Nuovi Argomenti (70)

Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di Paolo, Simona Dolce, Giuliano Ferrara, Biancamaria Frabotta, Gabriele Frasca, Stefano Gallerani, Attilio Giordano, Arnaldo Greco, Andrea Inglese, Stefano Jossa, Andrea Kerbaker , Raffaele La Capria, Nicola Lagioia, Marina Lalovic, Camillo Langone, Antonella Lattanzi , Loredana Lipperini, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Gaja Lombardi Cenciarelli, Francesco Longo, Federica Manzon, Paola Mastrocola, Marco Missiroli, Antonio Monda, Raul Montanari, Italo Moscati, Giulio Mozzi, Edoardo Nesi, Piergiorgio Odifreddi, Vincenzo Ostuni, Massimiliano Parente, Sandra Petrignani, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Aurelio Picca, Veronica Raimo, Elisabetta Rasy, Gianni Riotta, Mario Santagostini, Simonetta Sciandivasci, Gian Paolo Serino, Giulio Silvano, Walter Siti, Italo Testa, Filippo Tuena, Patrizia Valduga, Giorgio van Straten, Paolo Valesio, Mariapia Veladiano, Gian Mario Villalta, Alessandro Zaccuri, Giorgio Zanchini.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA.VV.

Noi siamo i Thunderbolts

Noi siamo i Thunderbolts

QUANDO I CATTIVI DIVENTANO BUONI! Nati nel 1997 in un mondo che credeva morti i Fantastici Quattro e gli Avengers, i Thunderbolts furono da subito un team atipico, composto nel corso degli anni anche dai peggiori criminali dell’Universo Marvel. Protagonisti di avventure mai banali e tormentati dal desiderio di rivalsa e dal peso dei propri errori passati, questo gruppo di antieroi è stato per...

AA. VV.
Le Grandi saghe 11: Zio Paperone e la Grande Caccia al Tesoro

Le Grandi saghe 11: Zio Paperone e la Grande Caccia al Tesoro

In questo volume si ripropone una avventura poco nota della produzione italiana e internazionale: "Zio Paperone e la Grande Caccia al Tesoro". Una storia in quattro episodi disegnata da Romano Scarpa e pubblicata su Topolino nel 1971! Una divertente variazione del tema delle avventure dello Zione, qui alle prese con un nuovo capitolo dell'eterno scontro con il suo rivale ...

AA. VV.
Le Grandi saghe 13: Alla Ricerca della Pietra Zodiacale 1

Le Grandi saghe 13: Alla Ricerca della Pietra Zodiacale 1

“I Dodici Nomi”, “La Valle degli Scorpioni”, “Per Qualche Scellino in Più” e “Brividi al Circo”: sono i primi quattro episodi di una saga monumentale: “Alla Ricerca della Pietra Zodiacale”. In ben 347 pagine, pubblicate su Topolino nel 1990, gli autori fanno viaggiare qua e là per il globo i principali attori disneyani...

AA. VV.
Tesori Disney International - I grandi autori italiani Disney nel mondo 3 - Romano Scarpa: Topi & paperi in mille avventure

Tesori Disney International - I grandi autori italiani Disney nel mondo 3 - Romano Scarpa: Topi & paperi in mille avventure

Secondo appuntamento con Romano Scarpa su Disney Tesori International! Piccole grandi storie realizzate per gli Stati Uniti come “Zio Paperone e il tesoro profumato”, “Paperino ritardatario cronico” e “Topolino e Pippo in Problemi di Tv”. Inoltre storie “danesi” come “Le carote dell'allegria”, “Paperino il custode dei ...

AA. VV.
Fiabe e leggende dell'antica Cina: Racconti fantastici della dinastia Ming

Fiabe e leggende dell'antica Cina: Racconti fantastici della dinastia Ming

Le fiabe e le leggende dell'antica Cina rappresentano un ricco patrimonio culturale che unisce mito, morale e immaginazione. I racconti della dinastia Ming si distinguono per la loro capacità di intrecciare realtà e fantasia. In queste storie, spiriti, volpi mutaforma ( huli jing ), fantasmi e divinità si mescolano alla vita quotidiana, creando un universo ...

AA. VV.
Almanacco Topolino 15

Almanacco Topolino 15

Un numero all’insegna del revival con storie in cui Topi e Paperi si muovono in atmosfere legate all’arte dei due più grandi maestri del fumetto Disney: Carl Barks e Floyd Gottfredson. Per quanto riguarda le classiche avventure italiane “d’epoca”, i fratelli Abramo e Giampaolo Barosso e Giovan Battista Carpi recuperano il carismatico Bacicin Parodi in ...

AA. VV.