I migliori libri di Classici


L'Eremita: L'apocalisse in endecasillabi

L'Eremita: L'apocalisse in endecasillabi

Dall'Apocalisse di Giovanni alla nuova Apocalisse in endecasillabi.

Gianni Paone
Verdetto aperto (I Bassotti)

Verdetto aperto (I Bassotti)

Invitato a cena dallo zio Alban nel suo bungalow in uno sperduto villaggio del Suffolk, Philip Harborough non sa cosa pensare. Non vede Alban da parecchi anni e i due non sono mai stati in buoni rapporti. Comunque accetta, mangia malissimo, e a notte fonda rientra a Londra. La sera dopo, al ritorno da teatro, trova sulla porta di casa la polizia ad aspettarlo con una brutta notizia: lo zio è ...

Richard Keverne
Veracruz

Veracruz

“Avevo prolungato il mio soggiorno a Veracruz finché c’era stata lei e l’avrei prolungato fino alla fine del mondo, se fosse dipeso da me. Adesso che era sparita, lo prolungavo nella speranza di ritrovarla, o almeno di apprendere qualcosa sulle ragioni della sua scomparsa. Un giorno, mi venne recapitato in albergo un plico, spedito per posta, senza mittente e lettera di accompagnamento. Esso ...

Olivier Rolin
Racconti fantastici

Racconti fantastici

In anni recenti la Scapigliatura è stata finalmente fatta oggetto di una prudente rivalutazione critica, e con essa Tarchetti, che ne è stato uno dei rappresentanti più significativi. Come rileva Giovanni Tesio nella sua nota, l'opera dello scrittore piemontese è caratterizzata «in poesia come in prosa, da un individualismo esasperato e nello stesso tempo dall'assimilazione di esperienze ...

Igino Ugo Tarchetti
Quattro storie inglesi (Opere di Alan Bennett)

Quattro storie inglesi (Opere di Alan Bennett)

Il volume contiene: “La signora nel furgone” “Nudi e crudi” “La cerimonia del massaggio” “La sovrana lettrice”

Alan Bennett
Il giro di vite

Il giro di vite

Ispirato dalla letteratura gotica, questo libro venne pubblicato nel 1898, dapprima a puntate e solo in seguito in volume. è un libro di fantasmi con due bambini come protagonisti. Una giovane istitutrice viene assunta per seguire due bimbi rimasti orfani ma affidati alle cure di uno zio, che per diverse ragioni non può star loro dietro. Questi assume la giovane donna a una sola condizione: lei...

Henry James
Gioco di coppia 2/3 (Intermezzo)

Gioco di coppia 2/3 (Intermezzo)

TRAMA: Un invito ad una festa di un caro amico, fa sì che Ruggero e sua moglie Lucia possano confrontarsi su alcuni fondamentali aspetti della loro relazione. In particolare, a seguito di una scabrosa confessione di Lucia, la quale ammette di essersi fatta venialmente corteggiare e di aver provato una forte quanto irresistibile attrazione per un altro uomo, fa sì che Ruggero apra gli occhi di ...

Adler James Stark
Il caso e altre novelle

Il caso e altre novelle

Il caso e altre novelle raccoglie alcuni dei racconti inediti che il regista polacco Krzysztof Kieślowski scrisse per il cinema: le sceneggiature narrative dei primi quattro lungometraggi e i progetti, anch’essi scritti in forma letteraria, dei suoi documentari più importanti. Accanto ai primi film come Il personale, racconto autobiografico di formazione teatrale, La tranquillità e Il ...

Krzysztof Kieślowski
La felicità vuole essere vissuta: Le storie di Borgo Propizio

La felicità vuole essere vissuta: Le storie di Borgo Propizio

« Il piccolo borgo antico da cui ricominciare. » Il Venerdì di Repubblica È TEMPO DI ESSERE FELICI A BORGO PROPIZIO! Dopo le scosse di terremoto, l'intero paese mette il cuore nella ricostruzione, intrecciando nuove imprevedibili storie nell'amatissimo borgo-che-non-c'è. Borgo Propizio: dopo il terribile sisma che li ha colpiti nella terra e nel cuore, gli abitanti si impegnano per ...

Loredana Limone
L'ARTE DI AMARE - IL TESORO NASCOSTO

L'ARTE DI AMARE - IL TESORO NASCOSTO

Nancy vuole raccontare la storia di Rebecca, una ragazza violentata durante la seconda guerra mondiale. Nel raccogliere la testimonianza dell'ormai anziano figlio, si rende conto che la ragazza non è stata una vittima... inoltre scopre che esiste anche un presunto tesoro nascosto nel Palazzo Ducale dove ha vissuto la ragazza. Purtroppo mentre l'anziano signore le fa la rivelazione, si sente ...

MARIA CRISTINA CARIOTI
Quello che mi manca per essere intera

Quello che mi manca per essere intera

Corpo incompiuto, difettoso, sbagliato. Bianca è questo: nata con una patologia congenita che le ha deformato le mani e i piedi, fino all'adolescenza ha trascorso molto tempo all'Istituto Gaslini di Genova, l'ospedale dei bambini, dove è stata sottoposta a innumerevoli interventi. I suoi ricordi d'infanzia hanno il colore del mare incorniciato dalle finestre della sala gessi e l'odore di ...

Ilaria Scarioni
ORDNUNG UND DISZIPLIN (ORDINE E DISCIPLINA): ORDINE E DISCIPLINA

ORDNUNG UND DISZIPLIN (ORDINE E DISCIPLINA): ORDINE E DISCIPLINA

In una Germania sconvolta dalla Prima Guerra Mondiale, due giovani gerarchi tedeschi, Haller ed Erik, conducono la loro guerra privata contro comunisti marxisti e soprattutto contro Ebrei. Violenze a ripetizione, soprusi, prepotenze, epurazioni nei lager, fucilazioni di massa, violenze carnali e sesso scorretto..Un grande libro dallo stile potente, visionario e filmico!!!

ANTONIO GRANDI
La chiave di volta: Un’avventura di Adriano Lochis

La chiave di volta: Un’avventura di Adriano Lochis

Una semplice parola dal significato inquietante, tracciata a penna sul margine della pagina di un libro, non può certo bastare a distogliere il colonnello Lochis dai preparativi per una breve vacanza in Marocco. Quella stessa scritta si rivela essere l'inizio di un messaggio in codice celato nel libro, diventando una sfida personale per il colonnello che sarà inesorabilmente coinvolto per ...

Alessandro Lo Curto
Frankenstein. I grandi classici del romanzo gotico

Frankenstein. I grandi classici del romanzo gotico

Frankenstein  è un romanzo straordinario sotto molti punti di vista. Pubblicato per la prima volta senza il nome dell’autore, fu scritto da una giovane donna di 19 anni. Da molti è considerato come l’ultimo vero romanzo gotico, da tutti come uno dei primi romanzi di fantascienza. La vicenda narrata è quella di uno “scienziato folle”, Victor Frankenstein, che per ambizione smodata, crea un ...

Mary Shelley
La signora delle camelie

La signora delle camelie

Francia, prima metà dell’Ottocento. Marguerite, una cortigiana che ama circondarsi di camelie, è la mantenuta più bella e desiderata di Parigi. Armand, come molti altri prima di lui, si innamora perdutamente di lei e, con il suo affetto disinteressato, riesce a conquistarla. Marguerite scopre così di avere la possibilità di una nuova vita carica di quella felicità a cui mai avrebbe pensato di ...

Alexandre Dumas Jr.
A bocca chiusa non si vedono i pensieri

A bocca chiusa non si vedono i pensieri

Ginny Moon è per molti versi una tipica quattordicenne: suona il flauto nell’orchestra della scuola, gioca a basket due volte alla settimana e studia le poesie di Robert Frost per la lezione di letteratura americana. C'è solo un piccolo particolare che la distingue dalle altre ragazzine della sua età: Ginny è autistica. E ciò che per lei è irrinunciabile – come iniziare ogni giornata con nove ...

Benjamin Ludwig
I fratelli Kip

I fratelli Kip

Per problemi economici due fratelli si arruolano per intraprendere una fantastica avventura ,questo libro e stato scritto da Verne un anno dopo la morte del fratello a cui era molto legato e per tutto il libro si marca spesso questo legame tra i fratelli Kip.

Giulio Verne
avventure di un ragazzo

avventure di un ragazzo

Romando di Giulio Verne che racconta le avventure di un ragazzo nell'Irlanda dell'800 questa opera che viene scritta da Verne con il tuo personalissimo e gustoso stile e ispirata in modo evidente dai racconti di Dickens e questa particolarita per i fan di Verne e Dickens potrebbe far nascere una domanda: è meglio Dickens o Verne nel raccontare questo genere di storie ?

Giulio Verne
La casa nel vicolo

La casa nel vicolo

La serena tragedia di due donne e un ragazzo sacrificati all'egoistico machismo di uno squallido omuncolo. La storia di due sorelle trapiantate in città a causa di un matrimonio, ma che della stessa non vedranno niente, se non una piccolissima parte con una passeggiata a dir poco "rubata".

Maria Messina
I Malavoglia

I Malavoglia

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «...

Giovanni Verga
Quando Dio ride

Quando Dio ride

Diversi per ambientazione e sviluppo, ma accomunati da una narrazione forte e appassionante, i racconti di "Quando Dio ride" non possono lasciare indifferente il lettore, sia che narrino di una sfida per portare in salvo l'equipaggio di una nave in fiamme persa fra gli atolli della Polinesia Francese, sia che descrivano un duello tra un ladro e la sua ricca e prepotente vittima, o ancora le ...

Jack London
Teresa

Teresa

Una giovane donna, una storia d'amore complicata e la pressione di una società misogina…  "Teresa" è uno dei capolavori della letteratura italiana.

Neera
La finta cieca: e altri racconti

La finta cieca: e altri racconti

« Esther Kreitman Singer era la maggiore dei tre fratelli Singer: per età, e forse anche per la qualità della prosa. » L’Espresso - Wlodek Goldkorn « Ha scritto pagine colme di un’ironia dolente e non aveva meno talento dei fratelli, ma ha avuto meno fortuna. Con l’ebraismo cantato sia da Israel Joshua, che da Isaac Bashevis, Esther Kreitman Singer ha cercato di fare i conti. Con dolorosa ...

Esther Kreitman Singer
Apologia di Socrate (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 1)

Apologia di Socrate (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 1)

Dopo la sconfitta contro Sparta nella guerra del Peloponneso, e il duro regime dei Trenta Tiranni, Atene è teatro di un celebre processo: nel 399 a.C. il filosofo Socrate è chiamato a rispondere alle accuse di empietà e corruzione dei giovani, ed è infine condannato a morte. L’Apologia di Socrate, dialogo scritto dall’allievo Platone tra il 399 e il 388 a.C., riporta il discorso di difesa che ...

Platone

1 2 3 4 5 6