I migliori libri di Narrativa contemporanea


La caduta dei Golden

La caduta dei Golden 1

"Nel giorno dell'investitura del nuovo presidente, quando noi temevamo che potesse essere assassinato mentre camminava mano nella mano con la sua eccezionale consorte tra ali di folla acclamanti, e quando tanti di noi erano sull'orlo della rovina economica a seguito dell'esplosione della bolla dei mutui, e quando Isis era ancora una divinità-madre egizia, un ultrasettantenne re senza corona ...

Salman Rushdie
Il tuo anno perfetto inizia da qui

Il tuo anno perfetto inizia da qui 1

« Con questo straordinario debutto Charlotte Lucas ci ricorda l’importanza dei sogni e delle opportunità che bisogna saper cogliere nella vita. Davvero imperdibile. » Cosmopolitan Riscopri la bellezza delle piccole cose E impara a stupirti ogni giorno Tutti, almeno una volta, abbiamo iniziato l’anno impugnando una lista di buoni propositi. Ma per Jonathan non è così. Intrappolato in ...

Charlotte Lucas
Il signor Origami

Il signor Origami 1

« Un libro di silenzi e riflessioni, luminoso e poetico, intelligente e profondo, che fa bene all'anima. Un libro che viene voglia di regalare e condividere » Le Figaro Littéraire « Stupefacente storia orientale, ma anche lezione di filosofia… Da leggere seduti in posizione zazen » Télérama Maestro Kurogiku è partito dal Giappone a ventʼanni, portandosi appresso solo tre piantine di kōzo...

Jean-Marc Ceci
L’ultimo giorno di sole

L’ultimo giorno di sole 1

L’ultimo giorno di sole è «anche» l’ultimo racconto scritto da Giorgio Faletti. Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov’è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato...

Giorgio Faletti
Neppure il silenzio è più tuo

Neppure il silenzio è più tuo 1

« Una prova di grande eleganza stilistica impreziosita da veri e propri lampi di poeticità. » Le Figaro « La forza degli eventi raccontati dona un carattere ancora più universale ad una prosa immaginifica e potente. » Le Monde « Asli Erdogan è una delle più grandi intellettuali turche. » La Stampa - Marta Ottaviani « La speranza nel potere della scrittura non l’ha mai abbandonata. » ...

Aslı Erdoğan
La città vince sempre

La città vince sempre 1

« La città vince sempre è un romanzo limpido, toccante, umano sull’innocenza e il coraggio politici. Il suo ritratto della rivoluzione egiziana del 2011 è una novità assoluta. » Richard Ford « Omar Hamilton ci accompagna nell’effervescente speranza e nello straziante dolore del movimento di protesta, affrontando l’eterna questione di ciò che i vivi debbano ai morti. Imperdibile. Un debutto ...

Omar Robert Hamilton
Le mie ragioni te le ho dette

Le mie ragioni te le ho dette 1

La prima volta che Flavia incontra il figlio di Mazzarella è nell’ascensore del Policlinico. Certo non immagina quali saranno le conseguenze, ma ecco fatto. È stata Ambra, sua madre, a procurarle il lavoro in ospedale. Ha chiamato Filippo Mazzarella per chiedergli aiuto e il passato che voleva nasconderle, all’improvviso, torna a ripercuotersi su tutta la famiglia. Tanto tempo prima, Ambra si ...

Annalisa De Simone
I pirati dei navigli

I pirati dei navigli 1

Esattamente vent'anni fa usciva la prima di molte edizioni di Costretti a sanguinare , febbrile resoconto dei primi anni del punk italiano narrato - o ''urlato'', come recitava il sottotitolo - da Marco Philopat, che da protagonista appassionato di quella straordinaria esperienza ne diventava così anche un prezioso testimone. Non è facile raccontare una realtà in continua ebollizione, che per ...

Marco Philopat
Si stava meglio: In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana

Si stava meglio: In viaggio con mia nonna lungo un secolo di storia italiana 1

La storia è sempre quella: si nasce, e poi si prova a vivere. Ci si innamora e si scopre il sesso e magari ci si sposa, oppure no, ci si perde, si divorzia. Si incontra un nemico e lo si combatte, oppure no, siamo noi il nemico. Si insegue la propria ambizione e si corona un sogno oppure no, si cade sul percorso, vittime dello stress. Poi invece capita che vai a pranzo da tua nonna e nel fumo ...

Claudio Di Biagio
La mela e altri peccati poco originali

La mela e altri peccati poco originali 1

Un giornalista dalla scrittura ben poco giornalistica; una famiglia dove ognuno accudisce il proprio segreto come se fosse un tesoro; un grande magazzino in cui si vende un unico prodotto, perturbante e rassicurante allo stesso tempo. E ancora: bambine divorate; medici alle prese con incomunicabilità intergenerazionale; immigrati lettori di Dumas... Sempre in bilico tra vita e letteratura, i ...

Massimiliano Colucci
Amnesia

Amnesia 1

Quando un virus informatico spalanca le porte di migliaia di prigioni americane, l'hacker si rivela essere un'improbabile criminale, Gaby Baillieux, una giovane ragazza australiana. Il suo intento era dichiarare una guerra cibernetica contro gli Stati Uniti o il solo scopo del suo "Angel Worm" era quello di liberare le vittime delle politiche d'immigrazione in Australia? Ha niente a che fare ...

Peter Carey
Qualcosa succederà

Qualcosa succederà 1

La fine di un matrimonio e la rinascita di una donna: non è mai tardi per un nuovo inizio. IL BEST SELLER NORDICO DEI SENTIMENTI « Martina Haag narra la storia di un divorzio in maniera autentica e toccante. » Dagen Nyheter « Un romanzo che, alternando humour e dolore, parla di sentimenti feriti, ma anche di rinascita. » Femina « La rabbia e il dolore per la fine di un ...

Martina Haag
Libera Resistenza

Libera Resistenza 1

Dagli anni della Resistenza ai giorni nostri il filo rosso della libertà unisce due generazioni di donne: l'ottantasettenne Terza, eroina e protagonista della Resistenza in Romagna e Biba, una ragazza nata nel 1980 a Bologna mentre avviene la strage alla stazione. Grazie a un incontro fugace, all'apparenza insignificante, la vita dell'una confluirà in quella dell'altra contaminandone il ...

Luca Attanasio
Roma

Roma 1

Colli, fiumi, piazze gremite, chioschi dei giornali. Lezzo di benzina e sudore. È Roma, latrina del mondo, sommersa dai gorgoglii delle fogne, dalle piogge acidule di aprile, dalle minzioni degli accattoni alla stazione. Roma scavata dai cunicoli sotterranei, dove preti e topi scappano o tornano dalle purpuree stanze del trono papale. I centurioni che difendono un Colosseo fatiscente hanno ...

Vittorio Giacopini
Il potere del cane

Il potere del cane 1

Montana, 1924. Tra le pianure selvagge del vecchio West, a cui fa da sfondo una collina rocciosa che ha la forma di un cane in corsa, sorge il ranch piú grande dell’intera valle, il ranch dei fratelli Burbank. Phil e George Burbank, pur condividendo tutto da piú di quaranta anni, non potrebbero essere piú diversi. Alto e spigoloso, Phil ha la mente acuta, le mani svelte e la spietata ...

Thomas Savage
Frattura

Frattura 1

È l'estate del 2012. Matthew ha accettato di trascorrere l'estate con suo cugino Charlie e la moglie Chloe nella loro casa sui monti Catskills. Una coppia a cui non manca nulla e di cui Matthew è un osservatore innamorato: se pure c'è una punta d'invidia verso la vita del cugino, verso Chloe prova un amore platonico, un'affinità quasi poetica tanto sono simili i loro gusti. Presto diventa una ...

James Lasdun
Il pittore di ex voto

Il pittore di ex voto 1

Ex voto suscepto, "secondo la promessa fatta". È la formula che viene canonicamente apposta sugli oggetti offerti nei santuari per ringraziare il destinatario del dono - divinità pagane, Dio, la Madonna o un santo - per aver esaudito una preghiera. L'estensione del significato ha portato a designare con la stessa locuzione l'oggetto stesso dell'offerta, applicandola anche alle offerte votive ...

Paolo Codazzi
Imparerò il tuo nome

Imparerò il tuo nome 1

Non sa e non capisce dell'amore, la protagonista di questo romanzo. Perduta la madre e abbandonata adolescente dal padre, sola nel suo deserto affettivo, cresce forte e determinata. Alla sua casa silenziosa di ricordi, fa da contrappunto l'acida frivolezza dell'ambiente di lavoro, una prestigiosa e patinata rivista milanese. La incontriamo nel momento in cui ha inizio la sua prima vera...

Elda Lanza
Il disertore

Il disertore 1

Scritto nel 1952, "Il disertore" ha dovuto attendere 64 anni prima di venire alla luce in Germania. Ritrovato tra le carte di Siegfried Lenz dopo la morte dello scrittore, pubblicato perciò postumo, il romanzo ha suscitato una eco enorme, riaccendendo il dibattito attorno alle colpe e alle rimozioni della Germania negli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale. Lenz che, poco...

Siegfried Lenz
La città fantasma. Manhattan ieri e oggi

La città fantasma. Manhattan ieri e oggi 1

1832: mentre a New York imperversa il colera, un uomo si aggira per la città fantasma, confessando le proprie responsabilità nella cattura e nella morte della madre, spia dell'esercito di George Washington in una Manhattan occupata dagli inglesi. 1850: un giovane pittore cade nella spirale della follia dopo la misteriosa sparizione della modella di cui era perdutamente innamorato. 2001: una ...

Patrick McGrath
La compagnia delle anime finte

La compagnia delle anime finte 1

Dalla collina di Capodimonte, la «Posillipo povera», Rosa guarda Napoli e parla al corpo di Vincenzina, la madre morta. Le parla per riparare al guasto che le ha unite oltre il legame di sangue e ha marchiato irrimediabilmente la vita di entrambe. Immergendosi «nelle viscere di un purgatorio pubblico e privato», Rosa rivive la storia di sua madre: l'infanzia povera in un'arida campagna alle ...

Wanda Marasco
3 giugno 1981. Il giorno dopo

3 giugno 1981. Il giorno dopo 1

Cosa sarebbe accaduto a Rino Gaetano se quel 2 giugno 1981 fosse sopravvissuto all'incidente? Se lo è chiesto Davide Carrozza, scrittore gallipolino, traduttore e interprete d'Inglese, appassionato di saggistica, filosofia, letteratura e cinema. "3 giugno 1981 - Il giorno dopo" è il titolo del suo romanzo d'esordio che vuole essere un chiaro omaggio alla figura del cantautore calabrese. Il ...

Davide Carrozza
Ti meriti un amore

Ti meriti un amore 1

A un certo punto dell'esistenza può capitare, in modo del tutto inaspettato, di trovarsi catapultati in un territorio sconosciuto grazie a una passione sconvolgente, improvvisa. Cinzia è una donna a metà della vita, con un certo privilegio, ottime frequentazioni, un buon matrimonio e un lavoro creativo nella Milano che conta. Non è felice, ma nemmeno può dirsi infelice. Emma invece vive ancora ...

Alessandra Appiano
Perle alla luce del giorno

Perle alla luce del giorno 1

Una giovane donna soldato viene assegnata come insegnante in una classe difficile ed è costretta a scappare in lacrime. Una pediatra canadese ritorna nel suo povero villaggio natale in Israele per organizzare un centro per bambini autistici. A Gerusalemme una donna ultraortodossa visita il figlio omosessuale nell'ospedale dov'è in fin di vita, dopo anni di lontananza. Un bambino russo che ha ...

Savyon Liebrecht

310 311 312 313 314 315