I migliori libri di Antologie


Il lessema jealousy nell'Othello di Shakespeare

Il lessema jealousy nell'Othello di Shakespeare

Approccio di tipo linguistico-lessicale al tema della gelosia nell'Othello. Analisi del valore semantico e pragmatico che il lessema JEALOUSY, assume in tutto il dramma, conducendo uno studio il più possibile ancorato al testo, e cercando spiegazioni intrinseche al testo stesso.Se, con una metafora, si pensa al lessema JEALOUSY come ad un fiume che attraversa tutta la vicenda, si dovrà porre ...

Giuseppe De Luca
Ritorni

Ritorni

Ancora insieme dopo tanto tempo. Poesie e opere pittoriche senza tempo. Un libro unico, prezioso realizzato per anime leggere che sfidano lo spazio e il tempo.

Arturo Croci
Fucsia (Margini)

Fucsia (Margini)

Questa antologia nasce sul tema Fucsia, inteso sia come genere malato, a cavallo tra noir, eros e horror, sia come semplice suggestione. A realizzarla troviamo un mix di autori già pubblicati da grandi editori, come Maria Silvia Avanzato, Stefano Bonazzi e il curatore, Gianluca Morozzi, e un manipolo di esordienti o semiesordienti talentuosi.

AA.VV.
I clown bianchi: !3 storie d'autore (I Gechi)

I clown bianchi: !3 storie d'autore (I Gechi)

Tredici autori di talento e fama raccontano altrettante storie in cui il filo conduttore è l’intreccio inestricabile tra bene e male che caratterizza ogni buon noir. Tredici racconti profondamente diversi tra loro, mai banali. Maria Silvia Avanzato racconta la storia di un’anziana innamorata, disposta a tutto per conquistare l’uomo dei suoi sogni. Eraldo Baldini mette in guardia sui rischi...

Gianluca Morozzi
Non dirmi come va a finire: 20 racconti sulle serie TV (Margini)

Non dirmi come va a finire: 20 racconti sulle serie TV (Margini)

"Oggi le serie tv non si guardano e basta. Oggi le serie tv si usano. Attraverso le loro storie, i loro personaggi, i loro tormentoni, noi conosciamo, giochiamo e, in molti casi, ci conosciamo. Quelli più creativi, come gli autori di questo libro, hanno capito che le serie televisive rappresentano anche una fonte di ispirazione, che li ha portati a scrivere i racconti contenuti in questo ...

AA.VV.
La Perla del Vicino: Imparare da chi ti siede accanto - Antologia del parlare in pubblico

La Perla del Vicino: Imparare da chi ti siede accanto - Antologia del parlare in pubblico

Un gruppo di persone, diverse tra di loro, che si riunisce periodicamente in un club Toastmasters con lo scopo di imparare a parlare ed ascoltare meglio, ha raccolto in questo libro esperienze, aneddoti e stimoli interessanti da condividere con chiunque abbia interesse al parlare in pubblico. Ne è nata una “Antologia” interessante e coinvolgente, ora condivisa in forma di pubblicazione con l’...

Flavio Iodice
Tutti i romanzi IV

Tutti i romanzi IV

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Grazia Deledda
urbex. Ville e castelli del Piemonte: racconti, arte e scatti dal passato

urbex. Ville e castelli del Piemonte: racconti, arte e scatti dal passato

Questo libro vi catapulterà in un periodo lungo 400 anni, attraverso racconti, storia, architettura e arte piemontese. L'universo urbex come non l'avete mai visto. Le grandi opere e l'amore per il territorio sono i denominatori comuni di questo volume.

Katiuscia de pieri
Il cammino di Le Puy, le chemin magnifique: Quattrocentoventi chilometri a piedi nel cuore della Francia, attraverso valli rigogliose e paesaggi mozzafiato

Il cammino di Le Puy, le chemin magnifique: Quattrocentoventi chilometri a piedi nel cuore della Francia, attraverso valli rigogliose e paesaggi mozzafiato

*** NUOVO VOLUME, ANNO 2020 *** Se vuoi vedere le diapositive del cammino di Le Puy-en-Velay, vai su https://www.youtube.com/watch?v=6dywDYsbaa4. Mai stati normali. Neppure da piccolo. Forse è questa la loro cifra, il segreto della loro benedizione. Che, poi, non ho mai capito cosa si intenda per normali. Simili agli altri, creati con lo stampo, con caratteri comuni, frequenti, riconoscibili. ...

Nicola Soloni
A fin di bene

A fin di bene

Thriller - racconto lungo (53 pagine) - Scese dall’auto esitando e si avvicinò incredulo alla cosa che aveva intravisto sul lato della strada. Da sotto la vegetazione sbucava una mano... Un tranquillo storico dell’arte, un tenente dei carabinieri, un prete anziano ma dagli appetiti ancora molto vivaci, un avvocato coinvolto in loschi traffici, il cadavere di un uomo sfigurato ritrovato...

Paolo C. Leonelli
Sherlock Holmes e l'avventura della zuccheriera cinese

Sherlock Holmes e l'avventura della zuccheriera cinese

Giallo - racconto lungo (25 pagine) - A partire dalla sparizione di una zuccheriera cinese Sherlock Holmes ricostruisce la catena che porta alla soluzione dell’omicidio di una ricca signora dal passato ignoto In un afoso mercoledì di agosto del 1899, mentre Holmes e Watson boccheggiano nel salotto, un telegramma inatteso ridà slancio ai due inquilini di Baker Street. C’è un omicidio da...

Luca Martinelli
Tutti i romanzi III

Tutti i romanzi III

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Grazia Deledda
Leggende sarde

Leggende sarde

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e fatali. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il ...

Grazia Deledda
Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Il romanzo chiave del premio Nobel Luigi Pirandello. La dissoluzione dell'io nel caledoscopio della vita di ogni giorno. Piccole ossessioni che diventano oscillazioni dell'essere. Dalla forma irregolare del naso alla deriva del significato della vita. Un romanzo epocale, che tutti dovrebbero leggere. Sommario Libro primo I. Mia moglie e il mio naso II. E il vostro naso? III. Bel modo di essere...

Luigi Pirandello
Tre romanzi

Tre romanzi

Il paesaggio umano di Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura nel 1934, è una piana di frantumi. I suoi personaggi sono segnati dalla follia, dalla fissazione unica, dalla ossessione esiziale. Pirandello descrive la vita in tutte le sue follie. Il "destino" paventato e raccontato dai suoi antichi colleghi greci diventa in lui una frattura del carattere, della personalità. Non esiste ...

Luigi Pirandello
Leggende napoletane (I grandi classici del racconto gotico)

Leggende napoletane (I grandi classici del racconto gotico)

Un uovo magico nascosto nelle viscere di un famoso castello segnato da un’inquinante profezia, un folletto deforme e dispettoso (‘o Munaciello), tre nobili sorelle sventuratamente innamorate dello stesso uomo, un diavolo che ha le sembianze di una donna dal fascino fatale: nella sua raccolta “Leggende Napoletane”, Matilde Serao fa rivivere alcune tra le più appassionanti narrazioni che il ...

Matilde Serao
Tutti i romanzi V

Tutti i romanzi V

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Grazia Deledda
RAZMIŠLJANJA OKO MOJE ŠUPLJE GLAVE : pjesme (hrvatski) (nova samoizdaja Vol. 6)

RAZMIŠLJANJA OKO MOJE ŠUPLJE GLAVE : pjesme (hrvatski) (nova samoizdaja Vol. 6)

NAJLAKŠE JE UBITI PJESNIKA najlakše je ubiti pjesnika oduzmeš mu riječi oduzmeš mu pisanje pjevanje isjeckaš mu sve veze sa dušom i kad ne čuje pjev duše nema ga

Franjo Matanović
Lettere al padre (Varianti)

Lettere al padre (Varianti)

Dopo il successo di Lettere alla madre, questa nuova raccolta arriva per completare il panorama dei nostri legami originari. Ad affrontare la nuova sfida alcune tra le voci più interessanti del panorama editoriale italiano, sia già presenti nella precedente antologia, sia nuove. Anche in questo volume il sentimentalismo lascia spazio alla scrittura, e a quella sua capacità di arrivare là dove...

AA.VV.
ZA TEBE IRYNA: pjesme (nove samoizdaje Vol. 5)

ZA TEBE IRYNA: pjesme (nove samoizdaje Vol. 5)

govoriš mi često ti si pjesnik izmisli nešto dobro priznajem jesam pjesnik ti si pjesma napisaću te ja sam platno ti si slikar nacrtaćeš moj život ti si pjesma koju pjevam i ne znam stati ja te ljubim ljubim te ljubim poteze kojima crtaš našu vječnost ti si pjesma pjevam te pjevam slatkoću tvojih boja koje me oživljuju koje mi daju tebe i postajem volim te ja sam ...

Franjo Matanović
ORIGINAL BOSANAC - MADE IN ITALY: pjesme (hrvatski) (nove samoizdaje)

ORIGINAL BOSANAC - MADE IN ITALY: pjesme (hrvatski) (nove samoizdaje)

onaj bljesak tvojih očiju dok bijah između onih blindiranih vrata izlazeći u vrućinu ovog ljeta ugasio je u meni svaku nadu postojanja bez tebe nisam skužio da se moram vratiti (original bosanac - made in italy) ali se vratila moja duša i non stop kuca na vrata tvog srca

Franjo Matanović
Ritmi perduti nel tempo

Ritmi perduti nel tempo

Questa raccolta contiene le traduzioni isometriche di numerosi passi di celebri poesie di Virgilio, Orazio, Ovidio, Catullo e altri poeti latini. Esse consentono anche ai lettori totalmente digiuni di metrica classica di percepire e far rivivere naturalmente il ritmo dei vari esametri, archilochei, senari giambici, asclepiadei etc... I più esperti e quanti conservino il ricordo dei loro studi...

Mario Malfettani
La casa dei melograni: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 18)

La casa dei melograni: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 18)

La Casa dei Melograni (A House of Pomegranates), del 1891, è la seconda raccolta di racconti dello scrittore irlandese dopo “Il Principe Felice e altri Racconti”, del 1888, prodotta dopo opere del calibro di “Il Fantasma di Canterville” e “Il Ritratto di Dorian Gray”. Parliamo dunque di un'opera matura e consapevole - lo scrittore morirà solo nove anni dopo - figlia di un percorso interiore ...

Oscar Wilde
Anima in versi : Percorsi di un sognatore

Anima in versi : Percorsi di un sognatore

L’Anima del poeta accompagna ciascuna di queste poesie. Una raffinata, intima e precisa analisi che è momento di riflessione riguardo l'umanità, il suo destino e l’immensità dell’universo, caratterizzato da splendore e armonia. L’avidità e gli interessi degli uomini appaiono in contrasto con la bellezza della Natura e di tutto il Creato. È grazie alle cose semplici e cariche di umanità e ...

Vittorio Bombino

2 3 4 5 6 7