I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie
![Cipolle porraie sotto la cenere](/covers-3d/48030-cipolle-porraie-sotto-la-cenere.jpg)
Cipolle porraie sotto la cenere di Maria Giovanna De Cristano
Si cominciano ad apprezzare le abitudini del tempo passato con l’età matura, ed allora si coglie l’importanza dell’ambiente naturale e sociale in cui si è vissuti. Quello che ti manca sono quei valori, perché la vita ti porta con la sua corsa ad apprezzarne altri, ti allontana da quelle emozioni che il riconoscimento di una pianta o di un fiore campestre ti può dare. Il vero peccato è quello di...
![Eroi dello sport: Storie di atleti, vittorie, sconfitte (Intersezioni)](/covers-3d/47690-eroi-dello-sport-storie-di-atleti-vittorie-sconfitte-intersezioni.jpg)
Eroi dello sport: Storie di atleti, vittorie, sconfitte (Intersezioni) di Daniele Marchesini
"Io sono il più grande. L’ho detto persino prima di sapere di esserlo" Muhammad Ali Perché tutti ricordano il nome del fornaio Dorando Pietri, clamoroso sconfitto della maratona olimpica del 1908, e nessuno invece sa più il nome del vincitore? Gli eroi dello sport entrano nella vita quotidiana della gente, nutrono l’immaginario collettivo e vivono nel mito. Occorre però che ci sia un ...
![#iodamorenonmuoio](/covers-3d/47799-iodamorenonmuoio.jpg)
#iodamorenonmuoio di Arcangelo Badolati
Le donne nella storia. Donne geniali, donne vittime, donne ribelli che hanno caratterizzato la vita del mondo: Ipazia di Alessandria, Olympe de Gouges, Giovanna d’Arco, Beatrice Cenci, Isabella Morra, Artemisia Gentileschi, Francesca La Gamba, Oriana Fallaci, Angelica Balabanoff, Margherita Sarfatti, Anna Kuliscioff, Ada Negri, Oriana Fallaci, Franca Rame, Isabella Aleramo. E, poi, donne ...
![Ricomincio da cinque: Quello che ho imparato dalla vita e dai miei figli (Best BUR)](/covers-3d/47691-ricomincio-da-cinque-quello-che-ho-imparato-dalla-vita-e-dai-miei-figli-best-bur.jpg)
Ricomincio da cinque: Quello che ho imparato dalla vita e dai miei figli (Best BUR) di Corrado Passera
Corrado Passera ha vissuto in prima persona le vicende che hanno segnato lo sviluppo del nostro Paese negli ultimi decenni. Oggi, mentre la sua vita “ricomincia da cinque” – come uomo, è in attesa della nascita del suo quinto figlio; come personaggio pubblico, con la candidatura a sindaco di Milano è entrato nella sua quinta “fase” dopo essere stato responsabile di Olivetti, di Poste Italiane e...
![Dal mio K con Amore](/covers-3d/47694-dal-mio-k-con-amore.jpg)
Dal mio K con Amore di Fiorella Merello Guarnero
Libro autobiografico che tratta con coraggio e quasi con allegria un male che solo a nominarlo fa paura: il K del titolo si riferisce alla sigla che in medicina viene usata per indicare il cancro al seno. Parole di speranza, mai di disperazione, con quel sano ottimismo che è uno dei fattori importanti per la guarigione di quella che non dobbiamo più ritenere "malattia incurabile".
![Ogni giorno alle quattro piove](/covers-3d/47695-ogni-giorno-alle-quattro-piove.jpg)
Ogni giorno alle quattro piove di Ermenegildo Corsini
“Ogni giorno alle quattro piove” è l’autobiografia di un artista. Cantante di musica antica, artista del coro, pittore ed infine scrittore la figura dell’Autore è senza dubbio legata al mondo dell’Arte intesa a tutto tondo. Sensibile alla bellezza in ogni suo aspetto ci consegna con il suo romanzo autobiografico un viaggio emotivo sentimentale attraverso i diversi luoghi dove ha vissuto prima ...
![Il Figlio di mio Padre: Una Memoria: My Father's Son: A Memoir](/covers-3d/47697-il-figlio-di-mio-padre-una-memoria-my-father-s-son-a-memoir.jpg)
Il Figlio di mio Padre: Una Memoria: My Father's Son: A Memoir di John Davis
Un avvincente libro di memorie di padri, figli e le strade di Brooklyn. Ogni famiglia ha i propri segreti. I nostri erano appena più grandi degli altri. "Il mio primo ricordo è di una pistola." Quella pistola era nella mano di suo padre ed era puntata alla testa di sua madre. John Davis è cresciuto negli anni 1970 e '80 per le strade poco raccomandabili di Brooklyn, un luogo in cui ...
![MEISTERSCHALE: Breve storia della Bundesliga (Football Portraits Vol. 5)](/covers-3d/47703-meisterschale-breve-storia-della-bundesliga-football-portraits-vol-5.jpg)
MEISTERSCHALE: Breve storia della Bundesliga (Football Portraits Vol. 5) di Christian Giordano
In mezzo secolo di esistenza il massimo campionato tedesco è diventato il terzo d'Europa per importanza e il primo per media-spettatori, modernità degli impianti e affluenza di pubblico. Ma sono in pochi a sapere che il professionismo, nel Fussball tedesco, nacque, dopo appena due stagioni, sulle ceneri della prima Calciopoli di Germania. E da allora nulla sarebbe più stato come prima. In campo...
![Albert Einstein: Cronaca di un incontro](/covers-3d/47701-albert-einstein-cronaca-di-un-incontro.jpg)
Albert Einstein: Cronaca di un incontro di Riccardo Abati
Tutti ce lo immaginiamo come una delle più lucide menti del XX secolo, ed è vero, ma dietro alla figura del grande scienziato Albert Einstein c’è qualcosa di più: un uomo estroverso, con lo sguardo oltre ogni pensabile universo, imprevedibile nelle sue reazioni, un filosofo, un padre e un marito dai risvolti affettivi poco noti. David Zuckenberg, giornalista alle prime armi con molte speranze ...
![Higuain vs Dybala: La sfida Scudetto (Romanzo Sudamericano - Edizione Speciale Vol. 1)](/covers-3d/47702-higuain-vs-dybala-la-sfida-scudetto-romanzo-sudamericano-edizione-speciale-vol-1.jpg)
Higuain vs Dybala: La sfida Scudetto (Romanzo Sudamericano - Edizione Speciale Vol. 1) di Rosario Triolo
Rosario Triolo, giornalista e telecronista di Sky Sport amante del calcio sudamericano, racconta tutto ciò che c'è da sapere sui grandi bomber del campionato di Serie A, Gonzalo Higuain e Paulo Dybala. Il Pipita che fa sognare lo Scudetto al Napoli, il suo legame con Diego Armando Maradona, chi era prima di diventare un campione e come è arrivato da un quartiere di Buenos Aires a sfiorare il ...
![La sindrome della rondine smarrita: Ultimi pensieri ed emozioni di un suicida - Tratto da una storia vera](/covers-3d/47707-la-sindrome-della-rondine-smarrita-ultimi-pensieri-ed-emozioni-di-un-suicida-tratto-da-una-storia-vera.jpg)
La sindrome della rondine smarrita: Ultimi pensieri ed emozioni di un suicida - Tratto da una storia vera di Alberto Rossi
Oliver è un individuo affetto da una grave malattia psichica fortemente invalidante in ogni aspetto della sua vita. Giunto ormai ad uno stadio della sua esistenza in cui non ha più senso continuare a vivere, pianifica nei minimi particolari la sua morte. Reduce da un'esistenza in cui ha perso tutto quello che vi era da perdere, non essendo riuscito a realizzare concretamente i suoi grandi ...
![Se avessero](/covers-3d/47430-se-avessero.jpg)
Se avessero di Vittorio Sermonti
NELLA VOCE INCONFONDIBILE DI UN GRANDE SCRITTORE L'AVVENTURA DI UN UOMO E LA STORIA DI UN PAESE «Mi piacerebbe venisse candidato al premio Nobel» Filippo La Porta Una mattina di maggio del 1945, tre partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino di Milano, alla caccia di un ufficiale della Repubblica Sociale. Da questo aneddoto domestico, sincronizzato con i grandi ...
![Macchia, autobiografia di un autistico (Salani)](/covers-3d/47431-macchia-autobiografia-di-un-autistico-salani.jpg)
Macchia, autobiografia di un autistico (Salani) di Pier Carlo Morello
Pier Carlo Morello è un autistico severo. Non parla, ma in compenso riesce a scrivere, grazie a un percorso di Comunicazione Facilitata che gli ha permesso, tra tante altre cose, di concludere gli studi con una Laurea magistrale in Scienze umane e pedagogiche. L’argomento della sua tesi di laurea è lui stesso: perché, secondo le sue parole, «il mio sogno sarebbe ridestare il mondo scientifico ...
![Esercizio plastico](/covers-3d/48608-esercizio-plastico.jpg)
Esercizio plastico di Lázaro Droznes
Questa opera letteraria ricrea quei giorni del 1932 durante i quali, David Siqueiros, un pittore impegnato nel comunismo e nell'arte come strumento della Rivoluzione, ottiene la possibilità di dipingere, se pur contro tutti i suoi principi ideologici, un murale che mostra delle donne nude nel seminterrato della villa “Los Granados”, del magnate del giornalismo Natalio Botana, proprietario di ...
![Il Capriccio Della Morale Di Corte (Claudia Procula Vol. 2)](/covers-3d/47362-il-capriccio-della-morale-di-corte-claudia-procula-vol-2.jpg)
Il Capriccio Della Morale Di Corte (Claudia Procula Vol. 2) di Lamb Books
«Salve, o Ennio! » «Salute, o Floro Tullio Cornelio! Salute o Marco Eracleo Flavio! » «Quando sei tornato? » «Affaticato, all’alba dell’altro ieri » «Tu affaticato? Quando mai sudi? » «Non deridermi, Floro Tullio Cornelio. Anche ora sto sudando per gli amici! » «Per gli amici? Non ti abbiamo chiesto fatiche » «Ma il mio amore pensa a voi. O crudeli che mi schernite, vedete questa processione ...
![Il Capriccio Della Morale Di Corte (Claudia Procula Vol. 2)](/covers-3d/47361-il-capriccio-della-morale-di-corte-claudia-procula-vol-2.jpg)
Il Capriccio Della Morale Di Corte (Claudia Procula Vol. 2) di Lamb Books
«Salve, o Ennio! » «Salute, o Floro Tullio Cornelio! Salute o Marco Eracleo Flavio! » «Quando sei tornato? » «Affaticato, all’alba dell’altro ieri » «Tu affaticato? Quando mai sudi? » «Non deridermi, Floro Tullio Cornelio. Anche ora sto sudando per gli amici! » «Per gli amici? Non ti abbiamo chiesto fatiche » «Ma il mio amore pensa a voi. O crudeli che mi schernite, vedete questa processione ...
![Il discorso del re](/covers-3d/47432-il-discorso-del-re.jpg)
Il discorso del re di Mark Logue
Il libro riprende il percorso verso la guarigione dalla balbuzie di Re Giorgio VI e affronta il problema in profondità al fine di ridare alla persona affetta da questa patologia la forza per porsi al di là del proprio inceppo. Nel caso di Giorgio VI il problema fu risolto grazie all’“alleanza terapeutica” instaurata fra Lionel Logue, un logopedista autodidatta quasi sconosciuto e l’inquieto ...
![Giorgio Chiellini, The Defender - Di testa e di cuore: Social Biography (eFanswer Social Biography Vol. 1)](/covers-3d/47438-giorgio-chiellini-the-defender-di-testa-e-di-cuore-social-biography-efanswer-social-biography-vol-1.jpg)
Giorgio Chiellini, The Defender - Di testa e di cuore: Social Biography (eFanswer Social Biography Vol. 1) di
La prima social biography del difensore della Juventus Giorgio Chiellini è nata dall’interazione social con i Fan di Giorgio. Le Fask, ovvero le domande ritenute più interessanti, sono entrate a far parte insieme alle risposte di Giorgio Chiellini, di questo esclusivo ed innovativo e-book biografico sulla sua vita! Scopri i segreti, le passioni e gli ideali del difensore della Juventus e ...
![Le libertà violate: Donne dietro le sbarre. Racconti di ordinaria inquietudine](/covers-3d/47435-le-liberta-violate-donne-dietro-le-sbarre-racconti-di-ordinaria-inquietudine.jpg)
Le libertà violate: Donne dietro le sbarre. Racconti di ordinaria inquietudine di Antonella Cavallo
Dall’esperienza dell’autrice, che ha avuto rapporti diretti con le detenute della casa circondariale di San Vittore e con i detenuti di Bollate, nasce questa toccante e sconvolgente raccolta di racconti, dietro la quale si celano vite e sentimenti veri. Le libertà violate è un’opera importante perché il cardine sul quale poggia è la prospettiva del detenuto. Importante perché permette di ...
![L'Uomo Nuovo: Benito Mussolini](/covers-3d/47443-l-uomo-nuovo-benito-mussolini.jpg)
L'Uomo Nuovo: Benito Mussolini di Antonio Beltramelli
Nel 1923, ottenne un grande successo con la sua biografia di Mussolini, intitolata L'Uomo Nuovo e per la quale non mancò al Beltramelli il riconoscimento e il plauso di Mussolini. Militante nei ranghi del partito fascista, console della milizia volontaria per la sicurezza nazionale, firmatario nel 1925 del manifesto degli intellettuali fascisti promosso da G. Gentile, Beltramelli diventò uno ...
![Spartaco: Le armi e l'uomo (Einaudi. Storia)](/covers-3d/47315-spartaco-le-armi-e-l-uomo-einaudi-storia.jpg)
Spartaco: Le armi e l'uomo (Einaudi. Storia) di Aldo Schiavone
Roma, anni Settanta del i secolo avanti Cristo. La terribile realtà dello schiavismo imperiale romano nell¿epoca del suo culmine: fenomeno atroce e complesso, ma difficile da decifrare, perché gli antichi, che in tanti stati dell¿anima ci sembrano vicinissimi, quando parlano dei loro schiavi, rivelano d¿improvviso tutto l¿abisso che li divide da noi. Un uomo che tentò di sconfiggere la ...
![La vita segreta del genio: L'irruzione dello spirito nella vita di ventiquattro personaggi famosi](/covers-3d/47320-la-vita-segreta-del-genio-l-irruzione-dello-spirito-nella-vita-di-ventiquattro-personaggi-famosi.jpg)
La vita segreta del genio: L'irruzione dello spirito nella vita di ventiquattro personaggi famosi di John Chambers
John Chambers ci mostra in questo suo libro che essere geniali non significa tanto possedere un’intelligenza fuori dal comune, quanto essere aperti all’immensa saggezza che si cela nel mondo interiore di ogni individuo. Esaminando le vite di ventiquattro famosi personaggi, egli ha scoperto che in tutti loro vi era un inconfondibile elemento in comune: una vita spirituale particolarmente vivace...
![La città marcia: Racconto siciliano di potere e di mafia (I nodi)](/covers-3d/47311-la-citta-marcia-racconto-siciliano-di-potere-e-di-mafia-i-nodi.jpg)
La città marcia: Racconto siciliano di potere e di mafia (I nodi) di Bianca Stancanelli
È stato detto, ma vale la pena ripetere: come sarebbe cambiata Palermo con Piersanti Mattarella, Boris Giuliano, Gaetano Costa, Cesare Terranova e Rocco Chinnici, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa e così via, lungo l'interminabile catena dei delitti degli anni '80? E come sarebbe diventata l'Italia se a questi uomini fosse stato consentito di cambiare le cose? L'uomo del quale si narra ...
![I ragazzi di Brema: 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto (Iride)](/covers-3d/47319-i-ragazzi-di-brema-28-gennaio-1966-il-tragico-viaggio-della-nazionale-italiana-di-nuoto-iride.jpg)
I ragazzi di Brema: 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto (Iride) di Dario Ricci
È il 28 gennaio 1966. Sette atleti della Nazionale azzurra di nuoto, insieme al loro allenatore e al giornalista della Rai Nico Sapio, muoiono in un incidente aereo in fase di atterraggio al termine del viaggio che li avrebbe dovuti portare da Milano a Brema per gareggiare in un importante meeting internazionale. A mezzo secolo dalla tragedia, Dario Ricci ripercorre le ultime ore di quei ...