I migliori libri di Narrativa contemporanea

Canale Mussolini. Parte seconda

Canale Mussolini. Parte seconda di Antonio Pennacchi

Il 25 maggio del 1944 – ultimo giorno di guerra a Littoria – nel breve intervallo tra la partenza dei tedeschi e l'arrivo in città degli anglo­americani, Diomede Peruzzi entra nella Banca d'Italia devastata e ne svaligia il tesoro. È qui che hanno inizio – diranno – la sua folgorante carriera imprenditoriale e lo sviluppo stesso di Latina tutta. Ma sarà vero? Il Canale Mussolini intanto – ...

Il sapore del Natale

Il sapore del Natale di Andrea Vitali

«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» «Il suo è puro gioco narrativo con momenti di alto virtuosismo.» Antonio D'Orrico , «La lettura – Corriere della Sera» «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.» Bruno Quaranta , «Tuttolibri» «La forza delle storie di Andrea Vitali nasce da una innata ...

Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS)

Un cimitero sul fiume Kwai (Segretissimo SAS) di Gerard De Villiers

Non è mai piacevole, per un operativo della CIA, atterrare in territorio sovietico. Un rapimento da quelle parti sarebbe cosa di un attimo. Per fortuna il volo di Malko Linge, dopo lo scalo tecnico in Uzbekistan, è diretto a Bangkok. Quelli di Langley l'hanno spedito laggiù sulle tracce di Jim Stanford, un ex agente scomparso nel nulla. La sua macchina è stata ritrovata vicino al famigerato ...

Scambio di regali nella casa di ringhiera

Scambio di regali nella casa di ringhiera di Francesco Recami

Nella casa di ringhiera di Francesco Recami il gioco del caso e della necessità imbroglia le carte tra regali confusi, rapine avventurose e morti sventate. Il racconto ‘Scambio di regali nella casa di ringhiera’ (50 pagine) di Francesco Recami è tratto dall'antologia 'Regalo di Natale' (Sellerio 2013).

L'altra mammella delle vacche amiche (Romanzi e racconti)

L'altra mammella delle vacche amiche (Romanzi e racconti) di Aldo Busi

Sapendo di non avere nessuno da cui copiare, stavolta Aldo Busi ha deciso di plagiare se stesso. Ma L’altra mammella delle vacche amiche non è affatto il riciclo di Vacche amiche e nemmeno il suo seguito o la sua riscrittura: ne è lo sradicamento finale in forma di romanzo, il salto mortale della letteratura dalla padella della sessualità, umana a parole e maialesca nei fatti, alla brace ...

L'UOMO CHE AMAVA I BAMBINI

L'UOMO CHE AMAVA I BAMBINI di MAURIZIO MACALUSO

Ninni è un bambino cresciuto tra le macerie del terremoto che nel 1968 rase al suolo interi paesi della Valle del Belice. La sua infanzia sarebbe stata come quella di tanti altri se il suo piccolo cuore non avesse conosciuto l'amore troppo presto. Un amore fisico da parte di un padre che lui adorava. Un tema scottante ed attuale, quello della pedofilia, affrontato senza falsi moralismi e pudori...

I fratelli Kristmas (Einaudi. Stile libero big)

I fratelli Kristmas (Einaudi. Stile libero big) di Giacomo Papi

È la notte del 24 dicembre, ma il vecchio Niklas Kristmas, alias Babbo Natale, non può consegnare i regali. Ha una febbre da cavallo e una tosse spaventosa. Se uscisse al gelo - sentenzia l'elfo dottore - ci lascerebbe le penne. Cosí, a malincuore, l'incarico viene affidato a Luciano, il fratello minore di Niklas. I due hanno litigato anni prima, perché Luciano è un uguagliatore: per ...

Kick-Ass 3 Omnibus (Collection)

Kick-Ass 3 Omnibus (Collection) di Mark Millar

L’incredibile ultimo capitolo della saga più violenta ed esagerata di sempre, firmato da Mark Millar e John Romita, Jr.! Con Hit-Girl rinchiusa in carcere, tocca a Kick-Ass guidare il gruppo supereroistico della Justice Forever. Ma con i supereroi ormai fuorilegge Kick-Ass dovrà evitare sia la polizia, sia alcuni terrificanti nuovi nemici!

L'urlo dell'odio

L'urlo dell'odio di Daniele Ingo

Ripercorrendo la traccia lasciata nella letteratura da “IL NOME DELLA ROSA” di Umberto Eco, “IL REGNO DEI DUE FRATELLI” si delinea un romanzo storico che non manca di offrire con la lucidità delle sue battute, e con le intuizioni del suo protagonista, un racconto storico ricco di colpi di scena, luoghi e personaggi spietati quanto affascinanti e misteriosi, offrendo un’analisi e spunti di ...

La corrispondenza

La corrispondenza di Giuseppe Tornatore

Una storia d’amore ai tempi di Internet. Emozioni e sentimenti a confronto con le tentazioni e le insidie del virtuale. «Ciò che vi accingete a leggere è il romanzo La corrispondenza, tratto dall’omonimo film. Un’originale e formidabile opportunità per restituire alla parola scritta la supremazia usurpata dall’immagine. Una ragionevole occasione per riscattare tutto ciò che lo schermo ...

Donna è...

Donna è... di

Fra le innumerevoli sfaccettature che caratterizzano le donne ne sono state colte alcune, disseminate in tredici racconti amalgamati in diverse soluzioni stilistiche. Vi si troveranno sfumature che contraddistinguono l’universo femminile, spaziando dal paradossale al poetico, dal sentimentale al tragico, dall’ironico all’amarcord, dallo spirituale al thriller. Tredici racconti che racchiudono e...

Favola in bianco e nero

Favola in bianco e nero di Mauro Corona

Nel poetico e tenebroso mondo boschivo di Mauro Corona, non è raro imbattersi in una favola. Ma non è scontato che si tratti di una favola idilliaca, perché è proprio quando la narrazione si avventura nel fantastico che l'autore trova l'occasione per far emergere con forza la sua vena più caustica e dissacrante. E questa volta è chiaro più che mai: "Ho scritto una fiaba catti­va sul Natale, ...

Giorno Libero: "Balla la vecchia" nel parco della Maremma

Giorno Libero: "Balla la vecchia" nel parco della Maremma di Laura Giorgi

Spinto da una crescente specie di ansia dentro, continuò ad avanzare nell'afa, superando la casetta della Contessa, scavalcando i tronchi che si protendevano in mare, fino al nulla totale, finché davanti a lui rimase solo quel curioso miraggio chiamato "balla la vecchia". E fu dentro al falso allungarsi e restringersi delle pozze immaginarie che lo vide: il pescatore di telline che usciva dall'...

Montecristo

Montecristo di Martin Suter

La storia di un cittadino smarrito nei labirinti del capitale. Un thriller ambientato nel mondo delle banche, che racconta la sconcertante fragilità del sistema finanziario. «Nei romanzi di Suter sempre prevalgono l’ironia, il fascino, una indiscutibile eleganza. Probabilmente uno dei migliori autori contemporanei» (Le Nouvel Observateur).

La guardia, il poeta e l'investigatore

La guardia, il poeta e l'investigatore di Jung-myung Lee

In un campo di prigionia giapponese durante la seconda guerra mondiale si può morire per amore dell’arte e della letteratura. Un omicidio, una intricata cospirazione, due guardie, un giovane poeta e i suoi versi clandestini. «Con questo romanzo Jung-myung Lee celebra il potere della poesia, dei libri e della lettura e ci fornisce un “sesto senso” capace di alleviare e trasformare anche i ...

La provvidenza rossa

La provvidenza rossa di Lodovico Festa

L’omicidio di una militante del Partito. Il meccanismo a orologeria del Pci. La vorticosa e caotica Milano degli anni Settanta. Questo romanzo è un mistery, sono inventati il crimine che scatena la vicenda, la trama, e la soluzione finale, e sono fittizi i protagonisti; ma è pure un pezzo importante di memoria, come forse sarebbe difficile riportare con la stessa evidenza in un saggio di storia...

Il gioiello che era nostro

Il gioiello che era nostro di Colin Dexter

Nella camera 310 del Randolph, un lussuoso albergo storico di Oxford, un’anziana turista californiana viene rinvenuta morta, e la borsetta in cui custodiva un inestimabile gioiello antico destinato al museo Ashmolean è sparita. Ma il parere dei patologi è unanime: si è trattato di un semplice infarto. In più, a quanto pare, la porta della camera era stata lasciata aperta, sicché il furto non ...

Cinque indagini romane per Rocco Schiavone

Cinque indagini romane per Rocco Schiavone di Antonio Manzini

Questi cinque racconti sono stati pubblicati per la prima volta in altrettante raccolte a tema di autori vari pubblicate dal 2012 in poi da Sellerio. Protagonista il vicequestore Rocco Schiavone, un personaggio fuori dagli schemi: scontroso, irritabile, trasgressivo al limite del lecito, ma con un senso della giustizia tutto suo. Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di...

Nora Cooper Mysteries - Raccolta #1: Ebook 1 - 2 - 3

Nora Cooper Mysteries - Raccolta #1: Ebook 1 - 2 - 3 di Giulia Beyman

I primi tre ebook di una serie in cui si intrecciano giallo, suspense, mistero e amore, con una protagonista amatissima dai lettori. PRIMA DI DIRE ADDIO Nora Cooper sta ancora cercando di superare il lutto per la recente morte del marito quando scopre che prima di essere ucciso durante una rapina in banca il suo Joe, responsabile della Squadra Detectives di Boston, aveva venduto il loro ...

Nike: The Immortal series #1

Nike: The Immortal series #1 di

Cresciuta nello sfarzo di un collegio fiorentino, Julie Le Lay, adolescente di diciannove anni, conosce diverse lingue, è dotata di charme ed educazione. A causa di un incidente, scopre che una malattia degerativa le ha concesso solo qualche mese di vita. Sconvolta, si trova di fronte alla decisione più importante della sua vita: morire o lasciare questo secolo attraverso l'ultimo regalo di sua...

Di viaggio in viaggio

Di viaggio in viaggio di Annamaria Casavola

L’Autrice viaggia nei suoi ricordi di bambina, di adolescente e poi di donna sovrapponendo alle memorie familiari le emozioni e le atmosfere vissute dando loro un respiro più ampio. Nata negli anni Quaranta del secolo scorso la protagonista del romanzo vive sulla propria pelle il dramma della guerra e le sue conseguenze. Costretta a lasciare per qualche tempo la famiglia avverte tale ...

Dark Decameron

Dark Decameron di Lisa Del Gobbo

Un musicista metal dal volto dipinto, una prostituta non più giovane, un bambino muto che suona il djembe, una sposina, un galeotto, un professore-inventore, una giovane suora mancata, un nerd, un nonno e il narratore, una sorta di protagonista/spettatore, il quale osserva e vive la situazione con un misto di ironia, disperazione e rassegnazione. Dieci persone che non si conoscono, dieci ...

Oltremare

Oltremare di Marco Steiner

Il secondo romanzo con il giovane Corto Maltese del più stretto collaboratore di Hugo Pratt. Comincia in Sicilia, per finire in Cambogia, e nella rotta tormentata incrocia i porti leggendari di tutti i mari: da Venezia all’isola prigione di Poulo Condor a sud della Cina, le acque del Mekong, Istanbul, le isole greche e dei mari del sud. Avventure, viaggi, atlanti, mappe e piatti fumanti ...

Il giudice e il suo boia (Fabula)

Il giudice e il suo boia (Fabula) di Friedrich Dürrenmatt

Esiste il delitto perfetto? Gastmann, «demonio in forma umana», ne è convinto, e per dimostrarlo al commissario Ba?rlach – e vincere la temeraria scommessa fatta in una bettola sul Bosforo – getta uno sconosciuto dal ponte di Galata. Ormai i due sono incatenati l'uno all'altro. Per oltre quarant'anni il commissario seguirà imperterrito le orme di Gastmann, nel vano tentativo di fornire le prove...

111 112 113 114 115 116