I migliori libri di Narrativa contemporanea


La torre d'avorio

La torre d'avorio 1

La storia di Evelina e suo marito, attratti dalle lusinghe dei testimoni di Geova fino a ritrovarsi in una metaforica torre d'avorio, in cui solo chi condivide totalmente l'ideologia geovista trova spazio: pensiero critico, dissenso, voci indipendenti non sono ammissibili, perché l'unica verità risiede nei dettami del corpo direttivo della società Torre di Guardia, unica voce di Dio sulla terra...

Vincenza D'Esculapio
Sortilegi

Sortilegi 1

Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa ...

Bianca Pitzorno
I nomi

I nomi 1

Cinque clienti abituali di un bar della Riviera si ritrovano a condividere storie di disperazione e fallimento. Al termine di un'ubriacatura collettiva, prendono "in prestito" uno yacht e si ritrovano nella più grande tempesta del Mediterraneo. Vanno alla deriva per giorni e scoprono sulla barca un piccolo tesoro in diamanti. Inizia così una picaresca avventura che li farà attraversare il ...

Luca Ravettino
L'amore che dura

L'amore che dura 1

Teso come un thriller, forte di un montaggio cinematografico che tiene incollati alla pagina, L’amore che dura è la storia di un amore nato al tempo della rivoluzione femminista. Lidia Ravera coglie con esasperata sensibilità gli slittamenti della vita di coppia, interrogandosi sulle ragioni del sentimento amoroso: dura quando l’altro è il fantasma che insegui e che ti insegue, il tuo pezzo ...

Lidia Ravera
Experience

Experience 1

Experience è un romanzo al femminile in cui le protagoniste si raccontano a cuore aperto. Erica lavora in una comunità terapeutica e riabilitativa dove ha conosciuto Maurizio, il suo compagno. La sua storia si intreccia con quelle di alcune donne che incontra sul posto di lavoro, storie che l'appassionano e le donano un'esperienza di vita preziosa. Eugenia, Emma, Eva: donne diverse con storie ...

Claudia Giuliani
IL BAMBINO SENZA UN NOME (Gli Aedi Vol. 46)

IL BAMBINO SENZA UN NOME (Gli Aedi Vol. 46) 1

Costruito su una serie di racconti, fra realtà e fantasia, per un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, reinterpretando, a volte come un gioco altre come momento di riflessione, fatti, personaggi, luoghi e vissuto personale. Il bambino senza un nome si manifesta gradualmente, qua e là, ritorna nell’ombra, ma con il procedere della narrazione si ripresenta prepotentemente. Fra momenti ...

Pier Celeste Marchetti
Storia ed evoluzione delle Radio Libere oscurate dai Network: La Radio a Teano

Storia ed evoluzione delle Radio Libere oscurate dai Network: La Radio a Teano 1

“Storia ed evoluzione delle radio libere oscurate dai network” è un omaggio a un periodo storico brulicante di fermento culturale e di una tangibile necessità di comunicare e di farlo nel modo che potesse raggiungere una gran fetta della popolazione, è un omaggio alla forza del sogno e della fantasia, della libertà e del coraggio. Il lavoro, prevalentemente tecnico e di ricerca approda a un ...

Gennaro Rino Loffredo
Il coraggio di ricominciare

Il coraggio di ricominciare 1

Sofia ha un lavoro ben retribuito, un fidanzato brillante e una carriera invidiabile. La sua vita è apparentemente perfetta, ma il destino ci riserva spesso eventi inaspettati, in grado di distruggere ogni sicurezza. Così Sofia scappa dal suo mondo dorato per raggiungere la vecchia casa dei suoi defunti nonni, che si trova in un piccolissimo paese, decisa a ritrovare se stessa. Ma è così ...

Alda La Brasca
L'unica ragione

L'unica ragione 1

In una notte indimenticabile la piccola Ines assiste al tentativo di suicidio di sua madre Lucia. Quest'immagine segnerà la sua vita, e toccherà alla nonna Tanina provare a ricostruire il senso di ciò che per la bimba resterà incomprensibile. In bilico tra passato e presente, il racconto di tre donne legate da un destino comune, tre donne cui la libera scelta è negata da un destino atroce e ...

Vincenza Alfano
Niente di nuovo sul fronte occidentale

Niente di nuovo sul fronte occidentale 1

Kantorek è il professore di Bäumer, Kropp, Müller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo allaltro dellEuropa. Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida alletà virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso. Nelle ore di ginnastica, invece, fulmina i ragazzi con lo sguardo e tiene così ...

Erich Maria Remarque
Il paese delle meraviglie (La cultura Vol. 1108)

Il paese delle meraviglie (La cultura Vol. 1108) 1

Il piccolo Jesse apre la porta di casa. Alle sue spalle, il padre apre il bagagliaio dell’auto da cui sono scesi: forse c’è un regalo dentro, pensa Jesse, forse un albero di Natale. Apre la porta e un odore dolciastro, di carne, lo investe. Poi vede gli schizzi rossi a terra. Vede suo fratello Bobby, la testa girata da un lato, gli occhi aperti ma spenti. Poi alza lo sguardo e li vede tutti: ...

Joyce Carol Oates
La scelta: Santiago nel Cammino

La scelta: Santiago nel Cammino 1

Finalista del "Premio Internazionale di Letteratura" Città di Como, VII Edizione, 2018 Ispirato in una storia di vita, è testimone del potere della forza di volontà, che tutto crea e trasforma. Profondamente umano, è un libro con un grande messaggio di superazione. Una storia raccontata con linguaggio diretto e efficiente, che coinvolge il lettore fino alla fine. “Il vuoto può essere un...

Sandra Bianconi
La zona cieca

La zona cieca 1

Nel pomeriggio di un 29 febbraio, in uno scalcinato luna park, Lidia e Lorenzo si incontrano. Raro come il giorno che li ha fatti conoscere e fuori dal tempo come quel luna park, un sentimento li lega fin da subito, anche se all’apparenza non potrebbero essere più diversi: Lidia, conduttrice radiofonica di Sentimentalisti Anonimi, è fin troppo abituata a guardare in faccia il suo dolore; ...

Chiara Gamberale
Febbre da fieno (Sírin)

Febbre da fieno (Sírin) 1

La magia scorre nelle radici della Terra, è sempre stata presente nel mondo come un elemento primordiale e indissolubile. Gli esseri umani non lo sanno, i loro occhi non possono vedere cosa c'è al di sotto del Forth Bridge di Fife, un'adorabile cittadina scozzese. Non conoscono la piramide gerarchica delle città incantate. Un antico segreto. Una vendetta meditata negli anni. Due destini che si ...

Stanisław Lem
Siamo stati anche felici

Siamo stati anche felici 1

Anche nei momenti più difficili della nostra esistenza è possibile scorgere piccoli attimi di felicità. Accettare di essere fragili è la strada per imparare ad accogliere il dolore e trasformarlo in amore. Quando tutto sembra essere finito, all’improvviso arriva sempre un pettirosso che si mette a cantare: basta solo aprire la finestra e farsi travolgere dalla vita.

Viviana Guarini
Vite convergenti

Vite convergenti 1

Due giovani, Chiara e Marco, che attraversano l’esistenza con quel carico di ostacoli, cadute e delusioni, sempre presenti nella vita di ognuno e che segnano il confine tra il mondo immaginario, auspicato e sognato, e quello reale. Un percorso, in salita, spesso tortuoso, su cui convergono altre strade, fatte di incontri che determinano il cambiamento. I protagonisti vivono un mondo ...

Elisabetta Fioritti
Sulla chaise-longue

Sulla chaise-longue 1

La casa è una di quelle a schiera in stile Regency, dietro la ferrovia, un posto congeniale ad artisti e architetti, non a “gente come loro”. Ma Melanie e Guy se ne sono innamorati, e nonostante l’incredulità e il parere contrario dei rispettivi genitori, ora vivono qui. E qui, nello studio dove adesso Melanie, convalescente dalla tubercolosi, ha il permesso di stare, c’è una chaise-longue che ...

Marghanita Laski
Eterni Prigionieri

Eterni Prigionieri 1

L LIBRO Igor, Alma e Aamir: Un uomo, una donna e un bambino. Tre viaggi e tre storie. Un unico grande sogno: quello di vivere. Un viaggio attraverso il mare e attraverso i sogni e le paure di un popolo senza nome. Una storia di immigrazione, di razzismo e di discriminazione…o forse più semplicemente la storia degli uomini: degli uomini che hanno il coraggio di morire e la forza per ...

Gabriele iacono
Il Signore di Notte: Un giallo nella Venezia del 1605

Il Signore di Notte: Un giallo nella Venezia del 1605

Venezia, 1605. Sullo sfondo della città dei dogi un magistrato goffo e pasticcione indaga sull’omicidio di un nobile caduto in miseria. Ricopre la carica di Signore di Notte, la magistratura alla quale la Serenissima Repubblica ha affidato la tutela dell’ordine pubblico, sei giudici e insieme capi della polizia. Il protagonista, Francesco Barbarigo, irrompe sulla scena del giallo anche con...

Gustavo Vitali
Il vestito rosso

Il vestito rosso 1

Eravamo stati catapultati nella rete, in uno spazio virtuale dove tutta l’umanità sembrava unificata, pur cercando di non cancellare il pluralismo identitario. Il disincanto era stato traforato dal bisogno di contatto non reale, quello che si nascondeva dentro i telefonini e i pc ed io non mi ero minimamente accorta che quella nostra vita comune era stata invasa da un plurale che disconoscevo e...

Imelda Zeqiri
Il silenzio (Supercoralli)

Il silenzio (Supercoralli) 1

Manhattan, 2022. Una coppia è in volo verso New York, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell'East Side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il Super Bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario. Una scena come tante, un quadro di ritrovata normalità. Poi, all'improvviso, ...

Don DeLillo
Romanzo d'estate

Romanzo d'estate 3

Nell'Inghilterra vittoriana, tre sorelle sono mandate dalla loro istitutrice in vacanza in posti diversi ma vicini con il compito di scrivere un diario. Dai tre diari emergerà una realtà completamente diversa sul conto del barone Patterson, uomo dall'insospettabile tripla vita.

Elisa Averna
I ricchi (La cultura Vol. 1080)

I ricchi (La cultura Vol. 1080) 1

Una Cadillac gialla si accosta al marciapiede di Labyrinth Drive. È una mattina di gennaio: c’è neve sulla strada e sull’erba. L’aria è fragrante, crepita come una lastra di ghiaccio sotto la pressione di un tacco a spillo. Dalla Cadillac scende una donna: ha una sciarpa di visone intorno al collo e occhiali da sole che scintillano nella luce invernale; il suo incarnato è quello di una bambola ...

Joyce Carol Oates
E non disse nemmeno una parola (Mondadori) (Oscar scrittori moderni Vol. 314)

E non disse nemmeno una parola (Mondadori) (Oscar scrittori moderni Vol. 314) 1

E non disse nemmeno una parola è la cronaca del fuggevole incontro, dopo quindici anni di matrimonio, tra due ex coniugi: Fred, che ha abbandonato la casa non sopportandone la soffocante atmosfera di miseria, e sua moglie Kate, che è rimasta tenacemente al suo posto, accanto ai bambini. Il romanzo, considerato da molti il capolavoro di Heinrich Boll, descrive le poche indimenticabili ore che i ...

Heinrich Böll

271 272 273 274 275 276