I migliori libri di Narrativa contemporanea


In quale parte del mondo venirti a cercare

In quale parte del mondo venirti a cercare

Thomas è il primo figlio di Rosaria, mamma e donna sola, Gabriele il secondo. Una famiglia che potrebbe essere come tante costrette a vivere senza un membro fondamentale ma Thomas sente di essere solo. In fondo non è lui a ricevere tutte le attenzioni della madre, attenzioni tolte dal fratellino al quale è stata riscontrata una grave forma di autismo. Thomas ama sua madre come si ama chi non ...

Ilaria Rubinacci
Trecce di grano, io andrò lontano!

Trecce di grano, io andrò lontano!

Un giovane ma affermato professionista del design è convinto da una collega a un “ritiro per liberare la creatività” in un’isolata baita in montagna. Creativo di successo, il nostro vive tra demenziali paranoie tutte sue, isteriche pulsioni narcisiste e la comica convinzione di essere sempre al di sopra di tutto e tutti. Durante il suo “ritiro” si ritrova però in uno spiazzante confronto con ...

Jacopo Cargnel
Nuovi Argomenti (69)

Nuovi Argomenti (69)

Hanno collaborato: Leonardo Colombati, Tommaso Giartosio, Benedetta Craveri, Chiara Valerio, Amedeo Quondam, Dacia Maraini, Björn Larsson, Flavio Santi, Peter Zilahy, Paolo Di Paolo, Mario Martone, Giorgio Zanchini, Shamus Rahman Khan, John Ashbery, Adam Fitzgerald, Daniele Giglioli, Davide Orecchio, Attilio Scarpellini, Giuliano Scabia, Lorenzo Pavolini, Petros Markaris, Mario Benedetti, Alice...

AA.VV.
La scala a chiocciola

La scala a chiocciola

Villa Fontechiara, epicentro di desideri, speranze, suggestioni. Villa Fontechiara, dimora attorno alla quale si muove una piccola comunità, con tutto ciò che ne consegue in termini di tensioni, sospetti, diffidenze. Villa Fontechiara, una vendita difficile, il passato che ritorna, il futuro a un passo. Villa Fontechiara, visioni, aneliti, emozioni.

Annarosa Maria Tonin
La coscienza di Andrew

La coscienza di Andrew

Da un luogo sconosciuto e rivolgendosi a un interlocutore sconosciuto, Andrew parla, Andrew pensa, Andrew racconta la storia della sua vita. Dei suoi amori, delle tragedie che l'hanno portato nel posto dove si trova adesso, un punto decisivo della vita. E mentre Andrew si confessa, sollevando a uno a uno i veli della sua strana storia – dell'adorata Briony, dell'ex moglie Martha e di una ...

E.L. Doctorow
Il dossier Rachel (L'Arcipelago Einaudi Vol. 220)

Il dossier Rachel (L'Arcipelago Einaudi Vol. 220)

Poche settimane separano Charles Highway dall'età adulta e molto resta da fare all'ipersolipsistico ed erotizzato protagonista prima che quel funesto traguardo - il ventesimo compleanno - segni irrimediabilmente la fine della libertà adolescenziale e l'inizio della responsabilità matura. Ci sono gli esami da preparare, il corpus di poesie giovanili da completare, c'è il padre da odiare e...

Martin Amis
Ometti

Ometti

Le donne hanno vinto, perché sono esseri superiori. Oggi la cosa è del tutto evidente. Ma c'è chi lo ha capito prima. È Mario Milani, il profeta della sopravvivenza maschile. Nei suoi cento pensieri, ogni uomo può ritrovare la speranza di una vita dignitosa insieme alla sua donna. Questo libro offre anche il racconto della vita di Mario, curata da Federico Anchisi, uno dei suoi più fedeli ...

Mario Milani
Veleno d'amore

Veleno d'amore

Amiamo amare o stiamo semplicemente seguendo un ineluttabile istinto che ci farà soffrire? Eric-Emmanuel Schmitt “gioca” con Shakespeare. Un romanzo molto contemporaneo. Quattro liceali amiche per la pelle. Ognuna tiene un diario, e proprio le pagine dei loro diari sono la forma narrativa scelta da Schmitt per raccontarci gli eccessi a cui può far giungere l’amore. Le protagoniste hanno ...

Eric-Emmanuel Schmitt
Una famiglia imperfetta (Le vele)

Una famiglia imperfetta (Le vele)

Clelia e Diego. Lei è la maestrina seria e un po’ noiosa, lui è l’esperto di marketing che si accompagna a una donna diversa ogni weekend: basta una strana notte e i due si troveranno uniti a fronteggiare l’inaspettato.Inaspettato è quel bambino che cresce nella pancia di Clelia e che lei non vuole; inaspettato è il mondo di Diego che frana come un castello di carte; inaspettati sono i misteri ...

Nicola D'Attilio
Sagoma di cartone (ANUNNAKI - Narrativa)

Sagoma di cartone (ANUNNAKI - Narrativa)

Come ti senti in mezzo alla gente? In quale modo affronti le difficoltà quotidiane? Quali cicatrici ti lasciano i fallimenti? Questi e altri interrogativi sono alla base della riflessione della protagonista di Sagoma di cartone, una ragazza che soffre di un grave disturbo psicologico, che le sta rubando le forze e la vita, facendola precipitare in un pozzo di infinita sofferenza. Di fronte a ...

Paola Maria Maggi
HO APPENA UCCISO ROGER

HO APPENA UCCISO ROGER

Ho appena ucciso Roger Lucia non è solo la protagonista di questo libro ma il vortice che tiene legati gli altri personaggi non per dovere di cronaca ma per amore rispetto e devozione. Lei ci racconta la sua storia e per farlo si spinge a un livello più alto, fatto di ricordi profondi dove non serve giudicare perchè non ci vengono date le risposte di cui abbiamo bisogno in quel momento, ...

Rosalberta Cannas
Il tempo delle cicale in fiore

Il tempo delle cicale in fiore

romanzo

Giacomina durante
Ballo in maschera

Ballo in maschera

Budapest, inverno del 1960 . Kristi ha quindici anni e il carattere chiuso di una ragazzina cresciuta all’ombra di una tragedia troppo grande. Sua madre è morta nel darla alla luce sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale, e la sua famiglia è formata dal padre e dalla nonna materna, un microcosmo senza allegria. Ma oggi è tutto diverso: a scuola c’è una festa di carnevale e Kristi ...

Magda Szabó
Malombra

Malombra

Marina di Malombra giunge alla follia e all'omicidio in una villa dove aleggiano ossessionanti idee di reincarnazione. Il primo romanzo dello scrittore vicentino (1842-1911).

Antonio Fogazzaro
Il maestro di Vigevano. Il calzolaio di Vigevano. Il meridionale di Vigevano (Einaudi tascabili. Scrittori)

Il maestro di Vigevano. Il calzolaio di Vigevano. Il meridionale di Vigevano (Einaudi tascabili. Scrittori)

«L'universo di Mastronardi ha un nome, dichiarato fin dall'inizio dai titoli in copertina: Vigevano. Non so quanti e quali nessi si possono trovare tra questa Vigevano romanzesca e la Vigevano reale: ma so che come immagine dell'Italia, di trent'anni di storia della società italiana, la Vigevano mastronardiana funziona egregiamente. [...] Che un risultato di tanta forza sia stato ottenuto da ...

Lucio Mastronardi
Momenti di trascurabile infelicità (L'Arcipelago Einaudi)

Momenti di trascurabile infelicità (L'Arcipelago Einaudi)

«Quando mi dicono: ti potevi vestire meglio. E io mi ero già vestito meglio». «Avrei voluto nascere Carlo d'Inghilterra. Avrei voluto essere l'erede al trono per tutta la vita, solo erede al trono. Avrei voluto avere qualche problemino sentimentale e poi non fare niente, per tutta la vita, aspettando qualcosa che con certezza non arriverà». «Il fatto di non sapere se la luce del ...

Francesco Piccolo
Come Dio comanda (Einaudi. Stile libero big)

Come Dio comanda (Einaudi. Stile libero big)

Rino ha trentasei anni, è ostinato, violento e xenofobo, ma adora suo figlio. Cristiano ha tredici anni, è timido, alto e sottile, e sa che quel padre ubriacone è la sola persona su cui può contare. Vivono in una periferia del Nord-est, tra desolazione e centri commerciali. Soli contro il mondo, hanno per amici due tipi poco raccomandabili, Quattro Formaggi e Danilo. È con questi che Rino...

Niccolò Ammaniti
Manuale per aspiranti suicidi: Come, dove, quando e perché

Manuale per aspiranti suicidi: Come, dove, quando e perché

Un libro semi-serio per affrontare un tema scottante, spesso evitato in quanto troppo scomodo, ossia il suicidio. La morte oggi viene sempre più esorcizzata tramite promesse di lunga vita, restare giovani per sempre è ormai un mantra ripetuto ovunque, in particolare dal mercato che ne ha fatto qualcosa di davvero lucrativo. Tuttavia i mezzi di informazione sono avidi di morte, ...

Pietro acquistapace
Il Delirio

Il Delirio

Un racconto, un delirio, un balzo nel recente passato. Un ricordo di vari episodi richiamati caoticamente nel presente. Brevi fotografie di fatti accaduti. E’ un percorso già vissuto, e quindi non suscettibile di cambiamenti. Quel che accade al protagonista è vero, falso, possibile, verosimile, improbabile e ogni particolare è sbattuto in faccia al lettore senza dargli la possibilità di ...

Joe Vanni
Shurhuq

Shurhuq

Sicilia. Lo scirocco e l’influenza che esercita sulle persone. Un rappresentante di libri terrorizzato dal caldo e la sua estate a Capri Leone in attesa di vendere una casa ereditata da uno zio sconosciuto di cui tutti parlano. E Siria, una ragazza bellissima e selvaggia, amica del vento che ha imparato a conoscere. Fra i due un legame che passa attraverso lo scirocco e la capacità di ...

Graziano Versace
Il cavallo rosso

Il cavallo rosso

Uscito nel 1983 Il cavallo rosso si è confermato col succedersi delle edizioni e delle traduzioni (spagnolo, francese, americano, lituano, romeno; ultimamente in giapponese) come caso letterario.Le sue vicende romanzesche e insieme vere (ambientate in Brianza, in altri luoghi d'Italia e all'estero, soprattutto in Russia e in Germania) si intrecciano con gli avvenimenti che hanno sconvolto il ...

Eugenio Corti
Eugénie Grandet

Eugénie Grandet

Gli ultimi mesi del 1833 sono per Balzac un momento privilegiato di vitalità e di fervido slancio creativo. È durante questa felice stagione che il grande scrittore compone Eugénie Grandet , uno dei vertici qualitativi assoluti del romanzo francese dell'Ottocento, ammirato fin dal suo primo apparire per la straordinaria vitalità psicologica dei personaggi e per la stupefacente concretezza con ...

Honoré de Balzac
Senza un soldo a Parigi e Londra

Senza un soldo a Parigi e Londra

Lucido e spietato resoconto di un periodo della sua vita nel quale conobbe "i margini della miseria", Senza un soldo a Parigi e a Londra è la prima opera di George Orwell, pubblicata nel 1933. E delle opere prime ha il fascino singolare. Quello di rivelarci un autore – e un autore della statura di Orwell – nel momento fluido eppure pienamente espressivo in cui non ha ancora cristallizzato se ...

George Orwell
I fantasmi non muoiono mai (Rimmel)

I fantasmi non muoiono mai (Rimmel)

Torna Sebastiano Rizzo, l’ispettore bello e tormentato amatissimo dai lettori italiani. E non è un ritorno qualunque: lo aspetta il caso più difficile della sua vita.Il ritrovamento di un anello rubato riapre il caso di Valeria Aldobrandi.Bella, bionda, ricca, morta ancora giovane in un incidente d’auto in Costa Azzurra: molte le analogie con Grace di Monaco. Le ipotesi si moltiplicano. E se ...

Lucia Tilde Ingrosso

56 57 58 59 60 61