I migliori libri di Narrativa contemporanea


Un giorno della vita

Un giorno della vita 1

"Ripubblicato a più di cinquant'anni dalla prima edizione, 'Un giorno della vita' ha un sapore letterario del tutto originale. Il titolo rinvia ai versi finali di una poesia di Mario Luzi, Come tu vuoi: 'È un giorno dell'inverno di quest'anno, / un giorno, un giorno della nostra vita'. Il suo senso profondo va tuttavia ben al di là della citazione-omaggio. In un'intervista del 2001, Orelli ...

Giorgio Orelli
Magari domani resto

Magari domani resto 2

Luce, una trentenne napoletana, vive nei Quartieri Spagnoli ed è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l’avvocato, sempre in jeans, anfibi e capelli corti alla maschiaccio. Il padre ha abbandonato lei, la madre e un fratello, che poi ha deciso a sua volta di andarsene di casa e vivere al Nord. Così Luce è rimasta bloccata nella sua realtà abitata da una ...

Lorenzo Marone
Tutto quello che non ricordo

Tutto quello che non ricordo 1

Questa è la storia di Samuel, un ragazzo che ha perso tragicamente la vita: è stato un incidente o un suicidio? Un giovane scrittore incontra tutti quelli che lo conoscevano per ricostruire attraverso le loro parole chi era veramente Samuel: l'amico speciale Vandad, ora in carcere; la Pantera, artista underground a Berlino; il grande amore Laide, attivista per le donne migranti; l'arzilla ...

Jonas Hassen Khemiri
Una brava ragazza

Una brava ragazza 1

La sedicenne Katya Spivak sta camminando con i due bambini a cui fa da baby sitter per Bayhead Harbour, New Jersey, quando viene avvicinata da Marcus Kidder, un uomo gentile, dai capelli grigi, uno dei cittadini più in vista della zona. All'inizio le sue attenzioni verso Katya sembrano innocue, disinteressate; al contrario quelle della ragazza sembrano precocemente manipolatorie. La sua ...

Joyce Carol Oates
La strega di Portobello

La strega di Portobello 1

Come possiamo trovare il coraggio di essere sinceri con noi stessi, anche se non abbiamo alcuna certezza su chi siamo davvero? Ecco la domanda che anima "La strega di Portobello", il romanzo di Paulo Coelho. È la storia di una donna misteriosa di nome Athena, raccontata attraverso le voci di molte persone che la conoscevano bene, o che l'avevano soltanto incontrata. Le persone creano una realtà...

Paulo Coelho
Le pietre

Le pietre 1

Tutto è in movimento in questo romanzo: sono sempre in giro gli abitanti del villaggio alpino di Sostigno, che salgono alle baite di Testagno e subito dopo scendono, in transumanze sempre più frequenti e frenetiche; si agita il fiume, anzi il torrente, che «certe anse se le inventa la notte, e la mattina le scopriamo come un regalo di Natale al contrario». Soprattutto, si muovono le pietre. ...

Claudio Morandini
Non abbiate paura

Non abbiate paura 1

Seduto in un auditorium scolastico di provincia, accanto all'amica Jemma, Gurganus è in procinto di assistere a un musical, interpretato dal figlioccio adolescente. Circondato da parenti attempati e privi di fascino, è sorpreso nel ritrovarsi di fianco una giovane coppia di genitori. Bellissimi, scoppiettanti "come popcorn nel microonde", carichi di erotismo e traboccanti di affetto reciproco. ...

Allan Gurganus
Falconer

Falconer 1

Può un uomo qualunque sopravvivere all'inferno? Falconer è un viaggio nell'abisso, un biglietto di sola andata verso una realtà distorta che cambia dall'interno chi varca la sua soglia. Ezekiel Farragut ha quarantotto anni e insegna all'università. È un genitore affettuoso e un marito fin troppo mansueto. Ma il suo idillio medioborghese si sbriciola quando viene condannato per avere ucciso il ...

John Cheever
Il suocero e il genero. One upon a time in Valdiguggio

Il suocero e il genero. One upon a time in Valdiguggio 1

Valdiguggio, un tempo anche detta "la città dell'oro". Ora vive momenti di crisi."Once upon a time in Valdiguggio" è la paludata rivista di folklore diretta con orgoglio da Stevo Manini. Quest'ultimo però commette a un certo punto un errore: dietro insistenze della figlia, assume in redazione il genero Doriano Di Marzio, un perdigiorno patentato con manie di grandezza. Costui tenterà con tutti ...

Daniel Pee Gee
Chiamami Anam

Chiamami Anam 1

Un Anam Cara o Amico dell’Anima è colui che – riconosciuta la propria luce interiore – si apre alla vita e, nell’azzerare ogni difesa, può stabilire un legame indissolubile, di assoluta confidenza con un altro individuo. Tra Anam Cara vi è un reciproco travaso di bellezza, grazie al quale viene meno il concetto di tempo che deteriora le cose. L’Amore resta integro, eterno, oltre lo spazio e la ...

Cinzia Lacalamita
Nelle isole estreme

Nelle isole estreme 1

RITROVARE SE STESSI NEL CUORE DELLA NATURA PIU’ IMPERVIA Dopo dieci anni di lontananza, Amy Liptrot torna alle Orcadi, il paesaggio della sua infanzia e della sua adolescenza, dove è cresciuta libera in una fattoria tra pecore, uccelli marini, mare a perdita d’occhio, isole reali e fantasma, leggende popolari e, soprattutto, un vento impetuoso e una natura indomita. Come molti ragazzi ...

Amy Liptrot
Underground: Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1652)

Underground: Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1652) 1

L'attentato del 1995 alla metropolitana di Tokyo - nel quale alcuni adepti del culto religioso Aum diffusero nei treni un potentissimo veleno, il sarin, causando dodici morti e migliaia di intossicati - ha scosso violentemente la coscienza collettiva dei giapponesi, prefigurando le nostre attuali paure. Attraverso una serie di interviste, sia agli affiliati della setta che ai superstiti, ...

Murakami Haruki
Golk

Golk 1

Nell'America della metà del Novecento, che si rilassa davanti ai teleschermi dopo aver vinto la guerra europea, un uomo venuto dal nulla crea un programma che conquista milioni di spettatori, dandogli un potere quasi sconfinato. È la prima Candid Camera della storia, e il nome del suo inventore, Colk, entra nel lessico di ogni famiglia. Golk, aggettivo, verbo, nome proprio e comune. Colk, ...

Richard Stern
Immersione: 1

Immersione: 1 1

Su una spiaggia del mar Arabico viene rinvenuto il corpo di una donna. È nuda e la sua pelle è incrostata dal sale. Si tratta di Paz, artista spagnola fuggita da un'Europa che le stava troppo stretta, e a riconoscerla viene chiamato Cesar, l'ex-marito. Sconvolto dalla scoperta Cesar decide di raccontare al piccolo Hector, loro figlio, la storia della madre, una donna solare, inquieta, ...

Christophe Ono-Dit-Biot
Partiamo da qui. Undici personaggi in cerca d'editore: 1

Partiamo da qui. Undici personaggi in cerca d'editore: 1 1

Undici racconti nati dalla penna di autori scelti durante i corsi di scrittura creativa emozionale tenuti da Igor Damilano e Cinzia Lacalamita. Racconti di vita e stacchi poetici che tengono in considerazione gli elementi primari della scrittura di qualità: passione, tecnica, onestà intellettuale, rispetto per il lettore. Storie di uomini e di donne, ordinarie nello straordinario, straordinarie...

Il mistero di Paradise Road

Il mistero di Paradise Road 1

Il 15 gennaio del 1875 a Paradise Road, una via di linde casette a schiera alla periferia di Londra, morirono nella stessa notte dodici persone. Né Scotland Yard né la scienza riuscirono mai ad appurare la causa di quei decessi. Soltanto alcuni decenni dopo viene alla luce il documento che svela finalmente la verità su quel caso, di cui fu protagonista Lionel Morpher, impiegato esemplare all'...

Pietro De Angelis
Mele bianche

Mele bianche 1

Vincent Ettrich ha poco tempo. È morto ma è stato riportato in vita per salvare suo figlio dalle forze del caos che vogliono evitare che nasca. Perché il figlio di Vincent, ancora solamente un feto, è destinato a essere il salvatore dell'universo. Vi sembra strano? Be', questo è solo l'inizio: benvenuti in uno dei più originali romanzi degli ultimi anni, dove Dio è un mosaico, Caos è un ...

Jonathan Carroll
L'animale notturno

L'animale notturno 1

Fare un sacco di soldi, a tutti i costi. Vittorio non ha dubbi: è questo l'unico modo di sfuggire al grigiore della sua vita attuale. Sceneggiatore appassionato e idealista, a soli trent'anni è già riuscito sia a sfondare che a clamorosamente fallire; d'altronde l'avere rotto il naso al regista con cui lavorava con profitto non è certo un bel biglietto da visita per i produttori, e oggi la sua ...

Andrea Piva
Il responsabile delle risorse umane: Passione in tre atti (Super ET)

Il responsabile delle risorse umane: Passione in tre atti (Super ET) 1

Un terrorista suicida si fa esplodere in un mercato di Gerusalemme. Una donna muore. Era straniera, viveva da sola in una squallida baracca di un quartiere di religiosi. Nessuno va a reclamare il suo cadavere all'obitorio del Monte Scopus. Eppure Julia Regajev aveva ancora formalmente un lavoro, come addetta alle pulizie in un grande panificio della città. Un giornalista senza scrupoli ...

Abraham B. Yehoshua
Ladivine

Ladivine 1

Il primo martedì di ogni mese, seguendo un rituale immutabile, Clarisse Rivière lascia il marito e la figlia per prendere in gran segreto un treno per Bordeaux. Lì, in un quartiere popolare vicino al porto, vive sua madre, Ladivine. I suoi familiari, però, non sanno niente di lei e sono convinti che Clarisse sia orfana. Allo stesso modo Ladivine ignora la loro esistenza: Clarisse infatti ha ...

Marie NDiaye
I commitments

I commitments 1

A Barrytown, un quartiere popolare di Dublino, un gruppo di ragazzi decide di fondare una band di soul e rythm & blues ispirandosi ai grandi protagonisti del genere, da James Brown a Otis Redding. Si chiamano "Commitments", per esprimere un impegno radicale, senza mezzi termini. Ci sono Jimmy Rabbitte, il manager del gruppo; Joey The Lips, il mitico trombettista che ha suonato con tutti quelli ...

Roddy Doyle
Mexican Taxi (Oceania)

Mexican Taxi (Oceania) 1

Una famiglia congolese prega prima della cena nelle banlieue parigine. A Ciudad Juarez, un bambino dalla testa enorme, grida che ama le tette grandi. All’Hotel Angeles un deportato messicano racconta la sua storia scolando birra e ruminando come una vacca. Crack, un cane zoppo come il suo padrone, cammina lungo il Guadalquivir. Una serie di tassisti messicani diabetici, alcolizzati, tossici e ...

Francesco Spano
La passione secondo Matteo

La passione secondo Matteo 1

Una telefonata sveglia Matteo all'alba mentre è in vacanza con la sua famiglia. All'altro capo la voce di un uomo che conosce appena. Suo padre lo sta chiamando da un passato rimosso. Gli chiede di incontrare la sorellastra e insieme raggiungerlo in una remota città ucraina. Come nell'opera di Bach, è l'umano il fulcro di questo romanzo. Un umano dimenticato, fatto di debolezze e rancori, di ...

Paolo Zardi
Solo se c'è la luna

Solo se c'è la luna 1

Il manovale Girolamo, dopo trent'anni d'America, dove ha imparato marketìnghi e bisinès, torna in Sicilia, primi anni Cinquanta, col nuovo nome americano di Gerri. Nel suo paese arretrato, dove ancora si usa la cenere per lavare e lavarsi, fonda una gigantesca fabbrica, stile americano, di sapone e saponette, la Gerri Soap, che esporta, con grande successo economico e d'immagine, i suoi ...

Silvana Grasso

309 310 311 312 313 314