I migliori libri di Narrativa contemporanea

Un bacio al Faro di Luna: E' più importante l'amore o la carriera? 1
Che cosa succede quando per tutta la vita sei stato vincitore, senza riserve, e poi, proprio nell'occasione di una vita, il fallimento ti si apre in tutto il suo squallore? Rachele dovrà scoprirlo sulla sua pelle, dovrà ritrovare la rotta della sua vita e quando l’oggetto della sua rovina entrerà prepotentemente nel suo quotidiano, un duello tra la ragione, il cuore e altri sentimenti scoppierà...
Sonia Sottile
Cosa nasconde la radura (Tracy Crosswhite Vol. 3) 1
La detective Tracy Crosswhite è imbattibile quando si tratta di affrontare crimini irrisolti. Dopo aver perso la sorella, assassinata in giovane età, Tracy è entrata nelle forze dell’ordine per amore della giustizia e per permettere alle famiglie e agli amici delle vittime di scrivere la parola fine. Così quando Jenny, ex compagna dell’accademia di polizia e sua protetta, le chiede di ...
Robert Dugoni
Questo canto selvaggio (I mostri di Verity Vol. 1) 2
Per anni Verity City è stata teatro di crimini e attentati, finché ogni episodio di violenza ha cominciato a generare mostri, creature d'ombra appartenenti a tre stirpi: i Corsai e i Malchai, avidi di carne e sangue umani, e i Sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducente catturano e divorano l'anima di chi si sia macchiato di gravi crimini. Ora la ...
Victoria Schwab
Nell'aria la nostra canzone 1
Riuscireste a descrivere la vostra vita con una sola canzone? Adam Sharp, ex pianista in un locale di tendenza a Melbourne, attualmente impiegato come consulente informatico a Norwich, sì, e la sua canzone è You’re Going to Lose that Girl , ossia «La perderai». Adam è introverso ma ottimista e, ormai sulla soglia dei cinquanta, è soddisfatto di se stesso, della sua vita. È il giocatore più ...
Graeme Simsion
Quaranta frustate meno una (Einaudi. Stile libero big) 1
La prigione di Yuma è un girone infernale, in particolare se hai la pelle scura. Per la legge, l'apache chiricahua Raymond San Carlos e l'ex soldato nero Harold Jackson sono assassini, condannati a marcire in carcere, a meno che qualcuno non gli tagli anzitempo la gola. Ma anche nel peggior posto sulla faccia della Terra si presenta a volte un barlume di speranza. Cinque criminali sanguinari ...
Elmore Leonard
I viaggi di Daniel Ascher (Supercoralli) 1
Segreti di famiglia. Crocevia della Storia. Un vecchio prozio giramondo parte da Parigi verso ogni angolo della terra per sognare e scrivere le sue affascinanti storie d'avventura. La nipote ventenne, seria e ben salda nella realtà, scava nelle pieghe del tempo per scoprire la verità su un uomo che non conosce e sulla propria famiglia. Su viaggi nel mondo che in fondo altro non sono che viaggi ...
Déborah Lévy-Bertherat
Gulaschkanone (La Prima Guerra Mondiale raccontata da Paolo Rumiz) 1
“Ormai l’avrete intuito, ne sono certo. Questo non è uno spettacolo. Se lo fosse avremmo spento le luci in platea. Avrete anche capito che questa non è una commemorazione; non so voi, ma io personalmente ho le scatole piene di commemorazioni a orologeria, di anniversari dovuti che svuotano di senso la memoria. A maggior ragione non mi si parli di celebrazione. Mia nonna diceva che non si può ...
Paolo Rumiz
Dio non abita all'Avana 1
Invitato a Cuba per scrivere la sceneggiatura di un film, Yasmina Khadra ha scoperto l’incanto di un luogo travagliato e sognante, creativo e insieme malinconico. Affascinato dall’esperienza ha dedicato all’isola e ai suoi abitanti questo meraviglioso e misterioso romanzo che racconta la Cuba contemporanea e un mondo sulla soglia di una radicale trasformazione. Attraverso quelli che sembrano i ...
Yasmina Khadra
Hotel delle Muse 2
« Incantevole. Un romanzo delicato sugli amori che danno senso alla vita. » Kirkus Review 1988. In una giornata estiva nel Golfo del Messico alla dodicenne Maeve Donnelly succedono due cose straordinarie: viene baciata da Daniel, il ragazzino dei suoi sogni, e viene aggredita da uno squalo. Diciott’anni più tardi Maeve è una biologa marina molto apprezzata che si trova più a suo agio sott'...
Ann Kidd Taylor
La rivincita di una libraia 2
« Una riuscitissima favola moderna. Davvero irresistibile. » USA Today « Con uno stile evocativo e commovente, Cynthia Swanson affronta l’eterna domanda: come sarebbe la mia vita se…? » Publishers Weekly « Un debutto straordinario e appassionato. Una storia di libertà, indipendenza e amicizia. » Library Journal Una libreria da salvare Due vite tra cui scegliere E la felicità come...
Cynthia Swanson
La vita privata 1
La giornata di un uomo che si sveglia una domenica mattina e si accorge di aver perso la propria immagine, il suo "sembiante": un fatto straordinario che lo obbliga a confrontarsi in modo nuovo con il suo mondo ordinario, cominciando dalla moglie e il figlio e dagli spazi di casa. Chi è il protagonista di questa storia? Un uomo che dubita della propria esistenza? Uno spettro? Un angelo che non ...
Daniele Garbuglia
Lincoln nel Bardo 1
Febbraio 1862, la Guerra civile è iniziata da un anno, e il presidente degli Stati Uniti, Abraham Lincoln, è alle prese con ciò che sta assumendo tutti i contorni di una catastrofe. Nel frattempo Willie, il figlio prediletto di undici anni, si ammala gravemente e muore. Verrà sepolto a Washington, nel cimitero di Georgetown. A partire da questa scheggia di verità storica – i giornali dell’epoca...
George Saunders
Processo a Rolandina: La storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo 1
Venezia, 1353. Da anni una giovane donna gira per Rialto con le sue ceste di uova da vendere. Ma fare la venditrice ambulante non basta a sopravvivere, tanto meno a realizzare il sogno di aprire una bottega tutta sua. Per questo fa anche la prostituta. Nonostante ciò, essendo bella, gentile e sempre disponibile ad aiutare i vicini, è amata e rispettata. Poi un giorno arriva una denuncia per ...
Salvador Marco
Il ciclo degli 11 1
Mark, chirurgo e insegnante negli Stati Uniti con la passione per lo studio dell’anatomia e della fisionomia umana, viene contattato da un avvocato di Roma che gli affida un compito di grande rilievo per la storia della Chiesa: attribuire un volto, il più corrispondente possibile alla realtà, a un santo vissuto più di mille anni fa, partendo da alcune radiografie fatte alle spoglie. Giunto in ...
Alberto Boni
Storie ribelli 1
Il Cile, le battaglie e l'esilio, i sogni e le disillusioni, gli amici perduti e quelli ritrovati, gli incontri e i ricordi in una raccolta di storie che restituisce una straordinaria vocazione narrativa, un impegno per la libertà e per la difesa degli ultimi, un'insaziabile voglia di viaggio e di avventura. «Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere ...
Luis Sepúlveda
Patria 2
ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA EUROPEO 2018 « Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente, e così brillantemente concepito. » Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura « Un libro che ha spinto i critici a parlare, nientemeno, di un Guerra e pace iberico. » Il Sole 24 Ore - Guido de Franceschi « Patria ha la grandiosità dei Buddenbrook e la passione ...
Fernando Aramburu
Lingua madre: 1 1
Come i suoi fratelli e tanti altri con loro, anche Stefano è fuggito dall'Italia, dalla fame e dalla miseria, per cercare fortuna in Argentina. La pampa l'ha accolto insieme alle donne della sua vita: moglie, figlia, poi una nipote. È lei, Julieta, che ripercorre la storia della famiglia. Tornata in Sudamerica dopo aver trascorso alcuni anni in Germania con una borsa di studio, esaudisce l'...
Maria Teresa Andruetto
Guardami negli occhi 1
Nessuno ci fa caso. È un anello piccolo, d'oro, con un lapislazzuli. Quasi non lo si vede, quando si guarda la Fornarina di Raffaello. Eppure quell'anello seminascosto, nella parte bassa del dipinto, racchiude una storia che da secoli affascina e incuriosisce. Nessuno ne ha mai davvero svelato il segreto. Margherita detta Ghita, la figlia del fornaio, la ragazzina appena adolescente che sta a ...
Giovanni Montanaro
Pane cose e cappuccino: dal fornaio di Elmwood Springs 1
Dena Nordstrom è alta, bionda e bellissima, lavora come giornalista televisiva a Manhattan e la sua carriera è al massimo dello splendore. La sua vita sembra perfetta, ma in realtà Dena è sfinita dai ritmi frenetici della metropoli, ed è infelice, anche se non se ne è ancora resa conto. Ci vorrà un tracollo fisico per costringerla a una vacanza e riportarla a Elmwood Springs, la piccola e ...
Fannie Flagg
Sirene 1
Un romanzo spaventoso e indimenticabile, scritto – come ha affermato Angelo Guglielmi – «in un linguaggio secco, lucido e fermo e insieme percorso da una strana vibrazione di natura segreta e inudibile». Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una ...
Laura Pugno
Le stelle fredde 1
Abbandonato dalla sua donna il protagonista di questo romanzo, con cui Piovene vinse il Premio Strega nel 1970, lascia la città per trasferirsi in campagna. Qui viene sospettato dell'omicidio di un abitante del luogo che nutriva per lui antichi rancori. Ha così inizio una lunga fuga e soprattutto il distacco dallo "stolto gioco della vita", un ritiro dal mondo durante il quale incontrerà Fëdor ...
Guido Piovene
Rondini d'inverno: Sipario per il commissario Ricciardi 1
Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi esplode un colpo di pistola contro la giovane moglie, Fedora Marra. Non ci sarebbe nulla di strano, la cosa si ripete tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i ...
Maurizio de Giovanni
Il magistero dei giardini e degli stagni 1
« Un impero della sensualità, una sorgente di poesia e una epopea più esaltante e più vicina a noi di tanti altri racconti ambientati nell'attualità » L'Express Non conterebbe nulla, nell' impero giapponese del Dodicesimo secolo , il remoto villaggio di Shimae, se non fosse per il pescatore Katsuro e le sue bellissime carpe ornamentali. Catturati, amorevolmente nutriti e accuditi, i pesci...
Didier Decoin
Se mi tornassi questa sera accanto: 1 1
"Se mi tornassi questa sera accanto", memorabile incipit della poesia "A mio padre" di Alfonso Gatto, è il secondo libro di Carmen Pellegrino che racconta il delicato rapporto tra padre e figlia. Un romanzo sulla distanza, a volte abissale, che può esserci tra gli esseri umani, specie se si sono amati. Giosuè Pindari - uomo antico, legato alla terra, alla famiglia e a un ideale politico - ...
Carmen Pellegrino