ALLE PORTE D'ITALIA

La prima edizione di quest’opera, uscita nel 1884, piacque all'autore poiché rifletteva in sintesi il suo spirito, tracciando a tinte calde e vive un affresco romantico di grande fascino. In questo libro è possibile apprezzare Edmondo De Amicis in una veste inedita di storico e cronista con il gusto di rovistare fra le pieghe della storia, soprattutto di quella piemontese, divenuta, con l’unità nazionale, storia dell’Italia intera: una storia lunga oltre 150 anni. Questo libro è da accogliersi come “documento”, perché aiuta a scoprire De Amicis come autore “nuovo”, diverso da quello che siamo soliti riconoscere nelle pagine di Cuore e sarebbe un peccato che i lettori affezionati al celebre capolavoro letterario non conoscessero le vicende
che caratterizzano “Alle Porte d’Italia” ed i ritratti e le visioni quasi pittoriche che colorano l’intero racconto.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edmondo De Amicis

Spagna

Spagna

Il reportage di viaggio di Edmondo De Amicis, "Spagna", fu scritto in occasione dell'ascesa di un principe italiano, Amedeo di Savoia Aosta, sul trono spagnolo. Barcellona, Saragozza, Burgos, Valladolid, Madrid, Toledo, Cordova, Siviglia, Cadice, Malaga, Valenza, le città visitate da De Amicis e raccontate nel libro, per la prima volta, al pubblico italiano. Nel 1872 infatti il reportage venne ...

Edmondo De Amicis Passerino Editore
Cuore

Cuore

Amore per la patria, impegno nello studio e nel lavoro, sacrificio e rispetto per i genitori, gli insegnanti e le autorità: questi sono i temi che tratta il libro Cuore di Edmondo De Amicis e i valori che difende strenuamente e che da anni trasmette ad innumerevoli generazioni di ragazzi.

Edmondo De Amicis
Amore e ginnastica (Maree)

Amore e ginnastica (Maree)

«Amore e ginnastica è un libro di notevole capacità di definizione ambientale e psicologica» dice il professor Giovanni Tesio, critico letterario e docente di letteratura italiana all'Università del Piemonte Orientale. «Un racconto divertente e godibilissimo, scelto non a caso da Calvino tra i cento libri migliori di fine Ottocento e inizio Novecento». I primi, rivoluzionari, metodi d'...

Edmondo De Amicis KKIEN Publ. Int.
Cuore: Ediz. integrale illustrata (La biblioteca dei ragazzi)

Cuore: Ediz. integrale illustrata (La biblioteca dei ragazzi)

IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato a Milano nel 1886, Cuore è uno dei più celebri libri per ragazzi scritto in Italia, ma ha raggiunto una grande fama in tutto il mondo. Il racconto è ambientato a Torino e De Amicis immagina che Enrico, un ragazzino di dieci anni, scriva sul suo diario ciò che accade nella sua classe nell’arco di un intero anno scolastico. Gli allievi vengono descritti con grande...

Edmondo De Amicis
Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

La maestra di ginnastica Pedani è bella, forte, moderna e anche femminista. Un timido giovane ex seminarista, Celzani, nipote del padrone dell’appartamento dove l’esuberante insegnante vive si innamora perdutamente di lei. La segue, la spia, arriva a mandarle lettere… Nella Torino di fine Ottocento, la ginnastica femminile, tema dibattuto con diffidenza nei salotti, non può non suscitare ...

Edmondo De Amicis EDARC EDIZIONI
Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604)

Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604)

Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, Amore e ginnastica è un racconto ricco di humour, malizia, acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l'immagine dello scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da Cuore . Quello stesso mondo scolastico appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ...

Edmondo De Amicis EINAUDI