I migliori libri di Classici
La terra dei lupi
Da più di dieci anni Rachel ha voltato le spalle alla sua famiglia ed è andata a lavorare in un parco naturale americano. Si occupa di lupi, li cura, vigila affinché possano vivere liberi ma anche protetti dai cacciatori. Ora però è di nuovo a casa, nella campagna nel Nord dell'Inghilterra, tra campi neri di torba e coltivatori paranoici, in una luce umida da romanzo gotico. È stata convocata ...
Sarah Hall
Contraddanza
Sudore , dolore , sangue e il pensiero fisso : se davvero mi impegno ce la farò. Provare e riprovare, cadere e rialzarsi, trangugiare sconfitte e umiliazioni per raggiungere, un giorno, la perfezione: questa è la danza classica . Un mondo asfittico, rigido, formale che schiaccia la personalità di chi lo attraversa nel tentativo di plasmare creature perfette, inavvicinabili, sacerdotesse ...
Chiara Simonetti
Racconti scelti
I racconti qui proposti, in un linguaggio asciutto e con tecniche narrative quasi cinematografiche, mostrano tutte le caratteristiche originali, vitali e umanamente contraddittorie, di uno dei più importanti scrittori inglesi di sempre. Thomas Hardy, profondamente immerso nelle tradizioni e nell’eredità fiabesca della sua terra, fu l’indiscusso cantore del Dorset, il mitico Wessex della ...
Thomas Hardy
Vésuve et pain
La vitrine d'un Sud-Italien folklorique. L'ombre du Sud, son esquives, son silences, son équivoques pèsent sur ce libre. Carlo Bernari: fondateur du néoréalisme italien. Un des plus importants écrivains du '900. Né a Napoli en 1909 dans une famillie française.
Carlo Bernari
La musa
Un quadro nasconde misteri. Quando, in una calda giornata del luglio del 1967, Odelle Bastien sale i gradini di pietra della Skelton Gallery di Londra, non sa che molto presto la sua vita cambierà per sempre. Ora è pronta a cominciare un nuovo lavoro come dattilografa, sotto la guida dell’enigmatica e fascinosa Marjorie Quick. Un giorno alla galleria arriva un misterioso quadro portato da un ...
Jessie Burton
In cima al mondo, in fondo al cuore
Michelangelo è un ragazzo creativo e tremendamente competitivo, studia con passione architettura a Napoli e ha un sogno: entrare nello star system internazionale, il jet-set delle riviste patinate su cui sogna a occhi aperti. È profondamente legato alla sua città, ha una ragazza e una famiglia che ama eppure è disposto a rinunciare a tutto per il successo. Trovare un lavoro decente nel sud ...
Mario Coppola
Dio mio, grazie
Riemerso da una spedizione in fondo all’oceano, il paleontologo ebreo Calvin Cohn scopre con sgomento che nel frattempo la Terra è stata colpita da un secondo diluvio universale. Per un «minuscolo errore» di Dio, Calvin è l’unico uomo a essere sopravvissuto. Si ritrova così naufrago su un’isola insieme a Buz, uno scimpanzé che un esperimento scientifico ha reso capace di parlare. Quando ...
Malamud Bernard
Diario di un parroco del lago
Giovanni Castelli non ha ancora trent'anni e appartiene a una famiglia facoltosa, proprietaria di una delle maggiori seterie comasche, ma degli affari non vuole saperne. Almeno non di quelli terreni. La Seconda guerra mondiale si è conclusa da pochi anni quando, fresco di seminario, viene designato curato di Lezzeno, un piccolo paese sulle rive del lago. Un pugno di case e uomini abituati a ...
Gianni Clerici
LA RIVOLUZIONE DI UNA SOGNATRICE: continui a sognare
C'era una volta una bella ragazza, di nome Notanary JM, che aveva la voce di un usignolo. Chiunque la ascoltasse cantare, si innamorava di lei. Un viaggiatore la scoprì e le chiese di unirsi a lui, nel suo viaggio. Acconsentì ad accompagnarlo. E insieme partirono per un avventura al torno al mondo. Creando musica e seminando sorrisi fra la gente. Questo è proprio un lieto fine leggendario per ...
Nathalie Yoro
Un insano amore
« Lucía Etxebarría appartiene a quella schiera di autrici europee che sanno raccontare con forza e disinvoltura la vita delle loro coetanee. » Il Venerdì di Repubblica L’amore esiste o è solo una forma di dipendenza? Il nuovo romanzo dell'autrice di Amore, prozac e altre curiosità David, ex attore di successo ora disoccupato, si sente proporre un ruolo insolito: dovrà riallacciare...
Lucía Etxebarría
gigetto gigetti e i mostri del disordine (bambini Vol. 1)
Questo libricino contiene tanti posti da esplorare e tanti amici che ti aspettano. Cercali!! Ti insegna anche il segreto per sbarazzarti dei mostri, anche se ogni tanto pure loro sono simpatici... Non ci sono voci narranti, perché una favola è 10.000 volte più bella se te la fai leggere da un grande.” Autori Lorenzo Amadori & Paolo Quaranta
Lorenzo Amadori
St. Mawr
Lou Witt ha venticinque anni e non la si può considerare bella, ma il suo aspetto particolare, la sua familiarità con le lingue straniere e una certa aria gipsy la rendono attraente. L’incontro con un cavallo purosangue di razza gallese, St. Mawr, creatura che incarna la dignità dell’esistere, la nobiltà della potenza animale e l’ambivalenza della natura, segna l’inizio di un rapporto ...
David Herbert Lawrence
Coriolano della Floresta
Ambientato negli anni tra il 1720 e il 1773, Coriolano della Floresta prosegue la saga dei Beati Paoli, la setta di Incappucciati che, a loro modo, tra realtà e leggenda, amministravano la giustizia nella Palermo settecentesca difendendo i poveri contro i ricchi, i deboli contro i prepotenti. Sullo sfondo di una Sicilia travolta dalle dominazioni si snoda una trama piena di colpi di scena e di ...
Luigi Natoli
L'arte di fabbricare libri
In questi tre saggi, contenuti nel Libro degli schizzi – la raccolta degli scritti più famosi dell’autore de La leggenda di Sleepy Hollow –, Washington Irving si dedica al mondo dei libri e degli scrittori. In uno osserva uomini chini, intenti a studiare possenti tomi nella British Library, interrogandosi su quale genere di scrittori potrebbero essere e tratteggiando con umorismo l’universo dei...
Irving Washington
La sua signora
Un «taccuino» in cui il genio di Leo Longanesi si esprime nella forma che più gli era congeniale: epigrammi, frammenti, osservazioni, sarcasmi, poesiole, caricature che riecheggiano la sua impareggiabile arte di conversatore e a poco a poco delineano l’immagine di un paese conformista, mammista, retorico e cattolico, vanaglorioso e disposto, sempre, alla lacrima e al compromesso, ...
Leo Longanesi
I bianchi che mi seguivano: La Vita di una Donna di colore
Quando si percorre la strada della vita, esposti alle intemperie, la sopravvivenza è l'unica uscita. Perciò dedico questo librettino a tutte le persone che hanno dato l'esempio, senza inchinarsi alle avversità.
Nathalie Yoro
I selvaggi
Parigi, un sabato di maggio. La città è tappezzata di manifesti con un bel profilo, lo sfondo dell'eterna Francia di campanili e pale eoliche, e l'annuncio "Il futuro è adesso". Il paese ci crede. Per la prima volta crede a un candidato di origine algerina che rischia di diventare presidente. Saint-Étienne, quello stesso sabato di maggio. La turbolenta famiglia Nerrouche, francesi di origini ...
Sabri Louatah
Campione gringo
«E allora mi viene in mente, mentre i coattoni seguono la bella ragazza per bulleggiarla e sfotterla dicendole cose sozze, che posso andarmene all'altro mondo se do una lezione a tutti quei facching bastardi. Ma sono nato morto e non ho manco un briciolo di paura.»Liborio parla così. Ed è così che pensa. A sedici anni ha dovuto lasciare il Messico, una terra che non gli ha dato nulla se non ...
Aura Xilonen
La gatta Cenerentola e altre fiabe
Traduzione di Michele Rak Quella tratta dal Cunto de li Cunti (1634-36) è la più antica versione del tradizionale racconto di Cenerentola, che ha poi ispirato Perrault e i fratelli Grimm. La giovane Zezolla, figlia di un principe, viene indotta dalla propria istitutrice a uccidere la matrigna, che sempre si è mostrata crudele con lei. Quando il padre decide di prendere in moglie la ...
Giambattista Basile
Siria - un diario in tempo di pace (Versante Est)
ROMANZO (127 pagine) - NARRATIVA - Una testimonianza unica della vita quotidiana in Siria nei suoi ultimi anni di pace. Com'era la Siria in tempo di pace? Dopo tanti anni di guerra civile sembra una domanda oziosa, quasi inutile; eppure, questo diario scritto tra il 2003 e il 2006 racconta la realtà quotidiana di un Paese stretto tra la guerra in Iraq e le prime avvisaglie di un malcontento ...
Marco Dominici
Come le mosche d'autunno
Traduzione e prefazione di Lanfranco Binni La vecchia nutrice Tatjana Ivanovna ha consacrato la propria vita a educare i figli della nobile famiglia Karin. Quando la rivoluzione russa travolge il suo mondo, li segue prima a Odessa, poi a Parigi, nel piccolo quartiere di Ternes. Qui i sopravvissuti di un mondo scomparso si aggirano «come le mosche d’autunno»... Un piccolo capolavoro in cui l...
Irène Némirovsky
Padre Sergij
Traduzione di Laura Salmon Racconto paradigmatico dell’arte e della morale tolstojana, Padre Sergij (pubblicato nel 1912), racconta la vita del nobile principe Stepan Kasatskij, sin dalla nascita destinato a un avvenire di grande successo. Ferito nell’orgoglio a causa di una delusione d’amore, il giovane decide di ritirarsi a vita monastica, sotto il nome di Sergij. È l’inizio di un ...
Lev Nikolaevič Tolstoj
L'amore addosso
«La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà.» Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell...
Sara Rattaro
Dalla morte in poi. Delirio e follia a Bologna
Non cerco comprensione né compassione. Non mi pento. Rifarei ogni cosa, anche più crudelmente se potessi. Le trincee che il tempo mi ha scavato attorno agli occhi, racconterebbero una per una i dettagli delle mie degenerazioni, se solo qualcuno le volesse comprendere e non si accontentasse di inorridire per i crimini che ho commesso. E di cui – lo ripeto – non mi pento. Sono giunto ...
Roberto Carboni