I migliori libri di Classici

La piccola Roque
“Si fermò, di colpo, come se fosse andato a sbattere contro una sbarra di legno poiché, una decina di passi lì davanti, giaceva, supino, sul muschio, un giovane corpo, completamente nudo. Era una ragazzina di una dozzina d’anni. Cos’era successo? Stava forse dormendo? Poi gli venne in mente che no, non si dorme mica così, completamente nudi, alle sette e mezzo del mattino, sotto il fresco degli...
Guy de Maupassant
La ragazza con la bicicletta rossa
Non riuscirete a dimenticare questa ragazzina e la sua bicicletta rossa. È l'inverno del 1943 ad Amsterdam. Mentre i cieli europei sono sempre più offuscati dal fumo delle bombe, Hanneke percorre ogni giorno, con la sua vecchia bicicletta rossa, le strade della città occupata. Ma non lo fa per gioco, come ci si aspetterebbe da una ragazzina della sua età. Hanneke è una "trovatrice", ...
Monica Hesse
Nella colonia penale
“Strutture fatiscenti, temperature strangolanti, confinamenti degradanti, è questa l’essenza di una colonia penale, solamente uno dei troppi luoghi di carcerazione, detenzione e punizione al vertice più bieco e più oscuro di quello che fu il colonialismo imperialista. Eppure, in questa particolare colonia penale, spazio imprecisato e tempo indefinito, l’essenza stessa della colpa, e della sua ...
Franz Kafka
Il marito di Elena (Biblioteca della Fondazione Verga - Serie Testi)
l marito di Elena fu pubblicato da Treves nel 1882, subito dopo la delusione per l’insuccesso dei Malavoglia, quasi come rivalsa o risarcimento per l’editore. Questo romanzo, che sviluppa la sua trama sul confronto tra la frivola mondanità cittadina di una Napoli borghese e la solidità di valori del mondo rurale di Altavilla Irpina, è un classico esempio della scrittura bifronte del Verga, ...
Giovanni Verga
La pedina sulla scacchiera (eNewton Classici)
Traduzione di Fausta Cataldi Villari Edizione integrale La pedina che si muove sulla scacchiera di un mondo devastato dalla crisi mondiale degli anni Trenta del secolo scorso è Christophe Bohun, anonimo impiegato nell’azienda dell’acciaio fondata dal padre, ma ormai finita nelle mani del socio, dopo un terribile crac finanziario. Christophe si sente “condannato a vivere”, si lascia ...
Irène Némirovsky
Nei tuoi occhi
Per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente ...
Nicholas Sparks
I DONI DELLA MENTE: Racconti, Poesie e Pensieri
Racconti brevi, poesie e pensieri, fiabe per bimbi di oggi, trame fantascientifiche e storie vissute da donne e da uomini che si muovono in un mondo che è in crisi, ma che riesce a vivere ancora di sentimento.
Daniela Alibrandi
Confessione di un assassino (Gli Adelphi)
Questo libro è il «romanzo russo» di Joseph Roth. Vegliati da un orologio di latta, le cui lancette sono ferme o segnano l’ora sbagliata, in un locale di Parigi che è un porto di naufraghi della prima emigrazione russa, alcuni avventori ascoltano una confessione, durante una notte interminabile. E subito siamo irretiti nell’intreccio di un esasperato feuilleton, che è una favola sul Male, sul ...
Joseph Roth
Zipper e suo padre (Biblioteca Adelphi)
Il narratore di questo romanzo, che Roth presenta come una «cronaca», conosceva bene il vecchio Zipper e suo figlio: aveva condiviso la loro vita in tempo di pace, in tempo di guerra (la prima guerra mondiale), e negli anni dopo la guerra. All’inizio, il giovane Zipper è solo un compagno di classe lentigginoso, che nomina sempre suo padre, come fonte di ogni autorità; e il vecchio Zipper è un ...
Joseph Roth
Tarabas: Un ospite su questa terra (Biblioteca Adelphi)
Nikolaus Tarabas, «ospite su questa terra», è una delle grandi figure romanzesche di Joseph Roth. Ma soprattutto è uno dei rari personaggi della letteratura moderna che rappresenti, immediatamente, un destino. «Io leggo nella sua mano che lei è un assassino e un santo», così dice una zingara al giovane Tarabas – e tutta la sua vita sarà una corrente turbolenta e disordinata, i cui meandri ...
Joseph Roth
Prima che torni la pioggia
« Essere capace di riflettere sulle cose ultime è ciò che trasforma un uomo che scrive in un vero scrittore. Ed Ackerman è uno scrittore di prim'ordine. » D - la Repubblica « Un romanzo toccante, forte e crudo: una storia di vendetta, lealtà e amore tra fratelli. » Khaled Hosseini , autore del Cacciatore di aquiloni Aziz e il fratello maggiore Ali vivono in un villaggio sperduto, sotto ...
Elliot Ackerman
Antiafrodisiaco per l'amore platonico (Emozioni senza tempo)
Questa opera nasce da uno scambio di lettere con Matilde Ferrari, la giovane amata dallo scrittore, quando il loro rapporto si interrompe. La storia sentimentale viene rievocata attraverso una narrazione moderna e realistica, ricca di risvolti sarcastici e rivolta anche agli uomini. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio ...
Ippolito Nievo
Arpagoniana
Poeta e narratore di OBERJU,l'ultimo movimento dell'avanguardia sovietica, Konstantin Vaginov descrive il mondo grottesco dei bassifondi della Leningrado postrivoluzionaria.Mentre comincia l'epopea dei piani quinquennali staliniani, per le vie di una città diventata spettrale si aggirano le ultime incarnazioni dell' “uomo superfluo”, che non sa agire nella realtà e si rifugia dunque nel sogno....
Konstantin Vaginov
Una mattina di ottobre
« Un romanzo coraggioso, profondo, coinvolgente. Proprio come deve essere la letteratura. » The Guardian « Un romanzo intenso e commovente. » Bookseller « Un’autrice di grande talento e dalla voce inconfondibile. » The Observer « Un affresco imperdibile sul valore dei rapporti umani. » Kirkus Reviews « Un susseguirsi di scene indimenticabili. » Daily Mail « Il racconto ...
Virginia Baily
A ogni santo la sua candela
Trovare lavoro in Italia in tempo di crisi non è poi così difficile, basta capire come funzionano le cose. E Maristella, donna ambiziosa e calcolatrice rimasta presto vedova con un unico figlio da far arrivare in alto, lo sa bene, e sa che la prima cosa è "mettersi dietro il santo giusto". Ernesto si è finalmente laureato in economia e la sua spasmodica ricerca di un'affermazione personale ...
Stefano Crupi
Da un mondo che non c'è più (eNewton Classici)
Con un’introduzione all’autore di Moni Ovadia Edizione integrale Joshua cresce nel villaggio ebraico di Leoncin, nell’odierna Polonia: la sua vita scorre tra estenuanti studi ebraici, regole severe e voglia di ribellione. Suo padre ha un animo ingenuo, è convinto che «Con l’aiuto di Dio, tutto andrà bene»; la madre, intelligente e brontolona, deve rimediare alle sue catastrofi. E poi c’è...
Israel Joshua Singer
Kwaidan. Storie misteriose e stravaganti (I corti di Alphaville)
Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante ...
Lafcadio Hearn
I dolori del giovane Werther: Ediz. integrale (Grandi classici)
“I dolori del giovane Werther”, è un romanzo epistolare dove veniamo a conoscenza del protagonista e della sua triste storia attraverso le lettere che costui scrive al suo amico Guglielmo. Nella seconda parte del romanzo veniamo a sapere cosa è successo a Werther nei suoi ultimi giorni di vita dalle parole del suo editore. Il protagonista conosce e frequenta due giovani fidanzati, Charlotte e ...
J. Wolfgang Goethe
Liber Obscurium Secretum (Knight Vol. 1)
Un cavaliere impavido che parte per una missione affidatagli dal suo re, un giuramento da onorare col sangue e la spada e un destino già scritto che si deve compiere. Liber Obscurium Secretum narra la storia di Dominik e dei suoi fedeli compagni - tutti cavalieri coraggiosi - che tra misteri, incantesimi e mille difficoltà devono portare a termine la missione più importante della loro vita: ...
Nicolò Marino
È una specie di magia
Cosa fareste se un fulmine a ciel sereno vi riportasse indietro nel tempo, nella Kind of Magic dei vostri anni ’80? Lucia e Sandra, amiche ancora oggi come ai tempi del liceo, hanno l’occasione di sperimentare questa “specie di magia”. Dentro sono ancora le stesse donne di prima (o di dopo?), ma fuori si ritrovano con i loro corpi di diciottenni, le pettinature assurde, i vestiti ...
Daniela Grandi
Elementare Watson!: La logica di SHERLOCK HOLMES
Sherlock Holmes è uno dei personaggi romanzeschi più popolari di tutti i tempi, sicuramente l' investigatore privato più famoso di sempre, che ha ispirato film, cartoni animati e libri di ogni genere. Create dallo scrittore e medico Sir Arthur Conan Doyle, che si ispirò anche a se stesso per i personaggi di Holmes e del dottor Watson, le avventure poliziesche affascinano per le tecniche ...
Daniel Parretta
Il malinteso (Emozioni senza tempo)
‘Il malinteso’ è il primo romanzo di Irène Némirovsky. Denise, donna della Parigi bene sposata con il ricco Jacques, incontra sulla spiaggia di Hendaye Yves, giovane prestante con un passato di ricchezza e un presente da misero impiegato. Denise, annoiata in un matrimonio fatto di tiepido affetto, scopre il vero amore e vive giorni indimenticabili. Il rientro a Parigi sarà come un violento ...
Irène Némirovsky
Tumbas
«La maggior parte dei morti tace. Per i poeti non è così. I poeti continuano a parlare.» Perché comunicano a ognuno qualcosa di personale e accompagnano diversi momenti della nostra vita, innescando con noi un dialogo intimo al di sopra dello spazio e del tempo. Per questo Cees Nooteboom, nel corso di trent’anni di viaggi per il mondo e attraverso i cieli della letteratura, ha visitato le tombe...
Cees Nooteboom