I migliori libri di Antologie

Frammenti di vita

Frammenti di vita di Brando M. Sabatini

Durante i viaggi che ho fatto in Argentina, Australia, Italia, Thailandia, Singapore, Emirati Arabi, Danimarca, Olanda, Germania, Spagna, Austria e Slovenia ho avuto tempo per riflettere e scrivere. Il risultato di ciò è Frammenti di vita.

Lanciato dal pensiero

Lanciato dal pensiero di René Daumal

Il dialogo con l’India che soggiace a tutti gli scritti di René Daumal nasce quando a vent’anni decide di dedicarsi allo studio del sanscrito: ne scaturirà una personale «Grammatica sanscrita», assoluto capolavoro, che testimonia l’unicità e l’originalità della sua interpretazione del mondo indiano, da lui sempre restituito con la massima trasparenza. Il progressivo percorso di ...

IL DIBATTITO SACRAMENTALE NELLA PRIMA RIFORMA

IL DIBATTITO SACRAMENTALE NELLA PRIMA RIFORMA di Dario Massimiliano Cella

PICCOLO SAGGIO DI TEOLOGIA SACRAMENTARIA SULLA PRIMA RIFORMA PROTESTANTE

Sulle Ali del Vento

Sulle Ali del Vento di Alessio Siddi

Il libro "Sulle Ali del Vento" è una piccola raccolta di poesie, aforismi e riflessioni iniziata circa nel 2016, nasce dalle mie esperienze ed esprime sentimenti ed emozioni. Ho dedicato a queste poesie, frasi e riflessioni tanto tempo trovando conforto e libertà. L'ultima poesia è scritta da Giorgia Casula, è usata come un epilogo.

Biblioteche reali, biblioteche immaginarie: Tracce di libri, luoghi e letture

Biblioteche reali, biblioteche immaginarie: Tracce di libri, luoghi e letture di Anna Dolfi (a cura di)

In uno degli scritti teorici di Calvino troviamo la suggestiva e borgesiana proposta della biblioteca non solo come raccolta di opere, ma come sistema incrociato di combinazioni. La stessa letteratura altro non sarebbe che una biblioteca continuamente soggetta a mutamenti tesi a scalzare gli autori canonici per fare emergere gli apocrifi . Giacché, se la letteratura nasce e si nutre di ...

Il girasole: Una rubrica radiofonica

Il girasole: Una rubrica radiofonica di Giorgio Caproni (a cura di Giada Baragli)

«Apriamo a caso il libro». È così che si eclissava tra il ’72 e il ’75 la voce-guida di Caproni per lasciare ad altri il microfono della trasmissione radiofonica «Il girasole». Una rubrica destinata alla divulgazione, trasmessa nelle ore di massimo ascolto del programma nazionale, con lo scopo di offrire ad un pubblico largo e diversificato una sorta di ‘sussidiario’ letterario ...

Teatro V: Il Presidente. Il teatrante. Elisabetta II

Teatro V: Il Presidente. Il teatrante. Elisabetta II di Thomas Bernhard

Le pièce di questo quinto volume sono centrate su tre personaggi che piú bernhardiani non potrebbero essere: l'uomo politico amorale in vacanza con la sua amante-attrice nel Portogallo della dittatura ( Il Presidente , 1975); il drammaturgo fallito e megalomane, che schiavizza la sua famiglia costringendola a recitare un'assurda commedia nei piú sperduti paesi di campagna ( Il teatrante , ...

La vicevita (Einaudi tascabili. Scrittori)

La vicevita (Einaudi tascabili. Scrittori) di Valerio Magrelli

Incontri con pendolari all'alba, compagni di cuccetta, giocatori di carte, conoscenti, sconosciuti, controllori o abusivi senza biglietto, sferraglianti regionali che attraversano la Ciociaria o velocissimi convogli giapponesi: questi micro-racconti invitano a meditare sugli errori di destinazione, sui ritardi o su quei momenti di vuoto che si spalancano durante certe misteriose soste in ...

yo cruzo

yo cruzo di Weranika kiliops

per mostrare ho sventolato con una mano - come, non capisco il Suo avverbio barbaro. Ricordare siccome è accettato a gishpansky caballeros, si è intersecato, e, avendo letto nel latino, Pater Noster, fatto sedere a una tavola. Il compagno, vedendo la mia riluttanza piena a condurre con esso una conversazione, è scivolato fuori per una porta, e ho iniziato un pasto. Anche non ha avuto odore ...

Omicidio tra gli scaffali: Storia di una giovane madre

Omicidio tra gli scaffali: Storia di una giovane madre di Adriana Waldenberg

Un giallo intrigante ambientato all'interno di un moderno centro commerciale. Theresa Gilbert è una giovane madre alla ricerca di un futuro sereno per lei e per sua figlia Isabelle. Ma i suoi sogni di un radioso avvenire dovranno confrontarsi con la dura realtà della vita di tutti i giorni. E, come se non bastasse, un misterioso omicidio complicherà ancora di più la sua fragile situazione ...

Poesie & Racconti: IL PENSIERO DI UN POTERE

Poesie & Racconti: IL PENSIERO DI UN POTERE di Luciana Del Monte

“La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”.Così diceva, nel film Forrest Gump, l’omonimo personaggio interpretato da Tom Hanks a proposito del carattere aleatorio dell’esistenza, delle relative incertezze, della perenne ricerca della felicità.E lo sa bene Luciana, che nel “Il pensiero di un potere” raccoglie le sue visioni, facendo sì che l’...

ciao oggi tu

ciao oggi tu di Axana wergawa

Ho rifiutato un dinosauro e ho guardato il padre … ha guardato … come se da fuori. Da sotto su, ma come se con disprezzo facile, come se questo … L'illusione è passata. Che ho fatto? E, giocato con un dinosauro. Dunque, il dinosauro è sceso da altra pianeta questo … Dunque, sono morto. È assolutamente chiaro. Se già sulla corsa ha cominciato a delirare … Appena che ...

ANIMA E NATURA

ANIMA E NATURA di Wilma Riva

Raccolta di immagini e sensazioni catturate con un tuffo al cuore, nel passeggiare solitario tra luoghi consueti di una natura antica. Luoghi della terra, luoghi dell'anima. Luoghi dove si percepisce ancora il tempo nel suo ritmo naturale, con la muta dei colori degli odori, dei suoni, delle presenze viventi. Luoghi in cui l'anima si perde alla ricerca di un senso, dove raccoglie emozioni a ...

L'uomo con il cappello

L'uomo con il cappello di Pomnite Net

Se sarà capace di attaccarsi solo a questi diritti? — la domanda e si è incagliata a Shavna in una gola, una volta che Ramir ha guardato in occhi. Sarà capace. Qualcosa l'ha cambiato. Qui solo a che una tale vittima? Che pensa, Shavna valuterà il gesto privo di sensi simile durante tempo? La donna ha coperto occhi: è migliore per non dirlo ad alta voce. — Sì. Forse, l'amico — ...

Tarocchi in cucina

Tarocchi in cucina di Floreana Nativo

Cucina e Tarocchi. Connubio certamente strano ma, come vi accorgerete, leggendo le pagine di questo libro, non impossibile. Perché i Tarocchi non sono solo delle carte, ma la proiezione di eventi che noi stessi, sia pure inconsciamente, viviamo. Come il cibo. Storie. Storie che si ricollegano alla personalità delle figure degli Arcani Maggiori che si mescolano con la nostra vita. Possono ...

Il mondo ha bisogno dei poeti: Interviste e autocommenti 1948-1990

Il mondo ha bisogno dei poeti: Interviste e autocommenti 1948-1990 di Giorgio Caproni (a cura di Melissa Rota)

Intrigante e apparentemente facile, l’intervista può a volte essere generatrice di stress. In ogni caso è quello che pensava Caproni, che però era anche convinto che solo nel rapporto con il lettore la poesia potesse trovare il “suo reale valore” e la sua possibilità di esistenza. Per questo, piegandosi con garbo e ritrosia alle domande, accettò negli anni di guidare i suoi ...

L’ammuina

L’ammuina di Vasco Pratolini (a cura e con introduzione di Maria Carla Papini)

È alla fine degli anni Quaranta che Vasco Pratolini inizia a concepire il progetto di quel “romanzo napoletano” che persegue almeno sino al gennaio del 1952. Ripetutamente annunciato all’editore Vallecchi come imminente, il romanzo, a più riprese e in vario modo ideato, non fu mai pubblicato e, forse, come tale, neppure scritto. Tuttavia quel progetto torna ad affiorare e perfino a ...

Minecraft mi vida

Minecraft mi vida di Vika rezova

L'occhiata terribile di Tayrel si ha rivolto a esso è stato più espressivo che qualsiasi parola. La prossima mattina a colazione Lex allevò una domanda dei prossimi piani. - C'è affidato per fare la descrizione dell'isola, - ha ricordato. - Con che cominceremo? - Penso, è necessario progettare una spedizione di ricerca, - Erica ha tolto una tazza e ha ottenuto un notebook ...

malentendidos

malentendidos di Fred luyi

Perché quindi fa male la testa? Sembra si addormentò in dieci ieri, essendo venuto a casa dalla ragazza. Avemmo un partito di gallina questa volta sorprendentemente tranquillo. Lara, la sposa, in situazione perciò particolarmente non abbiamo bevuto. Dunque, è un po' di champagne, per la nostra ragazza più giovane. Oggi un matrimonio quindi disperduto troppo presto. Alex, lo sposo, ...

cuando no hacer

cuando no hacer di Ronaldd grust-ihh

Il marito poco ha fatto un gran sorriso. — Le piume di Preens — ha raccontato con sarcasmo impercettibile. — Il mio Dio, in ogni caso già a diretto? — con una voce bassa altra signora ha chiesto e perelistnut la pagina della rivista da donna. La ragazza rapidamente le ha ritornato. — Madre! — ha raccontato tranquillamente come se avvertisse su qualcosa. — Quale "...

«Per amor di poesia (o di versi)»: Seminario su Giorgio Caproni

«Per amor di poesia (o di versi)»: Seminario su Giorgio Caproni di Anna Dolfi (a cura di)

Giorgio Caproni è sicuramente tra i poeti più amati del nostro Novecento. Anna Dolfi ha intercettato questa diffusa passione per coinvolgere in nuove ricerche non solo noti capronisti ma anche giovani ricercatori. Il risultato è un libro di notevole ricchezza che, assieme a una visione complessiva, propone una serie di approfondimenti ermeneutici su temi fi nora meno battuti (la memoria, i ...

Poesia Meta(')_fisica : silloge a cura di Francesco Carrozzo

Poesia Meta(')_fisica : silloge a cura di Francesco Carrozzo di Francesco Carrozzo

Vibrano di poesia i quanti di energia prigionieri logici colmi di idiozia, Esiste un mondo poetico nella fisica quantistica che va oltre la comprensione umana?

Calzini Fuu Puff

Calzini Fuu Puff di Holi panhcenko

Edward Talbot è stato uno studente universitario di Yale. Ha assomigliato al padre siccome il ruolo giocato nel film può essere simile all'attore che l'ha giocato. Sì, esternamente c'è stato Andrew Smith fuori versato, ma su esso la somiglianza con il padre è stata limitata. A differenza del padre che è stato, come dicono, l'umanista pulito, Tad ha dato la preferenza ovvia alle scienze ...

La gaia critica: Politica e liberazione sessuale negli anni settanta. Scritti (1972-1983)

La gaia critica: Politica e liberazione sessuale negli anni settanta. Scritti (1972-1983) di Mario Mieli

Attivista, intellettuale e saggista, Mario Mieli fu anche attore e poeta, autore impegnato in un lavoro di scrittura pervasa da intenzioni politiche innovative che lo hanno reso uno dei protagonisti più radicali della storia culturale italiana del secolo scorso. Strumento indispensabile per comprendere l’evoluzione del suo pensiero, questo volume ne compendia la ricerca teorico-politica, ...

1 2 3 4 5 6