Il visconte di Bragelonne (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

Il visconte di Bragelonne (Emozioni senza tempo)
Autore
Alexandre Dumas
Editore
Fermento
Pubblicazione
28/04/2015
Categorie
Romanzo che conclude la trilogia del 'Ciclo dei moschettieri', apparve a puntate sul quotidiano 'Le Siècle' a partire dall'ottobre del 1847. Ambientato intorno al 1660, in uno scenario nel quale i tre moschettieri sono invecchiati prendendo progressivamente le distanze uno dall'altro, D'Artagnan è rimasto l'unico fedele servitore alla causa del re. Il visconte di Bragelonne è Raul, figlio di Athos, ma il libro è celebre anche per l'episodio della maschera di ferro, che è entrato nell'immaginario collettivo della nostra epoca e al quale sono state dedicate numerose trasposizioni cinematografiche, la più recente nel 1998 con protagonista Leonardo Di Caprio.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alexandre Dumas

A. Dumas. I Borgia: La salita al trono, i complotti e i tradimenti, gli assassinii, gli avvelenamenti, le abitudini deviate, i personaggi e il clima storico ... un regno durato undici anni. (RLI CLASS

A. Dumas. I Borgia: La salita al trono, i complotti e i tradimenti, gli assassinii, gli avvelenamenti, le abitudini deviate, i personaggi e il clima storico ... un regno durato undici anni. (RLI CLASS

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Conosciuto per gli avvincenti romanzi, Dumas è stato anche uno storico di grandi capacità. Questo libro scritto più di tre secoli dopo gli avvenimenti, consultando le opere documentali di altri grandi autori (Sopra tutti Niccolò Machiavelli che fu segretario di Cesare Borgia), conferma ancora una volta le ...

Alexandre Dumas
I Mille e un Fantasmi (Edizione integrale) (Altri Tempi Edizioni Vol. 1)

I Mille e un Fantasmi (Edizione integrale) (Altri Tempi Edizioni Vol. 1)

Scoprite un Alexandre Dumas inedito con I Mille e un Fantasmi , una raccolta di racconti gotici che vi condurrà nei recessi più oscuri dell’animo umano. Celebre per capolavori come Il conte di Montecristo e I tre moschettieri , Dumas si rivela qui un maestro del soprannaturale, intrecciando il macabro, l’ironia e il dramma, in un viaggio letterario dove il terrore si nasconde ...

Alexandre Dumas
La signora delle camelie (DeA Classici)

La signora delle camelie (DeA Classici)

Occhi neri, capelli d’ebano e pelle di pesca. Lei è Marguerite Gautier, la fanciulla più affascinante e chiacchierata di Parigi. Le donne la invidiano, gli uomini la desiderano, tutti ne parlano. Ma Marguerite è un lusso per pochi e sa come tenere al guinzaglio i suoi spasimanti, siano abbienti signori o irrequieti rampolli di buona famiglia. Eppure per il timido e gentile Armand Duval, appena ...

Alexandre Dumas De Agostini
La vicenda della dama pallida

La vicenda della dama pallida

“La mia testa rovesciata mi permetteva di vedere gli occhi di Gregoriska fissi sui miei. Kostaki se ne avvide, mi rialzò la testa, e io non vidi altro che il suo sguardo oscuro che mi divorava. Io abbassai le mie palpebre, ma fu tutto inutile; attraverso il loro velo, io continuavo a vedere questo sguardo lancinante che penetrava fino in fondo al mio petto e nel mio cuore.” Una cupa storia d’...

Alexandre Dumas Elison Publishing
Il conte di Montecristo (Einaudi tascabili. Classici)

Il conte di Montecristo (Einaudi tascabili. Classici)

Leggi un estratto *** Nessun romanzo, forse, ha avuto tante edizioni, tanti adattamenti cinematografici e televisivi; è diventato un musical, un fumetto con Paperino, è stato immortalato sulle figurine Liebig, condensato nelle strisce della Magnesia San Pellegrino e oggi ispira la serie televisiva americana Revenge. Tutti quindi possono dire di conoscerne almeno a grandi ...

Alexandre Dumas
Memorie di Giuseppe Garibaldi

Memorie di Giuseppe Garibaldi

Le Memorie di Giuseppe Garibaldi curate da Alexandre Dumas costituiscono un documento straordinario nella storia della letteratura patriottica e politica del XIX secolo. Questa testimonianza non è solo il racconto autobiografico di uno dei protagonisti indiscussi del Risorgimento italiano, ma anche l’incontro tra due spiriti romantici e rivoluzionari: Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei due ...

Alexandre Dumas