I migliori libri di Classici

Le disavventure di Amos Barton
Amos Barton è il nuovo parroco della chiesa di Shepperton, una cittadina della provincia inglese. Il reverendo è un uomo mite che cerca in ogni modo di far rispettare i dettami della Chiesa anglicana ai membri della sua comunità, ma il suo carisma inesistente, unito a una certa goffaggine, fa sì che non sia molto amato dai suoi concittadini. Inoltre la parrocchia di cui si occupa non è ...
George Eliot
Aforismi, novelle e profezie
Leonardo Da Vinci viene ricordato più per le sue abilità in altri campi rispetto a quelli "con la penna", ma questo capolavoro mostra un Leonardo completamente diverso. Un capolavoro di bellezza talvolta pesante da leggere, ma per l'1% della popolazione che lo apprezza veramente, qualcosa rimane. "Naturalmente li omini boni desiderano sapere. So che molti diranno questa essere opra inutile, e ...
Leonardo Da Vinci
Marianna Sirca (Liber Liber)
La narrazione si svolge in un periodo storico imprecisato, ma vicino a quello in cui è stata scritta l’opera (1900-1915). I protagonisti sono Marianna Sirca, una giovane di origini modeste, arricchitasi dopo aver ereditato il patrimonio di un suo zio prete, ed il bandito Simone Sole.
Grazia Deledda
Il Profeta: Prefazione di Rupi Kaur
UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA MONDIALE CHE HA ISPIRATO INTERE GENERAZIONI «Questo libro non è solo per chi ama la poesia. È per chiunque si sia mai chiesto cosa sia la vita. Se cercate una cosa che vi sorregga nei momenti più dolorosi, e che al tempo stesso vi tenga con i piedi per terra in quelli più gioiosi, eccola qui, tra le vostre mani. I testi contenuti in queste pagine diventeranno ...
Kahlil Gibran
Suite francese
Romanzo popolare nella sua accezione più nobile, Suite Francese è affresco di un’epoca e insieme tragica vicenda autobiografica dell’autrice. Denso di personaggi memorabili e storie avvincenti, il romanzo ha un ritmo impeccabile nel quale si intrecciano i destini di una moltitudine di uomini travolti dalla storia.
Irène Némirovsky
Il Trecentonovelle (Liber Liber)
La raccolta, che con tutta probabilità fu ideata dal Sacchetti durante il suo incarico di priore nel 1385 a Bibbiena e redatta agli inizi del 1392 durante il podestariato di San Miniato per essere sviluppata in differenti fasi tra il 1393 e la sua morte, comprende, così come è stata conservata, duecentoventidue novelle incluse quelle incomplete.
Franco Sacchetti
Cenere (Liber Liber)
Il romanzo Cenere venne pubblicato a Roma nel 1904. La vicenda si svolge in Sardegna e ne è protagonista la contadina Olì, una ragazza madre capace di ogni tipo di sacrificio per il bene del figlio. Cenere, che appartiene al periodo di massimo interesse della Deledda nei confronti della sua terra natia, venne ben accolto dalla critica e contribuì all’assegnazione del Nobel all’autrice.
Grazia Deledda
Tre Maestri: Michelangelo - Tiziano - Raffaello (Père Lachaise - Classici)
Nel 1840, per sfuggire ai creditori e alle tentazioni di Parigi, Alexandre Dumas si trasferisce in Italia. Di lì a poco riceve una generosa offerta per redigere un testo sulla Galleria degli Uffizi: note biografiche e critiche sui creatori e i tesori esposti nel museo. Ne emergono le qualità di Dumas come critico d’arte e la sua abilità di narrare fatti documentati: l’autore non si limita a ...
Alexandre Dumas
Il misantropo
Ne Il Misantropo, Molière indaga le molteplici imperfezioni dell’essere umano, mettendo in scena, con il consueto stile arguto e pungente, le vicende di Alceste, intransigente idealista, che rinnega ogni ipocrisia e fatica ad adeguarsi alle consuetudini imposte dalla società. La passione per Célimène, donna civettuola e amante degli svaghi mondani, lo porta però a non vedere o a fingere di non ...
Molière
La signorina Else
Else, una splendida diciannovenne, figlia di un illustre avvocato, si ritiene destinata a un matrimonio agiato e a una vita spensierata. La scoperta che il padre, a seguito di un investimento illecito finito male, rischia non solo la rovina, ma perfino la galera, fa crollare miseramente i suoi sogni. Solo lei, secondo quanto le rivela la madre, può riuscire a salvarlo, intercedendo per lui con ...
Arthur Schnitzler
I gatti non dormono mai da soli: Il Gattopardo e il gatto
Ammazzateli tutti gridavano gli ottomani mentre furiosi entravano nella basilica di Aya Sophia (la saggia sofia). Giustiniano e Costantino sbarrano gli occhi tenendo in mano e offrendo a Cristo (figlio di dio), uno la meravigliosa basilica, l’altro la città di Costantinopoli. Non certo due stinchi di santo. In quel occasione si salvarono senza perdite solo i gatti di Istanbul.
William Burr
Diario di un curato di campagna (Maree)
"Diario di un curato di campagna" è, fra le opere di B., forse la più celebre, e quella nella quale l'autore ha raggiunto il miglior equilibrio fra immediatezza comunicativa e equilibrio formale. « L'uomo che ha accettato una volta per sempre la terribile presenza del divino nella sua povera vita », cosi Bernanos definisce il protagonista del suo Diario di un curato di campagna. Il giovane ...
Georges Bernanos
La chiesa della solitudine (Fuori dal coro)
La solitudine, intrecciata al tema della malattia e del silenzio su di essa, è anche condizione caratteristica del temperamento e della vita dell’autrice (che come la protagonista del romanzo si ammalò di cancro al seno), che nonostante gli onori del Nobel, conferitole nel 1926, visse sempre lontano dai clamori (in una pagina del «Corriere della sera», a seguito dell’assegnazione del premio, fu...
Grazia Deledda
La via principale - Volume secondo (Maree)
Non troverete Gopher Prairie nelle carte geografiche. Né la sua Main Street . Neppure se provate a cercarla con il satellite con Google earth. Ma è come se ci fosse. Perché la sua Main street, la sua Via Principale "è la continuazione di qualunque Via Principale di qualunque città (…). La Via Principale è l’apice della civiltà. Perché questa Ford potesse sostare davanti al magazzino Bon Ton, ...
Sinclair Lewis
La via principale - volume primo (Maree)
Non troverete Gopher Prairie nelle carte geografiche. Né la sua Main Street . Neppure se provate a cercarla con il satellite con Google earth. Ma è come se ci fosse. Perché la sua Main street, la sua Via Principale "è la continuazione di qualunque Via Principale di qualunque città (…). La Via Principale è l’apice della civiltà. Perché questa Ford potesse sostare davanti al magazzino Bon Ton, ...
Sinclair Lewis
I lavoratori del mare
Gilliat, il protagonista del romanzo, lotterà contro le avversità dei mari per conquistare l’amore della bella Déruchette. Malauguratamente la volontà dell’uomo di contrastare, con astuzia e tenacia, la cieca forza della natura non sarà sufficiente, poiché non vi è ostilità più grande che il rifiuto della donna amata.
Victor Hugo
Fuochi d'autunno
Il romanzo, in un lungo viaggio del tempo, racconta la storia dei protagonisti dall’inizio della prima guerra mondiale alla fine della seconda. Tali conflitti stravolgono l’esistenza di Thérèse e Bernard. La donna vive sulla propria pelle il cambiamento dell’uomo, ucciso nell’animo dalla violenza della guerra, che lo rende un essere avido di denaro e piaceri, emblema del cinismo.
Irène Némirovsky
Una vita
Alfonso Nitti, giovane intellettuale con aspirazioni letterarie, lascia il paese natale, dove vive con la madre, e si trasferisce a Trieste, trovando un avvilente impiego come bancario. La vita trascorre monotona per Alfonso, fino al giorno in cui conosce Annetta Maller, anch'essa appassionata di letteratura...
Italo Svevo
Le sorelle Field
TRE SORELLE, TRE DONNE, TRE MATRIMONI, TRE VITE DIVERSE Tre sorelle, diversissime tra loro, tre matrimoni, tre destini: Charlotte sposa Geoffrey, che la distrugge; Vera sposa Brian, che viene distrutto, e Lucy, la maggiore, sposa William, con cui conduce un’esistenza serena. Charlotte, descritta decadi prima che il termine diventasse di moda come una donna che ama troppo, sposa Geoffrey, ...
Dorothy Whipple
La guerra dei mondi
Nel 1894, quando Marte si trova relativamente più vicino alla Terra, ha inizio il piano d'invasione attentamente concepito dagli abitanti del pianeta nostro vicino, minacciati nella loro sopravvivenza. Dieci cilindri, in rapida sequenza, vengono sparati da Marte verso la Terra, e quando giunge il primo, atterrato in una tranquilla area suburbana a sud-ovest di Londra, è grande fra gli uomini l'...
Herbert Wells
L'isola del dottor Moreau
In un apparente e ingannevole paradiso tropicale giunge il naufrago Edward Prendick. Qui trova un'atmosfera di segreto e di mistero che sembra avvolgere le attività e le persone stesse dell'anziano Dottor Moreau e del suo più giovane assistente, Montgomery. Un velo di mistero che Prendick, involontariamente, solleva ben presto, quando s'imbatte nelle creature semi-umane che popolano l'isola, ed...
Herbert Wells
Rocambole 1. Il genio del male (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
‘Rocambolesco’. Un’espressione ormai entrata nel linguaggio moderno per significare ‘audace, strabiliante’ o per fare riferimento ad azioni di astuzia e abilità fuori dal normale. Il tutto prende spunto dal personaggio ideato dal genio del visconte Ponson du Terrail, Rocambole appunto, che qui esordisce nel primo di otto entusiasmanti episodi. Uno dei capisaldi della letteratura francese ...
Pierre Alexis Ponson Du Terrail
Il sogno del guerriero: Le forche caudine (Bianco H)
SIAMO NEL 321 A.C. Argon, il secondogenito di Tedoro, il “ Meddix” degli Hirpini, durante il viaggio nella romanizzata città di Capua, è casualmente testimone di un complotto ordito per eliminare Gaio Ponzio Telesino, nientemeno che l’“ Embratur ”, il comandante delle armate Sannitiche. Per attuare il loro piano, i Romani assoldano un uomo tra la sua stessa gente: un traditore... Intento del ...
Gerardo BRUNO
Dream-Children. Un sogno a occhi aperti (SUDDEN FICTION)
Proprio come tutti i bambini, anche i bambini di Charles Lamb vogliono ascoltare le storie d'infanzia dei loro genitori. E così, un giorno, Lamb comincia a raccontare ai suoi due bambini la storia dell'amata bisnonna Field, di come la sua infanzia sia trascorsa all'ombra di un antico maniero di cui ancora riesce a ricordare ogni dettaglio. Di come sia stato incredibilmente legato alla bisnonna ...
Charles Lamb