I migliori libri di Narrativa contemporanea

Padre vostro 1
Ad ispirare questo libro è la figura silenziosa e potente di Francesco De Nardo, padre della protagonista di uno degli episodi di cronaca più sconvolgenti avvenuti nel nostro Paese: il delitto di Novi Ligure del 21 febbraio 2001. Per la prima volta Lou Palanca narra in prima persona, singolare e plurale, maschile e femminile allo stesso tempo. Lo fa per riflettere sul bene e sul male, sul ...
Lou Palanca
Il grande silenzio
Fra drammi e speranze individuali, un memoir che raccoglie, da una prospettiva particolare, le vicende di un piccolo paese della bergamasca e quelle di un’intera valle sconvolta dalla pandemia del 2020: la Val Seriana. In questo libro non ho la pretesa di descrivere la pandemia del 2020, né di giudicare gli episodi che l'hanno caratterizzata. La mia intenzione è quella di raccontare come l'...
Flavio Moro
La vita senza di te 1
Un intreccio di amori e perdite attraversa e lega indissolubilmente le vite dei protagonisti. Luca si sente imprigionato nella sua esistenza, come capita a molti prima o poi. Il suo amore per Silvia, o meglio per il suo fantasma, è indefinito e intenso. Anche lei lo ama, ma solo in sogno, l’unico luogo in cui riesce a incontrarlo. Si baciano, ma sono destinati a non trovarsi mai. Silvia è ...
Vincenzo Sorrentino
Cacciatori di teste 1
Cinque amici londinesi che si avvicinano alla quarantina hanno in comune molte cose: le scuole fatte insieme, il tifo calcistico, la passione per il pub, le donne concepite come prede. Così decidono di dar vita alla "Sex Division", un particolarissimo Campionato del Sesso. Vincerà quello di loro che in un determinato tempo avrà posseduto il maggior numero di donne e totalizzato i punteggi più ...
John King
AFRICA SOGNO INFRANTO: dieci anni in Africa
Con il passato occorre fare i conti, cimentarsi, affrontando i dolori, che servono a crescere e che, sono insegnamenti; occorre, inoltre, superare il tentativo folle, eppure così diffuso nel nostro tempo, di risolvere i conflitti che lacerano ogni uomo, ricorrendo a una sorta di anestesia della coscienza.Il libro è una sintesi corale di storie vere; il racconto che nasce da situazioni vere e ...
Pietro Giacomo Menolfi
MAMA AFRICA: generato a nuova vita
Normalmente si migra da Sud a Nord o da Est a Ovest. L'Ovest è stato il centro del mondo per millenni. Ma nei millenni, appunto, la Storia cambia, così come cambia la storia dei popoli e il verso delle migrazioni.Nello schema mentale collettivo il Sud del mondo è sinonimo di povertà, arretratezza, guerre e problemi.Ma sarà davvero così? C'è già chi ha letto e legge in chiave positiva le ...
Pietro Giacomo Menolfi
L'abbraccio 1
L’abbraccio prolunga e sostanzia l’epilogo di una storia d’amore, attraverso un racconto a due voci in cui i protagonisti – in maniera parallela e quasi speculare – aprono diverse finestre sulla propria intimità, assecondando le direzioni di pensieri, ricordi e suggestioni. È così che la trama, nel succedersi degli eventi, getta luce su dinamiche di coppia – e ancor prima familiari e socio-...
Ernesto Masina
La distanza tra le stelle 1
« Un libro unico nel suo genere, perfettamente orchestrato. Una magnifica storia di luoghi desolati ed emozioni sfuggenti che racconta l’irrefrenabile desiderio di contatto umano di ognuno di noi. » Publishers Weekly « Un romanzo strepitoso, destinato a restare a lungo nel cuore dei lettori. » Booklist « Un romanzo che esplora i temi fondamentali dell’esistenza – l’identità, la memoria...
Lily Brooks-Dalton
Credi davvero (che sia sincero) 1
Martina, solare e piena di vita, incontra, durante un’uscita con amici comuni, Antonio, che si sente soffocare dalle responsabilità familiari, e che, col tempo, si è isolato dal mondo. I due sperimentano fin dai primi istanti un feeling spontaneo. La coppia ben presto inizia una relazione, finché il ragazzo si trasferisce da lei in modo stabile, nonostante le ritrosie delle amiche e della ...
Roberto Ottonelli
La vasca del Führer (Einaudi. Stile libero big) 1
Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di Adolf Hitler, il fango è quello di Dachau; lei, la donna, è Lee Miller: ha da poco scattato le prime immagini del ...
Serena Dandini
Acquadolce (La cultura Vol. 1227) 1
«Ho vissuto molte vite dentro questo corpo. Ho vissuto molte vite prima che mi mettessero in questo corpo. Vivrò molte vite quando me ne tireranno fuori.»Ada è nata in Nigeria, in un villaggio di terra rossa, ma a diciotto anni si è trasferita negli Stati Uniti per studiare. È un’adolescente come tante: frequenta le lezioni, esce a ballare, si ubriaca, si innamora. Ma Ada è un’adolescente come ...
Akwake Emezi
Semafori rossi 1
In Semafori rossi l’autrice racconta se stessa attraverso le vicende della protagonista Lia, una donna coraggiosa che si sforza di capire i propri e altrui sentimenti, anche quando passione e amore confondono le carte. Sposata infelicemente a un marito che la tradisce con una sua amica, rimasta incinta di un altro uomo, Giuliano, deve dissimulare la gravidanza per sfuggire al licenziamento e a ...
Gianna Radiconcini
Fiori di mango 1
Gloria e Stella hanno bisogno di prendersi una pausa dopo l’ultimo periodo burrascoso. Gloria non ne può più del rapporto con suo marito e la mancanza di un figlio che tanto desidera è motivo di tensioni continue. Stella, dal canto suo, è reduce dall’ennesima delusione sentimentale, e come è nella sua indole si sta sempre più chiudendo al mondo esterno. Ma la forza del loro legame di amicizia ...
Isabella Schiavone
Primo piano sul cadavere 1
Cosa ci fa Nestor Burma in uno studio cinematografico, tra le mani di un truccatore russo che riesce a rendere il suo volto irriconoscibile? Sta lavorando, naturalmente: ha bisogno di celare la sua identità per poter sorvegliare e proteggere il suo cliente del momento, il noto attore Favereau, che ha ricevuto misteriose minacce di morte. Burma sospetta che la star del cinema abbia abusato fin ...
Léo Malet
Il quaderno del fato 1
Le vicende si svolgono tra Torino, Marrakech e Samarcanda attraverso la traduzione di un codice dell’XI secolo in persiano antico, delle Quartine di Omar Khayyâm, famoso poeta e scienziato. A Samarcanda, nella Tomba del Re Vivente, c’è il secondo volume. I terroristi islamici lo vogliono, pensando che contenga le chiavi per violare la segretezza di ogni computer.
Edoardo Guerrini
Ragazzo negro 1
Un racconto aggrappato alla realtà, "vissuto alla giornata": la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. "Ragazzo negro", quasi un romanzo di formazione, è l'autobiografia simbolica di Richard Wright, scrittore negro nativo del Mississippi, dapprima sguattero, spazzino, spalatore, poi impiegato alle poste, agente di assicurazioni, ...
Richard Wright
Le quattro piume (Aurora Vol. 42) 1
Alla vigilia dello scoppio della guerra in Sudan, Harry Feversham abbandona l'esercito. Poco dopo riceve una scatola con quattro piume, segno di vigliaccheria: a spedirgliele sono tre amici e colleghi e la sua promessa sposa Ethne. Deciso a riscattare il suo onore, Harry parte per l'Africa dove, camuffato da musicista ambulante, veglierà sui suoi amici per salvarli nel momento del bisogno. Il ...
Alfred E. W. Mason
Io sono una famiglia. Il gabbiano 1
Sullo sfondo di una Liguria arroccata tra cielo e mare, le vicende di Arianna, dall'infanzia all'età matura, raccontate con sereno distacco e un pizzico di ironia. Un dramma familiare moderno che, con la leggerezza di un battito d'ali, non volge mai in tragedia grazie all'incrollabile forza dell'amore. La protagonista, nata e cresciuta senza l’amore materno, riuscirà infatti a uscire dal suo ...
Liz Chester Brown
Deep river 1
La Finlandia, agli inizi del Novecento, è ancora sotto il giogo dell’Impero russo. Nelle campagne regnano fame e miseria. In fuga dalla povertà e dalle persecuzioni della polizia zarista, i tre fratelli Koski abbandonano la nativa Suomi per approdare negli Stati Uniti. Li accolgono un fiume imponente, il Columbia, con i salmoni reali che risalgono copiosi la corrente, e boschi grandiosi, con ...
Karl Marlantes
L'impronta del diavolo
Monaco di Baviera, Germania Ovest, metà degli anni Ottanta. Joseph e Mirka, due ragazzi poco più che ventenni, si avvicinano gradualmente al mondo del terrorismo e dell'eversione finendo col diventare membri della Rote Armee Fraktion (R.A.F.) l'omologo tedesco delle Brigate Rosse italiane. “L'impronta del diavolo” racconta la loro storia, una storia fatta di ideali, speranze, paure, piccoli e...
Franco Casadidio
In principio era il dolore: Un Faust di meno 1
Milano, via Festa del Perdono. Nel cortile dell’Università Statale sono stati rinvenuti i corpi di otto ricercatori orribilmente trucidati, disposti a formare una rosa dei venti. In stato di fermo l’avvenente professoressa di Estetica, Loredana Robecchi, trovata all’alba all’Università nuda, con le mani e la bocca insanguinate, in stato confusionale. A indagare sull’efferato delitto è il ...
Paolo Scardanelli
Le ricette della signora Tokue (Supercoralli) 1
La modesta bottega di dolciumi di Sentarō comincia a prosperare con l'arrivo dell'anziana signora Tokue. Il pasticciere si convince ad assumerla dopo aver assaggiato il suo delizioso e inimitabile an, la confettura di fagioli rossi usata per farcire i dorayaki. Ma Tokue nasconde un segreto ben piú inconfessabile della ricetta di una confettura. Sentarō è un uomo di mezza età, ombroso e ...
Durian Sukegawa
Il bambino nascosto 1
Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha l’abitudine di radersi declamando una poesia. Una mattina, il postino suona al citofono per consegnare un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento. Il maestro – così lo chiamano...
Roberto Andò
I bagnanti 1
Cosa sono l’erotismo e la scoperta dei sensi per dei ragazzi sulla soglia tra l’adolescenza e l’età adulta? I bagnanti cercano disperatamente di diventare grandi, attraverso prove di coraggio e riti di iniziazione. L’acqua e la luce, simboli di rinascita e catarsi, aiuteranno i ragazzi a lavarsi e a disfarsi di un’immaturità che essi indossano orgogliosamente, sotto forma di nomignoli. Il ...
Rocco Anelli