I migliori libri di Narrativa contemporanea

Torino brucia. 15 racconti per Torino 2015 2
Torino non è solo la città dei quattro fiumi: è anche la città del fuoco. Il fuoco creativo della passione, dell'ingegno, della fede, del lavoro, dello sport... ma anche quello distruttivo degli incendi che hanno segnato la sua storia: Teatro Regio, Cinema Statuto, Cupola della Sindone, Thyssenkrupp, sono solo alcuni dei ricordi dolorosi, che ancora bruciano nell'animo dei Torinesi. E non è un ...
Vincenzo
La neve e il Vermentino
Dino Fiumalbi, La neve e il Vermentino In un Rifugio fra le Alpi Apuane e la Garfagnana, Tommaso vive scontroso all’ombra di una ferita recente. La sua solitudine un po’ misogina viene violata dall’arrivo di una spia, femmina per giunta. Le due spigolose personalità, simili a magneti oscillanti, iniziano subito ad attrarsi con le differenze e a respingersi con le somiglianze, mentre nel ...
Dino Fiumalbi
Noi umani cerchiamo quadrature
Raccolta di racconti, alcuni dei quali gà pubblicati altri inediti. Gli umani di cui si narra vengono da tre contenitori: il quotidiano, la letteratura e la storia. Tutti i racconti contengono almeno una piccola sorpresa: ciò che appare quadrato e stabile inevitabilmente rotola e ciò che sembra circolare e circolante prima o poi si arresta e si stabilizza. Noi umani siamo fatti così, da sempre...
Dino Fiumalbi
La memoria e l'oblio 1
All’età di appena ventisei anni Catherine è una pianista e compositrice di fama internazionale; risiede a Parigi, ma è in tournée per tutta l’Europa; la sua vita si divide fra lo studio incessante, i concorsi pianistici, i concerti, le prime assolute delle sue opere. Il romanzo si apre mentre trascorre qualche giorno di vacanza in una città termale della Toscana, prima di un corso di ...
Alessio Martini
Tre millimetri al giorno 1
Durante una gita in barca, Scott Carey, un uomo come tanti, marito e padre, viene a contatto con una misteriosa sostanza radioattiva e dopo qualche settimana inizia a notare dei cambiamenti. Sta perdendo peso, ma sta anche diventando più basso. Qualche settimana più tardi, preoccupato per le proprie condizioni di salute, si sottopone ad alcuni controlli medici e scopre con sgomento che ha ...
Richard Matheson
Pulvis et umbra (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 9) 1
Aosta e Roma, doppia indagine per Rocco Schiavone nell’attesissimo nuovo romanzo. Un noir mozzafiato dal ritmo perfetto con un meccanismo dai mille ingranaggi che non perde mai un colpo.
Antonio Manzini
Sull'orlo del precipizio 1
Cosa succederebbe se tutte le principali case editrici italiane si trovassero raggruppate sotto un’unica sigla? Se lo è chiesto Antonio Manzini. Il risultato è questa novella satirica. La storia di uno scrittore di grande successo che vede trasformare il suo mondo nel giro di pochi giorni.
Antonio Manzini
Buio a mezzogiorno (Medusa Vol. 3) 1
Mosca, anni Trenta. Compito del commissario politico Nicolaj Salmanovic Rubasciov è scoprire gli avversari del regime, interrogarli, punirli. Ma il destino porta anche lui sul banco degli imputati, vittima dello stesso aberrante trattamento che fino a poco prima era lui a infliggere. Rubasciov inizialmente si difende, respinge le accuse, resiste alla tortura. Poi, infallibilmente, capitola. L'...
Arthur Koestler
Un matrimonio per bene 1
In una cittadina del Sudafrica, Martha si trova a gestire il proprio matrimonio, avvenuto da pochi giorni. Il marito parte per un campo d'addestramento mentre nella cittadina cominciano a costituirsi dei gruppi di ispirazione socialista. Martha, rimasta sola, è messa nelle condizioni di riflettere sul suo matrimonio per bene.
Doris Lessing
Il ragazzo giusto 1
Siamo a Brahmpur, nell'India settentrionale; è il 1951. La signora Rupa Mehra ha appena benedetto il matrimonio della figlia Savita e già sta pensando all'altra figlia, Lata, e al "buon partito" che sicuramente troverà anche per lei. Ma Lata ha deciso di opporsi all'usanza dei matrimoni concordati: vuole scegliere da sé l'uomo con cui dividere l'esistenza... Da qui, pagina dopo pagina, il ...
Vikram Seth
Nomadland (Rive Gauche - Fiction e non-fiction americana) 1
«Fantastico e con una scrittura meravigliosa… geniale e assolutamente avvincente» - The New York Times Book Review«La potenza di un libro… Nella migliore tradizione del giornalismo immersivo, Bruder annota le sue disavventure guidando e vivendo realmente in un furgone… scrittura viscerale e ossessiva» - Booklist, starred review«Dietro Nomadland, il film in assoluto più atteso alla Mostra del ...
Jessica Bruder
Un giorno perfetto (Super ET) 1
Emma e Antonio si sono amati. Ora però, dopo due figli e troppa gelosia, lei cerca orgogliosamente di inventarsi un'altra vita, e lui è deciso a impedirglielo. Maja sembra avere tutto, e invece le manca l'essenziale. Zero vorrebbe cambiare il mondo; Sasha si accontenterebbe di festeggiare l'anniversario con l'amante e l'onorevole Fioravanti di essere rieletto. Per ventiquattro ore le loro ...
Melania G. Mazzucco
Tomás Nevinson 1
Tomás Nevinson, marito di Berta Isla, cede alla tentazione di tornare nei servizi segreti dopo esserne uscito: gli viene proposto di andare in una città del nord-ovest della Spagna per identificare una persona che dieci anni prima aveva preso parte ad alcuni attentati dell'Ira e dell'Eta. «Ho avuto un'educazione all'antica, e non avrei mai creduto che un giorno mi si potesse ordinare di ...
Javier Marías
L'isola dei fiori di carta 1
Un cinema all’aperto in un’isola sperduta del Mediterraneo. Rossella e la curiosità verso un misterioso barattolo coi girasoli. Maria, custode guardinga di quello stesso barattolo.Fabian e i fiori con cui prova a colorare l’orrore e il rimorso che si porta nel cuore.Clara, Gino, Piera, Antonina, personaggi pittoreschi e originali che, come matrioske, ne racchiudono altri e altri ancora.La ...
Carla Marcone
Tutto il bene, tutto il male 2
Bisogna avere coraggio anche per essere felici, e Sveva nella casa dei suoi genitori non lo è mai stata. Sarah, sua madre, ha puntato tutto sulla bellezza e sulla conquista di un ruolo in società, per osservare il mondo da una posizione comoda. Ma a Sveva non importa dei bei vestiti o delle scuole esclusive, né di cercare un uomo perbene e un matrimonio sicuro. Per questo, ogni volta che può ...
Carola Carulli
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (Gli Adelphi Vol. 190) 2
Oliver Sacks è un neurologo, ma il suo rapporto con la neurologia è simile a quello di Groddeck con la psicoanalisi. Perciò Sacks è anche molte altre cose: «Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall’aspetto romanzesco ...
Oliver Sacks
Piccoli frammenti di infelicità 1
La raccolta di racconti "Piccoli frammenti di infelicità" è composta da tredici racconti ispirati alle opere dell'artista Vito Bongiorno e accompagnati ciascuno dall'immagine dell'opera corrispondente. Utilizzando l'espediente del colore e della vista come filo conduttore della raccolta, la connessione tra arte pittorica e scrittura fa da tramite a riflessioni sul significato di esistenze, ...
Federica Antonini
Refusi di viaggio 1
Gli incontri non capitano mai per caso. Alcuni ti fanno respirare bellezza con un solo sguardo che non dimentichi più, altri ti scompigliano i pensieri e ti prendono le ore, altri ancora ti disordinano le emozioni che ti entrano nella pelle e ti mettono a nudo. E proprio quello accade ad Ada, una giovane archivista storica, e Otto, un bizzarro critico d'arte. Un incontro, un'amicizia, un ...
Carmen Talarico
Sang Real 1
Per scrivere questo romanzo mi sono mosso tra fatti storici (la fine dell’Ordine dei Cavalieri Templari, la cronologia del Guatemala dagli anni d’oro dei Maya fino al 2003) assolutamente veri, ma anche tra invenzioni, a partire dalla nazione dei Capelli Chiari la cui idea me l’ha suggerita un piccolo centro di montagna del Guatemala dove una comunità di sefarditi mescolò il proprio sangue a ...
Claudio Montalti
I miei stupidi intenti 1
«Esistono vari modi di strillare un libro magnifico. Ma solo un modo è giusto per "I miei stupidi intenti": leggetelo, leggete questo romanzo in stato di grazia». Marco Missiroli. Questa è la lunga vita di una faina, raccontata di suo pugno. Fra gli alberi dei boschi, le colline erbose, le tane sotterranee e la campagna soggiogata dall'uomo, si svela la storia di un animale diverso da tutti. ...
Bernardo Zannoni
Chi dà luce rischia il buio 1
“Noi non facciamo parte del resto del mondo perché viviamo qui.” Questo Annetta lo sa, lei che si porta dentro tutto il passato di Casette d’Ete, con i suoi fantasmi e i suoi lutti, e l’energia di un paese a cui ciascun figlio resta legato in modo indelebile. Lo sa Valentino, suo ex fidanzato e oggi marito della sorella Giuliana. Sanno anche loro che ogni cosa sta cambiando pur rimanendo ...
Giulia Ciarapica
La stessa rabbia negli occhi 1
Quando Luna si imbatte per la prima volta in Alex, in piedi davanti ai binari della stazione, ha subito la sensazione che loro due condividano la stessa rabbia e lo stesso livore per la vita. Certo, lei non conosce nulla del passato del nuovo arrivato in città, ma è proprio la percezione che ha di lui a spingerla ad accettare, man mano, la sua vicinanza. Fino a quel momento, il mondo di Luna è ...
Manuela Chiarottino
Non era vero
"Suicidio. Ne sei proprio sicura?". È un biglietto con queste parole a sconvolgere ancora una volta l'esistenza di Anna, reduce dalla doppia morte, a pochi mesi di distanza, prima del padre e poi della madre. Ma se la polizia non ha mai avuto dubbi nel classificare come suicidio quel duplice volo sulle rocce a picco e le acque agitate di Beachy Head, Anna non sa darsi pace. Il solo a darle ...
Clare Mackintosh