I migliori libri di Classici


La badessa di Castro

La badessa di Castro

La badessa di Castro è un romanzo breve, pubblicato a Parigi nel 1839, da Stendhal (1783-1842). La storia narra l'amore travagliato tra la fanciulla di illustri origini, Elena di Campireali, costretta a farsi suora, e il brigante Giulio Branciforti, sullo sfondo della campagna tirrenico-romana della metà del Cinquecento. I critici letterari lo ritengono un primo, ben riuscito, tentativo di ...

Stendhal (Henri-Marie Beyle)
Daniele Cortis : Versione integrale con schede illustrative

Daniele Cortis : Versione integrale con schede illustrative

Daniele Cortis è il romanzo che regala a Fogazzaro il successo di pubblico e critica. Protagonista della vicenda è il deputato Cortis diviso tra doveri istituzionali, morale cattolica e amore clandestino consumato con Felicitas Buchner. Uno spaccato notevole dell'Italia post unitaria e delle sue contraddizioni. Il testo è arricchito in appendice di annotazioni e curiosità sull'opera e l'autore.

Antonio Fogazzaro
Malombra: Versione integrale con schede illustrative

Malombra: Versione integrale con schede illustrative

Il primo romanzo di Fogazzaro, da molti critici considerato la sua opera più riuscita. Protagonista è Marina di Malombra che vive su una villa del Lago di Como e si considera la reincarnazione dell'antenata Cecilia. Una pazzia che coinvolge e travolge tutte le persone che le sono attorno, a partire dallo scrittore Corrado Silla. Il testo è arricchito in appendice di annotazioni e curiosità sull...

Antonio Fogazzaro
Il vaso d'oro - Il piccolo Zaccheo detto Cinabro - Singolari pene di un direttore di teatro: Ediz. integrali (Grandi classici)

Il vaso d'oro - Il piccolo Zaccheo detto Cinabro - Singolari pene di un direttore di teatro: Ediz. integrali (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! Ne Il vaso d’oro, il protagonista è il giovane e sfortunato Anselmo che, ottenuto il posto di copista presso l’archivista Lindhorst, scoprirà, poi, tutta un’altra realtà magico-naturale (e si ricordi che, per i Romantici, la natura era un elemento cardine), in cui lui stesso sarà, quasi inconsciamente, scaraventato e imbrigliato… Ne Il piccolo Zaccheo detto Cinabro, ...

Ernst T.A. Hoffmann
Il corsaro nero

Il corsaro nero

Il Corsaro Nero naviga a bordo del suo veliero, la Folgore, sulle acque dei Caraibi. Un romanzo ricco di avventure “per terra e per mare”, di amori, di sentimenti di vendetta e di giustizia da leggere tutto di un fiato.

Emilio Salgari
Il principe felice e altri racconti

Il principe felice e altri racconti

Il Principe felice e altri racconti è una raccolta che mette insieme interessanti personaggi: dal Principe felice, una meravigliosa statua che rinuncia alla sua bellezza materiale solo per il desiderio di fare del bene, al Gigante che, pentitosi del suo egoismo, apre il suo giardino ai bambini e, una volta diventato vecchio, viene accompagnato in Paradiso dal bambino che aveva amato di più.

Oscar Wilde
I Racconti di Oscar Wilde: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 21)

I Racconti di Oscar Wilde: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 21)

Molti conoscono Oscar Wilde come romanziere o drammaturgo, ma non tutti sanno che Oscar Wilde era anche un brillante scrittore di storie, in cui fa emergere tutto il suo sentimento e la sua interiorità. In questa raccolta sono incluse le sue due raccolte di racconti, "Il Principe Felice e Altri Racconti", ufficiosamente dedicata ai suoi due fgili Cyril e Vyvyan, del 1888 e "La casa dei ...

Oscar Wilde
L'innocente. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 41)

L'innocente. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 41)

EDIZIONE CON ESPANSIONE ONLINE Il romanzo è la confessione ai lettori dell’orrendo delitto perpetrato un anno prima con lucida follia dal protagonista. Tullio Hermil è un uomo colto, elegante, ma al tempo stesso perennemente inquieto e sopraffatto da un’irrefrenabile carica sensuale. Sposato con la remissiva Giuliana, a causa delle sue ripetute infedeltà spinge la moglie nelle braccia di un ...

Gabriele D'Annunzio
La casa dei melograni: Edizione integrale. (Il Sapere Vol. 18)

La casa dei melograni: Edizione integrale. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore ...

Oscar Wilde
Il fu Mattia Pascal: Mappe concettuali, riassunto dei capitoli e testo integrale

Il fu Mattia Pascal: Mappe concettuali, riassunto dei capitoli e testo integrale

Il fu Mattia Pascal in versione integrale con Mappe Concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Pirandello viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Ogni capitolo è inoltre presentato sia nella versione originale che in forma riassunta. Scopo di questa edizione è quello ...

Luigi Pirandello
Le Avventure di Pinocchio: Storia di un burattino

Le Avventure di Pinocchio: Storia di un burattino

"Le Avventure di Pinocchio--Storia di un burattino" (edizione originale illustrata da Carlo Chiostri) è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. La prima metà apparve originariamente a puntate tra il 1881 e il 1882, pubblicata come La storia di un burattino, poi completata nel libro per ragazzi uscito a Firenze nel ...

Carlo Collodi
I naufraghi del Poplador: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I naufraghi del Poplador: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 260, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche, nautiche e naturalistiche. La storia prende avvio nel 1847; è inserita nel contesto storico della ...

Emilio Salgari
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista Nuova Antologia nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto nelle notti di veglia alla moglie, Maria Antonietta Portulano, paralizzata alle gambe. Mattia Pascal vive a Miragno, dove il padre ha lasciato in eredità la miniera ...

Luigi Pirandello
Il berretto a sonagli (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 2)

Il berretto a sonagli (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 2)

“Le par cosa da nulla? Fare il pazzo! Potessi farlo io, come piacerebbe a me! Sferrare, signora, qua per davvero tutta la corda pazza, cacciarmi fino agli orecchi il berretto a sonagli della pazzia e scendere in piazza a sputare in faccia alla gente la verità” (Luigi Pirandello, "Il berretto a sonagli") - Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 - Roma, 10 dicembre 1936) è stato un ...

Luigi Pirandello
I tre porcellini (Io leggo da solo 6+)

I tre porcellini (Io leggo da solo 6+)

In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori. C’erano una volta tre porcellini che vivevano con mamma e papà, ...

Paolo Valentino
Raftery il cieco e la sua sposa Hilaria: Traduzione integrale con schede illustrative

Raftery il cieco e la sua sposa Hilaria: Traduzione integrale con schede illustrative

Un racconto-poema di grande valore della letteratura irlandese degli anni venti. Proposto nella traduzione integrale in italiano a cura di Gian Dauli, il testo è arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità.

Donn Byrne
La principessa sul pisello (Io leggo da solo 6+)

La principessa sul pisello (Io leggo da solo 6+)

In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori.

Paolo Valentino
Cappuccetto rosso (Io leggo da solo 6+)

Cappuccetto rosso (Io leggo da solo 6+)

In una collana tutta nuova, le fiabe più belle e più note, dedicate ai piccoli che si avvicinano alla lettura autonoma per la prima volta. I testi brevi, scritti in stampatello e riccamente illustrati, utilizzano un lessico semplice, arricchito di alcune parole più complesse che costituiranno una sfida per i piccoli lettori. Cappuccetto Rosso, su richiesta della mamma, andò a far visita alla ...

Paolo Valentino
I ragazzi della via Pál

I ragazzi della via Pál

Due bande di ragazzi della città di Budapest lottano tra loro per il possedimento di uno spazio per giocare. Tradotto in tutto il mondo è rimasto per più di cento anni uno dei romanzi più apprezzati e amati dai ragazzi di ogni generazione.

Ferenc Molnàr
Alice nel paese delle meraviglie - Attraverso lo specchio

Alice nel paese delle meraviglie - Attraverso lo specchio

Alice e il suo seguito. Versione integrale della più celebre opera di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle meraviglie, e del secondo libro 'Attraverso lo specchio'. La versione italiana proposta porta la firma del traduttore Silvio Spaventa Filippi che fu tra l'altro direttore del Corriere dei Piccoli. Il testo è arricchito da un percorso di annotazioni illustrative con curiosità e informazioni...

Lewis Carroll
Il gatto che camminava da solo

Il gatto che camminava da solo

Perché il Dromedario ha la gobba? E l’Elefante, perché ha la proboscide? Per soddisfare la curiosità di Josephine, la figlia maggiore, Rudyard Kipling scrisse e illustrò queste favole: apprendiamo così anche noi, insieme a lei, come siano venute le macchie al Leopardo, e facciamo conoscenza con il misterioso, enigmatico Gatto che cammina da solo . In queste pagine, introdotte da Alberto ...

Rudyard Kipling
Sei per me la sola cosa al mondo: Lettere d'amore

Sei per me la sola cosa al mondo: Lettere d'amore

Zelda Fitzgerald (1900-1948) visse con Scott un amore all’altezza dei suoi libri: «belli e dannati», fecero della loro vita insieme un’opera d’arte e di sé stessi un simbolo della propria epoca. In questo volume sono raccolte alcune delle lettere più belle che Zelda inviò a Scott nell’arco di dodici anni, tra il 1919 e il 1931: appassionata, anticonvenzionale, burrascosa, in un susseguirsi ...

Zelda Fitzgerald
Tre uomini in barca

Tre uomini in barca

Tre uomini in barca (per non parlare del cane), racconto originariamente ricco di digressioni storico-culturali eliminate dall’editore della prima pubblicazione, riporta situazioni comiche sulle gioie e sui dolori della vita in barca, che coinvolgono tre amici e il loro fedele cane, condite dal Caratteristico humour inglese.

Jerome K. Jerome
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Buck viene venduto ai cercatori d’oro della dura e ostile Alaska. Qui è costretto a indicibili fatiche da uomini crudeli e violenti ma troverà la forza di sopportare e aiutare Thornton, l’amato-odiato padrone, per trovare la propria libertà unendosi ai selvaggi indiani.

Jack London

2 3 4 5 6 7