I migliori libri di Narrativa contemporanea

Addio, fratello mio
“La nostra è una famiglia che è sempre stata spiritualmente molto legata.” Così esordisce la voce narrante. Tuttavia nell'universo borghese di John Cheever le apparenze sono una facciata con l'intonaco crepato. I Pommeroy sono sì una famiglia unita, ma con l'importante a eccezione dell'ultimo nato, Lawrence. Un'eccezione che, durante una vacanza alla casa al mare, potrebbe mutarsi in tragedia...
John Cheever
Dimmi solo chi era
“Quando finalmente si sposò, Will scelse una donna molto più giovane di lui, una ragazza dolce con i capelli rossi e gli occhi verdi che certe volte lo chiamava papà. Will era così fiero di lei e parlava così profusamente di quant’era bella e acuta, che quando le persone la incontravano all’inizio rimanevano sempre deluse.” Will non è un uomo istruito, e l'amore lo acceca. Ma una sera, ...
John Cheever
Le metamorfosi
“La signora Peranger notò il rumore dell’acqua della piscina. Perché era così forte, e perché sembrava dire: “Mamma, mamma, ho trovato l’uomo che voglio sposare...”. Perché suonava così reale? Scese le scale e attraversò il prato fino alla piscina. Salì in piedi sul bordo e chiamò: “Nerissa! Nerissa! Nerissa!”. Ma l’acqua non rispondeva altro che “Mamma, mamma, ho trovato l’uomo che voglio ...
John Cheever
Oh città dei sogni infranti!
Arrivare a New York dalla provincia può risultare inebriante per chiunque. Se poi sono i Malloy ,a viaggiare su un treno in direzione Grand Central Station e il motivo del viaggio è un contratto al testo teatrale del signor Evarts Malloy, i motivi di eccitazione si moltiplicano. Nella grande città bisogna stare ben attenti alle apparenze. Ma i Malloy, che si emozionano fino allo stordimento per...
John Cheever
Frammenti di sogno
Questa è una raccolta di racconti scelti per la loro nascita quasi casuale, senza l'obbligo di seguire una linea logica fra di loro. Raccontano molte sfaccettature della mia personalità, e rimandano a ricordi o sensazioni passate e vissute. Qualcuno riconoscerà certi episodi, qualcun altro godrà del semplice intreccio fantastico che rende alcune narrazioni più inverosimili di altre, qualcun ...
Sara Cespoli
Il passato davanti a noi (Guanda Narrativa)
Forse le passioni di un'epoca non possono essere raccontate a un'altra. Eppure la voce che narra questa storia di ragazzi e ragazze che crescono negli anni Settanta in un paesino del Sud ha il timbro forte e consapevole di chi non può più tacere. È una nitida voce corale, quella di Alberto Malinconico, di Angelo Malecore e dei loro amici. Per loro, il punto di svolta è l'11 settembre 1973, ...
Bruno Arpaia
Desperados (Guanda Narrativa)
Nicaragua, estate 1985. Il paese centroamericano è in ginocchio per la guerra civile dei contras, la perdita di consensi della rivoluzione sandinista e il caldo insopportabile. Frank Little, tassista irlandese di mezza età, si trova lì per cercare di vedere il corpo del figlio Johnny, morto in circostanze misteriose. A bordo di un camper scalcinato, insieme all’ex moglie Eleanor e con l’aiuto ...
Joseph O'Connor
L'UOMO OMBRA: Diario di un viaggio alla scoperta della conoscenza segreta
Libro vincitore della TARGA CITTA' DI CATTOLICA - Associazione Pegasus Cattolica - Aprile, 2015. Avevo tutto, eppure mi mancava qualcosa. Così, ho intrapreso un viaggio in cui ho scoperto di non poter più decidere nulla, con il solo obbligo di obbedire ad un vecchio Sciamano che mi ha addestrata senza alcuna pietà, privandomi di ogni mia certezza effimera. Avrei dovuto perdermi, per ...
Paola Elena Ferri
L'Acqua è come l'Anima
Giulio è il protagonista della sua vita dall'Africa all'Italia. Un percorso allo scoperta delle piccole cose che fanno grande il nostro cammino sulla terra.
Sara Saverione
La strega e il capitano (Fabula)
Nel febbraio del 1617, a Milano, Caterina Medici, serva «carnosa ma di ciera diabolica», viene condannata al rogo: «Sia condotta sopra un carro al luogo del pubblico patibolo, ponendole sulla testa una mitra con la dicitura del reato e figure diaboliche, e percorrendo le vie e i quartieri principali della città col tormentarla nel corpo con tenaglie roventi, per poi essere bruciata dalle fiamme...
Leonardo Sciascia
Re, donna, fante (Biblioteca Adelphi)
Come un organismo che guizza e respira, questo romanzo nato due volte nell’universo creativo di Nabokov – all’origine in russo e quarant’anni dopo in inglese – vive nell’occhio che coglie il gesto più remoto e più preciso dell’esperienza comune, quello che infallibilmente colpirà il segno e accenderà la «scintilla sensoriale». Il naturalista incantatore si concentra sul dettaglio, lo isola, lo ...
Vladimir Nabokov
Professor XY
Professor XY è una tragicomica storia autobiografica, che avvicina l'esperienza dell'autore a quella dei molti precari della scuola. Una testimonianza semplice, disincantata, ma di forte carica umoristica su un mestiere, quello dell'insegnante di sostegno "precario", nel quale alle doti empatiche, alle conoscenze psicologiche e alla generale capacità di problem solving, si accompagna anche l'...
Marcello Pozzato
Il cavaliere e la morte (Gli Adelphi)
Mentre l’azione si dipana, mutandosi in un potente apologo, il Vice – il commissario di polizia protagonista di questo romanzo – tiene sempre nella mente l’incisione di Dürer intitolata "Il cavaliere, la morte e il diavolo", che lo ha accompagnato sulle pareti di tante stanze, nelle sue peregrinazioni da un ufficio all’altro, come se in quell’immagine si celasse il segreto di ciò che avviene ...
Leonardo Sciascia
Mi scappa da vivere
non si scatta una foto perchè ti viene detto di farlo o per prenderti i meriti di un paesaggio magnifico del quale però non sei il creatore. la scatti e basta.non si scrive un libro per diventare famoso o per raggiungere lo status di filosofo della società moderna. lo scrivi e basta, anche solo per ricordarti in futuro di idee e pensieri che ti accompagnano e che possono riportarti sulla tua ...
Stefano Bertoli
Lasciami contare le stelle: Una soria d'amore, di mare e libertà, e di decisioni prese con il cuore (Libri Tea)
Sono passati due anni da quando suo marito l’ha lasciata per un’altra e ancora Bianca ne soffre. Poi incontra Walter e se ne innamora. Ovvero: di male in peggio, perché Walter è esattamente il tipo che qualsiasi donna con un minimo di cervello fuggirebbe come la peste. Vive in barca, è allergico ai legami e in fila per due non si faceva mettere neppure all’asilo. Bianca invece lo vorrebbe tutto...
Elvia Grazi
Sono il fratello di XX (Fabula)
In uno di questi racconti si parla di una «calma violenta» – e subito si riconosce il timbro e il passo di una scrittrice per cui l’ossimoro è come l’aria che respira e un segno di riconoscimento, fin dal suo romanzo più famoso, "I beati anni del castigo". Di cui Iosif Brodskij scrisse che si incideva indelebilmente nella memoria. Non diverso l’effetto di queste storie, talvolta di una brevità ...
Fleur Jaeggy
Cose trasparenti (Piccola biblioteca Adelphi)
Hugh Person, giovane redattore di una casa editrice americana, torna in Svizzera spinto da «qualcosa che ha a che vedere con le apparizioni degli spettri» – quello della moglie, in particolare, da lui uccisa otto anni prima. Il caso, regista perverso e giocoso delle nostre vite, muterà in castigo (e catarsi) la catena delle coincidenze inseguite dall’involontario uxoricida nel suo sonnambolico ...
Vladimir Nabokov
LE MILLE NOTE DI UN AMORE: autunno-inverno-primavera
Erano le 19. 30 di una giornata di metà Luglio, lì seduta sul terrazzo con il mare a pochi passi, si lasciava accarezzare dalla dolce brezza di quell’ora, la luce soffusa di un sole che pian piano salutava la costa per lasciare spazio alla sera. Dopo le grida e i giochi di una giornata di mare e prima delle follie notturne… Un momento quasi di surreale silenzio... Quasi di ritorno a se stessi...
Rebekka F.
Se il fiume fosse whisky (Einaudi. Stile libero Vol. 807)
Come altri importanti scrittori americani, Philip Roth, per esempio, T. Coraghessan Boyle dichiara guerra alle due facce estreme e contrapposte della società americana contemporanea: la correttezza politica e il cinismo dilagante. Una comicità spietata, che confina spesso con il grottesco, trascina il lettore dentro le storie mirabolanti e tenere di questa raccolta: cosa non si fa per amore, ...
T. Coraghessan Boyle
E' MEGLIO JEFF (LAST GOODBYE SERIE Vol. 2)
Balzai giù dal letto, quasi spaventato, al suono del campanello di casa. Chi poteva essere a quell'ora? L'alba doveva ancora arrivare. M'infilai una maglietta e corsi verso la porta. Le persone che trovai davanti ai miei occhi erano le ultime che avrei mai pensato di vedere. Rimasi impietrito con la mano bloccata sulla maniglia. Quando mi ritrovai solo, guardai in basso quegli occhi dolci, ...
Michela Compri
Funny Girl - Edizione Italiana (Guanda Narrativa)
TORNA LO SCRITTORE INGLESE CONTEMPORANEO PIU' AMATO NEL MONDO. OLTRE DUE MILIONI DI COPIE VENDUTE IN ITALIA. Nell’Inghilterra degli anni Sessanta spopola l’attrice televisiva Sophie Straw, ex reginetta di bellezza di un paesino del Nord, che ha cambiato nome e tagliato i ponti con la famiglia per trasferirsi nella Swinging London, inseguendo il sogno di far ridere la gente come la sua eroina, ...
Nick Hornby
Guarigione (Ponte alle Grazie Scrittori)
«COMMOVENTE, STRUGGENTE, POTENTISSIMO». ROBERTO SAVIANO La scoperta della paternità, i primi anni di vita di due gemelli, il marchio incerto di una malattia genetica che potrebbe svilupparsi in una forma grave o leggera, o anche scomparire lasciando solo poche tracce sulla pelle, e poi Napoli e l’Italia, le ambizioni artistiche e i bisogni economici borghesi, la storia di una coppia e di una ...
Cristiano de Majo
Viaggio Verso Le Origini.: Seconda Parte.
PROLOGO Dal Diario Di Bordo Della Grande Nave: Uno degli interrogativi a cui il genere Umano ha sempre cercato di dare una risposta è, da dove proveniamo. Io credo che non troveremo mai questa risposta. La nostra storia è infatti talmente lunga e complessa, che non saremo mai in grado di stabilire il porto di partenza, e tanto meno quello d’arrivo.
Manuel Anedda
IL SONNO E' LO SCRIGNO DELSOGNO
Breve racconto di ottomila battute. Una bibliotecaria, la cui matita danza libera sul taccuino che porta sempre con lei, traccia disegni e parole che le appartengono nel profondo. Tutto succede sul solito sedile del pullman che la riporta a casa.
TERESA BARBARO