I migliori libri di Memorie


Non sempre i topi ballano

Non sempre i topi ballano

Diego Pastore è un commissario della squadra mobile che si trasferisce da Roma a Cremona per dimenticare l'ossessione del lavoro che ha fatto naufragare il suo matrimonio. Quando la sua vita sembra scorrere su binari sicuri la sonnacchiosa città di provincia si trasforma nel teatro di due efferati omicidi. Inspiegabili e apparentemente non correlati. Scopre così che il fiuto del cacciatore ha ...

Marco Dilda
IISFA Memberbook 2017 DIGITAL FORENSICS: Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA ITALIAN CHAPTER

IISFA Memberbook 2017 DIGITAL FORENSICS: Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA ITALIAN CHAPTER

Il libro raccoglie una serie di articoli in materia di Computer Forensics realizzati nell’ambito delle attività dell’IISFA, la prima e unica associazione italiana con focus specifico sulla Information Forensics (www.iisfa.it). Argomenti: IISFA e il telefono di Peppa Pig: per un uso più consapevole delle nuove tecnologie, Intelligenza artificiale e diritto civile. Verso una “Artificial ...

Gerardo Costabile
59 curiosità su Hitler

59 curiosità su Hitler

59 curiosità su Adolf Hitler, capo della Germania nazista e simbolo dell'odio politico e razziale del Novecento.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore
Autobiografia

Autobiografia

L’“Autobiografia” di G.B. Vico venne composta nel 1725 e pubblicata a Venezia, nel 1728, Giambattista Vico (Napoli, 23 giugno 1668 – Napoli, 23 gennaio 1744) è stato un filosofo, storico e giurista italiano.

Giambattista Vico
Il dovere di uccidere: Le radici storiche del terrorismo

Il dovere di uccidere: Le radici storiche del terrorismo

Chi è un terrorista? Qual è il suo mondo interiore? Cos'ha di diverso dal soldato e dal criminale? Secondo Vittorio Strada è nella Russia della seconda metà del XIX e dell'inizio del XX secolo che il terrorismo ha avuto la sua più grande affermazione: è quel terrorismo che ha suscitato in intellettuali come Dostoevskij, Nietzsche e Camus riflessioni morali, religiose e politiche che sono ancora...

Vittorio Strada
Lettere dal carcere

Lettere dal carcere

"Lettere dal carcere" è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937), è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico ...

Antonio Gramsci
Si chiamava Anne Frank

Si chiamava Anne Frank

Il Diario di Anne Frank , testimonianza dolorosa dell’Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, mantiene intatta anno dopo anno la sua popolarità. Pochi sanno però che quel diario, rilegato a scacchi bianchi e rossi e riempito dalla grafia fitta e minuta di una quindicenne, non sarebbe mai arrivato fino a noi se una ragazza olandese di origine austriaca non l’avesse ...

Miep Gies
Il banchiere assassinato

Il banchiere assassinato

Il commissario Carlo De Vincenzi e le sue indagini sono il primo esempio di giallo poliziesco all'italiana.

De Angelis Augusto
Banditismo: I segreti di un reporter televisivo

Banditismo: I segreti di un reporter televisivo

Torna a scrivere di banditismo Mario Guerrini, storico cronista Rai che a lungo si è occupato dei fenomeni di criminalità in Sardegna legati in particolar modo ai sequestri di persona a scopo di estorsione. Dopo il suo primo libro sul tema ("L'Anonima Sequestri"), il cronista torna nelle librerie con "Banditismo. I segreti di un reporter televisivo. Confessabili e inconfessabili", nuova opera ...

Mario Guerrini
Ora di dormire

Ora di dormire

Consapevole di questo inesorabile scorrere del tempo, che inevitabilmente finirà per averla vinta anche su di me, e non avendo modo di frenarne la corsa a rotta di collo verso l’ovvio finale, ho pensato di vendicarmi rinfacciandogli i molti tentativi messi in atto per accorciarmi la vita, fortunatamente per me, tutti finora falliti.

Massimo Burioni
Due fasci di luce fluttuanti nell'acqua più pura

Due fasci di luce fluttuanti nell'acqua più pura

Peter e Zarina si incontrano nel mondo virtuale dove fuggono per ritagliarsi un tempo quasi rubato alle loro frenetiche attività ed al connaturato senso di responsabilità. Scoprono di condividere l'amore per la montagna, di cui apprezzano purezza, colori e profumi, e quello per il bridge, usato come terapia per rallentare i ritmi di vita. I due protagonisti si confrontano nelle emozioni più ...

Hebert la tassa
Marta Russo, mia sorella: A vent'anni dall'omicidio della Sapienza, un racconto intimo fra ricordi e affetti

Marta Russo, mia sorella: A vent'anni dall'omicidio della Sapienza, un racconto intimo fra ricordi e affetti

La mattina del 9 maggio 1997 una pallottola colpisce alla testa Marta Russo mentre cammina in un cortile dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo 5 giorni di coma, il 13 maggio la studentessa muore. La giustizia riconosce colpevoli Giovanni Scattone e Giovanni Ferraro, ma lascia aperti molti interrogativi inquietanti. Fra lettere, diari, documenti inediti e squarci di intimità famigliare, ...

Tiziana Russo
Storia segreta dei Narcos

Storia segreta dei Narcos

Chi si arricchisce davvero con la droga? Da Pablo Escobar a El Chapo Tutta la verità sul narcotraffico Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi ne gestisce il mercato? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos’è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business degli stupefacenti sull’economia ...

Cecilia González
Sarei stato carnefice o ribelle?

Sarei stato carnefice o ribelle?

«Cosa sarebbe stata la mia vita qualora fossi nato, come mio padre, nel gennaio del 1922 e se, come lui, mi fossi trovato immerso nella tormenta della Storia». Sottomettersi o resistere, tra esperienza vissuta, storia, psicologia e rigore scientifico un libro che indaga sulla Resistenza (intesa come fenomeno storico) e sulla resistenza (intesa come capacità di ribellarsi).

Pierre Bayard
Cose che ricordo

Cose che ricordo

«Esiste una strada per dare spessore alla vita. Percorrerla è condizione per tornare a dare alle cose il loro giusto peso; per scoprire che, come diceva Madeleine Delbrêl, la sola vera vecchiaia è l’egoismo».Lavoro, famiglia, vocazione, educazione, fragilità, comunità: il Card. Angelo Bagnasco rivisita questi temi, cogliendoli nella luce della fede, che rimane «l’autentica novità, il caso serio...

Bagnasco Angelo
La Famiglia

La Famiglia

Pochi mesi dopo la premiazione agli Oscar di "Rose­mary’s Baby", la moglie incinta del regista Polanski, l’attrice Sharon Tate, e altre quattro persone vengono barbaramente uccise. Siamo nell’agosto del 1969. La polizia non scopre nessun movente, se non apparentemente le tracce di un rituale satanico. Due giorni dopo, stessa sorte capita a una coppia di facoltosi coniugi di Los Angeles. Il ...

Ed Sanders
Diario fiorentino. Viva!: Ricordi di viaggio e altre cose che contano

Diario fiorentino. Viva!: Ricordi di viaggio e altre cose che contano

In occasione del suo centesimo compleanno Diana Athill, una vera e propria istituzione dell’editoria inglese, ci regala un doppio memoir sorprendente sui viaggi e sulle cose importanti della vita. Una vita, la sua, vissuta intensamente, ricca di soddisfazioni professionali e ricchissima di relazioni. Che cosa conta davvero alla fine? In quella strana stagione che è la vecchiaia quali sono i ...

Diana Athill
Le donne aprono il cielo

Le donne aprono il cielo

«Ildegarda mi parlava, voleva farsi conoscere. La sua visione olistica e spirituale della salute e della malattia fu per me la chiave di volta per aprire le porte dell’invisibile e ridare visibilità ai nostri corpi, di carne e di cielo».Questo libro, ricco e sorprendente, è un libro di parole, ma anche di segni; di intuizioni; di relazioni di carne e di spirito; di un “femminile” archetipico e ...

Serra Francesca
Vivienne Westwood

Vivienne Westwood

Vivienne Westwood è una delle icone della nostra era. Stilista di moda, attivista, co-creatrice del punk, brand globale. Mamma, più volte moglie e compagna, nonna. Una vera leggenda vivente. La sua carriera ha attraversato con successo cinque lunghi decenni, e il suo lavoro influenzato milioni di persone in tutto il mondo. Per la prima e unica volta, Vivienne Westwood ha scritto un libro di ...

Vivienne Westwood
Ricordi di una giovinezza troppo breve (Campi di Parole)

Ricordi di una giovinezza troppo breve (Campi di Parole)

Nel Nord Est degli anni ’70, lanciato verso lo sviluppo e il benessere, un padre-tiranno pretende di assoggettare la propria famiglia alle sue idee e progetti anacronistici. Ne farà le spese la moglie, donna forte e capace, ma costretta a grandi sacrifici. Ne faranno le spese i figli, avviati precocemente nel mondo del lavoro. Tra questi, sarà proprio Lorenzo a soffrirne di più, per la rinuncia...

Lorenzo Pagiaro
Savana on the road

Savana on the road

Un medico, Chiara Castellani, chirurgo di guerra, da ventisei anni in Africa, la terra sognata sin da bambina. Kikobo, l’infermiere, colpito dall’Aids con cui ha imparato a convivere fino a farselo amico, per aiutare tanti altri a salvarsi. La Repubblica Democratica del Congo, un Paese in sofferenza, lacerato da guerre civili continue, da violenze, da malattie, dalla fame. Sono i protagonisti e...

Bonanate Mariapia
Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala

Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala

Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dell’Ottocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce conflitto, ogni possibilità di sopravvivenza, come nazione, dei...

John G. Neihardt
L'impero dei narcos

L'impero dei narcos

Libro dell'anno per «The Times» La vera storia dell'uomo che ha sfidato la più grande organizzazione criminale del mondo Jorge Salcedo è in trappola. Pur facendo parte da anni del cartello della droga di Cali, la più grande organizzazione criminale al mondo, è riuscito a conciliare la sua morale con il suo ruolo, evitando il lavoro sporco, tenendosi pulito: tutte cose che gli consentivano di...

William C. Rempel
Il ragazzo selvatico: Quaderno di montagna

Il ragazzo selvatico: Quaderno di montagna

NUOVA EDIZIONE AMPLIATA, IMPREZIOSITA DALLE ILLUSTRAZIONI DI ALESSANDRO SANNA. Trent’anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: “Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare”. Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella ...

Cognetti Paolo

11 12 13 14 15 16