I migliori libri di Classici
L'ospite di pietra: L'Invito A Morte Di Don Giovanni - Piccola Tragedia In Versi
Nel volontario esilio in campagna, nel possedimento di Boldino, Puskin scrisse le folgoranti "piccole tragedie" di cui fa parte anche questo poemetto drammatico, qui presentato nella rilettura che ne fa Erri De Luca. Con testo originale a fronte.
Aleksandr Puškin
Poesie SottoSopra
Così quasi per caso mi nascono delle voluttuose, inesistenti, se pur opportune non saprei dirne, metafore che stanno a frapporsi fra il cammino dell'uomo e la sua capacità d'analisi, quanto mai lucida fino all'estremo. Si configura così la necessità del chiarissimo relatore opportuna in quanto tale di relazionarsi agli altri, misurarsi a singolar tenzone con ognuno che ne presentasse ragione ...
Mikael Compo
L’uomo del nuraghe, La morte e la vita, e altre novelle: Dieci racconti inediti di Grazia Deledda
"L’uomo del nuraghe, La morte e la vita, e altre novelle" contiene dieci splendide e introvabili novelle di Grazia Deledda, pubblicate per la prima e unica volta in giornali e riviste quali "Il Corriere della Sera", "La Lettura" e il "Giornalino della Domenica" nei primi del Novecento. Da allora sono rimaste inedite e, nella loro forma originale, non vennero mai inserite nelle raccolte ...
Grazia Deledda
Cuore
Enrico, un ragazzino di dieci anni, scrive sul suo diario ciò che accade nella sua classe nell'arco di un intero anno scolastico, dipingendo il ritratto unico e straordinario di un'Italia che, dopo i tumulti Risorgimentali, si scopriva una nazione sola. Cuore di Edmondo De Amicis è un racconto unico e carico di sentimenti, un vero capolavoro giunto ai nostri giorni.
Edmondo De Amicis
L'innocente
L'innocente (1892) pone al centro della trama l'amore ormai irrimediabilmente compromesso tra due coniugi e il loro assurdo tentativo di ritrovare una serenità di coppia. Vittima, innocente appunto, della vicenda è un neonato frutto di una relazione extra coniugale avuta dalla moglie come risposta ai ripetuti tradimenti del marito. La cifra stilistica più che legata al decadentismo ci appare ...
Gabriele D'Annunzio
I miserabili: Ediz. integrale (Grandi classici)
I miserabili viene pubblicato per la prima volta in Belgio nel 1862. In quegli anni Victor Hugo si trova in esilio sull’isola di Guernesey, davanti al golfo di Saint-Malo, dove lo ha costretto un decreto di Luigi Napoleone, divenuto imperatore grazie al colpo di stato del 1851. L’opera di Victor Hugo, insieme alla sua attività politica, viene infatti considerata rivoluzionaria. Massimo ...
Victor Hugo
Umiliati e offesi
Quando, nel 1859, Dostoevskij ottenne il permesso di rientrare dalla deportazione nella Russia europea, aveva bisogno di qualcosa di clamoroso per riaffermare la propria posizione nel panorama letterario dell’epoca. Fu così che nella primavera del 1860 si dedicò alla stesura di un "roman-feuilleton" pieno di situazioni estreme, spregiudicate, delle quali si parlava con relativa disinvoltura, ...
Fëdor Dostoevskij
Fosca
Fosca, la protagonista del romanzo di Igino Ugo Tarchetti, sta per compiere centocinquant’anni d’età, ma non li dimostra: anzi, da quel lontano 1869, quando apparve presso l’editore Treves, ha acquistato un fascino ancor più conturbante. "Fosca" è difatti uno dei romanzi più significativi della Scapigliatura milanese, anticipatore di sensibilità e atmosfere del Decadentismo. La sua “riscoperta...
Igino Ugo Tarchetti
Una Giornata
Il protagonista, dietro cui si nasconde l'autore stesso, è un uomo senza nome che arriva ad anticipare in sogno la propria morte, vedendosi violentemente strappato dalla vita, raffigurata in un treno in corsa nella notte. Ma è proprio grazie all'espulsione da questo treno che egli può vivere un'esperienza straordinaria e surreale, destinata a cambiare in lui la percezione delle cose. Così nello...
Luigi Pirandello
Una burla riuscita
In questo libro è narrata la storia di Mario Samigli (pseudonimo con il quale lo stesso Svevo firmò numerosi articoli apparsi sull' Indipendente ), un letterato deluso per i continui insuccessi, che riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo negli affari, che compensa le delusioni letterarie.
Italo Svevo
Flatlandia: Un racconto fantastico a più dimensioni
Tra le grandi allegorie letterarie, "Flatlandia" è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e...
Edwin A. Abbott
Cime tempestose. I Grandi Classici del Romanzo Gotico
Quando il signor Earnshaw, di ritorno da un viaggio, porta a Wuthering Heights un trovatello, lo zingaro Heathcliff, la discordia si abbatte sulla sua casa. Il figlio maggiore, Hindley, si rifiuta di accettare come fratello adottivo il bimbo delle origini misteriose ed evocatore di sfortuna, costringendo Heathcliff a vivere in un inferno. La figlia femmina, Catherine, si affeziona però ...
Emily Brontë
Il colore degli asfodeli: Romanzo epico. Un grande eroe. Una guerra leggendaria. Una storia di amore e di amicizia.
Gli asfodeli sono i fiori dell'Ade, omaggio postumo riservato agli eroi. Il loro colore diafano riflette solo ciò che conta veramente: e allora un'ora di vita vale più della gloria e dell'immortalità. Achille ha scelto una vita breve e gloriosa, sacrificando la felicità. La guerra di Troia ne ha messo in luce il valore militare e umano. Ma giunge il momento in cui l'eroismo perde significato e...
Elena Cappellaro
BIANCANEVE E IL PRINCIPE NANO Una Storia Sorprendente : Una favola sorprendente
Scritto da un'undicenne di origine italiana che vive negli Stati Uniti e tradotto in Itliano, questa e' una nuova ed avvincente versione basata sulla favola classica di Biancaneve dei Fratelli Grimm. "Biancaneve e il Principe Nano" e' un breve racconto pieno di colpi di scena che vi faranno rinnamorare di Biancaneve. E' adatto per tutte le eta' e grazie al ricco linguaggio descrittivo, sia ...
Angela Stefanacci
Lettere di un viaggiatore russo (e-klassika)
Le Lettere di un viaggiatore russo raccontano il lungo viaggio “di conoscenza e istruzione” che nel 1789 Nikolaj Michajlovič Karamzin intraprende ‒ grazie ai Fratelli Massoni di Mosca ‒ in Germania, Francia, Svizzera e Inghilterra. Pubblicate a puntate sulla rivista “Moskovskij Žurnal” e ispirate al Viaggio sentimentale di Laurence Sterne riescono a portare il lettore nell’Europa di fine ’700...
Karamzin Nikolaj Michajlovič
Invidia
Invidia è un grande affresco delle illusioni di un’epoca segnata da speranze e tragedie, di una transizione storica, di uomini vecchi e nuovi; un’opera d’arte che non rientrava negli schemi fissati dall’ideologia al potere, e per questo costata cara al suo autore. Un libro unico nel suo genere, una storia a volte grottesca, a volte divertente e spesso patetica: la storia sarcastica di una ...
Jurij Oleša
Sherlock Holmes e il mistero della Vergine: Omaggio al detective di Sir Arthur Conan Doyle.
Apocrifo Holmesiano in piena regola la vicenda è ambientata nel 1892, durante il periodo nel quale Sherlock si finge morto dopo lo scontro con il suo acerrimo nemico professor Moriarty. Il detective vuole recuperare il suo equilibrio fisico e mentale perciò si reca in Tibet per circa un anno. Il caso però ha in serbo ben altro per lui. L'incontro con il giovane Boris a Firenze lo coinvolgerà in...
Xenia Kenakis
La filosofia della barba
Ricordandoci che sin dall'Antichità la barba è stata un simbolo di distinzione virile, Thomas S. Gowing sviluppa una divertente quanto rigorosissima apologia di questa caratteristica del corpo maschile. Vogliamo dubitare della forza, del vigore e del coraggio dei barbuti (prendiamo Abramo Lincoln, per esempio, o tutti i boscaioli canadesi) di contro all'evidente effeminatezza dei rasati? La ...
Thomas S. Gowing
Le Avventure di Sherlock Holmes
Sherlock Holmes rappresenta l'investigatore per antonomasia, criminologo e uomo d'azione, dotato di un'altissima capacità deduttiva con la quale cerca prove fisiche e materiali per risolvere le sue indagini (caratteristiche mancanti nell'altro grande detective della narrativa inglese, Hercule Poirot). In questi dodici casi Holmes appare in splendida forma: il suo amore per la verità lo spinge a...
Arthur Conan Doyle
Le primavere di Praga
Chi vive qui per più di due anni non riuscirà mai a venir via. Benvenuto nella comunità. E nella comunità, nessuno legge Ripellino, perché Praga è maledetta, non è magica. Ludovica, già studiosa di letteratura e politica in pensione, torna nella capitale ceca dopo una quarantina d’anni da quando ci aveva abitato in gioventù, alla ricerca di un vecchio amico. I suoi ricordi, le sue ...
Riccardo Burgazzi
Confessioni di un giovane inglese
Pubblicate quasi contemporaneamente in inglese e in francese, queste Confessioni sono un nostalgico affresco della Londra e soprattutto della Parigi degli anni '70 del XIX secolo. In un flusso torrenziale di ricordi personali, rievocazioni di vicende artistiche e letterarie, annotazioni critiche, Moore fa turbinare intorno ai tavolini del caffè Nouvelle Athènes e lungo i boulevard parigini, nei...
George Moore
La saggezza di Padre Brown
A soli tre anni dalla pubblicazione di L'innocenza di Padre Brown, prima serie di storie che ruotano intorno al famoso prete, Chesterton ritornò a raccontarne le avventure in un libro che ne esalta la saggezza, la qualità che forse lo rappresenta meglio. Di aspetto poco appariscente, ma dotato di un acume straordinario, Padre Brown è di nuovo all'opera in un appassionante lavoro di analisi e ...
Gilbert Keith Chesterton
Malombra
La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione ...
Antonio Fogazzaro
A. C. Doyle. La valle della paura (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Arthur Conan Doyle