I migliori libri di Classici

I NOSTRI GATTI CI AIUTANO A GUARIRE DALLE MALATTE: La vita umana e animale insieme sono un tutt'uno della nostra esistenza (IO E I MIEI GATTI Vol. 1)

I NOSTRI GATTI CI AIUTANO A GUARIRE DALLE MALATTE: La vita umana e animale insieme sono un tutt'uno della nostra esistenza (IO E I MIEI GATTI Vol. 1) di TIZIANA DE CONTRIS

GLI ANIMALI IN PARTICOLARE I GATTI , CHE A DIFFERENZA DI ALTRI ANIMALI DA COMPAGNIA SONO PIU' IDENTICI ALL'UOMO IN TANTE PERCEZIONI SENSAZIONI POSSONO FORMARCI IL CARATTERE POSSONO AIUTARCI A CURARE LA DEPRESSIONE POSSONO CURARE LE MALATTIE , UN AIUTO ALLA NOSTRA ESISTENZA I CAPITOLI DELLA COLLANA SARANNO MOTIVO DI ADOZIONE SUBITO DOPO AVERE LETTO IL LIBRO E MOTIVO DI TURBAMENTO POICHE' ...

I Viaggi di Gulliver

I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift

Il romanzo è di avventura perciò i luoghi presenti nel racconto sono fantastici e immaginari come Lilliput, Brobdingnang, Laputa, l’isola volante e, infine la terra degli Houyhnhnm. I luoghi che Gulliver visita sono descritti con molti particolari e con minuziosità. Il romanzo si compone di quattro parti, una per ciascun viaggio intrapreso dal protagonista e la storia si svolge tra il ...

Quality Street (Five Yards Vol. 10)

Quality Street (Five Yards Vol. 10) di Riccardo Mainetti

"Quality Street" è una commedia in quattro atti ambientata in età napoleonica, scritta dal creatore del celebre Peter Pan, lo scozzese James Matthew Barrie. Messa in scena la prima volta nel 1901, narra di Miss Phoebe e del giovane medico Valentine Brown, di un grande amore, del tempo che passa inesorabile e di un dolce inganno... Questa rappresenta la prima traduzione italiana dell’opera.

Giganti sulla Terra: Una storia di prateria (Aurora Vol. 37)

Giganti sulla Terra: Una storia di prateria (Aurora Vol. 37) di Ole Edvart Rolvaag

In un capolavoro letterario dimenticato, la vera storia della conquista della Frontiera americana, tratta dalle esperienze personali dell’autore. Un gruppo di famiglie di pionieri attraversa lo sconvolgente e meraviglioso spazio sconfinato della prateria per iniziare una nuova vita, fatta di sogni e libertà. Combatteranno contro ogni possibile immane difficoltà, sotto un cielo talmente ...

Il Corsaro Nero: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

Il Corsaro Nero: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Emilio Salgari

IN OFFERTA LANCIO! Ambientato nel Seicento, il secolo dei pirati e delle colonie oltreoceano. È la storia di una vendetta, quella di Emilio di Roccabruna, conte di Valpenta e di Ventimiglia, comandante della nave filibustiera Folgore, divenuto il Corsaro Nero per vendicare la morte dei fratelli, uccisi dal vile duca fiammingo Wan Guld, governatore di Maracaibo, e del suo terribile ...

La nuvola purpurea

La nuvola purpurea di Matthew Phipps Shiel

Se, di ritorno da un lungo viaggio, scoprissimo che ogni affetto, ogni amico, ogni uomo o donna che abbia mai camminato su questa terra fosse ridotto a una muta statua di carne? Pubblicato per la prima volta nel 1901, precursore di due tra i generi letterari più fortunati della letteratura contemporanea – il postapocalittico e la climate fiction – La nuvola purpurea è la cronaca in ...

Storia della luna che non si spense

Storia della luna che non si spense di Boris Pil'njak

La storia del leader bolscevico Michail Frunze si cela, non troppo velatamente, in uno dei primi testi letterari che si arrischiarono a descrivere dall’interno la Rivoluzione russa. Pubblicato per la prima volta sulla rivista «Novyj mir» e immediatamente censurato, Storia della luna che non si spense narra la fine del rivoluzionario che avviò il primo soviet russo e che morì per ...

Marianna Sirca

Marianna Sirca di Grazia Deledda

Con stile realistico e semplice Grazia Deledda ci conduce in un universo arcaico dominato da una rigida divisione in classi della società – padroni, servi, banditi – ma attraversato da sentimenti e passioni spesso incontenibili. La possidente Marianna e il giovane bandito Simone si muovono in un ambiente rurale, caratterizzato dal paesaggio aspro della Sardegna montana: la Serra nuorese. ...

Donne inquietanti di fine Ottocento. Romanzi

Donne inquietanti di fine Ottocento. Romanzi di Zola

I romanzi qui raccolti sono accomunati da un tema univoco, il malessere femminile, che va da un’orgogliosa rivendicazione di indipendenza ( Carmen ), al conato represso di ribellione ad un potere maschile perverso ( Tristana ), all’insofferenza nei confronti del vincolo coniugale ( Teresa Raquin  ed Effie Briest ), alla gelosia patologica e vendicativa ( Senso ), alla volontà di ...

IL RACCONTO DI UNA VIPERA SU COME LE SONO APPARSI I DENTI VELENOSI

IL RACCONTO DI UNA VIPERA SU COME LE SONO APPARSI I DENTI VELENOSI di LEONID ANDREEV

Un breve racconto del classico e principale esponente dell'espressionismo nella letteratura russa Leonid Andreev (1871—1919).

Parole di Metallo

Parole di Metallo di Roberto Maria Felici

Un robot ha preso posto nell’animo di Petro. L’amore del padre non è stato sufficiente a superare un ingiusto rimprovero che lo ha reso colpevole involontario della morte della madre. Troppo forte e violento, come un fiume senza argini, si è riversato il risentimento del padre su di lui senza aver usato un minimo di indulgenza che si ha verso un figlio. In una voragine di un vuoto ...

La suora bianca

La suora bianca di Francis Marion Crawford

Erede di una grande proprietà, Angela Chiaramonte, dopo la morte del padre, perde tutto per le trame della moglie dello zio, la marchesa del Prato, che distrugge il testamento del principe. Giovanni Severini, giovane militare di carriera e fidanzato di Angela, non la abbandona anche se lei è ridotta in povertà, ma deve partire per la guerra in Africa, promettendole tuttavia di sposarla al ...

Mastro Don Gesualdo

Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga

Mastro Don Gesualdo è tra i più conosciuti romanzi di Giovanni Verga. La decadenza dell'aristocrazia e la contrapposizione tra successo economico e sociale e la perdita degli affetti sono tra le principali tematiche del testo, che offre uno straordinario spaccato della Sicilia di prima metà Ottocento, in pieno periodo risorgimentale

Raggio d'oro

Raggio d'oro di Jack London

Lon McFane doveva essere un pochino di cattivo umore, forse perchè aveva perduto la sua borsa di tabacco; altrimenti mi avrebbe almeno accennato a quella capanna del Lago Sorpresa, prima che ci arrivassimo. Tutto il giorno, gira e rigira, noi ci eravamo dati il cambio davanti alla slitta per aprire un varco ai cani; un lavoro pesante, con quei sandali da neve, e che non contribuiva certo a ...

Michael, fratello di Jerry, cane da circo (Fiction Vol. 89)

Michael, fratello di Jerry, cane da circo (Fiction Vol. 89) di Jack London

Romanzo d’avventura e al contempo cruda denuncia dei metodi di addestramento degli animali, pubblicato nel 1917, un anno dopo la morte del suo autore, il romanzo si pone come il seguito di "Jerry delle Isole", in cui London, attraverso un’altra storia di cani, esamina le profonde questioni filosofiche relative alla teoria dell’evoluzione, la relazione tra uomo e natura e il significato ...

La trovatella di Milano

La trovatella di Milano di Carolina Invernizio

I romanzi di Carolina Invernizio, con le loro trame intricate dai colori forti e le loro improbabili - o quantomeno non sempre verosimili - storie di amore e odio, si collocano nella tradizione del romanzo d'appendice o feuilleton. Mostrano infatti tutte le tematiche consuete del genere e la tipica contrapposizione netta fra eroi positivi e personaggi diabolici.

Terzetto di signorine

Terzetto di signorine di Silvio Spaventa Filippi

— Il treno per Aquila? — domandò —Ettore Boni al primo ferroviere che vide fermo sul marciapiede, sotto la vasta tettoia di cristallo affumicata e fragorosa. — In fondo! — gli fu risposto. Il cortese funzionario, più autorevole nel suo laconismo che nella sua divisa di panno regolamentare, gli aveva dato le più chiare indicazioni; fu per la propria inesperienza che il viaggiatore ...

Guerra in tempo di bagni: racconto

Guerra in tempo di bagni: racconto di Luigi Arnaldo Vassallo (Gandolin)

Dall’incipit del libro: — Ma quest’omnibus è tornato, sì o no? — Non ancora, signor conte. — Pure, il diretto dovrebb’essere già arrivato da mezz’ora! — Lei sa bene che un treno in orario ha sempre mezz ’ora di ritardo, tanto più se è un diretto . Il conte Giorgio Tibaldi mormorò tra le labbra una parola italiana, che somigliava alquanto al sinonimo d’un accidente, poi...

La scuola di Linda

La scuola di Linda di Regina di Luanto (Anna Guendalina Lipparini)

Regina di Luanto è lo pseudonimo di Anna Guendalina Lipparini sposata Roti. Dall’incipit del libro: Al secondo piano, nella sala di studio, vasta e ben aerata, Linda prendeva la sua lezione di geografia. Una grande libreria di noce scolpito copriva quasi tutta la parete di fondo, mentre in quella di faccia due grandi finestre spalancate sul giardino lasciavano scorgere le cime degli ...

Il peccato di Loreta

Il peccato di Loreta di Alberto Boccardi

La vecchia casa, appartenente da oltre settanta anni alla famiglia dei Sant’Angelo, è sita in una delle più belle e pittoresche posizioni dell’alto Friuli. L’edificio a due piani, fabbricato nello stile de’ villini veneti, è posto sul colmo di una collinetta in mezzo alla vallata ubertosa, che si stende da Tricesimo a Cividale. La vista che vi si gode è stupenda: dal grande ...

Una passeggiata d'inverno

Una passeggiata d'inverno di Henry D. Thoreau

Nel suo diario degli anni 1835-1853 – American Notebooks –, Nathaniel Hawthorne racconta di aver pranzato con Thoreau il 1° settembre 1842, e così lo descrive: «Mt Thoreau è un osservatore della natura acuto e sensibile, un osservatore autentico… e la Natura, per contraccambiare il suo amore, ha fatto di lui un figlio adottivo tutto speciale, rivelandogli segreti di cui sono stati ...

Le Comete

Le Comete di Marco Lugli

Un amore assoluto lega uno scrittore e una donna molto più giovane di lui. In riva al mare del Salento, in un mattino d’inverno, i due amanti disvelano il loro passato e cercano di capire se il loro amore è più forte del segreto che quel passato nasconde. Il quinto romanzo di Marco Lugli sembra indicare la necessità di un ritorno alle tematiche dei primi due lavori: l'esplorazione ...

Le gemme della memoria (Nuova Universale Einaudi)

Le gemme della memoria (Nuova Universale Einaudi) di Sadid al-Din Muhammad Awfi

Composta nel XIII secolo, raccoglie storie agiografiche e profane, narrazioni realistiche, storiche, favolistiche, apologhi morali. I racconti (piú di duemila nell'opera completa) sono rielaborati da tradizioni precedenti, scritte e orali, e suddivisi per temi. L'autore, Awfi, era un letterato passato per diverse corti: viaggiò attraverso l'Iran, l'Asia centrale e il subcontinente indiano (...

Il Commissario Bonichi. Le scarpette rosse (Fogli volanti)

Il Commissario Bonichi. Le scarpette rosse (Fogli volanti) di Alessandro Varaldo

Chi ha derubato di tutti i suoi preziosissimi gioielli la contessa Mariella di Sant’Agata, bizzarra nobildonna napoletana? Il colpevole, difficile da identificare, è senza dubbio fra gli ospiti (con i loro amici) e il personale della pensione Nereide: Settimia, la proprietaria dell’albergo, i coniugi Newmann, l’avvenente turista americana Mary Ambrose con il fidanzato Billy, la giovane ...

12 13 14 15 16 17