I migliori libri di Antologie

L'argine
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Il vecchio della montagna
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Il segreto dell'uomo solitario
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Le novelle marinaresche di mastro Catrame (completo)
Dall’incipit del libro: Non avete udito mai parlare di mastro Catrame? No?… Allora vi dirò quanto so di questo marinaio d’antico stampo, che godette molta popolarità nella nostra marina: ma non troppe cose, poiché, quantunque lo abbia veduto coi miei occhi, abbia navigato molto tempo in sua compagnia e vuotato insieme con lui non poche bottiglie di quel vecchio e autentico Cipro che egli ...
Emilio Salgari
Le colpe altrui
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
L'edera
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
La Porta dalla Bocca Dissacrata: raccolta di Poesie e Racconti Brevi (Prima Raccolta)
La Porta dalla Bocca Dissacrata è la prima raccolta completa di poesie e di racconti brevi scritti da giovane, s'intercalano differenti stili e differenti tematiche . Come una porta che si apre sulle parole che ci trasmettono emozioni e sogni , come la dimensione di vari universi che coabitano assieme . Questa raccolta di poesie vuole proprio essere il Portale sulle dimensioni umane , che si ...
Elena Latry
Il tesoro
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Il ritorno del figlio
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
War and Peace
Hailed as one of the greatest novels of all time and a classic of world literature, War and Peace unfolds in the early nineteenth century during the turbulent years of the Napoleonic invasion of Russia. Tolstoy's epic ranges from stirring depictions of historical events to intimate portraits of family life, moving between public spectacles and private lives to offer a tale of both panoramic ...
Leo Tolstoy
La danza della collana
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Elias Portolu
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili.
Grazia Deledda
Fior di Sardegna
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Provvisoria permanenza
Si tratta di narrazione circoscritta negli ultimi anni ottanta, un periodo di cambiamenti globali. Il romanzo “Provvisoria permanenza” si configura come un’opera che prova di rappresentare il variegato mondo degli arabi in Italia. In cui si evidenzia lo svolgimento della vita di un gruppo di giovanotti con limitate esperienze evidenti che si trova in uno stato di incontro scontro, fra loro ...
Amor Dekhis
La giustizia
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
La fuga in Egitto
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
LA PUGLIA, SAMMICHELE, LA CILIEGIA
Un breve racconto ambientato nella terra di Puglia. Stefano Mallardi, con una ricerca durata anni, è riuscito a risalire alle origini di un prodotto locale, la Ciliegia Ferrovia, rievocando la situazione economica del Meridione a cavallo delle due Guerre Mondiali.La Ciliegia Ferrovia è gustosa e saporosa come la Terra di Puglia.
Stefano Mallardi
Il vecchio e i fanciulli
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Il paese del vento
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Il dio dei viventi
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free
Grazia Deledda
Belfagor Arcidiavolo: Il diavolo che prese moglie
Belfagor arcidiavolo è l'unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è nota anche come La favola di Belfagor Arcidiavolo o Il demonio che prese moglie. Ambientata al tempo di Carlo d'Angiò re di Napo-li, si presenta come una sagace satira contro i costumi del-la Firenze di quegli anni e s'inserisce nella tradizione anti-femministica, popolare e morale dell'...
Niccolò Machiavelli
Così è ( se vi pare ): Dramma
Così è (se vi pare) è un'opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta dalla novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917, per quanto l'autore ne avesse comunicato la conclusione al figlio Stefano due mesi prima. Pirandello ne presentò una nuova edizione arricchita nel 1925, adattandola alla rappresentazione teatrale e modificandola ...
Luigi Pirandello
CIOTTOLI DI FIUME: 24 RACCONTI
Il libro è composto di 24 racconti molti dei quali sono stati premiati in concorsi letterari. I racconti spaziano da esperienze personali nelle quali io mi racconto in maniera autobiografica, a episodi di storia o di pura fantasia.
Mauro tamagni
TANGUE: la Lìngua del Tango
Qualunque stella del Cielo nel proprio brillio, contiene ed emana Luce visibile agli occhi di chi volgerà sguardo caduco verso un punto dello spazio non penetrabile. Nel Tango si riproduce la medesima evenienza, è in uno spazio: è nello spazio. L’energia dell’uomo desta la reciprocità in equilibrio fra esistenza e divenire, imperfetto essere e non essere nell’unica caccia alla Vita scagliata ...
Marta Limoli