I migliori libri di Classici
A 45 anni di Emma
Racconto appassionato della scrittrice Emma datato 1874 ed ambientato tra Milano ed il lago Maggiore. Dallâincipit del libro: Luciano Marnieri era un uomo di età matura. La sua persona ancora svelta e vigorosa, il suo sguardo talvolta animato da un raggio di vivacità giovanile, avrebbero potuto far credere che egli era più giovane di quanto realmente fosse, se il contegno per abitudine ...
L'ombra del delitto di Edward Phillips Oppenheim
Romanzo giallo di Oppenheim dove il protagonista, il dottor Scott, riesce soltanto alla fine a dimostrare la propria innocenza... Dallâincipit del libro: â Scusate, signore. â Che câè, Morton? â Vi sono molti pazienti in sala dâaspetto e alla una e mezzo avete appuntamento col signor Smith. Se viene qualcun altro sarà meglio che gli dica di tornare domani. â No, non domani: ...
Il corriere scomparso di Edward Phillips Oppenheim
Chi si cela dietro la maschera dell'anziano Mister Fentolin? Si scoprirà solo leggendo uno dei capolavori più inquietanti di Edward Phillips Oppenheim. Dallâincipit del libro: La sera del 2 aprile, alle otto e tre quarti, câera pochissima gente sulla piattaforma n. 21 della stazione di Liverpool Street, forse perché tale piattaforma è la più fuori di mano e la meno frequentata di ...
Viaggio in Sardegna: Da Sassari a Cagliari e viceversa - Da Macomer a Bosa di Enrico Costa
Enrico Costa è stato uno dei più importanti e influenti scrittori sardi dellâOttocento. Autore di celebri romanzi biografici e storici quali "La bella di Cabras", "Il muto di Gallura" e "Giovanni Tolu", fu anche un apprezzato scrittore di articoli e reportage turistici dedicati alla cultura, alla storia e ai siti naturalistici della Sardegna, come le due guide-racconto "Da Sassari a ...
Il Sole SorgerÀ Ancora e Il Grande Gatsby: UN’ETÀ CHE HA PERSO I SUOI VALORI TRADIZIONALI E PROVA A TROVARNE ALTRI Letteratura Americana del 20° Secolo Un breve saggio di Elena Scarfagna Rossi
Gertrude Stein definì la generazione degli anni venti una lost generation, una generazione perduta, fatta di disillusi, senza speranza, valori, obiettivi, estremamente provati dalla prima guerra mondiale, fisicamente, economicamente ed eticamente. Quella generazione era dominata da uno spirito dionisiaco, dall'estasi e dall'esuberanza, dall'emozione, dal caos, dal disordine. Il Modernismo, al ...
Giannettino: Nuova edizione definitiva (Aurora) di Carlo Collodi
Quasi 5 anni prima di scrivere il suo capolavoro Pinocchio, Collodi pubblicò una serie di libri didattici per ragazzi con protagonista un giovane monello, Giannettino, che è in tutto e per tutto una prova generale per il burattino. Giannettino è una vera peste, ma le sue birichinate non sono altro che una richiesta d'aiuto; richiesta a cui finalmente risponderà il dottor Boccadoro, l'unico ...
La donna di picche di Aleksandr Sergeevič Puškin
Il protagonista, Hermann, attratto dal gioco d'azzardo si lascia travolgere dal desiderio di scoprire il segreto che nasconde una vecchia contessa; la donna conosce infatti la magica sequenza di tre carte capaci di far vincere sempre. Il mistero, fatto di occultismo e magia nera, che si cela dietro al gioco delle carte fa di questo racconto unâaffascinante lettura dalla trama coinvolgente. Il...
Il Commissario Richard. La casa inabitabile (Fogli volanti) di Ezio D'Errico
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio DâErrico è un artista âdotato di una genialità rinascimentaleâ. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei âmiticiâ gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il â...
Il Commissario Richard. La tipografia dei Due Orsi (Fogli volanti) di Ezio D'Errico
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio DâErrico è un artista âdotato di una genialità rinascimentaleâ. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei âmiticiâ gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il â...
Gli americani di Rabbato di Luigi capuana
Il racconto ha per tema centrale lâemigrazione verso gli Stati Uniti, terra promessa dei poveri contadini meridionali tra la fine dellâOttocento e gli inizi del Novecento. Tutto è analizzato con gli occhi di Menu, il protagonista, che per seguire la sua infantile curiosità ed emulare i fratelli decide di raggiungere New York. Troverà lì ad aspettarlo una crescita personale e un bagaglio...
Malombra: Ediz. integrale con note (Grandi classici) di Antonio Fogazzaro
IN OFFERTA LANCIO! Malombra è un vero e proprio romanzo gotico, che conserva ancora in sé le ombre e i lineamenti (il sentimentalismo e il mistero) del tardo Romanticismo, ma al contempo si apre al noir (alle complesse tematiche dellâoccultismo e della follia, incarnate da una vera e propria femme fatale), tipico della Scapigliatura e del primo Decadentismo. La marchesina Marina di ...
Mansfield Park: Ediz. integrale (Grandi classici) di Jane Austen
IN OFFERTA LANCIO! La protagonista del libro è Fanny Price, una ragazza semplice, educata, dotata di una grande moralità e di buon senso, che le fanno vedere le cose sempre nella giusta prospettiva. Fanny, a causa delle misere condizioni della sua famiglia, viene cresciuta a Mansfield Park, in casa dei suoi ricchi parenti, gli zii Bertram, insieme ai quattro figli di questi: Tom, Edmund, ...
Ritorno alla patria (Liber Liber) di Lorenzo Viani
Romanzo autobiografico, Ritorno alla patria,  vincerà , ex aequo con Anselmo Bucci, il Premio Viareggio nel 1930. Una drammatica testimonianza della sua esperienza di volontario durante la prima guerra mondiale, fino al congedo del 1 gennaio 1919. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di...
Phineas Finn (Ciclo Palliser Vol. 2) di Anthony Trollope
Uno dei lavori più felici del prolifico scrittore vittoriano. Secondo dei romanzi del Ciclo Palliser, è il corposo, minuzioso, opulento ritratto di un giovane irlandese che si forma alla maturità , in cammino verso lâaffermazione politica.
Storia d'Italia dal 1789 al 1814. Tomo III (Liber Liber) di Carlo Botta
Tomo III Lâopera , s econdo importante saggio storico di Carlo Botta, fu pubblicata nel 1824 a Parigi. Suddivisa in due parti, dallo scoppio della Rivoluzione francese allâincoronazione di Bonaparte e dalla proclamazione del Primo Impero al Congresso di Vienna, traccia un primo bilancio sugli esiti della mancata insurrezione italiana. Ebbe una grande fortuna editoriale e rimase per tutto ...
Zio Vanja di Anton Cechov
Un altro spettacolare dramma in cui Äechov porta il lettore a riflettere sulle inquietudini e le ambizioni dei suoi personaggi, travolti da vicessitudini che, inesorabili, conducono taluni alla felicità , talâaltri a soccombere allâangoscia. Piccoli drammi personali legati insieme e sconvolti, come sempre, dallâamore, che con tempismo si presenta indesiderato a stendere su tutto un velo ...
Memorie di uno schiavo nel sud Carolina di John Andrew Jackson
âNon volgere il capo quando queste terribili atrocità vengono rivelate alla tua coscienza. Storie come quella di Jackson si pongono lâobiettivo di destare lâindignazione del popoloâ. Jackson nasce schiavo in una piantagione di cotone nella Carolina del sud, dove trascorre gran parte della sua vita tra un lavoro disumano, torture e ingiustizie fino al giorno in cui decide di fuggire...
Una notte sola: Only one night di Kamilla F.
à una storia di sesso in cui la voglia incontrollabile entra prepotentemente a scuotere la vita quotidiana ben organizzata altrove, con un altro uomo e con un'altra donna, lontano da tentazioni che possano mettere in discussione, in un sistema costruttivo, un nido protetto, dove lâamore deve vincere sulla passione e sul desiderio. Eâ una storia dâamore in cui paura e ansia accolgono il ...
Per le vie con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 37) di Giovanni Verga
Lâedizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire unâesperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a ...
Vagabondaggio con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 39) di Giovanni Verga
Lâedizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire unâesperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a ...
Primavera e altri racconti con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 38) di Giovanni Verga
Lâedizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire unâesperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, nuova e originale, grazie a ...
L’ottava crociata: I Bianchi e i Blu – Parte IV di Alexandre Dumas
Nellâultimo capitolo della saga de I Bianchi e i Blu, Dumas racconta la campagna dâEgitto del 1798- 99: Napoleone mette sotto assedio San Giovanni dâAcri con lo scopo di completare la conquista della Terra Santa e annetterla allâEgitto, indebolendo così lâesercito turco sostenuto dagli inglesi. In un crescendo di atti cruenti ed eroici, che vedono le armate francesi combattere in ...
Il merito delle donne: Ove chiaramente si scuopre quanto siano elle degne, e piu perfette de gli huomini di Anna Morena Mozzillo
Il testo di Moderata Fonte (pseudonimo di Modesta Pozzo deâ Zorzi), scrittrice veneziana del Cinquecento, si inserisce nel filone della âquerelle des femmesâ, la âdisputa delle donneâ, o âquerelle des sexesâ, âcontrasto tra i sessiâ, ed è illuminante sulla condizione femminile del tempo e sul dibattito assai acceso tra denigratori ed estimatori del âgentil sessoâ, ...
Tigre reale di Giovanni Verga
In Tigre reale (1873) si ritrovano in nuce lâarte e lo stile verghiano. Ã, infatti, un romanzo appartenente al periodo giovanile dellâautore in cui, dietro la sovrastruttura psicologico-borghese e melodrammatica, emergono evidenti i tratti del primo verismo. Al centro dellâopera giganteggia la contessa russa Nata, autentica eroina passionale e al tempo stesso glaciale, ma incapace di...