I migliori libri di Classici


Qualcosa, là fuori

Qualcosa, là fuori

DALL’AUTORE DI L’ENERGIA DEL VUOTO, IL ROMANZO PROFETICO DI UNA POSSIBILE CATASTROFE Pianure screpolate, argini di fango secco, fiumi aridi, polvere giallastra, case e capannoni abbandonati: in un’Europa prossima ventura, devastata dai mutamenti climatici, decine di migliaia di «migranti ambientali» sono in marcia per raggiungere la Scandinavia, diventata, insieme alle altre nazioni attorno...

Bruno Arpaia
Radium Halos - Parte 1

Radium Halos - Parte 1

Tutti dobbiamo fare gli eroi, ad un certo punto della nostra vita. La cittadina di Elliot Lake non sarà mai più la stessa dopo che, durante un violento temporale, Zoe, studentessa all'ultimo anno delle scuole superiori, e cinque amici si rifugiano in una miniera d'uranio abbandonata. Il giorno seguente l'udito di Zoe si affina drasticamente... fino a raggiungere livelli sovrumani. Ne parla ...

W.J. May
Il Risveglio

Il Risveglio

Gli umani di tutto il mondo stanno soffrendo di allucinazioni e di un sonno senza sogni. In uno sterile istituto sotterraneo, i veggenti continuano a riportare gli stessi eventi. Nel frattempo, nelle campagne del Texas, una sedicenne sta per essere coinvolta in una violenta battaglia. Lei è Roya Stark. Vive nel mondo dei sogni, trascorre ore a leggere i classici della letteratura per evitare la...

Sarah Noffke
La piccola libreria del destino

La piccola libreria del destino

La libreria di Ella, a York, in Inghilterra, è piccola, ma accogliente. Un luogo in cui rifugiarsi e cercare riparo dalle tempeste della vita. Almeno finché Ella non comincia a fare strani, oscuri sogni e non scopre che sono identici a quelli della madre, trasferitasi in California, dove ha aperto una boutique di abiti vintage. Separate da un oceano eppure unite da qualcosa d’invisibile e ...

Sophie Nicholls
Il possidente: La saga dei Forsyte vol. 1 (Aurora)

Il possidente: La saga dei Forsyte vol. 1 (Aurora)

Londra 1886. La ricca famiglia dei Forsyte si riunisce per festeggiare il fidanzamento della giovane June con un architetto, Philip Bosinney, di pochi mezzi ma molte ambizioni.Il fidanzamento sarà la scintilla che porterà il clan dei Forsyte, spietato contro l'esterno e apparentemente unito al proprio interno, a fare i conti con le proprie divisioni e con l'età vittoriana al tramonto.

John Galsworthy
Ritratto di ametista (Serie Ametista Vol. 1)

Ritratto di ametista (Serie Ametista Vol. 1)

Inghilterra, Portsmouth, 1793. Nel secolo dei Lumi, il destino di un medico e di una presunta strega dai poteri malefici si intrecciano nel buio della foresta di Portsmouth. Quando Aaron Spencer, unico discendente dei conti di Villas Roses travolgerà con il suo cavallo Virginie Farrell, dovrà ravvedersi. Se in passato faceva qualsiasi cosa per deriderla, appena scoprirà il suo volto ...

Sarah Mathilde Callaway
Sonata a Kreutzer

Sonata a Kreutzer

“Fateci caso: se lo scopo dell’umanità è il bene, la bontà, l’amore, quel che volete; se lo scopo dell’umanità è quello enunciato nelle profezie, ossia che tutti gli uomini si congiungeranno nell’amore, che il ferro delle lance verrà trasformato in falci, e così via, allora che cosa impedisce di raggiungere questo scopo? Le passioni. Dalle passioni nasce il più forte, il più cattivo, il più ...

Lev Tolstoj
Il Circolo Pickwick

Il Circolo Pickwick

Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all’epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo), che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono sottolineava che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili...

Charles Dickens
Ogni cosa è per te

Ogni cosa è per te

DALL'AUTORE DI VOLEVO SOLO AVERTI ACCANTO , FINALISTA AL PREMIO BANCARELLA, UN NUOVO ROMANZO SULL'AMORE CHE ABBATTE TUTTI I MURI DELL'ODIO UN CASO EDITORIALE UNICO «Ronald Balson ha scalato le classifiche con il passaparola ed è stato tradotto in mezzo mondo.» Silvana Mazzocchi , la Repubblica «Un nuovo avvocato diventato bestsellerista protagonista di una bella fiaba ...

Ronald H. Balson
Il ritorno di Puck (Biblioteca Adelphi)

Il ritorno di Puck (Biblioteca Adelphi)

Per Kipling tutte le epoche sono contemporanee. Gli eroi, i non-morti nel loro limbo storico, sono solo ibernati nel suolo inglese, e mondo minerale, vegetale e animale minacciano e soccorrono in modi e in misure sempre sorprendenti il dispotico ma fragile, avventizio artificio degli umani. Non per niente l’Inghilterra è l’isola di Merlino. In questa seconda anta del dittico intitolato a Puck...

Rudyard Kipling
La Città della tremenda notte (Biblioteca Adelphi)

La Città della tremenda notte (Biblioteca Adelphi)

Queste storie raccolte in ogni luogo e da ogni sorta di persone – dal santone, dall’intagliatore, dal falegname, da sconosciuti su piroscafi e treni, da donne che cicalano al crepuscolo, da ufficiali morti e sepolti – annunciano la nascita di uno scrittore, il primo a rivelare un intero subcontinente e a dare voce alla sua stessa gente: gli angloindiani. Una voce così nuova, così fresca, così ...

Rudyard Kipling
Sarai per sempre mia amica

Sarai per sempre mia amica

SUBITO NELLA TOP TEN DEL «NEW YORK TIMES» UN DEBUTTO LETTERARIO FULMINANTE VENDUTO IN PIÚ DI 20 PAESI «Uno dei migliori romanzi dell'anno.» The Guardian «Un romanzo che merita di arrivare a quanti più lettori possibile.» Library Journal Sta calando la sera sul marciapiede di una tranquilla via di Baton Rouge. Nemmeno la brezza notturna riesce a smorzare il caldo torrido dell’estate...

M.O. Walsh
I cani e i lupi (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I cani e i lupi (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I cani e i lupi, pubblicato nel 1940, è l’ultimo libro scritto da Irène Némirovsky. Ada vive con il padre e il nonno nel ghetto ebraico di Kiev. Harry vive con i genitori nella città alta abitata da ebrei benestanti che grazie al denaro sono riusciti a emanciparsi. Per un caso fortuito i due bambini si conoscono e rimangono attratti l’uno dall’altra. A Parigi, molti anni dopo, si rincontreranno...

Irène Némirovsky
Una dolce ostilità

Una dolce ostilità

Kim ha una sola certezza: odia Harry con tutta sé stessa. Eppure è costretta ad averlo sempre tra i piedi, a vederlo ogni giorno girare per casa. Perché è il migliore amico di sua sorella. La sua famiglia lo adora, ma Kim non riesce a fidarsi di lui. Non hanno nulla in comune. Harry si occupa di finanza e la carriera sembra essere il suo unico obiettivo, mentre lei fa volontariato e lavora per ...

Marianne Kavanagh
Alice del Pese delle Meraviglie di Lewis Carroll: White Whale Publishing presenta i Grandi Classici della Letteratura

Alice del Pese delle Meraviglie di Lewis Carroll: White Whale Publishing presenta i Grandi Classici della Letteratura

..... Prima di tutto sognò la piccola, Alice, con le sue manine delicate congiunte sulle sue ginocchia e con i grandi occhioni lucenti fissi su di lei. Le sembrava di sentire il vero suono della sua voce, e di vedere quella caratteristica mossa della sua testolina quando gettava indietro i capelli che volevano velarle gli occhi. Mentre lei era tutta intenta ad ascoltare, o sembrava che ...

Lewis Carroll
Il Cracking del Server in 80 ore

Il Cracking del Server in 80 ore

L'avventura di una ragazza universitaria e di un suo amico hacker che cercano di andare contro il sistema...

Ruben Caroli
Benedicta, la figlia del boia (Fogli volanti)

Benedicta, la figlia del boia (Fogli volanti)

Una ragazza bellissima, avvolta in una veste rossa come il fuoco, scalza in un campo di fiori. Sola di fronte a un uomo appena impiccato. È questa la visione che sconvolge la mente del giovane frate Ambrosius, inviato dai suoi superiori in una remota e pericolosa località delle alpi austriache. Quella splendida creatura, il suo nome è Benedicta, deve essere protetta dalle insidie della vita e ...

Ambrose Bierce
Nuovi Argomenti (73)

Nuovi Argomenti (73)

Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...

AA.VV.
I fuochi dell'autunno (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

I fuochi dell'autunno (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)

È la storia di tre famiglie borghesi parigine a cavallo tra le due guerre mondiali: i Brun, i Jacquelain, gli Humbert. Martial Brun, giovane medico con un futuro promettente, sposa la cugina Thérèse, ma lo scoppio della guerra mette fine a molte speranze. Bernard Jacquelain si arruolato volontario appena diciottenne, è deciso a difendere la sua nazione e la bandiera. Quello che vedrà al fronte ...

Irène Némirovsky
Maschere nude (eNewton Classici)

Maschere nude (eNewton Classici)

A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Maschere nude raccoglie il grande percorso teatrale di Pirandello: dall’esordio del 1910, con i due atti unici La morsa e Lumie di Sicilia fino al teatro «dei miti», attraverso quel momento culminante rappresentato, nel 1921, da Sei personaggi in cerca d’autore , in cui il teatro borghese cede il posto a un dramma che si costruisce ...

Luigi Pirandello
Il pazzo dello zar

Il pazzo dello zar

Dopo nove anni di prigionia nella fortezza di Schlüsselburg, il barone Timo von Bock, dichiarato pazzo, viene confinato con la famiglia nei suoi possedimenti baltici, sotto la stretta sorveglianza di spie governative. Che crimine ha commesso questo brillante aristocratico e colonnello dell’Impero russo, ammirato da Goethe e amico intimo dello stesso zar Alessandro? Nato nella culla dei ...

Jaan Kross
Monaldo e Pulcinella: Dialoghi sui rischi della libertà

Monaldo e Pulcinella: Dialoghi sui rischi della libertà

Non sempre il paese della libertà coincide con quello della cuccagna: questo l’insegnamento di Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, che immagina il viaggio di un immaginario Dottore, intellettuale dalle posizioni liberaleggianti, che lascia Napoli per sfuggire all’assolutismo borbonico e approda in Francia, terra della libertà dove il popolo è apparentemente sovrano. A fargli compagnia troviamo ...

Monaldo Leopardi
Monte Carlo

Monte Carlo

Maggio 1968, il sole brucia sul circuito di Monte Carlo, dove sta per iniziare l’atteso Grand Prix. Il principe di Monaco, il jet set e la stampa mondiale aspettano l’arrivo di Deedee, la divina stella del cinema francese, sogno proibito di ogni uomo e anche di un giovane e timido meccanico della Lotus: Jack Preston. Ma proprio quando l’attrice fa la sua entrata in pista, un’auto esplode e Jack...

Peter Terrin
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.

Luigi Pirandello

1 2 3 4 5 6