I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

#14 #quattordici: istantanee di vita

#14 #quattordici: istantanee di vita di Alex bruscaglia

racconti di un adolescente cresciuto col suo lieto fine. tralci di vita dell'autore mischiati ad avvenimenti delle perosne a lui vicino.

Gli ossibuchi di Nietzsche

Gli ossibuchi di Nietzsche di Elisabetta Chicco Vitzizzai

I due soggiorni torinesi nella primavera del 1888 e nell'autunno-inverno 1888-89 furono per Nietzsche tempi felici di intensa creatività. Torino gli apparve " magnifica e singolarmente benefica", non ultimo per la sua cucina, come testimoniano le lettere scritte ad amici e parenti. "Il problema dell'alimentazione" costituisce un capitolo importante dell'autobiografia che Nietzsche scrisse a ...

Diario di una ragione

Diario di una ragione di Tornello Nunziatina

Come mi venne in mente di provare a scrivere , mi è ancora sconosciuto. Credo sia stata la necessità di lasciare qualcosa di tangibile, ai miei figli, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno sofferto e per gli ostacoli che hanno incontrato strada facendo e soprattutto a me, così che ripercorrendo questi segni del tempo, scolpiti nella memoria e indelebili nel cuore, mi aiutino ad accettare...

Palma del deserto

Palma del deserto di Francesca Trovato

Un’agenda tenuta a mo’ di diario e analizzata con lo spirito critico di un animo travagliato dal desiderio di trasformazione e crescita, rivela all’autrice la necessità di sprofondare le proprie radici nelle profondità del dolore troppo a lungo esasperato. Un desiderio di crescita umana, di ridefinizione dei confini dell’anima, di esplosione di sentimenti a lungo repressi, paragonati a teneri ...

Come un Gatto: Tutto quello che ho imparato sulla vita e sull'amore dai gatti randagi

Come un Gatto: Tutto quello che ho imparato sulla vita e sull'amore dai gatti randagi di Andrew Bloomfield

Il tema “animali” e in particolare i gatti, hanno molta presa sul pubblico. Il successo del film “A spasso con Bob”, che tratta della storia di un gatto randagio e del padrone, al cinema Quando Andrew Bloomfield, aspirante sceneggiatore, si trasferì in un bungalow in California, presto scoprì di condividere il posto con una grande colonia di gatti selvatici, del tutto disinteressati al ...

ROCCHETTE, UNA PICCOLA SVIZZERA ALLE PORTE DI ROMA: CON BREVE MONOGRAFIA DEL PITTORE SEICENTESCO GIROLAMO TROPPA

ROCCHETTE, UNA PICCOLA SVIZZERA ALLE PORTE DI ROMA: CON BREVE MONOGRAFIA DEL PITTORE SEICENTESCO GIROLAMO TROPPA di ROBERTO CIOFI

LA STORIA MILLENARIA DI UN MINUSCOLO CENTRO (ROCCHETTE DI TORRI IN SABINA, PROVINCIA DI RIETI), INSERITA NELLA STORIA PIU' GRANDE E IMPORTANTE DI TUTTA L'AREA SABINA. I PERSONAGGI E TRADIZIONI POPOLARI DEL PAESE ATTRAVERSO RICERCHE E TESTIMONIANZE E RICORDI DEGLI ABITANTI. L'AMBIENTE NATURALE CON LE SUE CARATTERISTICHE NATURALI E ANCORA INTEGRE IN UNA ZONA MOLTO VICINA ALLA CAPITALE. SINTESI ...

Architettura PostDecostruttivista Vol. 2: La maniera biomimetica

Architettura PostDecostruttivista Vol. 2: La maniera biomimetica di Mario Coppola

Esiste un progresso in architettura? Qual è la relazione tra sviluppo tecnico e progetto? Capire fin dove è fertile e innovatrice la naturalizzazione dell'architettura post-decostruttivista e da che punto in poi questa diviene un feticcio biomimetico, manierismo tecnocratico ostile e introverso, è uno dei temi cruciali dell'architettura del nuovo millennio, nata per ricomporre e rigenerare le ...

I Delitti della Cattolica: Una storia vera

I Delitti della Cattolica: Una storia vera di Annalisa Marra

Un delitto avvenuto nell" università Cattolica nel luglio 1971. Una ex studentessa 26enne viene brutalmente assassinata nei bagni della facolta'. Non e' stato mai individuato l'assassino.

Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali

Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali di Roberto D'Ingiullo

Scopri le icone che hanno scritto la storia del tennis: Björn Borg e John McEnroe In questo ebook si racconta una storia di errori e occasioni mancate, di imperfezioni e cedimenti, di abbandoni e di sconfitte, di ritiri e contraddizioni. Eppure è la storia di due re che hanno avuto la fortuna e la colpa di nascere nella stessa epoca: così opposti da attrarsi, ma costretti a sfidarsi dal ...

Bob Dylan: Il fantasma dell’elettricità

Bob Dylan: Il fantasma dell’elettricità di Rossari Marco

Marco Rossari è autore del quinto libro della collana Incendi, libri che attraverso il racconto di sé e della propria passione invitano i lettori a un duplice percorso: nell’immaginario narrativo dell’autore e, in questo caso, nell’arte di Bob Dylan, poeta e musicista.Il fantasma dell’elettricità è un’autobiografia per interposto cantante, una lettera d’amore, un corpo a corpo narrativo con un ...

Matvejević e io, due marinai (Orienti)

Matvejević e io, due marinai (Orienti) di Giacomo Scotti

Il racconto della vita e dell’opera del grande scrittore Predrag Matvejević, di origine croato-erzegovese, cittadino bosniaco, croato e italiano, è l’occasione per conoscere la Croazia, il suo Paese natale, che tanto ostracismo ha esercitato nei confronti del grande autore mostarino, fino a negargli il diritto d’espressione e a condannarlo in tribunale. Matvejević e Scotti sono stati per ...

L'ho fatto per le donne: Confessioni di un ginecologo non obiettore

L'ho fatto per le donne: Confessioni di un ginecologo non obiettore di Pasqualetto Andrea

«"Lo vede questo, dottore?" mi disse Barbara indicando con un cenno della testa il neonato che piangeva fra le sue braccia. "Si chiama Giulio, è un suo errore." Ebbi un momento di smarrimento. I rumori del reparto si erano fatti di colpo lontani, confusi, i vagiti si mescolavano al trambusto della domenica in un unico, soffuso brusio di fondo.» Il dottor Massimo Segato, ginecologo non ...

Caravaggio

Caravaggio di Passerino Editore

Michelangelo Merisi, o Amerighi, noto come il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato uno dei più grandi pittori italiani. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Navigare la rotta

Navigare la rotta di De Luca Antonio

«Vivo sospeso tra la terra e il cielo, mi nutro di succo d’uva, frutti di mare e lettere d’amore dal mondo, del mare conosco la luce e le tenebre».IL LIBRO: Navigare la rotta, la nuova raccolta di poesie di Antonio De Luca, si immerge nel Mediterraneo. L’autore vaga per mari e terre. Tra le onde ritrova prima Itaca poi Siracusa, Creta e Atene, fino a giungere a Bisanzio-Costantinopoli-Istanbul...

Il mio amico Giorgio Gaber: Tributo affettuoso a un uomo non superficiale

Il mio amico Giorgio Gaber: Tributo affettuoso a un uomo non superficiale di Gian Piero Alloisio

«Dopo gli anni di Radio Alice ci furono i cosiddetti anni di piombo e io», ricorda Gian Piero Alloisio, «mentre Francesco De Gregori cantava che i suoi amici erano tutti in galera, per non finire tra gli amici di De Gregori, mi rifugiai in via Frescobaldi a Milano, a casa di Giorgio Gaber.» Quando arriva a Milano, Alloisio è un giovane autore promettente, può vantare collaborazioni con Guccini...

Uno su mille ce l'ha fatta: Fabio Pisacane, il ragazzo dei Quartieri Spagnoli. La paralisi e il calcio ritrovato, il no alla corruzione, l'approdo in Serie A (Sport.doc)

Uno su mille ce l'ha fatta: Fabio Pisacane, il ragazzo dei Quartieri Spagnoli. La paralisi e il calcio ritrovato, il no alla corruzione, l'approdo in Serie A (Sport.doc) di Franco Esposito

Quattro partite vinte. Montagne da scalare, macigni da rimuovere. La vita in salita affrontata in contropiede dal ragazzo partito dai Quartieri Spagnoli di Napoli. Vicoli ambigui, popolati da gente onesta e perbene, e da persone oblique ai margini della legge. Un mix di storia di Napoli, antica e nuova. E questo ragazzo di umile famiglia con la fissazione del calcio, diventato adulto e poi uomo...

Oliver Stone intervista Vladimir Putin

Oliver Stone intervista Vladimir Putin di Oliver Stone

Tra luglio 2015 e febbraio 2017 il regista americano Oliver Stone ha più volte incontrato il Presidente Vladimir Putin per realizzare un documentario. Il libro raccoglie le loro conversazioni sui grandi temi della gepolitica, sui rapporti Usa/Urss, sulla politica interna ed esterna, offrendo uno sguardo inedito sulla mentalità e il punto di vista dell’uomo che dal 1999 è ai vertici della ...

Funk! : Il ritmo, la musica e i protagonisti

Funk! : Il ritmo, la musica e i protagonisti di Rickey Vincent

Il funk è l’unico genere musicale che sia riuscito a trasformare una nazione in un martellante esercito di guerrieri della pista da ballo , in un vortice di pantaloni a zampa di elefante, grandi orecchini rotondi e teste afro multicolori. Il suo ritmo e i suoi temi hanno stravolto completamente la tetra realtà urbana con una musica inconfondibile, ballabile e irresistibile. Il funk fino ...

El Chapo. L'ultimo dei narcos

El Chapo. L'ultimo dei narcos di Malcolm Beith

«Vale davvero la pena di leggere l’incredibile biografia di El Chapo.» Roberto Saviano I segreti del più pericoloso narcotrafficante del mondo  Tra le colline di Sinaloa, in Messico, si nasconde uno tra i dieci uomini più ricercati del mondo: Joaquín “El Chapo” Guzmán. Con la sua ricchezza enorme, il suo esercito di assassini professionisti e una rete di informatori infiltrati nel governo, ...

Le mie girano sempre

Le mie girano sempre di Marcello Ingrassia

Un libro nato per raccontare alcuni aspetti della mia vita, sfuggiti alla narrazione vocale. La motocicletta è un filo conduttore della mia vita e l'ho usata in mille modi: per esplorare, per rilassarmi, per lavorare. Ma in questo libro è stata anche il veicolo per attraversare il tempo e cercare di diventare una persona migliore, che con la giusta umiltà trasmetterà qualcosa ai suoi figli. A ...

Tucidide: La menzogna, la colpa, l’esilio

Tucidide: La menzogna, la colpa, l’esilio di Luciano Canfora

L'Atene delle pagine di Luciano Canfora è una città nervosa, opaca, attraversata da tensioni e conflitti. Una città tutta politica, in cui anche quello di storico è un mestiere pericoloso: così emerge dalle vicende di Tucidide (e Senofonte), che Canfora ricostruisce con piglio investigativo, ritornando con nuovi argomenti alla vera vicenda dello storico ateniese. Mauro Bonazzi, "Corriere ...

Elio, l'ultimo dei Giusti: Una storia dimenticata di resistenza

Elio, l'ultimo dei Giusti: Una storia dimenticata di resistenza di Frediano Sessi

Protagonista di questa storia è un contadino toscano di vent’anni che si è sempre dichiarato «fuori dalla contesa» e non ha scelto di unirsi alla resistenza. Nella primavera del 1944 Elio assiste a uno scontro tra fascisti e partigiani. Tra questi, due restano feriti. Quella sera vengono portati alla sua cascina. Nonostante il coprifuoco, Elio è deciso a salvarli. Attacca i buoi a un carro e ...

La Sindone. Storia e misteri

La Sindone. Storia e misteri di Livio Zerbini

Il Vangelo narra che il corpo di Gesù, deposto dalla croce, fu composto in un lenzuolo – in greco sindon – che fu poi trovato vuoto nel sepolcro. Che tracce ha lasciato di sé nei secoli questo prezioso telo? Gli autori di questo volume ripercorrono gli spostamenti del Sacro Lino, oggi conservato a Torino, da quando appare in Francia a metà del XIV secolo, fra guerre e rivendicazioni, ...

Amore e politica nella vita di Nilde Iotti

Amore e politica nella vita di Nilde Iotti di Chiara Raganelli

“Chiara Raganelli racconta il vissuto di due donne, Nilde Iotti e Cliseide Delle Fratte. Due donne con biografie diverse, l’una la più longeva Presidente della Camera del paese, l’altra una “donna semplice”, come Chiara la definisce. Eppure unite dall’impegno antifascista e per la democrazia, dall’importanza attribuita ai sentimenti – non ritenuti incompatibili con l’impegno pubblico –, dalla ...

69 70 71 72 73 74