I migliori libri di Narrativa contemporanea
La bella indifferenza 1
Una mattina Ettore Corbo, commercialista disilluso che lavora nello studio di famiglia, scopre di non riuscire più a vedere il volto delle persone: al suo posto un vuoto ovale da manichino. Le visite a cui si sottopone, convinto che si tratti di una malattia, non danno risultati, e per Corbo, intrappolato in un matrimonio privo di emozioni con Marta, non c’è via di uscita da quella cecità ...
Athos Zontini
Works (Einaudi. Stile libero big) 1
Con una scrittura originale come un classico pezzo di jazz, che ne ha fatto uno degli autori italiani piú importanti della sua generazione, in questo romanzo autobiografico Vitaliano Trevisan racconta il lavoro nel luogo in cui è una religione, il Nordest, dagli anni Settanta fino agli anni Zero. E attraverso questa lente scandaglia non solo le mutazioni del nostro Paese, ma la sua stessa vita...
Vitaliano Trevisan
La pazienza del sasso 1
«La penna di Carmela Scotti trascina il lettore nelle viscere della storia senza dargli tregua.» TuStyle È solo guardando al passato che possiamo costruirci un futuro. Della madre, Argia ricorda lo sguardo sereno mentre fa danzare le dita sui tasti del pianoforte. Il suo profumo, nei pomeriggi in cui le insegna a intrecciare i fili con il tombolo nella soffitta calda. In quei momenti, ...
Carmela Scotti
Miwgu 1
Una mattina Miwgu, giovane ingegnere milanese, si chiede angosciato, guardandosi allo specchio: “Chi sono io?”. Inizia così lo “squarcio” interiore che lo porterà a lasciare famiglia e lavoro per partire alla volta dell'Asia. Spinto da una forza misteriosa, dopo un lungo viaggio giungerà nel villaggio della tribù Akha, in una regione inaccessibile del Triangolo d'Oro. Con loro impara a vivere ...
Gianluca Gualano
KOL: never forget 1
Nessuno ha avuto pietà di me. Di noi. E io non avrò pietà di loro. Ho lottato per tutta la vita contro la mia oscurità. Per non perdere il mio cuore. Ho lottato per tutta la vita contro gli incubi. Per non impazzire. Ma quando il mio sporco passato ritorna, più crudele che mai, sono disposto a perdere tutto. Per l’unica persona che mi ha dato la forza di combattere quando eravamo dei ...
Elvereth Ahn
Tutti i nostri corpi: Storie superbrevi (Sírin) 1
Centotre racconti brevi o brevissimi, divertenti e assurdi. Storie assai diverse tra loro, riflessioni ironiche, grottesche, malinconiche, cronache di vita composte da Georgi Gospodinov nel corso degli anni, dove la nostalgia per il passato si intreccia alla curiosità per il futuro: un esperimento di ascetismo verbale per mettere ordine nel mondo e rallentare il tempo.
Georgi Gospodinov
Ti proteggo io. Una storia d'amore è contro la mafia 1
Stefano, scrittore emergente arrivato inaspettatamente al grande successo, ama narrare solo di storie che gli capitano realmente. Quella che però lo attende è una storia di amicizia amore e mafia che lo coinvolgerà oltre ogni previsione. Questo libro di Alessandro Lucà "Ti Proteggo io. Una storia d'amore è contro la mafia" è dedicato a tutti i testimoni di giustizia ed a chi dice "no alla mafia...
Alessandro Lucà
Virità femminile singolare-plurale 1
Qual è la verità? Domanda sbagliata. La verità non è mai solo singolare, ma di certo è femminile. Così le protagoniste di questi venti racconti, stanche di essere spesso dimenticate o travisate, prendono la parola per narrare loro la storia e spiegare al lettore la propria versione dei fatti. Alcune abitano sull'Isola dai tempi del mito, altre sono partite per poi ritornare, altre ancora sono ...
Giusy Sciacca
Il Vangelo secondo Gesù Cristo 1
Nella sua potente riscrittura della storia evangelica, Saramago narra di un Gesù Cristo in tutto e per tutto umano. Il figlio di Dio incarna così i dubbi e le sofferenze propri della condizione universale dell'uomo. Dalla nascita a Betlemme alla morte sul Golgota, affronta le medesime esperienze descritte nel Vangelo, però secondo una prospettiva terrena, forte di spirito critico, senso logico ...
José Saramago
Come un delfino 1
Vanni fugge dalle proprie origini, dalle complicate dinamiche familiari e dalle perdite strazianti che segnano la propria infanzia nella Napoli degli anni Settanta. Riesce così, faticosamente, a costruirsi una nuova dimensione esistenziale. A Roma, la ricerca della propria identità e dell'amore lo legano a Tiago, col quale matura il sogno di costituire una famiglia. Col tempo questo desiderio ...
Gianluca Pirozzi
SCIALLA E POI SPLENDI (I Corti Vol. 13) 1
Storie vere, quasi “istantanee” dei ragazzi di oggi con i loro sogni, problemi, attese, desideri... nate dall’esperienza personale dell’autrice. “Flash”, adatti sia ad un pubblico giovanile che, in queste vicende, può specchiarsi e riconoscersi, sia per tutti coloro che sono interessati ad affacciarsi sul mondo dei ragazzi d’oggi con tutte le sue ricchezze e contraddizioni. Storie che ...
Federica Storace
Onnazaka 1
Fumiko Enchi dipinge una storia indimenticabile in cui echeggiano la “Storia di Genji” e le atmosfere di “Madama Butterfly”, in uno dei romanzi più importanti della letteratura giapponeseAlla fine del periodo Edo la moglie di un funzionario del governo, Tomo, viene mandata a Tokyo, dove l’attende un compito straziante: tra le molte ragazze offerte dalle loro famiglie, deve scegliere una ...
Fumiko Enchi
Però, quante ne ho passate! Ovvero: Vita di Gian, da tagliato fuori a figlio del '68 e cittadino impegnato 1
Interessante esempio di romanzo autobiografico, a tratti poetico, con innesti sotto forma di diario.
Gianluigi Redaelli
Come neve: 13 racconti brevi 1
13 racconti brevi e surreali che affrontano problemi sociali di scottante attualità attraverso un’ottica delicatamente soggettiva e una leggerezza dal retrogusto fantastico, frutto delle atmosfere impalpabili e della fluidità delle trame. Il tema centrale è l’alterità intesa come solitudine nel sentirsi isolati dal resto del mondo, come prigionieri di una coltre che interrompe i collegamenti ...
Giulia De Sensi
Il mistero del Treno Azzurro (Hercule Poirot Vol. 6) 1
Conosciuto anche con il pomposo nome di 'Treno dei miliardari', il Treno Azzurro unisce nella notte Londra alle spiagge assolate della Costa Azzurra. Sulle sue lussuose carrozze si possono incontrare tutti i protagonisti dell'alta società: miliardari americani, nobili europei, ereditiere e anche investigatori famosi come Hercule Poirot. La presenza di quest'ultimo, per quanto casuale, deve ...
Agatha Christie
The Backgammon Player 1
In una stanza bianca, senza pareti, soffitti o pavimento, Cloto, Lachesi e Atropo - le tre Moire - tessono le vite degli esseri umani: danno loro una trama e ne determinano la lunghezza. Lo fanno dall'inizio dei tempi. Al loro cospetto, in attesa come tutti di un tessuto standard per iniziare un'esistenza, arriva da Cloto un'anima a cui viene dato il nome provvisorio di "No". Dopo avergli ...
Lorenzo Rusconi
Radio Ethiopia 1
Andrea ha quasi quarant’anni, un lavoro che gli dà troppe responsabilità, troppa agiatezza e nessun affetto duraturo. Da tempo ormai sente che la sua vita, imbrigliata tra riunioni, scadenze e conti che non tornano, è destinata a ripetersi all’infinito. Non sa però che tutto sta per cambiare. Dopo aver concluso in modo funambolico l’affare che permetterà alla propria azienda di allontanare ...
Alessandro Andrei
Lo scrittore ombra 1
Il romanzo, racconta la storia di uno scrittore che si trova a vivere un vero incubo:la perdita dell'ispirazione. Questa situazione si rifletterà inevitabilmente sulla sua vita e su quella delle persone che gli stanno a fianco. Le continue pressioni della casa editrice lo costringeranno, pur di rispettare le scadenze contrattuali, a rivolgersi ad un ghost writer. Avrà tra le mani un nuovo ...
Fabio Dal Santo
L'occaso 1
Tutti erano colpevoli fino a prova contraria. E dopo la prova, erano tutti colpevoli, scrive Thomas Clayton Wolfe nel suo capolavoro, O Lost. Una sentenza di condanna comminata al genere umano che una persona si sente addosso, un j'accuse che la inchioda al suo essere vivo. Ed è proprio il vivere che questa persona rifiuta. D'improvviso in suo soccorso ecco giungere il Maligno – e se non fosse ...
Paolo Vitaliano Pizzato
Come una storia d'amore 1
L'unica è raccontarsela come una storia d'amore, Roma, e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del Pigneto, nella gramigna di una pensilina a Porta Maggiore la mattina di Natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, ...
Nadia Terranova
Sorelle molto speciali 1
Protagoniste assolute due donne, sorelle gemelle, nate in una nobile e ricca famiglia della Germania nei primi del novecento; Elene e Johanna, scelgono di abbandonare, sia pure in tempi diversi, la Germania: Johanna si stabilisce in Italia a metà degli anni venti, mentre Elene, lascerà la Germania nel 1933, dopo l'avvento al potere di Hitler. Circa un anno dopo, Elene darà alla luce due gemelle...
Paolo Arigotti
LA RAGAZZA DELLA BAITA DI MARE: Un segreto. La rivincita. Il sapore della libertà. 1
Anita ha un passato difficile, fatto di soprusi. Determinata e in cerca di riscatto, a ventiquattro anni abbandona la città per comprare una vecchia “Baita di Mare”. Qui si scontrerà con la realtà di un piccolo paese, imparando a confrontarsi con le persone e soprattutto con sé stessa. La ditta edile che ha ingaggiato per la ristrutturazione diventerà col tempo la sua nuova famiglia, il suo ...
Piccarda Morganti
La partita va giocata 1
Il San Pantaleo F.C. è l’orgoglio di Crescobene, una squadra di calcio composta unicamente da ragazzi della cittadina e che ruota attorno all’universo dell’omonima parrocchia. Grazie all’alchimia creata dal Mister, assistito da Michelangelo, figlio della perpetua di don Donato, la favola del piccolo club potrebbe sfociare nell’agognata promozione, che condurrebbe al professionismo. La doccia ...
Annalisa Scaglione
Exitus
Exitus, la svolta, la virata degli eventi verso una direzione imprevista. Un rapido riassestarsi della condizione dei personaggi, un mutare del loro controllo sulla propria vita. Secondo un tenace ordine sotteso, si sovrappongono gli intrecci di una trilogia in cui emergono chiaroscuri che si fanno elementi unificatori delle vicende tratteggiate. Ne sono protagonisti uomini grandi e miseri – ...
Salvatore Enrico Anselmi