I migliori libri di Narrativa contemporanea
Il tempo delle parole sottovoce (AsSaggi)
I protagonisti di questo breve romanzo sono due bambini. Figli di due amici di vecchia data, essi si promettono a loro volta eterna amicizia, sicuri che nulla potrà mai separarli. Ma arriva il tempo in cui si può parlare solo sottovoce: i nazisti hanno conquistato il potere, e uno dei due uomini, ebreo, è costretto a fuggire con la sua famiglia...
Anne-Lise Grobérty
Un attimo di tempo (Camelot)
Io e Tu vengono da molto lontano. Lei li ha mandati in missione sì che possano studiare l'Uomo, penetrare nei suoi recessi più profondi, assaporarne i desideri, le speranze, gli affanni. Lei desidera aiutare l'Uomo a vivere sereno, felice, consapevole. A passeggio o seduti in un caffè Io e Tu ascoltano i pensieri e le parole delle persone che li circondano. Sfilano davanti ai loro occhi una ...
Nello Ghio
Blues di mezz'autunno (La memoria)
«Nella mia libreria, tra gli scrittori che apprezzo di più, Piazzese occupa un posto speciale» (Andrea Camilleri). Una giornata di scirocco, una battuta di pesca, un incidente di mare... Ritorna, attesissimo, Lorenzo La Marca, il biologo per vocazione e detective per necessità protagonista dei romanzi di Santo Piazzese.
Santo Piazzese
Il Natale di Flavia de Luce (La memoria)
Si profila un triste Natale per l’undicenne Flavia de Luce. Le condizioni economiche negative hanno costretto il padre a dare in affitto parte della dimora di famiglia a un’intera troupe cinematografica per girare un film ambientato in una tipica casa nobiliare di campagna inglese. Il caotico tran tran delle riprese viene però interrotto da una serie di incidenti inattesi. E un raccapricciante ...
Alan Bradley
Tre settimane e un giorno
Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...
Rodolfo Cardarelli
Tredici pretesti per tredici racconti: 26 (Mnemosine)
Da dove nascono le storie? Cos’è che spinge uno scrittore a immaginare e raccontare le vite di mondi che furono, saranno, o non sono mai stati? Ci sono germi che insidiano l’anima, che premono affinché le storie nascano, affinché prendano forma bozzetti, suggestioni, profili di personaggi di passaggio. In questa raccolta di racconti c’è tutto questo: c’è una Sicilia antica, le passeggiate per i...
Antonio Bassarelli
La torretta
Margherita è una bravissima psicologa. Giunta ormai a una certa età, decide di lasciare la professione e di concedersi un po’ di solitudine, alla ricerca della propria interiorità. Si mette perciò in viaggio, diretta a La Verna, ma eventi imprevedibili fanno incrociare il suo percorso con quello dei giovani Leonardo, Iris, Elena, Antonio, e di Ettore, un anziano imprenditore. Incontri in cui la...
Rosetta Albanese
La fiera della vanità (I grandi romanzi)
Per noi, oggi, La fiera della vanità è un classico, ma per i contemporanei di Thackeray era qualcosa di molto diverso, cioè un best seller. Colpi di scena, fortune e rovine dei personaggi, avventure che tengono incollato il lettore. L’autore stesso si definisce ’un imbonitore’. Eppure questo talento commerciale è solo un pretesto. Dietro, c’è un occhio feroce che scava nel peggio dell’umanità. ...
William Thackeray
I morti (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 136)
Scritto durante il volontario esilio triestino, nel 1907, il racconto I morti occupa un posto di rilievo non solo nella raccolta Gente di Dublino , di cui costituisce l'epilogo, ma anche nell'intera opera di James Joyce (1882-1941). Durante una festa delle sorelle Morkan, officiata dal nipote, Gabriel Conroy, fra questi e la moglie Gretta si insinua la presenza inquietante e il ricordo di un...
James Joyce
Amore di confine (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 304)
La voce di Mario Rigoni Stern è di quelle che non ci si stanca mai di ascoltare. Il lettore di queste pagine avrà l'impressione di ritrovarsi con lui e sentirgli raccontare storie di guerra, di pace, di uomini e animali, boschi e piante. I capitoli in cui è diviso il libro sembrano scandire i momenti di un'autobiografia: la prigionia in Germania, il ritorno a casa, la vita quotidiana al paese ...
Mario Rigoni Stern
EmpireSit Caos
Quando tutto è iniziato, chiedevamo aiuto al nostro Dio per le decisioni più importanti. Domandavamo ad un dado, tutto era scelto da lui, non sapevo che questo non fosse normale, credevo in quei numeri perchè era giusto farlo. Prendo il mio pacchetto di sigarette e ne accendo una tranquillamente.
Elisa Ragugini
Briciole di terra
Le parole sono come le briciole di terra che, finchè restano sparse, sono desiderio solo di piccole creature, ma quando ben si amalgamano diventano campagne, valli, montagne, pianeti, universi. Una raccolta di scritti inediti che spaziano fra poesia, prosa e canzone accompagnati da stupende fotografie od opere frattali a colori.
Stefano Benedetti
Hotel Quattro Stagioni (Camelot)
Nella periferia di Torino, in fondo a una viuzza sterrata, un hotel all'apparenza fatiscente attende misterioso i suoi clienti: chi lo conosce lo descrive come un luogo fantastico, un'oasi di pace dove è possibile ritrovare se stessi. Ernesto, un autotrasportatore che deve recapitare a Firenze una cisterna di latte, è colto da una terribile nevicata alle porte della città , nei giorni delle ...
Maria Puntura
Luna bugiarda (La memoria)
Settembre 1943. Il maggiore della Wehrmacht Martin Bora si trova distaccato a Lago, nei pressi di Verona, dove rimane vittima di un attentato: si salva, ma subisce l’amputazione della mano. Si è appena ripreso dall’intervento quando viene incaricato di seguire le indagini su un omicidio: un importante gerarca fascista, Vittorio Lisi, è stato investito sul viale della sua villa. Si sospetta ...
Ben Pastor
TUTTA LA VITA
Nel seguito del libro “Un cinese Napoletano”, Letizia Meuti ci riporta nelle vite di Sofia e dei suoi amici, catapultandoci nel cuore pulsante di Pisa durante un caldo solstizio d’estate. “Tutta la Vita” esplora il cammino tortuoso di giovani adulti alle prese con le sfide del riconoscimento e dell’affermazione personale. Sofia, ancora sospesa tra il successo della sua start-up rivoluzionaria e...
Letizia Meuti
Il mercante di sale
Si narra del rapporto docente-allievo e dell’inaspettato cambiamento che il successo può portare in una relazione apparentemente felice ed equilibrata. Il racconto analizza un crescendo di delusioni da parte di chi aveva creduto in un legame “a tempo indeterminato”.
Simona Weller
Eppure vivo
Nacqui eppur nacqui. Si vive grazie alle gioie e si matura con i dolori, non sarebbe vita altrimenti. Inizia così la biografia dell’autore fatta di tanti dolori e poche gioie. Le pagine scorrono via velocemente, ma sono piene del suo passato e presente. Questo è l’inizio il libro, come finisce deve scoprirlo il lettore… Un viaggio inaspettato e sorprendente, illuminante e sempre ...
Carlo Palmisani
Mai guardarsi indietro (Lo specchio nel buio Vol. 3)
Londra, 6 maggio 1926, il terzo giorno dello sciopero generale. Hervey Russell si è trasferita fuori città con il figlio Richard e il secondo marito, Nicholas Roxby. Presto dovrà recarsi in una clinica dove sarà operata: il dolore all’addome che la tormenta da otto anni è il sintomo di un tumore all’utero. Nonostante sia in pericolo di vita, Hervey non ...
Margaret Storm Jameson
La chiamata dei tre - La Torre Nera II: Con una nuova introduzione dell'autore
Secondo romanzo del ciclo de La Torre Nera , La chiamata dei tre riprende la narrazione delle gesta di Roland, l'eroe solitario deciso a raggiungere la misteriosa Torre. Nel loro ultimo confronto-scontro, l'uomo in nero aveva predetto la sorte a Roland con uno strano mazzo di tarocchi, estraendone tre carte: il Prigioniero, la Signora delle Ombre e la Morte. "Ma non per te", aveva ...
Stephen King
Ti Salveremo
Elisa e Sasha sono sposati ormai da anni e hanno una figlia adolescente, Elena, cresciuta sotto l’influenza di due culture e lingue differenti. La loro tranquillità familiare viene sconvolta dalla guerra in Ucraina: nell’autunno 2022 Sasha viene chiamato alle armi per combattere nell’esercito russo, e da allora di lui non si hanno più notizie. Madre e figlia partono così alla volta della ...
Vittoria Silvestrini
La Lingua Ritrovata
Annalisa coltiva fin da bambina una passione per i Paesi della ex Jugoslavia; inizia a prendere lezioni di croato da Danijela, una donna originaria di Sebenico che vive nel suo stesso paese. A poco a poco Danijela apre il suo cuore alla sua allieva, raccontandole la sua vita passata e i suoi ricordi. Grazie alla sua insegnante, Annalisa non solo potrà imparare la lingua dei suoi sogni, ma avrà ...
Vittoria Silvestrini
Roma Città Criminale 2: Dalla morte di Diabolik
Roma Città Criminale, si addentra in quel regno oscuro, esponendo le brutali lotte di potere, le intricate reti di corruzione e le devastanti conseguenze di un’impresa criminale che opera impunemente. L’assassinio di Fabrizio Piscitelli, noto come “Diabolik”, funge da punto focale per la nostra indagine. Il suo omicidio, uno sfacciato atto di violenza commesso in pieno giorno, ha svelato una ...
GIOVANNI de ficchy
Giordano Bruno il filosofo del futuro
Giordano Bruno potrebbe davvero considerarsi antesignano notabile di questa specie chiamata indaco, giunta a edificare un nuovo mondo, un mondo di luce per esseri di luce che vedono e sentono con gli stessi occhi e la stessa mente sia gli universi visibili che quelli invisibili. Un grande pensatore, arso vivo per il vizio di pensare, un filosofo di una modernità quasi inquietante, ma ...
GIOVANNI de ficchy
Sangue rosso
La guerra in Ucraina, il rischio di un conflitto nucleare, e una missione segreta che potrebbe cambiare tutto. "Sangue Rosso", il romanzo d'esordio di Roberto Tarallo, pubblicato lo scorso luglio su Amazon, unisce azione, suspense e riflessioni etiche in una trama avvincente e attuale. All'inizio del 2022 il conflitto scoppiato tra la Russia e l'Ucraina precipita l'Europa nell'incubo. E ...
Roberto Tarallo