I migliori libri di Narrativa contemporanea
Appunti di un venditore di donne
1978. Mentre l’Italia intera vive i giorni drammatici del sequestro Moro, una Milano stremata dagli scontri politici e sotto la minaccia del banditismo si prepara a diventare la città da bere degli anni Ottanta. Per la società ricca, quella che nella bella stagione si trasferisce a Santa Margherita e a Paraggi, i divertimenti si fanno sempre più estremi, in un clima da ...
Giorgio Faletti
Il cane nero 1
Il 22 luglio 1964, nella sua dimora tra le tranquille colline del Kent, Winston Churchill si sveglia di buon'ora e si ritrova in compagnia di una vecchia conoscenza, un ospite tutt'altro che gradito. È un gigantesco cane nero e, dal buio del suo angolo, non gli toglie gli occhi di dosso. Qualche ora più tardi, nella sua casetta a schiera, la giovane Esther si prepara ad accogliere un aspirante ...
Rebecca Hunt
Il grande me 1
Simone, davanti alla consapevolezza di una morte certa, viene raggiunto a Milano dai suoi tre figli, dopo molti anni di lontananza. È l’inizio di un periodo doloroso, ma per Carla si tratta anche dell’ultima occasione per recuperare del tempo con suo padre. Simone, angosciato dal pensiero di aver fallito e di non poter più cambiare il suo passato, ripercorre le tappe della propria eccentrica ...
Anna Giurickovic Dato
Tra le tue sgrinfie 1
Un imprenditore fallito, senza più risorse, medita di farla finita. Ma l'incontro con un uomo immondo e sublime, usuraio e pittore, boss della malavita, mago dei travestimenti gli offre un'ancora di salvezza, e al contempo è un'ulteriore discesa agli inferi in cui il protagonista scopre le menzogne in cui è vissuto.
Giuseppe Benassi
L'imitazion del vero 1
Mastro Landone è riconosciuto come il più talentuoso artigiano e inventore che vi sia al mondo, ma entro i confini del principato di Lopezia è solo e infelice perché costretto a reprimere la propria sessualità. Finché l'apparizione del giovane Nerino non lo indurrà a concepire la più semplice e geniale delle sue creazioni, infrangendo le leggi degli uomini per assecondare quelle del desiderio. ...
Ezio Sinigaglia
Un cielo perfetto 1
Tre donne unite dal desiderio di scoprire la verità sul misterioso affondamento di un sommergibile italiano durante la seconda guerra mondiale. Lina vive sola, a poca distanza dal mare che le ha sottratto suo fratello in circostanze poco chiare. Sua figlia Agata si è allontanata da lei da quando ha scoperto una verità scomoda. Jane, una giovane ricercatrice inglese in fuga da un matrimonio ...
Lucia Campanella
Blocco 52: Una storia scomparsa, una città perduta (Velvet Vol. 7) 1
La sera del primo aprile 1965, fra i vicoli del centro storico di Catanzaro, viene ucciso Luigi Silipo, sindacalista dei braccianti ed esponente di rilievo del Partico comunista italiano. Dopo una prima ondata di partecipazione e interesse, l'accaduto viene progressivamente dimenticato, sepolto fra oblii e reticenze, fino a scomparire dalla memoria collettiva. Ci pensa l'opera di Lou Palanca ...
Lou Palanca
Il figlio del mare 1
L'alba sullo Ionio calabrese sorprende Bianca in spiaggia. La ragazzina si è addormentata vergine per risvegliarsi, violata, in uno scenario surreale. È stata un'onda a deporle in grembo la perla di una nuova vita? Quel figlio della marea sarà per tutti Jo, pronunciato all'americana da chi non conosce il vero nome del bambino, lo stesso del mare che sembra averlo generato. Sarà un viaggio di ...
Eliana Iorfida
L'ARCOBALENO: Arc en ciel (Gli Aedi Vol. 64) 1
Questa raccolta di 31 racconti è il naturale completamento del precedente volume: Il bambino senza un nome, (PlaceBook Publishing), pubblicato nel febbraio 2020. Scritta per raccogliere racconti che non avevano ancora trovato una loro precisa collocazione nella mente dell’autore, inevitabilmente si è ritrovata sul sentiero dello spirito precedentemente percorso dal bambino, che aveva già ...
Pier Celeste Marchetti
La fidanzata d'America 1
Abruzzo, 1920. In un affresco di un’Italia sofferente, sull’orlo del fascismo, tra miseria, sogni e ideali, il ritorno in paese di un giovane prete che, per una ferita di guerra, ha dovuto abbandonare la sua folgorante carriera e il ruolo privilegiato di confessore della Regina, cambia per sempre il destino della sorella, promessa sposa a un giovane emigrante. Ada si prepara a raggiungere il ...
Giusy Cafari Panico
L'amore molesto (Tascabili e/o Vol. 84) 1
Portato sullo schermo con successo da Mario Martone, L’amore molesto resta come uno dei romanzi italiani più importanti e originali degli ultimi anni. Un romanzo che ha rivelato il talento di Elena Ferrante, autrice schiva e lontana dai milieux letterari. La trama ruota intorno al rapporto tra Delia e la madre Amalia, un rapporto madre-figlia scavato con crudeltà e con passione. «Mia madre ...
Elena Ferrante
Teresa sulla luna 1
Inopportuni, eccessivi, spocchiosi e pretestuosamente albanesi: questi sono i Piserchia, l’ingombrante famiglia materna toccata in sorte al protagonista. E, in mezzo a tutti, spicca lei: Teresa, la nonna che nessuno vorrebbe avere. Teresa che da giovane era bella, bellissima. Teresa che aveva talento e «suonava», incantando salotti e gerarchi. Teresa che ha conosciuto e fatto innamorare gli ...
Errico Buonanno
Una fiamma nella notte 1
Servire l’impero. Quello era il destino di Elias, il risultato di anni di addestramento fisico e psicologico. Ma tutto è cambiato quando, assecondando il proprio istinto, lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava colpevole soltanto di sognare un mondo migliore. È stato allora che Elias ha aperto gli occhi e ha capito di non voler essere complice di un regime oppressivo e autoritario. ...
Sabaa Tahir
Il bacio più breve della storia 1
“I tuoi occhi sono troppo grandi, quando ridi, dentro ci si vede il cuore” Parigi, una sera al Théâtre du Renard, l’orchestra suona It’s Now or Never. Una ragazza misteriosa e sfuggevole si aggira, lui la nota, cerca in ogni modo di avvicinarla e, quando ormai tutto sembra impossibile, si trovano faccia a faccia e si baciano. Un bacio minuscolo, il pi...
Mathias Malzieu
Futilità 1
Ugo insegna storia dell’arte all’università; Chiara, sua moglie, lavora in ospedale. Nell’appartamento di fianco al loro, vive un collega di Chiara, più giovane, che, con il beneplacito di Ugo e l’abitudine di Chiara, campicchia sui resti della formidabile coppia che i due sono stati. Ugo contrae il malessere che coglie molti uomini al raggiungimento della mezza età: la paura dell’...
Francesco Fiorentino
Le esotiche scorribande degli storici curiosi 1
«Che avventura viaggiare nel passato! Può la ricerca storica diventare un affare divertente e misterioso? Sì, se un gruppo di studiosi decide che l'indagine si fa viaggiando nel tempo…» Robinson - la Repubblica Madeleine Maxwell, Max per gli amici, ha scoperto di recente che la sua laurea in storia non l’avrebbe portata necessariamente a condurre una vita sedentaria, al limite della noia. Da...
Jodi Taylor
Non esistono posti lontani 1
Un viaggio a due attraverso l’Italia, intrapreso nel periodo più cruento della guerra, e la nascita di un’amicizia speciale. Roma, aprile del 1944. L’archeologo Filippo Cavalcanti è incaricato dal Ministero di recarsi a Bressanone per controllare gli imballaggi di un carico di opere d’arte destinate alla Germania. Arrivato sul luogo, l’ormai anziano professore conosce Quintino, un ...
Franco Faggiani
La pazzia di Dio 1
«La Grande Guerra e l’epidemia di spagnola hanno spazzato via la parte migliore di una generazione. La morte di milioni di uomini ha segnato la fine di un mondo, delle sue tradizioni e della sua magia, e spento quegli sguardi curiosi e quieti che custodivano il filo d’Arianna della nostra memoria. Ho scritto la saga dei Sarra per raccontare la nostra follia... e quella di Dio». Luigi De ...
De Pascalis Luigi
Il mago 1
Corpulento, teatrale, sfrontato, gli occhi che sembrano trapassare l’interlocutore, Oliver Haddo ha l’aria di «un prete sensuale, malvagio». Conosce come pochi la letteratura alchemica e la magia nera, si definisce Fratello dell’Ombra ed è ossessionato dal desiderio di vedere «una sostanza inerte prendere vita» grazie ai suoi incantesimi – dal desiderio «di essere come Dio». Arthur Burdon, il ...
W. Somerset Maugham
Una donna quasi perfetta 1
Londra. Attraverso le grandi finestre si scorgono sontuosi salotti, tovaglie ricamate e, immancabile, un servizio da tè in fine porcellana. Intorno a quei tavolini elegantemente apparecchiati, con una tazza in mano, le donne si confidano le une con le altre, si danno manforte, si studiano tra mezzi sorrisi e cenni d’intesa. È così anche per Flora, Gillian e Lydia, tutte e tre convinte di avere ...
Madeleine St John
I cinocefali (Sírin) 1
Tre giovani moscoviti vengono ingaggiati da un personaggio misterioso per recuperare un antico affresco nella chiesa di uno sperduto villaggio: un lavoretto da nulla, un weekend remunerativo che li convince ad allontanarsi dalla capitale. Nella primitiva Kalitino gli arroganti moscoviti sono però accolti con ostilità dai locali, l’affresco – un san Cristoforo con testa canina – sembra muovere ...
Aleksej Ivanov
La Preda
"La Preda" è la storia di un ragazzo, delle sue paure, delle sue debolezze e dei suoi limpidi sentimenti. Jack è costretto ad un viaggio forzato attraverso la sua mente per ritrovare ciò che di più importante aveva ed oramai sentiva di aver perso: il suo equilibrio. Tra fughe ed inseguimenti, tra rotture e riavvicinamenti, Jack dovrà affrontare dure prove per ritornare alla luce lasciandosi ...
Donato D'Aiuto