I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)

Compra su Amazon

I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)
Autore
Victor Hugo
Editore
Il Narratore
Pubblicazione
17/01/2014
Categorie
Il secondo tomo del grande capolavoro di Victor Hugo è centrato ancora sulla figura di Jean Valjean ricercato dall'ispettore Javert, il suo recupero di Cosette (la piccola figlia della povera Fantine) e infine la fuga e il ricovero nel monastero femminile del Petit Picpus, nel quale Valjean rimarrà con Cosette in tutta tranquillità per diversi anni. In questa parte lo scrittore mette in risalto tutte le sue qualità di romanziere drammatico al servizio della suspense e dell'intreccio narrativo. La lettura è affidata a Moro Silo. Questo Audio-eBook è nel formato EPUB 3 che ha funzioni molto importanti per la didattica, soprattutto l'evidenziazione del testo scritto che viene contemporaneamente ascoltato, migliorando così l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico attraverso la Lettura+Ascolto di libri e audiolibri.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Victor Hugo

L'ultimo giorno di un condannato a morte (Emozioni senza tempo)

L'ultimo giorno di un condannato a morte (Emozioni senza tempo)

Scritto nel 1829, questo è uno dei libri più particolari e toccanti di Hugo. E' la storia di un prigioniero del carcere francese di Bicetre, che in prima persona racconta le sue ultime settimane di vita, essendo destinato al patibolo. Tra le opere più intense del grande drammaturgo, leggerete le memorie di un prigioniero che, molto prima della morte, viene in realtà condannato e torturato dall'...

Victor Hugo Fermento
Notre-Dames de Paris (Emozioni senza tempo)

Notre-Dames de Paris (Emozioni senza tempo)

Tra le opere più complete, toccanti e intimamente biografiche dell'intero Ottocento francese, questo capolavoro di Hugo si può leggere su tre diversi livelli di interpretazione. Il primo è relativo alla passione dell'autore per Walter Scott, di cui era ammiratore entusiasta e di cui si definiva allievo: con quest'opera, l'intenzione è superare il maestro attraverso un dramma epico, pittoresco e...

Victor Hugo Fermento
I Miserabili - Tomo V - Jean Valjean (Audio-eBook)

I Miserabili - Tomo V - Jean Valjean (Audio-eBook)

Quinto e ultimo Tomo dell'opera, dedicato alla morte e all'annullamento. Marius, insieme agli altri insorti, combatte nella barricata, presso la quale muore anche Gavroche. Nella barricata è prigioniero Javert; Valjean, pur avendo la possibilità di vendicarsi, lascia libero il poliziotto. Egli continua a mostrare il suo eroismo portando Marius in salvo dalla barricata, attraverso un viaggio ...

Victor Hugo Il Narratore
Notre-Dame De Paris

Notre-Dame De Paris

Notre-Dame de Paris  è un romanzo a sfondo storico di Victor Hugo. Pubblicato nel 1831, all'età di 29 anni, fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando le censure del tempo. È ambientato nella Parigi basso medievale, al tempo di re Luigi XI di Francia. Parigi, 6 gennaio 1482. Da tempo immemore in quel giorno vengono...

Victor Hugo
I miserabili (Emozioni senza tempo)

I miserabili (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1862, "I Miserabili" è il romanzo più famoso di Victor Hugo. Sullo sfondo dei grandi avvenimenti della storia francese, da Waterloo all’insurrezione del 1832. Narra le vicende di Jean Valjean, di Cosette, di Fantine, del torvo ispettore Javert e di altri indimenticabili personaggi. La storia vive attraverso le miserie, le sofferenze e le passioni del popolo, i miserabili, appunto...

Victor Hugo Fermento
I Miserabili - Tomo III - Marius

I Miserabili - Tomo III - Marius

L'azione, in questo 3° tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento. Il tomo si apre con una digressione sui monelli vagabondi di cui era piena la Parigi del XIX secolo, e che funge da introduzione all'ingresso in scena del personaggio di Gavroche, figlio di Thénardier . Ma è il giovane Marius Pontmercy il vero protagonista della ...

Victor Hugo Il Narratore