I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City

La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City di Harley Flanagan

"Lo straordinario racconto di Harley Flanagan non è solo la storia del movimento hardcore newyorkese, di cui lui è il padre fondatore, ma è la storia di New York stessa. È tutto scritto qui, una serie incredibile di coincidenze inverosimili, di successi, catastro e amicizie. Se è accaduto a New York, ed è stato importante e interessante, ci sono buone probabilità che Harley fosse nei ...

Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1)

Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1) di Maurizio Roccato

Sul finire dell'ottocento Cesare Lombroso, padre riconosciuto dell'antropologia criminale, sosteneva che i delitti più orrendi avevano un punto di partenza negli istinti animaleschi insiti nella fisiologia di ogni essere umano, proponendo una teoria secondo cui ognuno può nascere con una potenziale predisposizione alla violenza e alla criminalità. Allo stesso modo, anche il genio e l'...

Dalton Trumbo: Un radicale nella blacklist di Hollywood

Dalton Trumbo: Un radicale nella blacklist di Hollywood di Larry Ceplair

Dalton Trumbo (1905-1976) è noto per la sua opera di brillante sceneggiatore, ma è soprattutto ricordato come uno dei ‘Dieci di Hollywood’ che nel 1947 si opposero alla Commissione per le Attività Antiamericane. Rifiutando di rispondere a domande riguardo il precedente impegno nel Partito comunista,sacrificherà una carriera di successo scegliendo di lottare per i propri diritti e ...

Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia)

Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia) di Francesco Ventura

Dall'incontro tra lo storico dirigente della Direzione Generale del Cinema Francesco Ventura (testimone di circa quarant'anni di commissioni per il finanziamento alle opere prime e seconde del cinema italiano) e Luigi Sardiello, direttore di FILMAKER's magazine, sceneggiatore e regista ("Piede di Dio", "Il pasticciere") è nato questo "Dieci meno - Un'avventura cinematografica". Un libro che ...

#365 days happy

#365 days happy di Zuabi García Samira

“#365 Days Happy” è il diario di viaggio di una donna che dopo una grande delusione si pone quotidianamente l’obiettivo di trovare il bello e il buono che alberga nelle nostre esistenze.
365 pagine che dimostrano come la felicità, più spesso di quanto si possa pensare, capita per davvero. Basta solo riconoscerla.
Un inno alla vita, nonostante le sue difficoltà.
La protagonista ...

Architettura della Fotografia:  Da Fuoco e acqua

Architettura della Fotografia: Da Fuoco e acqua di Paolo Grassi

Il libro descrive e illustra la fotografia d'arte di Paolo Grassi. Il percorso fotografico dell'artista, iniziato alla fine degli anni '70 del Novecento, abbraccia vari temi che vanno dalla ricerca grafica, allo studio del corpo in movimento, alla lettura del paesaggio e delle forme architettoniche nello spazio urbano. Molti i punti di contatto tra le sue foto e l'architettura, identici gli ...

PIETRO GUIDO: UNA STRAORDINARIA VITA ORDINARIA - Biografia: L’uomo dai solo due gradi di separazione

PIETRO GUIDO: UNA STRAORDINARIA VITA ORDINARIA - Biografia: L’uomo dai solo due gradi di separazione di Maurizio OM Ongaro

Chi è il curatore di un’opera? È un dattilografo, si occupa di editing, della parte grafica e dei relativi escamotage. Ma è anche un estimatore, oltre che un fedele cronista. Chi è Pietro Guido? Pietro Guido è un topografo, un cartografo, è stato un ufficiale d’artiglieria (di complemento) un alto dirigente di una delle più grandi (ed in seguito chiacchierata) aziende italiane, ma ...

Non sempre i topi ballano

Non sempre i topi ballano di Marco Dilda

Diego Pastore è un commissario della squadra mobile che si trasferisce da Roma a Cremona per dimenticare l'ossessione del lavoro che ha fatto naufragare il suo matrimonio. Quando la sua vita sembra scorrere su binari sicuri la sonnacchiosa città di provincia si trasforma nel teatro di due efferati omicidi. Inspiegabili e apparentemente non correlati. Scopre così che il fiuto del cacciatore ...

la musa di me stessa: Poesia bipolare

la musa di me stessa: Poesia bipolare di Silvia Canonico

Poetessa dell’eccesso, in questo libro Silvia Canonico traccia un diario di vita sfrenata, vissuta ai margini della strada, un’atmosfera alienante e provocatoria degna della più celebre cultura underground. Un’articolata sequenza tra romanzo e poesia, una sensualità sudicia che si è sporcata vivendo il furore di tramonti irripetibili, di sbronze colossali e fughe chimiche dalla realtÃ...

Eva al tempo del blog

Eva al tempo del blog di Irene Malfatti

Una Donna. Con quella D maiuscola che lei stessa finge di voler far passare sotto silenzio, ma che svetta in ogni pagina con la discrezione di un obelisco nel deserto. Fintamente scanzonata, Irene Malfatti riesce per un istante a ingannare il lettore convincendolo di aver appena sfogliato pagine che, secondo sua stessa ammissione, sono state scritte “per cazzeggio, sfogo, evasione”. Ma ...

IISFA Memberbook 2017 DIGITAL FORENSICS: Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA ITALIAN CHAPTER

IISFA Memberbook 2017 DIGITAL FORENSICS: Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA ITALIAN CHAPTER di Gerardo Costabile

Il libro raccoglie una serie di articoli in materia di Computer Forensics realizzati nell’ambito delle attività dell’IISFA, la prima e unica associazione italiana con focus specifico sulla Information Forensics (www.iisfa.it). Argomenti: IISFA e il telefono di Peppa Pig: per un uso più consapevole delle nuove tecnologie, Intelligenza artificiale e diritto civile. Verso una “Artificial ...

Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.)

Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.) di Nicola Palmieri

Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato tante volte. Ho sofferto, ho pianto, ho divorziato e poi ho scritto questo testo... Ora ho scelto di fare la cosa più difficile di tutte: mettere a nudo me stesso e la mia anima. Perché? Perché mi piacerebbe essere per te, quel buon amico dispensatore di giusti ...

59 curiosità su Hitler

59 curiosità su Hitler di Passerino Editore

59 curiosità su Adolf Hitler, capo della Germania nazista e simbolo dell'odio politico e razziale del Novecento.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Autobiografia

Autobiografia di Giambattista Vico

L’“Autobiografia” di G.B. Vico venne composta nel 1725 e pubblicata a Venezia, nel 1728, Giambattista Vico (Napoli, 23 giugno 1668 – Napoli, 23 gennaio 1744) è stato un filosofo, storico e giurista italiano.

Nietzsche in Italia

Nietzsche in Italia di De Pourtalès Guy

La “scoperta” dell’Italia fu per Nietzsche una sorta di viaggio iniziatico che s’interruppe soltanto dopo molti anni, nel gennaio 1889 a Torino. Ma a più riprese fissò nella Penisola i percorsi della sua anima verso l’acquisizione di quella libertà di spirito che avrebbe espresso compiutamente nello Zarathustra. Il viaggio compiuto dall’aprile 1881 al maggio 1882 resta ...

Il dovere di uccidere: Le radici storiche del terrorismo

Il dovere di uccidere: Le radici storiche del terrorismo di Vittorio Strada

Chi è un terrorista? Qual è il suo mondo interiore? Cos'ha di diverso dal soldato e dal criminale? Secondo Vittorio Strada è nella Russia della seconda metà del XIX e dell'inizio del XX secolo che il terrorismo ha avuto la sua più grande affermazione: è quel terrorismo che ha suscitato in intellettuali come Dostoevskij, Nietzsche e Camus riflessioni morali, religiose e politiche che sono ...

Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee

Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee di Marco Severini

L'opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d'appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant'anni, che ha costretto a frettolosi ...

Ecco io per esempio (Giallo Grano Vol. 3)

Ecco io per esempio (Giallo Grano Vol. 3) di Lorena Beccaro

Parlo di me, di chi ero e di chi sono diventata. Con semplicità, perché mettere a nudo la propria anima è un atto di umiltà. Un viaggio introspettivo nella mia vita, con le persone che ho incontrato sul mio cammino, amici, parenti e maestri. I sogni, i figli, il dolore, temi uguali per tutti, ma che ognuno affronta a modo proprio. A fare la differenza siamo solo noi, la nostra sensibilitÃ...

Charles De Gaulle

Charles De Gaulle di Passerino Editore

Charles André Joseph Marie de Gaulle, comunemente chiamato il generale de Gaulle (Lilla, 22 novembre 1890 – Colombey-les-Deux-Églises, 9 novembre 1970), è stato un generale, politico e scrittore francese. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.  

Lettere dal carcere

Lettere dal carcere di Antonio Gramsci

"Lettere dal carcere" è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937), è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e ...

Chaplin

Chaplin di Passerino Editore

Charles Spencer "Charlie" Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977) fu uno dei più importanti e influenti cineasti del Novecento.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.  

A Year Abroad: L'anno che ha cambiato la mia vita

A Year Abroad: L'anno che ha cambiato la mia vita di Luca Ajdic

Che siano 3 mesi, 6 mesi o 1 anno intero, questa è una di quelle esperienze che ti cambiano per sempre. Partire, stare lontano dalla propria famiglia e da tutto ciò che si considerava una certezza non è semplice, ma le ricompense sono inimmaginabili. In questo libro parlerò di come io abbia trascorso un anno negli Stati Uniti, in una High School americana, vivendo il sogno di molti ...

Crescere in Sardegna

Crescere in Sardegna di Angelo Mario Cucca

Il libro è composto da una serie di racconti che sono ricordi che, in ordine di tempo, evidenziano  il percorso dell’uomo. L'autore nel pieno della maturità vuole con questo scritto trasmettere ai propri figli i momenti di vita più significativi della sua vita. I momenti vissuti dalla nascita sino all’età di sette anni sono impregnati di un’aura di favola, benché tutto ciò che ha ...

Si chiamava Anne Frank

Si chiamava Anne Frank di Miep Gies

Il Diario di Anne Frank , testimonianza dolorosa dell’Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, mantiene intatta anno dopo anno la sua popolarità. Pochi sanno però che quel diario, rilegato a scacchi bianchi e rossi e riempito dalla grafia fitta e minuta di una quindicenne, non sarebbe mai arrivato fino a noi se una ragazza olandese di origine austriaca non l’avesse ...

51 52 53 54 55 56