I migliori libri di Antologie


Un sorriso indimenticabile (Racconti Napoletani Vol. 1)

Un sorriso indimenticabile (Racconti Napoletani Vol. 1)

Un sorriso indimenticabile è un racconto di Carlo Bernari sul potere del sorriso. Ambientato tra Napoli e Gaeta in un epoca in cui un sorriso poteva ancora confondersi fra cento altri sorrisi. Questo racconto è il primo di una serie di racconti scritti da autori napoletani noti e meno noti, che ben descrivono la creatività, la solarità e tutto lo spirito napoletano.

Io + te, i desideri di un miliardario - Versione Integrale

Io + te, i desideri di un miliardario - Versione Integrale

Amore, passione, brivido, erotismo… Soccomberete alla tentazione? Vicini, ma distanti. Quando Alma Lancaster ottiene il lavoro dei suoi sogni nella King Productions, è decisa ad andare avanti senza aggrapparsi al passato. Ambiziosa e grande lavoratrice, fa presto carriera nel piccolo mondo del cinema, ma non è il tipo da farsi troppi film. La sua vita professionale l’assorbe interamente ; ...

Emma Green
I Saggi di Pizzo

I Saggi di Pizzo

The story is presented through the eye of an immigrant returning home for a fortnight to a little coastal Italian town from the Americas, with the intent of taking a break from customary life and reorganising his thoughts around lifelong problems with his wife. There old memories emerge and blend with the current life of the town. During his stay, the visitor learns from a group of wise old ...

Francesco M Marincola
Schiavizzami! - Versione integrale

Schiavizzami! - Versione integrale

Amore, passione, brivido, erotismo… Soccomberete alla tentazione? "Dovrai accompagnare David Fulton durante tutti i suoi spostamenti e soddisfare tutti i suoi desideri." David Fulton, il miliardario? Di sicuro, Louisa non si aspettava niente di tutto questo, quando ha cominciato lo stage presso la casa editrice Laroque. Ma dalle librerie alle villette private, questo stage si rivelerà ...

Chloe Wilkox
Classici di Natale

Classici di Natale

Questa raccolta contiene una selezione di racconti a tema natalizio opera di 3 fra i maggiori scrittori italiani a cavallo fra l’Ottocento ed il Novecento. I racconti pubblicati qui sono: Carlo Collodi, La festa di Natale; Grazia Deledda, Il dono di Natale, Comincia a nevicare e Il Natale del consigliere; Luigi Pirandello, Natale sul reno e Il dono di Natale

Carlo Collodi
Vecchie storie d'amore

Vecchie storie d'amore

Adolfo Albertazzi fu discepolo, amico e biografo di Giosuè Carducci. Fu insegnante a Mantova, a Foggia ed infine all'istituto Pier Crescenzi di Bologna. Narratore fecondo, vide la sua opera esaltata da alcuni e criticata da altri. Di lui Papini scrive "uno dei pochi prodigi della vivente letteratura italiana"; Scrisse romanzi, racconti sullo stile di Maupassant, saggi critici e libri per l'...

Adolfo Albertazzi
figli illegittimi dell'amore

figli illegittimi dell'amore

Vorrei che le coppie omosessuali come lo siamo state noi, potessero uscire dai ghetti, passeggiare mano nella mano in mezzo alla gente e quando incontrano una vecchia amica per strada, fermarsi e dire: “Ti presento la mia compagna””. E poi poter stare insieme alle riunioni di famiglia, affinché le nostre madri e i nostri padri possano dire con fierezza: “Questa è la compagna di mia figlia o ...

Paulette ievoli
Ricordati di perdonare: (Ruin vol. 3)

Ricordati di perdonare: (Ruin vol. 3)

Ho cercato di rifarmi una vita. Sono fuggita nel cuore della notte dall'altra parte del Paese, mi sono iscritta al college sotto falso nome. Per un po', ha funzionato. Sono diventata Lisa, l'allegra e vivace studentessa, sempre pronta a divertirsi. Eppure, ogni volta che qualcuno si avvicinava troppo a me, sentivo l'impulso di scappare di nuovo. Ogni volta che un ragazzo mi sfiorava, provavo ...

Rachel Van Dyken
La resurrezione di Mozart

La resurrezione di Mozart

Vibranti testimonianze dei temi della guerra e dell’emigrazione, le tre storie di questo volume svelano una Nina Berberova alle prese con il genere a lei più congeniale: il racconto lungo. In un paesino della Francia, mentre incombe la minaccia della guerra e si avvicina il momento della fuga, uno straniero bussa alla porta di Marija Leonidovna. È davvero un musicista, una sorta di Mozart ...

Nina Berberova
Un miliardario per Natale - 3 storie d'amore

Un miliardario per Natale - 3 storie d'amore

È ricco, bello, forte, carismatico. È l’uomo dei vostri sogni, ed è innamorato di voi! Quale regalo migliore per Natale? Lasciatevi stregare da queste storie d’amore divertenti, romantiche e torride allo stesso tempo. Tutto da scoprire per le Edizioni Addictives, questo cofanetto contiene un estratto del volume 1 delle serie : Giochi proibiti, di Emma M. Green Io, i miei desideri e il mio...

Emma M. Green
La stanza senza finestre

La stanza senza finestre

Indigenza, miseria, necessità, bisogno, ristrettezza, angustia…. Quanti sinonimi per descrivere una delle più grandi piaghe che stanno affliggendo il mondo moderno, un mondo in mano ai ricchi: la POVERTA’. “La stanza senza finestre” vuole essere un grido fuori dal coro con il quale diversi scrittori desiderano manifestare il loro disappunto relativamente a questo male. Ispirandosi alla ...

Nicoletta Sartori
Nessuno ci ridurrà al silenzio

Nessuno ci ridurrà al silenzio

La Polvere entra nei polmoni e sconvolge la vita di donne e uomini. Poco importa se è quella che brucia per le esalazioni degli incendi della Terra dei Fuochi o quella che proviene dalla lavorazione dell'amianto nelle fabbriche. Si insinua nelle viscere del tuo corpo per distruggerlo, con calma, senza fretta. Ma prima o poi si deve fare i conti con la Polvere che proviene da tanti anni vissuti ...

Maurizio de Giovanni
Nella letteratura spagnola contemporanea

Nella letteratura spagnola contemporanea

La storia spirituale della Spagna moderna comincia dall'anno 1898. cioè dall'anno della sconfitta di Cuba, che seonò la fine dell' impero coloniale d'Oltremare. Dalla tragedia e dalla catastrofe la nuova Spagna usci con quello stesso stordi- mento che Calderón raffigura nel principe Sigismondo dopo la improvvisa mutazione delle sorti, nella Vita è sogno: | Qnó es la vida? Una ilusion...

Ezio Levi
V. Blasco Ibáñez e il suo capolavoro "Cañas y Barro."

V. Blasco Ibáñez e il suo capolavoro "Cañas y Barro."

Il vecchio ritratto, un po' scialbo e un po'stinto, che voi vedete qui contro, rappresenta Vincenzo Blasco Ibàiiez quando scriveva questo libro, Carnai y larvo, nella pienezza della vita, a 35 anni. È una figura erculea e possente ; le spalle quadrate, il collo taurino, la fronte ampia, serena e diritta, sulla quale si sparpagliano delle ciocche e dei ciuflì ricciuti e ribelli. La maschia ...

Ezio Levi
Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori

Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori

Frutto dell’esperienza diretta sul campo da parte dell’autrice, uno strumento prezioso nell’attività professionale di insegnanti e bibliotecari e di tutti coloro i quali, a vario titolo, si occupano di consigli di lettura per i ragazzi della scuola superiore.

Micaela Mander
Come diventare bibliotecari wikipediani

Come diventare bibliotecari wikipediani

Un piccolo manuale dedicato a Wikipedia, alle sue regole, alla sua comunità. Una guida per aiutare i bibliotecari a scoprire le potenzialità di questo mondo, per sapere come chiedere aiuto e come discutere con gli altri wikipediani. Tutto spiegato in modo semplice e chiaro.

Susanna Giaccai
La città del Sole e della Luna (ScienzaLetteratura)

La città del Sole e della Luna (ScienzaLetteratura)

Un raffinato racconto di conflitti planetari e personali. Avvincente e originale, La città del Sole e della Luna parla del confine incerto tra scienza e pseudo-scienza intrecciando in modo magistrale storia e soggettività.

Philip Ball
Il giovin signore

Il giovin signore

«Disincantato, ironico, apparentemente cinico come un avventuriero stanco di trionfi, Gianni Clerici, il cantore dell’epopea del tennis, conserva un commovente attaccamento a tutti i suoi personaggi. Sono veri perché effettivamente esistiti? O esistono perché lui è un creatore di intrigante abilità? In fondo, poco importa. Ciò che conta è la sua volontà di raccontare più vera del vero l’...

Gianni Clerici
L'intelligenza della specie

L'intelligenza della specie

Anna e Marco sono una coppia simbiotica dall’esistenza borghese ben disegnata, lei in bilico tra un lavoro innovativo e sogni bohémien, lui dirigente di successo con il dono di prendersi cura di tutto. Si muovono in una Milano elitaria alla ricerca spasmodica di esperienze distintive insieme a Cri e Massimo, la coppia amica con cui vedere coreografie d’avanguardia e sperimentare novità ...

Elena Ghiretti
INsCONTRO

INsCONTRO

Storia di una donna ed una ragazza che si incontrano dopo e si scontrano prima. Così diverse l'una dall'altra (ed entrambe dagli altri) eppure così simili, accomunate da una vita difficile e a tratti ingiusta. La ragazza trafuga alla donna, a sua insaputa, un pezzo importante, privandola di un futuro che avrebbe potuto essere altrimenti. Una storia in cui l'onestà non è alla base della ...

Violetta Marino
Dove batte l'onda

Dove batte l'onda

In una Milano che assomiglia a certi vicoli ciechi di Parigi, i quartieri bohémien gonfi di fumo, alcol, lucifioche e vite perdute, se non fosse che i fumi sono quelli delle fabbriche e delle insegne di qualche negozio sempre aperto di cinesi, Sergio siede altavolino di un bar, Miss Piggy, isolato in un deserto senza passato. Ha cambiato vita e quella precedente l’ha obliata, ma non del tutto. ...

Giuseppe Munforte
-L'INDIFFERENZA- PARTE 2^ Veste i camici bianchi

-L'INDIFFERENZA- PARTE 2^ Veste i camici bianchi

Questo memoriale racconta dalla nascita di Laura Alberino avvenuta a Napoli il 21 Settembre 1974 sino alla morte nell’ospedale di Torre Vergata, Roma il 28 Aprile 2015, alle ore 10h30.Un lutto familiare subito per la negligenza dei camici bianchi di un importante ospedale di Roma ed uno di Bergamo.La casta dei medici oggi è distante dal giuramento di Ippocrate, il famoso medico greco, viene a ...

Salvatore Alberino
Le Storie dei Longobardi: Dall'Origine a Paolo Diacono

Le Storie dei Longobardi: Dall'Origine a Paolo Diacono

Quando, nel 774, Desiderio viene sconfitto da Carlomagno i Longobardi perdono la loro indipendenza ma non la loro storia. Dieci anni più tardi Paolo Diacono nella sua drammatica e autobiografica Historia Langobardorum, ne ripercorre le fasi, dalla mitica origine scandinava fino agli ultimi giorni gloriosi, in un sofferto racconto. La narrazione di Paolo, però, rappresenta solo un momento dell’...

Stefano Maria Cingolani
Mai senza te

Mai senza te

“Al villaggio la chiamavano la Lupa perché non era sazia giammai - di nulla. Le donne si facevano la croce quando la vedevano passare, sola come una cagnaccia, con quell’andare randagio e sospettoso della lupa affamata…”. Le tre novelle raccolte in Mai senza te (La Lupa, L’amante di Gramigna e Cavalleria Rusticana) raccontano di amori passionali, famelici, strazianti. Amori intensi, violenti, ...

Giovanni Verga

4 5 6 7 8 9