I migliori libri di Narrativa contemporanea

L'angelo della dimenticanza
Il titolo originale del romanzo era “La Palombara”. Derivava dal metaforico scafandro che Clara (una delle protagoniste) aveva sempre indosso, fin da piccola. Questa protezione emotiva l’aveva sempre resa stabile e serena, ma quando il suo grande amore la lascia, anche il suo scudo va in pezzi e Clara si chiude in casa, allontanandosi da tutti. Scopre però di essere incinta e decide di tenere...
Giada Alessia Lugli
Un terremoto a Borgo Propizio
A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull’elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l’elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta ...
Loredana Limone
La mano sbagliata
Una partita con il destino dove la posta in gioco vale molto più della vita. Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare il migliore. In questa grande, meticolosa partita a poker che è la sua esistenza, ogni scelta è calcolata in vista del...
Jean-Michel Guenassia
Sciucrullah (collana unQuartino Vol. 5)
La storia di un immigrato. Il romanzo di una vita "trapiantata" altrove. "Altrove" significa una terra, l'Italia, che ha da combattere contro un grave problema interno: il razzismo. _________ 'Sciucrullah', collana unQuartino, serie "follies". Il testo è lungo una quarantina di pagg. Skuro Connection.
Peter patti
Il nuovo giorno: Viviamo per troppo poco, per non provare almeno una volta a volare...
La vita non sempre ci fa scegliere, spesso si impone ed è proprio quello che accade alla protagonista, quando intraprende un nuovo cammino per rinascere e riscoprire il mondo attorno a sè e la meraviglia del mondo.
Chiara Marzorati
Gemini
Il sangue è la vita, e gli occhi sono la chiave. Alyssa e Blake Howard, due gemelli omozigoti che celano un passato travagliato, ricolmo di segreti oscuri e dolori inimmaginabili. La loro esistenza è stata segnata, i due sono incapaci di risalire dal baratro dell'odio, e questo inizia ad emergere, fino ad esplodere durante la notte del loro primo omicidio. I gemelli si nutrono del sangue ...
Astrid Hamilton
Il Fiume di Gennaio
Il titolo "Il fiume di gennaio" è la traduzione di "O Rio de Janeiro". Il nome deriva da un errore di valutazione che i primi esploratori portoghesi, nel gennaio del 1502, fecero quando entrarono per la prima volta in quella che oggi si chiama baia di Guanabara, pensando erroneamente che si trattasse di un fiume. Il personaggio principale del romanzo, Federico, è un fotografo ...
Enrico Tasca
Le due facce dell'amore
Jessica è una giovane giornalista del sud Italia, trasferitasi con il neo marito Giulio nella cupa Torino. Siamo negli anni 90, epoca in cui la vita non era ancora contraddistinta dalla tecnologia e dai social network. Il destino di ognuno di noi si nasconde nei posti più impensabili, cogliendoci di sorpresa e facendoci intraprendere strade che non ci eravamo mai sognati di percorrere; per ...
Elena Masserelli
Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl Omnibus (Collection)
Prima che Kick-Ass affronti Mother Fucker nella battaglia di Kick-Ass 2, Hit-Girl l’ha allenato a essere un supereroe con le palle…! In cambio, Dave dovrà insegnare a Mindy a cavarsela a scuola, un compito per cui anche la violenza di Hit Girl non sarà abbastanza. Forse! Giustizia violenta a cura di Mark Millar e John Romita, Jr.
Mark Millar
Lasciate in pace Marcello (Einaudi tascabili. Scrittori)
Marcello ha sedici anni ed è un ragazzo normale, con una famiglia normale e degli amici normali. Ma anche a sedici anni una vita normale può cambiare di colpo. Perché a sedici anni si possono avere dei segreti e all'improvviso ci si può scoprire grandi. E si possono vivere grandi dolori. E grandi amori. Marcello è solo un adolescente, ma ha amato molto una donna - la madre di un amico - il ...
Piergiorgio Paterlini
La legge del bar e altre comiche
Il suo volto barbuto e sornione, la sua voce fonda e ruvida richiamano immagini di chitarre nomadi, sogni e rivolte giovanili. Ma Francesco Guccini non è solo il cantautore simbolo di più d'una generazione, creatore e interprete di capolavori altrettanto mitici, da Auschwitz alla Locomotiva a Cyrano. È anche – e ormai sono anni che con i suoi romanzi ce lo dimostra – un eccellente scrittore e ...
Francesco Guccini
Il fasciocomunista: Vita scriteriata di Accio Benassi
Accio Benassi, incazzato, ribelle, attaccabrighe, goffo, innamorato, illuso, ingenuo, arrogante, disubbidiente, sentimentale. È lui il protagonista del Fasciocomunista, la sua storia è quella di un ragazzo di Latina che frequenta in rapida successione il seminario, l'MSI, il movimento studentesco, i giovani maoisti… Il suo percorso è esemplare di una generazione e dei temi che quella ...
Antonio Pennacchi
Un'inquietante simmetria
Morta prematuramente all'età di quarantaquattro anni, Elspeth Noblin lascia la sua dimora londinese in eredità alle nipoti gemelle, Julia e Valentina. Le ragazze, cresciute negli Stati Uniti, non hanno mai conosciuto la zia: sanno solo che anche lei e la loro madre erano sorelle gemelle. Per godere dell'eredità devono però trasferirsi nell'appartamento di Elspeth, a Londra, in una casa che ...
Audrey Niffenegger
Comallamore
Al centro di una piccola città sorge un manicomio: uno spazio in cui tutto sembra separato dalla società e dalla Storia. In un punto, però, le alte mura che circondano l'edificio si interrompono: da lì, fin da piccolo, Beniamino osserva i matti, irresistibilmente attratto dai loro gesti, dal mondo misterioso che lasciano intravedere. È poco più che un ragazzo quando varca la soglia del ...
Ugo Riccarelli
L'indifferente
La versione Ebook di questa novella, è tratta quasi certamente da una vicenda personale di Marcel Proust relativa al suo rapporto con la principessa Wagram. Anche se appartiene alle sue prime opere già evidenzia il talento e la direzione artistica che lo scrittore svilupperà nel suo capolavoro, il romanzo che più lo rappresenta: Alla ricerca del tempo perduto. Lepré un giovane uomo non proprio...
Marcel Proust
Carlotta a Weimar
Un episodio della vita di Goethe: il poeta, ormai vecchio, riceve la visita di un antico amore: la Carlotta del Giovane Werther . La delicata storia di un retrospettivo rimpianto sentimentale che si trasforma nella più complessa e coraggiosa interpretazione novecentesca della figura di Goethe.
Thomas Mann
Nel corpo di Napoli
Una serie di personaggi ossessionati dall'amore e dalla giovinezza che sta finendo, vivono le loro storie in una Napoli, città-mondo, metropoli favolosa e abnorme, una sorta di universo rovesciato dove tutto accade all'insegna dell'eccesso e del disordine. Un romanzo sconcertante con il quale l'autore è arrivato ad essere selezionato come finalista al premio Strega 1999.
Giuseppe Montesano
La gita di classe
Chi siamo, viene fuori quando ci mettono alla prova. Come reagiamo, cosa facciamo, quando ci provocano, quando ci sfidano? Ecco è lì, in quei momenti, che il carattere si può vedere, quasi toccare, nitido come il profilo delle montagne dalla pianura dopo un temporale. Lorenzo Cremona è un insegnante di scuola media, un insegnante giovane, che usa la bici. E il giorno in cui, uscendo dalla ...
Aldo Costa
La prima volta che rivedo il cielo
Un romanzo su ciò che vorremmo esseree che non siamo. Una ricerca continua della nostra vera identità, che assume forme estremiste nel caso di uno dei protagonisti: Ludovico Rossi detto Sam, detto Ollie, detto Om. Con una schiera di personaggi che si dibattono per venire a capo delle loro vite.
FILIPPO OTTONI
Il piano di Samuel
Elena ha lasciato Samuel per Enrico alla fine di un’intensa storia d’amore iniziata in Sardegna. Dopo un lungo inverno di solitudine Samuel, il ragazzo romantico e bonaccione, tornerà nella villa che lo ha ospitato con gli amici per riprendersi ciò che è suo. È lì che servendosi di ogni mezzo – tradimento, stupro, ricatto – violerà i sentimenti e i valori fondanti dell’amicizia e dell’amore ...
Claudio Gentile
Eglia e Altre Storie (Officina Marziani)
Eglia e Altre Storie è una raccolta di sedici racconti che celebrano la grande immaginazione della scrittrice di Montreal. Con disinvoltura, infatti, Elettra Bedon passa dalla narrazione dell’amicizia che lega Eglia ai suoi amici immaginari, il racconto che dà il titolo alla raccolta, al primo vero litigio fra Adamo ed Eva dopo la loro cacciata dal giardino dell’Eden fino alla corrispondenza ...
Elettra Bedon
la collina
Su una collina rocciosa, circondata da un paesaggio biblico, sorgel’avamposto Maalé Chermesh C. Per il governo israeliano nonesiste, ma per l’esercito va difeso. Il suo fondatore coltiva asparagi,pomodorini e rucola, alleva pecore e cresce la sua numerosafamiglia mentre, aggirando la burocrazia e manipolando politici,riesce ad attirare altri coloni e a ottenere nuovi caravan daabitare. In pochi...
Assaf Gavron
Bella era bella, morta era morta
Una donna è morta, probabilmente è stata assassinata, il corpo abbandonato sul greto del fiume di una grande città del Nord. La prima a scoprirlo è una giovane donna a passeggio con il suo cane, seguita a ruota da altri personaggi che abitualmente frequentano quel tratto di fiume. Chi era quella donna, così bella ed elegante, che uno di loro è convinto di aver conosciuto in passato? Chi e ...
Rosa Mogliasso
La pulce, la cerva e la vecchia scorticata: Tre fiabe da Lo cunto dei li cunti
Era tempo che Lo cunto de li cunti approdasse al grande cinema. Troppo forte è la suggestione dei personaggi, dei luoghi e delle storie di questo vero e proprio scrigno dell’arte di raccontare, che dalla corte napoletana del Seicento irradia tutta la sua luce su ogni genere di fiaba e di novella dei secoli successivi. Il genio letterario di Giambattista Basile aveva concepito la sua costruzione...
Giambattista Basile