I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Falegname di parole: Le canzoni e la musica di Fabrizio De André
Questo libro è stato scritto ancora prima di Non per un Dio ma nemmeno per gioco e il lavoro fu condiviso con Fabrizio De André, che ebbe l’opportunità di vederlo e commentarlo con l’autore. Con questo secondo volume, riccamente illustrato, si completa così l’idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile. Ed è come se si ...
Luigi Viva
Danza o muori
«Sono nato circondato dall’amore, ma poi mi sono trovato immerso nel buio. Finché non ho ritrovato la luce dentro di me: la danza.» È così che Ahmad Joudeh racconta la sua vita: la storia drammatica ed esemplare di chi, fin da giovanissimo, si è trovato a lottare contro tutto e tutti pur di coronare il suo sogno. Dopo un’infanzia felice vissuta a Yarmouk, in Siria, la scoperta di una ...
Ahmad Joudeh
L'uomo e la natura
“Ogni peso desidera cadere al centro per la via più breve” La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco “la materia” che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l’uomo e la natura, ...
Leonardo da Vinci
Zlatan: Un viaggio dove comincia il mito
Rosengård è uno dei pochissimi quartieri-ghetto della Svezia. A detta di alcuni, il più pericoloso. Turchi, arabi, polacchi, magrebini. C’è tutto il “vecchio continente”, tutto il Mediterraneo, lì. Migliaia di persone hanno cercato un futuro possibile lungo l’Amiralsgatan, la principale arteria stradale del quartiere di Malmö. Un futuro per loro e per i loro cari. E c’era una volta... anche un...
Paolo Castaldi
L'ultima regina di Firenze: i Medici, atto finale.
Il fulgore rinascimentale della Firenze medicea è stato raccontato in ogni sua piega. Assai meno si sa degli ultimi signori della città, le cui storie – narrate in queste pagine come in una serie televisiva di assoluta bizzarria – sembrano inventate: invece sono tutte rigorosamente documentate. Scienziati e artisti strepitosi, cospiratori, paggi, bardasse, cardinali, collezionisti maniaci, ...
Luca Scarlini
Il Borghese: La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato
Chi l'avrebbe mai detto, alla fine degli anni Cinquanta, che quell'adolescente taciturno e magro come un chiodo, abituato a rintanarsi in biblioteca dopo aver sgobbato tutto il giorno per dare una mano alla famiglia, sarebbe diventato firma di punta dei più prestigiosi quotidiani nazionali, arrivando persino a dirigerne alcuni? Probabilmente nessuno, e forse nemmeno lui, che pure non ha mai ...
Vittorio Feltri
Marco Polo: Viaggio ai confini del Medioevo
Rustichello si è già fatto parecchi anni di galera. Marco c'è capitato da poco, in prigione, ostaggio dei genovesi. Che debba proprio finire così, in gattabuia, dopo tutti quegli anni spesi tra giade, ori, principesse e cavalieri? Se uscire non si può, non rimane che cavarsene fuori, dalla miseria della detenzione, a forza di storie e di ricordi. Marco racconta, Rustichello, che è scrittore di...
Giulio Busi
Micromega 5/2018: Camilleri sono
"“Camilleri sono"" è il titolo del nuovo numero monografico di MicroMegaÈ a uno tra i più grandi scrittori italiani a cavallo degli ultimi due secoli, Andrea Camilleri, che MicroMega ha deciso di dedicare il quinto numero dell’anno, in edicola, libreria, ebook e iPad da giovedì 26 luglio.Un omaggio al bardo novantatreenne conosciuto al grande pubblico soprattutto per i gialli con protagonista ...
Micromega
Autobiografia di un genio (La mala parte)
Autobiografia di un genio è un’antologia originale di lettere e pensieri di Ludwig van Beethoven a cura di Michele Porzio, musicologo e docente presso il Conservatorio Statale Giuseppe Verdi di Torino. In questa raccolta originale sono presentati al lettore le ansie, i dolori provocati dalla sordità, i rivolgimenti rabbiosi, gli slanci geniali e i rapporti affettivi e di amicizia di uno dei ...
Ludwig van Beethoven
LE GRANDI FAMIGLIE ITALIANE DEL RINASCIMENTO: De ´Medici, Este, Gonzaga, Sforza, Bentivoglio, Malatesta....
Signorie e Principati si suole indicare con questa espressione il periodo della storia d'Italia compreso fra il declinare dei comuni e le guerre di predominio tra Francia e Spagna, cioè all'incirca tra la seconda metà del sec. XIII e il principio del XVI. Signorie e principati sono di fatto in quegli anni la tendenza generale, la creazione originale, l'istituzione caratteristica della politica ...
Salvatore Caputo
Manuale di sopravvivenza ad un ritardo mentale… quello di tuo figlio: se anche tu hai qualcuno che proviene da "Rompicazzolandia"
Siamo in macchina, io e la mia ciurma, ore 8:05… meta… materna ed elementari… Leonardo allegro canticchia con la radio mentre Giulio esplora dal finestrino… Ogni tanto il piccolo, fra una melodia e l'altra, semina random le sue parole preferite… “Puppe”… ecco lo spunto… ecco che si è accesa la mia lampadina del “Ruzzo”… velocemente cerco su Youtube Francesco Nuti “Tu ha' le puppe a pera”… pochi...
Simona Ubertini
Nelson Mandela. Lezioni di leadership: Gli insegnamenti dell’uomo che ha guidato il Sudafrica verso la libertà
L’ebook che ti svela i segreti della leadership del padre del Sudafrica Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica ripercorre per immagini la biografia di Nelson Mandela . Galleria di video (weblink): i momenti chiave e curiosità della storia di Nelson Mandela nei video disponibili sul web Il germe del leader era già presente in Mandela fin ...
Paolo Beltrami
Edward Snowden. La voce silenziosa del coraggio
L’ebook che ti svela la storia, il pensiero e la visione di uno degli attivisti simbolo dei nostri tempi Edward Joseph Snowden è un consulente informatico statunitense, ex impiegato della CIA (Agenzia Centrale di Intelligence) e della NSA (Agenzia di Sicurezza Nazionale). Il suo nome divenne noto a livello mondiale quando, nel giugno 2013, rese pubblici dei documenti classificati come top ...
Andrea Lattanzi Barcelò
FATTI SCONOSCIUTI DEI DODICI APOSTOLI: Patriarcato Missionario Mondiale Internazionale. (Storia della chiesa Vol. 3)
Vescovo Luis Carlos Ospina Romero, Patriarca cattolico della Prima Chiesa antica, storico, fondatore dell'Antico Patriarcato Missionario Mondiale Internazionale. Percorsi e fatti dei dodici apostoli sono descritti attraversando il vasto Impero Romano e al di là, fondatori di chiese cristiane nel futuro territorio della Russia, Georgia, Mar Nero, ora la Siria, l'Iraq, l'Armenia, l'India, l'...
Luis Carlos Ospina Romero
Don't Worry
«Ho dovuto impegnarmi con tutto me stesso per andare avanti... Dentro di me non c’è spazio per l’autocommiserazione. Voglio crescere.» Si può fare umorismo – scorretto e irresistibile – sulla storia di un disegnatore di trentotto anni alcolizzato e costretto su una sedia a rotelle? Ed è poi possibile scriverci un libro capace di far ridere e commuovere? La risposta è sì, se il protagonista ...
John Callahan
La montagna scintillante: Il racconto inedito della conquista del Gasherbrum IV
È una lotta veramente disperata la nostra, fra la realtà e noi stessi, ma alla fine siamo noi a vincere e alle 12:30 esatte le nostre bandierine sventolano o meglio sbattono al vento burrascoso della vetta. Siamo sulla punta massima del GIV a 7980 metri di quota.» Così Walter Bonatti rievoca la conquista del Gasherbrum IV da parte della spedizione italiana il 6 agosto del 1958. Un’epica impresa...
Walter Bonatti
Il sogno avvelenato
Negli anni di piombo si è combattuta una guerra, che un’intera generazione ha perso. Luca, che ha vissuto senza limiti alimentato dal fuoco interiore della militanza, si ritrova schiacciato sotto le macerie degli ideali e dei miti crollati. Una Libertà elevata a dogma, una volta svuotata dall’amore, dalla condivisione e dalla visione, apre le porte ai demoni del tormento, che si fanno ...
Marco Reati
Bestiario femminile
Dopo il Bestiario maschile, ecco il Bestiario femminile, risposta ad esso e suo sequel, e anche in questo caso si tratta di ritratti assolutamente autentici. La raccolta è divisa in quattro parti e ognuna di esse rappresenta un particolare aspetto con cui l’eterno femminino si manifesta nel mondo: la guerriera, la seduttrice, la madre e sposa e la dark lady.Il Bestiario maschile era rivolto ...
Marilyn Kunrow
La verità vincerà
Primo presidente brasiliano di sinistra a cinquant’anni dalla destituzione forzata di João Goulart, capo dello Stato per due mandati consecutivi, primo ex presidente a finire in carcere per reati comuni. Luiz Inácio Lula da Silva – per tutti Lula – il presidente operaio arrivato a San Paolo dalla miseria dello Stato Pernambuco per fare il lustrascarpe prima, e l’operaio poi, è stato, fra molte ...
Luiz Inácio Lula da Silva
L'artigiano della natura: Storia di un venditore diventato capitano d'impresa
«Ho sempre fatto il venditore ma dopo tanti anni di frequentazioni di imprenditori mi è venuta voglia di diventare anch’io un capitano d’impresa. Il mondo ha appena girato il calendario: siamo nel 2000! Incontro un consulente con cui avevo lavorato, mi parla di un’azienda che fa detergenza ecologica e cosmesi naturale, pioniera in Italia del direct marketing, le vendite porta a porta. “Aristide...
Aristide Artusio
Regina di quadri: Vita e passioni di Palma Bucarelli
Donna di grande fascino e carattere, occhi color ghiaccio e capelli pettinati alla Greta Garbo, amante del bello in tutte le sue forme, dalle sublimi espressioni dell'arte, al design, all'alta sartoria, Palma Bucarelli ha attraversato il Novecento lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano. Nominata nel 1933, a soli ventitré anni, ispettrice della Galleria Borghese, ...
Rachele Ferrario
L'Argentina vista come è (Re-Public)
Le "lettere argentine" pubblicate dal Corriere della Sera nel 1902, quando gli emigranti eravamo noi, ripubblicate in edizione digitale da Raw Signs studio editoriale, con un'introduzione originale curata e scritta da Carmine Aceto.
Luigi Barzini
«Così uccidemmo il commissario Calabresi»
La prima edizione del libro di memorie di Leonardo Marino venne pubblicata dalle Edizioni Ares nel 1992 con il titolo «La verità di piombo». Il testo, immutato perché la verità non muta, con la prefazione dell’avv. Gianfranco Maris, difensore di Marino, e la toccante testimonianza di Enzo Tortora, è stato in seguito integrato con un capitolo di 66 pagine, in cui l’autore ricostruiva gli ...
Marino Leonardo
Io: Benito Mussolini spiegato da sé medesimo (iSaggi)
Benito Mussolini è stato protagonista e interprete di una pagina complessa della storia italiana. Per questo è stato letto, studiato, sviscerato da storici e studiosi, ma ai più del suo operato e del suo pensiero giunge ancora oggi un’interpretazione calata dall’alto. Ecco l’occasione per colmare una distanza. Dalle prime riottose esperienze giornalistiche all’ultima lettera alla moglie, ...
Eric Cò