I migliori libri di Narrativa contemporanea

Disperata passione d'un semidio
Era l’uomo più potente del Sudamerica, nessun altro era riuscito a creare un impero di quelle dimensioni: aveva tutto, possedeva di tutto, fabbriche, giornali, assicurazioni, miniere, trattava alla pari con i governi del pianeta, compreso quello della Germania nazista, negli anni in cui si preparava la guerra. Esperanto Molina Prim-Thouet era la formidabile macchina di creazione di potere ...
Umberto Fioroni
L'amo. Non fidarti
Si tratta di un romanzo di Philosophical fiction che ha come protagonista un ventottenne, i suoi amici, le ragazze che frequenta e indaga. Tra una birra e un trick in BMX, parte un viaggio verso le fondamenta dalle mente. Un'esplorazione radicale della coscienza, per "non rimanere intrappolati nel corpo di carne quando si guasterà"!
Andrea Marcellino
L'ultima estate al Bagno Delfino
Intorno al Bagno Delfino, uno stabilimento balneare sulla riviera romagnola, si intrecciano, tra gli anni ottanta e gli anni novanta, le infanzie e le adolescenze di un gruppo di amici. Corrado, Monica, Michael, Fabio, Antonino trascorrono le vacanze a Marina con le loro famiglie fin da quando erano bambini; tra la spiaggia, la pineta, la sala giochi e i campi da calcetto e racchettoni, si sono...
Claudio Panzavolta
Dio se la caverà
Avvincente, illuminante, spassosissimo. Un romanzo vero e “improbabile” almeno quanto i personaggi che lo popolano.Nic e Dave sono amici. Nic è un ragazzino dislessico in perenne lotta con la scuola e le parole. Dave, fin dalla tenera età, è nutrito a pane e Wittgenstein. Lo Zio e Klaus – un avvocato in crisi d’identità e un dandy col fiuto degli affari – decidono di riaprire un cinema erotico ...
Alan Poloni
ARCHEOLOGIA DEL PASSATO (ROMANZI)
Marta Folcia è nata e vive a Milano. Diplomata alla Scuola di Alto Interpretariato di Milano, ha lavorato per diversi anni per la Redazione Periodici della Rizzoli Editore come traduttrice per la stampa estera di testi e articoli di importanti nomi del giornalismo italianotra i quali Oriana Fallaci, Guido Gerosa, Alberto Ongaro, Enzo Magrì. In anni più recenti ha lavorato come imprenditrice nel...
Marta Folcia
La felicità è un attimo pericoloso (IoScrittore)
Cinquant’anni, età di bilanci, di riflessioni, di ricordi. A cinquant’anni la felicità fa paura più che a venti. Ne sa qualcosa la voce narrante di questo romanzo, che alla soglia della mezza età ricorda un anno di trent’anni prima, quando tutto era ancora possibile. Anche l’impossibile. L’anno in cui il protagonista, con alcuni amici e compagni di studi, fondò una compagnia teatrale, l’anno in...
Enrico Giacovelli
L'uomo che guardava passare i treni (Gli Adelphi)
La sera di un giorno qualsiasi, Kees Popinga si appresta a fumare un sigaro. Anche la sua vita è qualsiasi, e questo lo rallegra. Impiegato di una solida ditta olandese, è abituato a spartire le sue ore con perfetta regolarità. I suoi sentimenti non usano deviare, se non impercettibilmente, come per esempio per «quella certa emozione furtiva, quasi vergognosa, che lo turbava vedendo passare un ...
Georges Simenon
Il mio viaggio: Il mio Vendée Globe
In una notte di bonaccia Inbar Meytsar, moglie del navigatore Simone Bianchetti, perde amore, ragione di vita e fiducia nel futuro. Comincia così una delle sfide più difficili. Simone bianchetti diceva che ciascuno, prima o poi, affronta il proprio Vendée Globe: l'impresa più dura che esista, il giro del mondo in solitaria senza tappe. Improvvisamente catapultata sulla linea di partenza, l'...
Inbar Meytsar
Marguerite Yourcenar e l'astrologia
Il sottile legame che unisce Marguerite Yourcenar all'astrologia, attraverso l'osservazione attenta del suo romanzo L'Oeuvre au Noir, e del suo protagonista Zénon.
Gioia Oddi
La sposa silenziosa (Longanesi Narrativa)
"Cronaca chirurgica e impietosa di un tradimento coniugale, nel solco maestro della narrativa americana contemporanea." Paolo Giordano, Corriere della Sera Jodi è la compagna perfetta e Todd non potrebbe mai fare a meno di lei. Abituata a vivere all’ombra del suo uomo, Jodi lo accudisce, lo asseconda, contribuisce a fare di lui, giorno dopo giorno, una persona di successo. Elegante, ...
A.S.A. Harrison
Giovani promesse (Universale economica)
Autunno, 1998. Emiliano ha diciassette anni quando ottiene una borsa di studio che gli apre le porte di una prestigiosa accademia di tennis negli Stati Uniti. Senza alcuna esitazione, decide di partire e si ritrova catapultato all’estremità orientale nel campus di una scuola protetta dai boschi e cullata dalla voce distante, profonda, dell’Atlantico. Tutti, qui, sono giovani talenti del tennis...
Martino Gozzi
La zona morta
Al risveglio da un coma durato quattro anni, Johnny scopre di possedere un dono meraviglioso e nello stesso tempo inquietante: è capace di carpire i segreti della mente, del passato e del futuro di alcune persone attraverso un semplice contatto, un tocco. Così, in un giorno d'estate Johnny stringe la mano di un ambizioso uomo politico e viene a conoscenza di un avvenire talmente incredibile che...
Stephen King
IL TEMPESTARIO: La laguna di Venezia nasconde qualcosa e qualcuno che non immaginavi.
Il Tempestarius è un entità cosmica che ritorna a Venezia e nella laguna dove è già stato in altre circostanze storiche. E’ una presenza affascinata da quanto accade in questi lidi salmastri e isolati, e dalle persone che qui vivono … Essere superiore, libero dal tempo e dai limiti delle dimensioni, volontà illuminata e sapiente, non sente e prova quel che percepiamo noi umani qualsiasi. ...
STEFANO DEI ROSSI
Poetare (Tra fantasia e realtà Vol. 7)
Libro di poesie in lingua e in dialetto siciliano
Giuseppe Cardella
La memoria di Adriano
In seguito ad un incidente, Adriano Salvini perde completamente la memoria, non ricorda niente di ciò che è stato prima del suo risveglio nell'ospedale, dove viene ricoverato subito dopo l'accaduto. L'unica persona che è in grado di aiutarlo è Ugo Farnese, suo compagno e convivente da qualche anno, del quale ora lui non ha ovviamente nessun ricordo. Adriano, prima di convivere con Ugo, è stato ...
Mario Vocaturo
Gli angeli muoiono delle nostre ferite (Il contesto)
Yasmina Khadra racconta l’educazione sentimentale di un giovane arabo nell’Algeria degli anni Venti e Trenta. In un’epoca di contrasti in cui la povertà e la disuguaglianza preparano i conflitti futuri. Un moderno romanzo popolare, poetico e spietato, che ha entusiasmato i lettori francesi.
Yasmina Khadra
Poesie tridimensionali (Tra fantasia e realtà Vol. 6)
Un libro dove si vede la poesia in tre dimensioni
Giuseppe Cardella
Ricotta cu lu seru e pani sminuzzatu: Poesia visiva (Tra fantasia e realtà Vol. 4)
Il libro, in dialetto siciliano con traduzione in italiano, narra e fa vedere con appositi disegni come una volta si andava a comprare la ricotta con il siero.
Giuseppe Cardella
Sacralità: Poesie e opere religiose (Tra fantasia e realtà Vol. 6)
Poesie in dialetto siciliano e in italiano. All'interno le poesie sono affiancate ai dipinti tridimensionale dello stesso autore.
Giuseppe Cardella
Tempo bello per un pò
Il sole c’è dietro le nuvole, anche se non si vede. Bisogna saper cercare il proprio raggio di sole, poi il soffio della speranza spazzerà via le nuvole e sarà ancora bello, per un po’. Questa raccolta comprende i racconti: Tempo non è, Solo un’ ipotesi, Ancora in fuga (versione integrale), C’è di più, Le cose non dette, In scadenza.
Maria Antonietta Laguardia