I migliori libri di Narrativa contemporanea


Abdul Bashur, sognatore di navi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 821)

Abdul Bashur, sognatore di navi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 821)

Abdul Bashur è l'alter ego e l'inseparabile amico di Maqroll il Gabbiere, eroe e antieroe di quasi tutte le storie raccontate da Álvaro Mutis. Nei vari episodi di questo romanzo può finalmente dare libero sfogo alle proprie passioni e ai propri estri: la fantasia, l'intraprendenza, il coraggio, il gusto per la provocazione, l'astuzia, la sensualità... Personaggio di una coerenza inalterabile, ...

Álvaro Mutis
England, England (Supercoralli)

England, England (Supercoralli)

Sir Jack Pitman, un miliardario di dubbie origini, compra un'isola e vi ricostruisce il meglio dell'Inghilterra: i turisti possono ammirare il Big Ben la mattina, visitare Westminster di pomeriggio, recarsi a Stonehenge di sera... Pitman importa perfino delle attrazioni vive e vegete: la stessa famiglia reale, adescata con promesse sulla popolarità che potrebbe ricavarne, si ritrova a salutare ...

Julian Barnes
L'onorevole gita in campagna (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1420)

L'onorevole gita in campagna (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1420)

In un caldo pomeriggio estivo passeggiano nei viali di Tokio due ragazze sui diciotto anni. Le ha notate uno straniero, in Giappone per motivi di studio. Egli invita la ragazza piú graziosa a un giro in campagna, fra due giorni, e la ragazza acconsente. Ma il caso ha portato là anche un piccolo industriale di Tokio. Egli sente discorrere di quel progetto, e ne è sdegnato. Giudica indecoroso che...

Thomas Raucat
A passo di tartaruga (Narrativa - Orme di inchiostro)

A passo di tartaruga (Narrativa - Orme di inchiostro)

Ale è una ragazza travolta dalla spirale della vita e dal susseguirsi di inaspettati eventi. Continui flashback le fanno ricordare la dolcezza del passato, lasciandole il retrogusto amaro del presente. Ricorda di essere stata insicura, vulnerabile, combattuta tra le emozioni di chi desiderava amare con tutta se stessa e di chi, però, ha avuto paura. È costantemente alla ricerca di un posto nel ...

La Morte ha gli occhi chiari

La Morte ha gli occhi chiari

Una doppia partita fra vita e morte, un amore che supera il tempo, un destino che ama i colori chiari.Un noir ambientato fra Palermo, Parigi e Berlino.

Luan Rexha
La versione di Barbie

La versione di Barbie

Fin da piccole ci hanno imbottito la testa di favole, ma non ci vuole molto a rendersi conto che, più che una fiaba, la vita di una donna è un horror! Quando ce ne accorgiamo, però, è troppo tardi: ci troviamo alle prese con un lavoro che magari ci piace ma ci stressa (oppure ci fa schifo e quindi ci stressa ancora di più), dei mocciosi che pretendono da noi l’inverosimile e, palla al piede ...

Alessandra Faiella
Il Console e il Professore

Il Console e il Professore

Nella narrazione si intrecciano in maniera suggestiva tra fantasia e realtà vicende umane sociali politiche di una piccola comunità appena uscita dagli orrori della seconda guerra mondiale. Si tratta delle vicende accadute durante la rivolta di Caulonia (la cosiddetta" Repubblica rossa di Caulonia" e le vicissitudini del suo eroe, Pasquale Cavallaro.Il 5 Marzo del 1945 la comuinità tradita ...

Santino Oliverio
L'aquilone

L'aquilone

“L’aquilone” si compone di dieci racconti che intendono narrare storie ordinarie di sentimenti fragili, di solitudini, di desideri mai realizzati. Personaggi confusi, rinunciatari o inadeguati si lasciano trasportare lontano, come aquiloni senza meta, per vivere vite non volute. E in questo mondo grigio, pur percependo dolorose realtà, soltanto chi è bambino sa trovare il coraggio di ...

Liliana Veri
Nella mia pelle 18: Racconti divertenti

Nella mia pelle 18: Racconti divertenti

Racconti divertenti per tutti.

Elisabetta manfucci
Amirbar (Einaudi tascabili Vol. 961)

Amirbar (Einaudi tascabili Vol. 961)

Nel sole californiano, stremato dalle febbri malariche, Mutis narra agli amici il viaggio nel sotterraneo, evanescente mondo delle miniere, attorno a cui si muovono personaggi misteriosi e ingenui: la bella Dora, il taciturno fratello di lei Eulogio, e Antonia che trova nell'ossessiva pratica erotica il solo sedativo alla follia. Da tempo seguiamo Maqroll il Gabbiere, eroe e antieroe di quasi ...

Álvaro Mutis
Quella Casa sul Lago

Quella Casa sul Lago

Valerio è un uomo di successo, con un lavoro che lo impegna a tempo pieno. Un giorno decide di cercare una casa che sia un luogo lontano dalla quotidianità, un posto in cui potersi rifugiare alla ricerca della serenità che gli manca nella vita privata. Acquista così una vecchia casa situata sulle rive di un lago, una casa che lo coinvolgerà fin dal primo momento. La casa infatti è stata di ...

COME DUE PULCINI COLORATI

COME DUE PULCINI COLORATI

Come i pulcini colorati che si vendono ai bambini, Tiziana e Amanda, si trovano costrette in situazioni artificiali e da loro non volute. Tiziana, scontenta di essere nata donna e infelice a causa della separazione dal marito, si rivolge ad una psicologa. La sua insofferenza la porta a non riuscire a seguire i consigli della specialista e ad accanirsi sull’unico scopo della sua vita: trovare ...

Monica Stefanucci
QUANDO LE FINESTRE SONO APERTE

QUANDO LE FINESTRE SONO APERTE

Fatti veri - narrativa - Scene di vita in cui i protagonisti, nelle situazioni focalizzate, talvolta sono vittime di una società parentale ingiusta e, talaltra, sono esempi da prendere a riferimento. A corredo dell'e-book vi sono alcune foto di dipinti dell'autore.

ILARIO MENEGALDO
Stella polare

Stella polare

Un misterioso delitto viene commesso sulla nave-fattoria sovietica "Stella polare". A sbrogliare la matassa sarà chiamato l'ex detective Renko, che verrà coinvolto nelle oscure trame di un intrigo internazionale...

Martin Cruz Smith
I lavoratori del mare

I lavoratori del mare

La figlia dell'armatore Lethierry sarà data in sposa a chi recupera la nave a vapore Durande, affondata sugli scogli. La sfida viene raccolta e vinta, dopo una lotta senza limiti con la natura selvaggia, dal forte Gilliat, ma il coraggioso uomo di mare saprà sacrificarsi in nome dell'amicizia. Un romanzo cupo e romantico, ricco di immagini potenti e fantastiche, capolavoro della maturità di ...

Victor Hugo
Chiedimi di amarti

Chiedimi di amarti

Come agente della Corona, Marcus Ashford, conte di Westfield, ha combattuto numerosi duelli, gli hanno sparato ed è sopravvissuto al fuoco di un cannone. Ma niente lo ha mai eccitato di più della sua irresistibile fidanzata Elizabeth... Anni dopo, lei lo respinge per sposare il più giovane e affascinante lord Hawthorne, ma si ritrova presto vedova e al centro di un pericoloso intrigo. Entra, ...

Sylvia Day
L'ambasciata di Cambogia

L'ambasciata di Cambogia

L'Ambasciata di Cambogia è circondata da un alto muro di mattoni rossi e in alto, sopra le tegole del tetto, si vede sfrecciare costantemente un volano. Giocano a badminton là dentro, nota Fatou, che proprio di fronte al cancello dell'ambasciata prende l'autobus ogni lunedì mattina per andare in piscina. I suoi datori di lavoro possiedono un sacco di ingressi omaggio al centro benessere, ma ...

Zadie Smith
Ritratto di famiglia con bambina grassa

Ritratto di famiglia con bambina grassa

C'è Maria, la madre amatissima, astro nel cielo dell'infanzia, e il padre Gilin, l'uomo di vento; c'è Michin, la caustica e brillante prozia zitella, mai conosciuta ma vicina come una gemella d'anima; e poi Polonia, la zia ostetrica dolce e gaudente... Ma soprattutto c'è magna Ninin, la zia con cui Margherita è cresciuta, brusca e brontolona, sempre presente e insostituibile, «l'origine e l'...

Margherita Giacobino
Mafarka il futurista: Edizione 1910

Mafarka il futurista: Edizione 1910

Pubblicato per la prima volta in francese nel 1909 e tradotto in Italia l'anno seguente, Mafarka il futurista racconta la vicenda di un re africano che, con il solo sforzo della volontà, partorisce un figlio gigantesco e divino. Di netta derivazione nietzschiana l'opera costituisce un dirompente esempio di applicazione letteraria del futurismo, ed è stata stigmatizzata fino a tempi recenti ...

Filippo Tommaso Marinetti
Effi Briest

Effi Briest

Pubblicato nel 1895, Effi Briest è unanimemente ritenuto il capolavoro di Theodor Fontane e uno dei grandi romanzi europei sull'adulterio come Madame Bovary e Anna Karenina . In queste pagine si racconta la vicenda di una fanciulla, Effi Briest appunto, che sposa giovanissima un antico spasimante della madre, salvo poi tradirlo più per noia che per passione. L'amore clandestino ha vita ...

Theodor Fontane
Galíndez

Galíndez

«A diciassette anni avevo letto la storia di questo personaggio basco arrestato a New York, torturato e poi fatto sparire perché aveva scritto una tesi di dottorato sul dittatore Trujillo. E mi pareva terribile che queste cose potessero essere successe in piena Fifth Avenue. Per questo, molti anni dopo scrissi questo libro che tratta soprattutto dell’impunità del potere» (Manuel Vázquez ...

Manuel Vázquez Montalbán
La buona terra

La buona terra

Universalmente considerato il capolavoro di Pearl S. Buck, La buona terra (1931) è il primo romanzo della trilogia The House of Earth , che narra le vicende della famiglia di Wang Lung, visceralmente attaccato alla sua terra, e dell'umile e rassegnata O-Lan, sua moglie. Il tema centrale è quello della vita patriarcale, legata a usanze secolari, del contadino cinese, per il quale la terra ...

Pearl S. Buck
Bestie del 900 -  Il buffo integrale

Bestie del 900 - Il buffo integrale

Pubblicati rispettivamente nel 1951 e nel 1966, Bestie del 900 e Il buffo integrale costituiscono le ultime raccolte di racconti palazzeschiane. La prima si costruisce come un'irriverente parodia dei bestiari medievali e, nel presentare al lettore il carattere e la morfologia di una dozzina di animali, finisce per descrivere mirabilmente la condizione umana. La seconda, che già nel titolo ...

Aldo Palazzeschi
Aìli, che voleva correre

Aìli, che voleva correre

“Aìli che voleva correre” è la storia di un sogno e di un viaggio. Anzi, due: il viaggio di una ragazza di nazionalità etiope che recide il legame con il suo passato, la sua famiglia e la sua terra per la realizzazione di un sogno, e il viaggio interiore di un giornalista, Guido, il quale, attraverso il racconto della vita di Aìli e della sua morte, interroga la sua coscienza e vive la sua ...

Adriana Pillitu

58 59 60 61 62 63