I migliori libri di Narrativa contemporanea

Il caso Schirmer (Gli Adelphi)
Jena, ottobre 1806: il sergente Franz Schirmer, gravemente ferito in battaglia, trova rifugio presso la famiglia locale dei Dutka. Subito dopo, con brusco stacco cinematografico, ci troviamo trasportati in uno studio legale novecentesco, dove l’avvocato George L. Carey viene incaricato di scovare il destinatario della favolosa eredità di Amelia Schneider Johnson, vedova Schirmer. Per ...
Eric Ambler
Tempo scaduto (Gli Adelphi)
Partito alla ricerca di un manoscritto perduto di Ne?aev – il nichilista russo capostipite di ogni specie di terroristi contemporanei –, il protagonista di questo romanzo, Robert Halliday, si ritrova sulle tracce di uno sceicco degli Emirati noto come «il Principe», che dal fondo di una miniera abbandonata nelle Alpi austriache progetta di compiere attentati devastanti con armi chimiche quali ...
Eric Ambler
A sud di nessun nord (Guanda Narrativa)
Uno scommettitore accanito raccoglie per strada un barbone che si rivela un beniamino della Fortuna; un uomo acquista un manichino femminile e se ne innamora perdutamente; uno scrittore alcolizzato e frustrato raggiunge il successo, ma non la libertà dalla bottiglia; due balordi partono per un facile furto notturno e si ritrovano assassini… I personaggi che popolano le pagine di questi racconti...
Charles Bukowski
Niente canzoni d'amore (Guanda Narrativa)
Può capitare di chiedere il rinnovo della patente alla persona sbagliata, e di ritrovarsi tra le cosce di una prostituta. Poi di salire in macchina, accendere la radio, e sentire una di quelle terribili canzoni d’amore di cui è pieno il mondo. Una cosa del genere non è musica per le orecchie di chi ha ormai archiviato certe smancerie romantiche e crede soltanto nell’istinto sessuale, nel mero ...
Charles Bukowski
Il comico (Guanda Narrativa)
È il 1975 a Glasthule, un villaggio vicino a Dublino. I Bay City Rollers dominano le classifiche discografiche mentre in tv imperversano i telefilm di Starsky e Hutch. Delle bombe che esplodono nell’Irlanda del Nord e della crisi economica arriva solo un’eco molto vaga nella vita di Paddy. Perché lui ha sette anni e, anche se ancora non lo sa, questo è l’anno che cambierà per sempre la storia ...
Joseph O'Connor
Di bianco in neve (indies g&a)
Passioni, incanto, arte, ribellione, morte, musica, violenza coniugale, compassione… Un grande affresco pieno d’ogni sfumatura, dipinto con uno stile potente e modulato: ora duro e impudico, ora lieve, ma sempre trascinante. Rossana Fiorini ci trasporta in situazioni poetiche o impietose, seguendo le vicende di Viviana, indocile artista con la quale la vita sembra scommettere, esponendola a ...
Rossana Fiorini
L'ATTESA
I destini di tre donne di diversa età, abbandonate dai rispettivi uomini, s’incrociano nel corso di un rigido inverno. Ada è stata lasciata dal marito, Emilia ha perso il padre, Laura è rimasta sola alla vigilia delle nozze. Tre storie diverse, tre esistenze sospese e il sostegno reciproco per trovare il coraggio di dare una svolta alla propria vita, di porre fine all'attesa e ritornare alla ...
Laura Iuorio
Angela, semplicemente Donna
In questo libro parlo della lotta per la liberazione femminile con uno scopo ben preciso. Si sta rischiando di tornare indietro in modo barbaro nei confronti del mondo delle donne. Metto a confronto tre generazioni: quella della protagonista Angela alle prese con un divorzio, due uomini sessualmente complicati, la reinvenzione di nuove vite e il continuo conflitto per la parità uomo-donna; ...
Teresa Zanon
CANZONE TRISTE DI UN PRIGIONIERO DI GUERRA
Seconda guerra mondiale. La storia tragica di un soldato tedesco, rinchiuso in un campo di prigionia russo, che si macera nel dolore che vive e nei ricordi inquietanti della sua vita senza gioia.

DEGLI UOMINI E DEI FALCHI
Per coloro che hanno desiderato poter volare, e ancora ci credono. Un racconto Gnostico, che sembra avere lo scopo di soddisfare i sensi di chi lo legge. In relatà, il lettore che ne abbia la possibilità, potrà riconoscere dei simboli che sembrano dialogare con l'anima, che in fatto di facoltà, ne ha molte pù dei cinque sensi. Il risultato è un libro che può essere fruito a tutti i livelli, che...
Alessandro Arrighi
Guardati dalla mia fame
È forse la prima volta che un avvenimento, in questo caso un efferato delitto, viene raccontato in uno stesso libro da due voci contrapposte che entrano nella pelle della vittima o dell’aggressore. Nella Puglia del dopoguerra, terra di passaggio dove si incontrano reduci, transfughi, tedeschi e alleati, in occasione di un comizio di Giuseppe Di Vittorio, politico e sindacalista, avviene un ...
Milena Agus
Nexus (Universale economica)
Nexus è il terzo volume del ciclo La crocifissione rosea, scritto tra il 1949 e il 1960, una trilogia cruciale per l’autore del Tropico del cancro. I tre libri, inizialmente banditi dalle autorità americane, rappresentano il percorso della cosiddetta “illuminazione spirituale” di Miller attraverso l’arte e il sesso, fino alla sua piena consapevolezza di scrittore. In particolare, Nexus contiene...
Henry Miller
Recita dell'attore Vecchiatto (Universale economica)
Recita dell’attore Vecchiatto comprende la risistemazione di larghe parti di due opere che celebrano la figura di Attilio Vecchiatto, grande attore shakespeariano, ma al contempo amara metafora della situazione attuale del nostro paese: Recita dell’attore Vecchiatto nel teatro di Rio Saliceto e Sonetti del Badalucco nell’Italia odierna. L’intervento di Celati è molto profondo e riunifica ...
Gianni Celati
Il Mio comandamento
Marco Frattini trova una ulteriore sfida in un romanzo che affronta ancora una volta la rivisitazione interiore del suo protagonista. Cosmo non è più alter ego dell'autore per quanto siano inevitabili i riferimenti che hanno ispirato questo lavoro. L'eterna questione del rapporto tra Dio e uomo si sviscera nella ricerca di cosa possa influire sull'esistenza umana dal punto di vista psichico...
Marco Frattini
Le mosche del capitale (Letture Einaudi Vol. 58)
«Il personaggio di Bruto Saraccini è l'estrema proiezione autobiografica di Paolo Volponi, scrittore e manager di vertice (prima alla Olivetti, responsabile del personale e delle relazioni aziendali, in seguito alla Fiat, da consulente), così come Le mosche del capitale , edito da Einaudi nel 1989, è tanto un drammatico bilancio personale quanto l'allegoria di un universo in ...
Paolo Volponi
L'altra Eszter (Supercoralli)
«In questa opera giovanile, Magda Szabó rivela il suo straordinario talento di narratrice delle passioni più intime». Le Nouvel Observateur *** È un lungo sfogo, crudele e pieno di astio, quello con cui Eszter, fra le più affermate attrici teatrali nell'Ungheria del secondo dopoguerra, si rivolge a Lorinc, il grande amore della sua vita. Astio che ha motivazioni antiche perché Eszter è figlia ...
Magda Szabó
Il nero e l'argento (Supercoralli)
Questa è la storia di un amore giovane. Di una coppia felice e inesperta, spaventata di scoprire, giorno dopo giorno, le molteplici forme dell'abbandono. Perché anche le famiglie possono soffrire di solitudine, proprio come le persone. Ad accudire in silenzio tutte le incertezze, oltre a prendersi cura del loro bambino, ci ha sempre pensato la signora A. Per questo, quando arriva un ...
Paolo Giordano
La ballata di Iza (Super ET)
Alla morte del marito Vince, un vecchio magistrato, Etelka accetta la proposta della figlia di lasciare la cittadina di provincia dove ha trascorso gran parte della vita e di trasferirsi a Budapest. Iza, una dottoressa molto attiva e stimata da pazienti e colleghi, organizza la vita della madre in ogni dettaglio, eliminando qualsiasi traccia del passato. Poco alla volta l'anziana donna si ...
Magda Szabó
Uscirne vivi (Supercoralli)
Dear life , cara vita... Il titolo originale della tredicesima raccolta di storie di Alice Munro sembra la consueta formula epistolare di un pacificato congedo. Ma ha anche, nel contesto narrativo e nell'espressione idiomatica da cui proviene, il senso di un pericolo appena scampato. Scrivere alla vita, dunque, per uscirne vivi. Con l'urgenza di ogni fuga, un'impazienza nuova che si ...
Alice Munro
La ballata di Charley Thompson
Charley Thompson ha quindici anni, e da grande vuole diventare un campione di football. Intanto però i suoi sogni sono molto più modesti: una casa vera, qualcuno che gli prepari da mangiare, un posto dove farsi degli amici senza dover cambiare città in continuazione. Ma senza una madre e con un padre come il suo tutto questo non è possibile. Ray è un operaio specializzato, con un talento innato...
Willy Vlautin
Ke amico 6?: Il librogame di Amici
Immagina di partire da casa tua e di andare a fare i provini di "Amici". Immagina di incontrare un ragazzo decisamente fico, con un gran ciuffo sparato in testa, che canta in un gruppo e non ti toglie gli occhi di dosso. Immagina di avere anche un fidanzato che ti aspetta a casa e un¿amica del cuore che combina sempre disastri. Immagina di vivere, innamorarti, sognare dentro la scuola di ...
Luca Zanforlin
Innocenti bugie
In una splendida casa sul mare a Martha's Vineyard di proprietà della loro amica Tash, Annick e Rebecca si stanno godendo una meritata vacanza, quando all'improvviso uno dei loro bambini scompare nel nulla... Annick, Rebecca e Tash, amiche inseparabili, si sono conosciute in un college esclusivo negli anni Novanta. Figlie uniche, le tre ragazze provengono da famiglie molto diverse. Annick, ...
Lesley Lokko
La storia di Tonia: Coraggio, passione e tradimenti di un'italiana in Australia
Bassano del Grappa, 1880: da molto lontano giunge la voce che nella Nuova Irlanda, un'isola oltreoceano, è possibile comprare lotti di terreno e ottenerne favolosi guadagni. La giovane Tonia, figlia di contadini, interrompe gli studi e abbandona il sogno di un amore per seguire la famiglia in questa avventura, che la porterà presto in Australia. Lì trova impiego a casa Colidge, dove conosce i ...
Cinzia Tani
In piedi sui pedali
La Numero uno – bicicletta da bambino, telaio laccato bianco, parafanghi e carter in plastica arancione –, la Furia – bicicletta da cross, telaio nero, parafanghi e carter cromati –, e poi ancora la Corsara, la Zaira e tante altre fino alla Bionda – mountain bike da cross country hardtail, ruota da 26'', telaio in alluminio, due portaborracce, contachilometri: tutte le biciclette di una vita, ...
Enrico Brizzi