I migliori libri di Narrativa contemporanea

Fuoco fatuo
Anni Sessanta. Alessandro e Denise si incontrano una sera in una sala da ballo della loro città, Pistoia, ed è subito innamoramento e passione. Giovanissimi, appena liceali, devono fare i conti con il diverso ceto sociale, le opposte aspirazioni. Mentre lui si trasferisce a Forte dei Marmi per un incarico di portiere di notte in un prestigioso albergo, Denise, ribelle e anticonformista, rompe ...
Vasco Ferretti
Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216)
Undici scrittori liguri, di nascita o adozione, hanno pensato di riunirsi, mettere a disposizione quello che sanno fare per offrire il loro contributo riconoscente alla causa degli alluvionati in Liguria. Chi compra questa antologia aiuterà la Scuola dell'infanzia San Fruttuoso di Genova, resa inagibile dalla recente alluvione. Ester Armanino, Nessun rischio Giuseppe Conte, Lo spirito del ...
Ferruccio Sansa
Charlotte
Per puro caso, David Foenkinos scopre l'opera di Charlotte Salomon. Una mattina qualunque, ad Amsterdam. Le sue tele sono una folgorazione. La sintonia è subito precisa, spontanea: la strana sensazione di conoscere già qualcuno che si sta scoprendo. È l'inizio di un'ossessione. Charlotte Salomon diventa la sua stessa scrittura, la sola storia che è necessario scrivere. Partendo dall'inizio, ...
David Foenkinos
Funambola
Viola, alla ricerca di un suo equilibrio interiore decide di intraprendere un viaggio in Sicilia. Questa avventura ha tutti i presupposti per essere anche un cammino interiore. Mentre Viola cerca di mettere ordine nella sua vita e nella sua anima, si scontra e viene travolta dalla vita di Livia. Un incontro casuale quanto inaspettato darà vita a un'amicizia intensa, grazie anche alla voglia da ...
Josomersim
Il primo amore non si dimentica. Sarà vero?
Io, trovavo quel giovane assai carino, ma anche se facevo di tutto per farmi notare lui, non mi degnava mai nemmeno di uno sguardo. Soltanto due volte l'avevo incontrato da solo, e lui m'aveva salutata con un breve inchino senza dire o fare nulla.
Mery Lambert
Istemi
Kiev, 1984. Un innocente gioco di ruolo fantastorico tra cinque studenti universitari attira l’attenzione del KGB trasformandosi, per un pericoloso equivoco, in un evento che segnerà per sempre le loro vite. Vent’anni dopo, una mail improvvisa con un inquietante ultimatum risveglia un passato che si credeva sepolto e con cui si devono fare di nuovo i conti. Sul protagonista Davydov si allunga l...
Aleksey Nikitin
Il piccolo principe
"Il piccolo principe" ("Le Petit Prince") è un racconto breve molto poetico difficilmente etichettabile come libro per ragazzi. Scritto da Antoine de Saint-Exupery nel 1943, affronta temi come l’amicizia, l’amore, l’attaccamento. Accompagnato dai disegni originali dell’autore, il racconto evoca, attraverso un velo di malinconia, la gioia di un vivere pieno, senza maschere e schemi mentali ...
Antoine de Saint-Exupery
Il sindaco di Marmellata: romanzo di fanta(coca)politica
Una città alle prese con l’elezione del nuovo sindaco. Due coalizioni: l’una eterogenea, pletorica e litigiosa; l’altra solida e compatta nel nome del malaffare. Entrambe alle prese con tutte le fasi che precedono le elezioni: dalla scelta del nome all’individuazione del candidato sindaco, fino alle strategie per la campagna elettorale. Sullo sfondo, il monopolio dell’informazione, l’influsso ...
Antoine Roquentin
Il libro di Gianni Fortuna
"Per il momento mi sono ricordato di me stesso: mi chiamo Gianni Fortuna e ho impiegato un inverno intero a scrivere questo libro". Ventiquattro racconti brevi, storie e frammenti che esplorano una vasta gamma di situazioni, tra arguzia e paradossi. L'antidoto alla nebbia che ha avvolto i pensieri dell'autore.
Lorenzo Di Matteo
Lo scooter rosso bandiera
Il tracollo dell'Unione Sovietica può mai aver condizionato le sorti di un piccolo paese della Bassa padana? E ancora: si possono compiere azioni illecite per difendere e affermare i propri ideali? Uno scooter rosso bandiera tenere uniti la fine del comunismo e i destini di un piccolo paese di provincia. Tutto ha inizio un mercoledì all'ora di pranzo quando Mario deve procurarsi ad ogni costo ...
Paolo Cattabiani
Il guardiaponte
Da quando il fronte della guerra si è spostato altrove, il guardiaponte è stato lasciato da solo a sorvegliare il ponte che separa la sua patria dal reame del nemico. Un compito importante, che il soldato assolve con senso del dovere e precisione. Finché un giorno, il suo alter-ego che vive sul lato opposto del ponte gli propone un incontro. Il guardiaponte è diffidente, teme un inganno, ma ...
Marcello Benelli
Il ghiaccio e la pioggia
A soli ventisette anni, Tom Kalson è un ricco e famoso attore di Hollywood. Grazie al sostegno dell’amico Jeremy Timos e del suo fidato agente Clark Stardan è riuscito a emergere e affermarsi in quel mondo di riflettori, macchine da presa, fama e gloria che tutti sognano ed ora, candidato all’Oscar come migliore attore protagonista, vede la sua carriera spiccare il volo. La sua vita viene ...
Giacomo Fusi
Oltre lo specchio
Un gruppo di scrittori è riuscito a produrre un’opera sorprendentemente coerente, a mettere insieme voci che riescono a trasmettere in maniera efficace e non pedante un messaggio di rispetto e inclusione. Non si tratta di uno sfoggio di buoni sentimenti. Piuttosto, questi racconti non hanno paura di puntare il dito contro la discriminazione e la violenza, il controllo sulla libertà personale e ...
AA. VV.
L'amante in Si bemolle
Pablo Casals, Mstislav Rostropovic, Mario Brunello, Misha Maiski e altri mitici violoncellisti dicono la stessa cosa sul conto del loro strumento. Il violoncello, fratello maggiore del violino, esalta questa sensazione forse perché la silhouette di femmina fra le braccia del musicista evoca un amore sensuale e lo stesso accade quando vibra fra le braccia di una solista appassionata. O forse ...
Gianluigi Gasparri
Io (Pretesti)
1. Il romanzo è costituito da un filo biografico: episodi, non in ordine cronologico, della vita di “lui” dall’infanzia alla vecchiaia. Per limitarsi all’infanzia e all’adolescenza, un ruolo importante, nel racconto della sua infanzia, hanno, fra altri personaggi: una bambina che abita di fronte a “lui” e che gli piace, Roberta, con cui scambia messaggi “da un lato all’altro del cortile, ...
Massimo Parizzi
Inps Investigazioni Nonni Pantofolai Senili - Missione: Bella Addormentata
Cinque amici, da poco in pensione, decidono di affittare un garage per passare il tempo e sconfiggere così la noia. Lo attrezzano con un biliardo e tutto quello che serve per passare delle piacevoli giornate. Ma tutto questo salta quando trovano davanti alla porta della “tana”, nome con il quale indicano fra loro il garage, una ragazza addormentata e sotto l’effetto della droga. Questa novità ...
Massimo Margnelli
Storia d'amore. Oggi più di ieri e meno di domani
L’Autore ha scritto questa storia senza una pausa e si è fermato, solo quando l’ha finita perché sentiva il bisogno di riviverla mentre la scriveva. Descrivere quei luoghi meravigliosi dove era sbocciato il suo primo grande Amore, lo faceva sentire ancora come allora protagonista. Patanè scrive questa storia per bisogno interiore. Le gole dell’Alcantara meravigliose, teatro della Storia si ...
Salvatore Patanè
Il libro del profeta perduto
Il protagonista - Adamito Nikodemikos - è un ebreo, discendente di Elim, un Titano dell’antichità, e si trova nel campo di Treblinka nel 1943. Reca con sé un libro: “Il profeta Meon”, vissuto ai tempi di Elim e cantore delle sue gesta. E nell’inferno del lager accade il miracolo di Treblinka: mentre stanno per gassarlo e poi cremarlo, resiste alla morte, proprio come i tre santi nella fornace ...
Vincenzo Capodiferro
SOS MANICOMIO: Storie vissute in taxi (TAXI LIVE Vol. 17)
Questa è la storia di un tassista ritenuto il più fortunato al mondo, non a caso è stato soprannominato Chiappe D’oro, questa volta però, le chiappe non gli hanno funzionato nemmeno un poco.
Adriano Burelli
Monologo a tre Voci: Jesus, Kristos, Jhavè
Questa é una storia e, come tutte le storie, non é né vera né falsa. E' solo una storia. Una storia che lascia le cose come stanno e cambia le cose. Contemporaneamente. E' la mia storia. Di me che ho memorie della croce. Altri, prima e dopo di me, sono morti per un ideale. Loro col dolore singolo di un umano, io con tutto il peso dell'ieri e del domani in quest'unico istante di passione. ...
Francesca Campalani
Donne, cortigiane e regine (sweet life Vol. 4)
Da Maria Antonietta a Greta Garbo. Da Messalina a Lucrezia Borgia. Tutte le donne che hanno avuto un vita tormentosa, affascinante e a volte tragica.Anita Garibaldi ci parlerà del suo amore per Giuseppe che la porterà a seguirlo in Italia. Cleopatra analizzerà la sua vita e la necessità di essere malvagia e crudele tanto da spingerla ad uccidere sua sorella. La contessa di Castiglione spiegherà...
Raffaele Crispino
Racconti
“Insieme alla gioventù, la vita si era portata via la freschezza del suo amore” “I racconti hanno quasi tutti una colonna sonora inconfondibile, e a differenza di quanto si crede di solito, non è il jazz bensì il blues. Anche in quelli apparentemente più scanzonati, riuniti nelle serie dedicate ai personaggi di Basil e Josephine, in cui Fitzgerald ha rievocato la propria adolescenza e quella di...
Francis Scott Fitzgerald
Non è stagione
Dopo Pista nera e La costola di Adamo ritorna il vicequestore Rocco Schiavone. Torna il racconto dell’Italia di oggi dalle quattro pareti di una questura di montagna. Tra nordici e meridionali, cittadini e paesani, vittime e carnefici. Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di coniugare crimine e passione, lo sguardo più dolente e la risata più sfrontata.
Antonio Manzini
Semplicemente amore (I Romanzi Oro)
Anne Jewel, madre nubile e insegnante, viene invitata con il figlio nella residenza gallese dei Bewcastle per l'estate. Il giorno del suo arrivo Anne si ritrova a osservare, non vista, un uomo che la colpisce per avvenenza e virilità: quando però si volta, le rivela un volto deturpato dalle cicatrici. Rimpatriato dalla guerra orribilmente menomato, Sydham Butler ha vissuto da recluso, e in ...
Mary Balogh