Bella mia (Super ET)

- Autore
- Donatella Di Pietrantonio
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 30/01/2018
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Bella mia — Mangialibri
Dopo il terremoto del 2009, a L’Aquila gli equilibri si sono sfaldati, facendo crollare completamente i punti di riferimento degli abitanti e mettendo a dura prova i rapporti umani. Caterina quel 6 aprile maledetto si è ritrovata catapultata in una famiglia diversa, mutilata di una persona importante: sua sorella gemella Olivia. Da subito sa che toccherà a lei prendersi cura Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Donatella Di Pietrantonio

Lucciole, squaletti e un po' di pastina
La storia segreta delle lucciole, astri intermittenti che rendono i prati stellati come cieli caduti; il riscatto di uno squaletto con la pelle liscia liscia e lucida che solo per via di certi suoi dentini aguzzi viene escluso dai suoi compagni di giochi; il brillante piano della pastina a forma di lettere che si annoia terribilmente sugli scaffali del supermercato… Storie che ...
Donatella Di Pietrantonio
L'età fragile
Non esiste un'età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c'è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent'anni fa si è salvata per un caso, adesso ...
Donatella Di Pietrantonio
Borgo Sud (Supercoralli) 1
È il momento più buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella ...
Donatella Di Pietrantonio
L'Arminuta (Supercoralli) 4
«Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza». - Ma la tua mamma qual è? - mi ha domandato scoraggiata. - Ne ho due. Una è tua madre. Ci sono romanzi che toccano corde cosí ...
Donatella Di Pietrantonio
L'Arminuta 1
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia...
Donatella Di Pietrantonio — EINAUDI