di Accio Benassi

Il fasciocomunista: Vita scriteriata di Accio Benassi

Accio Benassi, incazzato, ribelle, attaccabrighe, goffo, innamorato, illuso, ingenuo, arrogante, disubbidiente, sentimentale. È lui il protagonista del Fasciocomunista, la sua storia è quella di un ragazzo di Latina che frequenta in rapida successione il seminario, l'MSI, il movimento studentesco, i giovani maoisti… Il suo percorso è esemplare di una generazione e dei temi che quella ...

Antonio Pennacchi
Un'inquietante simmetria

Un'inquietante simmetria

Morta prematuramente all'età di quarantaquattro anni, Elspeth Noblin lascia la sua dimora londinese in eredità alle nipoti gemelle, Julia e Valentina. Le ragazze, cresciute negli Stati Uniti, non hanno mai conosciuto la zia: sanno solo che anche lei e la loro madre erano sorelle gemelle. Per godere dell'eredità devono però trasferirsi nell'appartamento di Elspeth, a Londra, in una casa che ...

Audrey Niffenegger
Comallamore

Comallamore

Al centro di una piccola città sorge un manicomio: uno spazio in cui tutto sembra separato dalla società e dalla Storia. In un punto, però, le alte mura che circondano l'edificio si interrompono: da lì, fin da piccolo, Beniamino osserva i matti, irresistibilmente attratto dai loro gesti, dal mondo misterioso che lasciano intravedere. È poco più che un ragazzo quando varca la soglia del ...

Ugo Riccarelli
Carlotta a Weimar

Carlotta a Weimar

Un episodio della vita di Goethe: il poeta, ormai vecchio, riceve la visita di un antico amore: la Carlotta del Giovane Werther . La delicata storia di un retrospettivo rimpianto sentimentale che si trasforma nella più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe.

Thomas Mann
Nel corpo di Napoli

Nel corpo di Napoli

Una serie di personaggi ossessionati dall'amore e dalla giovinezza che sta finendo, vivono le loro storie in una Napoli, città-mondo, metropoli favolosa e abnorme, una sorta di universo rovesciato dove tutto accade all'insegna dell'eccesso e del disordine. Un romanzo sconcertante con il quale l'autore è arrivato ad essere selezionato come finalista al premio Strega 1999.

Giuseppe Montesano
La gita di classe

La gita di classe

Chi siamo, viene fuori quando ci mettono alla prova. Come reagiamo, cosa facciamo, quando ci provocano, quando ci sfidano? Ecco è lì, in quei momenti, che il carattere si può vedere, quasi toccare, nitido come il profilo delle montagne dalla pianura dopo un temporale. Lorenzo Cremona è un insegnante di scuola media, un insegnante giovane, che usa la bici. E il giorno in cui, uscendo dalla ...

Aldo Costa
L'indifferente

L'indifferente

La versione Ebook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio...

Marcel Proust
La prima volta che rivedo il cielo

La prima volta che rivedo il cielo

Un romanzo su ciò che vorremmo esseree che non siamo. Una ricerca continua della nostra vera identità, che assume forme estremiste nel caso di uno dei protagonisti: Ludovico Rossi detto Sam, detto Ollie, detto Om. Con una schiera di personaggi che si dibattono per venire a capo delle loro vite.

FILIPPO OTTONI
Eglia e Altre Storie (Officina Marziani)

Eglia e Altre Storie (Officina Marziani)

Eglia e Altre Storie è una raccolta di sedici racconti che celebrano la grande immaginazione della scrittrice di Montreal. Con disinvoltura, infatti, Elettra Bedon passa dalla narrazione dell’amicizia che lega Eglia ai suoi amici immaginari, il racconto che dà il titolo alla raccolta, al primo vero litigio fra Adamo ed Eva dopo la loro cacciata dal giardino dell’Eden fino alla corrispondenza ...

Elettra Bedon
la collina

la collina

Su una collina rocciosa, circondata da un paesaggio biblico, sorgel’avamposto Maalé Chermesh C. Per il governo israeliano nonesiste, ma per l’esercito va difeso. Il suo fondatore coltiva asparagi,pomodorini e rucola, alleva pecore e cresce la sua numerosafamiglia mentre, aggirando la burocrazia e manipolando politici,riesce ad attirare altri coloni e a ottenere nuovi caravan daabitare. In pochi...

Assaf Gavron
Bella era bella, morta era morta

Bella era bella, morta era morta

Una donna è morta, probabilmente è stata assassinata, il corpo abbandonato sul greto del fiume di una grande città del Nord. La prima a scoprirlo è una giovane donna a passeggio con il suo cane, seguita a ruota da altri personaggi che abitualmente frequentano quel tratto di fiume. Chi era quella donna, così bella ed elegante, che uno di loro è convinto di aver conosciuto in passato? Chi e ...

Rosa Mogliasso
Il piano di Samuel

Il piano di Samuel

Elena ha lasciato Samuel per Enrico alla fine di un’intensa storia d’amore iniziata in Sardegna. Dopo un lungo inverno di solitudine Samuel, il ragazzo romantico e bonaccione, tornerà nella villa che lo ha ospitato con gli amici per riprendersi ciò che è suo. È lì che servendosi di ogni mezzo – tradimento, stupro, ricatto – violerà i sentimenti e i valori fondanti dell’amicizia e dell’amore ...

Claudio Gentile
La resurrezione della carne

La resurrezione della carne

Aspirante poeta, Ivan è diventato famoso per aver scritto La resurrezione della carne , una serie TV sugli zombi. La sua vita, nonostante "il successo", è una calma piatta. Vive passivamente, si lamenta del mondo con cinismo e arguzia. Conosce Giovanna, se ne innamora, e presto hanno un figlio. Ma un evento tragico e imprevisto cambia fatalmente il corso delle cose. La felicità vera, completa...

Francesco Bianconi
Il ripulitore - L'inganno (Segretissimo)

Il ripulitore - L'inganno (Segretissimo)

Jonathan Quinn, operativo freelance, è un ripulitore. Il suo mestiere è cancellare ogni traccia delle vittime di azioni letali per conto di un'agenzia d'intelligence top secret. Il suo mondo funziona sulla base di poche e semplici regole. Anonimato. Fiducia. Professionalità. Lui sa come evitare ogni coinvolgimento emotivo nel portare a termine le missioni di "pulizia". Ma stavolta è diverso. In...

Brett Battles
La vita sessuale dei nostri antenati: Spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi

La vita sessuale dei nostri antenati: Spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi

Nella scatola c'era, dentro un elegante ovale di tartaruga e argento, l'originale in seppia da cui era stato ricavato l'ingrandimento appeso al muro. Anche qui la piccola Linda fissava l'obiettivo con un sorriso appena trattenuto, malizioso, come se sfidasse chi la guardava dicendo: "Ho un segreto, ma da me non lo verrai a sapere". Bianca Pitzorno, Sassari 1942, laurea in lettere classiche, ...

Bianca Pitzorno
La pulce, la cerva e la vecchia scorticata: Tre fiabe da Lo cunto dei li cunti

La pulce, la cerva e la vecchia scorticata: Tre fiabe da Lo cunto dei li cunti

Era tempo che Lo cunto de li cunti approdasse al grande cinema. Troppo forte è la suggestione dei personaggi, dei luoghi e delle storie di questo vero e proprio scrigno dell’arte di raccontare, che dalla corte napoletana del Seicento irradia tutta la sua luce su ogni genere di fiaba e di novella dei secoli successivi. Il genio letterario di Giambattista Basile aveva concepito la sua costruzione...

Giambattista Basile
Le belle Cece

Le belle Cece

«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» Antonio D'Orrico, «La lettura – Corriere della Sera» *** Con Le belle Cece Andrea Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta , dove non succede mai niente e gli iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali mettono in scena una ...

Andrea Vitali
Tanto gentile e tanto onesta (Bittersweet)

Tanto gentile e tanto onesta (Bittersweet)

A tredici anni Melinda viene affidata alle cure di un famoso psicoanalista inglese, il professor Hochtensteil, il quale, prima di litigare con il maestro, era stato il migliore allievo di Freud. La ragazzina è finita sul lettino per aver amoreggiato col fratello e, soprattutto, per aver sedotto il padre, Abramo Publishing, importante editore inglese. Non contenta, Melinda affinerà le proprie ...

Gaia Servadio
A ferro e fuoco (Cronache di frontiera)

A ferro e fuoco (Cronache di frontiera)

A ferro e fuoco è il titolo che Manuel Chaves Nogales ha dato a una raccolta di nove racconti sulla Guerra Civile Spagnola. Nelle pagine del libro l'autore ritrae con maestria un Paese che, dopo il crollo della Repubblica, è attraversato da bande di avventurieri che in nome dell'ideologia sono pronte a compiere le più nefande efferatezze. Nelle sue parole però non c'è nessuna traccia di un'...

Manuel Chaves Nogales

55 56 57 58 59 60