I migliori libri di Narrativa contemporanea
loro (La cultura Vol. 1107) 1
Un colpo di pistola nella notte, Bernie Malin è un uomo morto. Loretta, la giovane amante che giaceva di nascosto con lui, fugge, portando in grembo Jules, il figlio illecito di quel tragico rapporto. È il tramonto degli anni trenta in un’America patriarcale e sanguinolenta: le prostitute passeggiano davanti ai collegi cattolici, l’aria odora di polvere da sparo e temporali, i giovani crescono ...
Joyce Carol Oates
Pacifico (Amazzoni) 1
Seconda guerra mondiale. Su una portaerei dell’Impero del Giappone, il soldato Kaneda Isao si prepara a morire. Appassionato di aviazione fin da piccolo, Kaneda è stato addestrato al volo e al sacrificio di sé. È un sakura, un attentatore suicida formatosi nel codice d’onore dei samurai, e il 29 aprile 1945 la sua missione è schiantarsi contro un incrociatore americano. Anche se ha paura, anche...
Stéphanie Hochet
Il donatore di musica 1
Marco è un medico che vive con dolore l’imminente chiusura della Fondazione – a cui ha dedicato più di dieci anni della sua vita – e il distacco dai piccoli pazienti. In bilico fra razionalità ed emozionalità, smarrimento e passione, è guidato e sostenuto come sempre dall’amore per la musica. Continua a cercare il padre e finalmente lo ritrova in ogni parte di sé, nei diversi personaggi che ...
Marco Marziali
Avanti, parla 1
Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti. Vive in un bell’appartamento che guarda il fiume, nel centro di Roma, ma è un’operaia in pensione. In un tempo in cui tutti inseguono il successo, la popolarità, lo svago lei vive sola, non parla con nessuno, non va mai in vacanza. Le sue giornate si susseguono uguali e attente fra la musica che ascolta per dimenticarsi di se stessa e i ...
Lidia Ravera
Educazione siciliana 1
Thriller - romanzo (300 pagine) - “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo.” (Paolo Borsellino) Il giovane Nicola è costretto alla manovalanza da un boss mafioso: ma è un ragazzo di buon cuore che crede ostinatamente in un futuro diverso, e i suoi gesti di rivolta metteranno in moto qualcosa di ben più grande e imprevisto. Un ...
Roberta Grugni
Raccontami di te 1
Il protagonista di questa storia è un uomo come tutti noi. Una persona la cui interiorità è stata plasmata dal passato; un vissuto che, ora, si fa di nuovo vivo per presentare il conto. Per affrontare i fantasmi dell’anima, bisogna parlare: con se stessi, tramite una penna e un foglio bianco, o con qualcun altro. E proprio le sedute con uno psicologo sono il filo che conduce attraverso il ...
Federico Floris
Amori elusivi (Bohemien) 1
Si dice che l’amore muova il mondo, ma non sempre tesse l’idillio. Quando incomprensioni, ostacoli, assurdità deviano il percorso delle cose, quando ci si perde nei labirinti mentali, l’amore si fa sfuggente, rimane un sentimento sfiorato ma mai posseduto, mai goduto a pieno. Un libertino incallito decide di costruirsi una famiglia modello ma si trova a fronteggiare una donna dalla personalità ...
Fabio Zuffanti
Quando la montagna era nostra 1
Lena conosce ogni cima, ogni sentiero, il punto esatto in cui il fitto del bosco dirada per diventare dorso pietroso o alpeggio. Conosce a memoria ogni anfratto di quel paese e delle montagne che lo circondano. Perché lì è dove si sente a casa. Lì è dove è cresciuta, con una madre che le è sempre sembrata distante e un padre che, invece, le ha dato tutto l’affetto di cui aveva bisogno. Lì è ...
Fioly Bocca
Il paese delle nevi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 935) 1
Il «paese delle nevi» è il paradiso terrestre sulla costa occidentale della maggiore isola del Giappone, dove la neve è alta quindici piedi e, in un suggestivo luogo di villeggiatura, si trova una rilassante stazione termale. In questa scena si dipana la storia di Shimamura, ricco e raffinato esteta, e di Komako, geisha delle terme. Komako fa parte di una categoria di geishe assai diversa da ...
Kawabata Yasunari
A tempo di tango. Scatto matto a Buenos Aires 1
Il Tempo che governa i passi del tango e il corso ordinato degli eventi, all’improvviso, inizia a prendersi gioco del maestro di ballo Toni de Mastrangelo: la sua vita perde ritmo e logica, trascinandolo in una caotica partita a scacchi di cui lui non conosce le regole. La sua fidanzata, la sua auto, la sua scuola di tango danno infatti segni di cedimento sospettosamente sincronizzati, ...
Mario Abbati
Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa) 1
Breganze, anni '80. Giulio trasforma un semplice furgone in camper e parte con tutta la famiglia verso una meta imprecisata che nell'immaginario dei due figli Arianna e Matteo, è poco più lontana di Jesolo. Verso Venezia Matteo chiede "siamo arrivati?", non sapendo che nei piani del padre c'è la Sicilia. I viaggiatori improvvisati raggiungono così l'isola con un mezzo di trasporto che non può ...
Arianna Franzan
La coda della sirena
La coda della sirena è la storia di un film che sembrava impossibile. Quando la notte del 23 marzo 1986 sette Oscar decretano il successo de La mia Africa agli Academy Awards, è infatti passato quasi un decennio dal giorno in cui Anna Cataldi, giornalista fresca di divorzio, si è innamorata della figura di Karen Blixen. Una folgorazione che l'ha spinta a lanciarsi nell'audace e spericolata ...
Anna Cataldi
Firenze, un film 1
La Firenze che non ti aspetti, quella nascosta, sotterranea e maledetta, che non trovi sulle cartoline né sulle guide turistiche. Quella feroce degli anfratti sconosciuti di certe vie del centro, della noia, dell'ipocrisia, dell'angoscia delle periferie. La Firenze più autentica e vera, unta di lampredotto e bestemmie, incazzosa e superba, sboccata e principesca, che prendendoti per il culo ...
Riccardo Lestini
Binario sette
« Un libro magnifico, che traccia un arco di causa-effetto insieme tragico e salvifico. » Financial Times « Una vicenda di abuso emotivo e di desiderio di possesso spaventosamente realistica. » The Guardian « Un noir domestico di altissimo livello. » The Evening Standard « Doughty è bravissima nel presentarci personaggi dall’esistenza ordinaria e nell’intesserne la vita di ...
Louise Doughty
Una donna normale
Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell’età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a ...
Roberto Costantini
A due passi dall'amore 1
Andrea è un adolescente sensibile, introverso, sognatore. Ad aprire il suo mondo ci riesce Valeria, l'amore che da sempre cercava. La storia tra i due lo porta a conoscere il suo lato passionale, a sciogliere la sua anima dura e solitaria e a fonderla con sentimenti delicati. L'amore travolgente presto si rivela essere un'arma a doppio taglio. Il lato avverso del suo io, che da sempre è stato ...
Giovanna M.
Il Capodanno di Umberto Rose 1
Umberto Rose è un anziano vedovo, che divide il suo tempo tra il circolo bocciofilo e il museo spagnolo della sua cittadina. Un giorno, durante le feste natalizie del 2019, la sua routine viene sconvolta dalla notizia che il museo non esisterà più. C'è un uomo misterioso che ha comprato la struttura. Un uomo con un passato di sangue...
Edoardo Piazza
Cattive storie. Dieci racconti 1
Dieci cattive storie collegate da un “filo di ironica cattiveria”. In "Insonnia" un uomo è alla ricerca del sonno perduto. In "Uccidere Hitler" la comunità ebraica di Varsavia decide di assassinare il futuro dittatore ben prima della sua ascesa. Ne "Il pesciolino nascosto" un bambino nasconde il pesciolino rosso vinto al Luna Park. Ne "Il settimo libro" uno scrittore vede diventare i suoi ...
Maurizio Giannini
L'Azzurro dell'Amicizia 1
Condivide questi interessi con la sua migliore amica, Shaila, di origini indiane. Entrambe non hanno mai badato al diverso colore della pelle o alla differenza tra le proprie culture di origine.
Imma Pontecorvo
Akuaba 1
Un’ombra dal passato oscura gli sguardi di Guido e Ada. Oggi, quel passato bussa alla porta, affiorando dal luogo dove trent’anni prima, in Nigeria, tutto è iniziato. È proprio dal paese africano che prende il via una vicenda in cui migrazioni, neocolonialismo, corruzione e manipolazione si intrecciano a un groviglio di passioni, desideri, ambizioni inseguite a qualsiasi costo. Dopotutto, ...
Francesco Staffa
Cecità 1
In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi viene colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa. Le reazioni psicologiche sono devastanti, l'esplosione di terrore e di gratuita violenza inarrestabile, gli effetti della patologia sulla convivenza sociale drammatici. La cecità cancella ogni pietà e fa ...
José Saramago
Torinobeach 1
Torino sarebbe una città più felice se avesse il mare. Moreno lo sarebbe se riuscisse a costruire uno stabilimento balneare sulle rive del Po. Viola se potesse aprire una scuola di danza tutta sua. Ace se avesse un’agenzia di comunicazione funebre e una band di successo. Ma quando i loro desideri si avverano, i tre si accorgono che non sempre realizzare i propri sogni significa ottenere la ...
Valeria Pomba
Sembrava bellezza 2
Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il ...
Teresa Ciabatti