I migliori libri di Memorie

Non chiamateci matti!
Vent’anni, una vita davanti. All’improvviso il buio: qualcosa s’impossessa di Davide. L’oscuro male prende il nome di ‘disturbo bipolare’. Ma Davide è un ragazzo forte, curioso, determinato, inarrestabile, e sarà capace di guardare in faccia il ‘male’ con sguardo lucido e critico, restituendoci una lettura che ci permetterà di scorgere, sempre e comunque, l’altra faccia della medaglia.
Davide Coita
"Volevo fare Heather Parisi!" E altre follie simili: Piccolo diario tragicomico ai tempi di Facebook
Dall'autrice della trilogia di Greg Barrett "Volevo fare Heather Parisi!" è una raccolta delle note che ho scritto negli ultimi dieci anni su Facebook, ai tempi in cui lo usavo come una specie di diario. Alcuni nomi sono stati cambiati, ma la follia è tutta autentica. Voglio dedicare questo libro alla memoria di mio padre, che mi ha insegnato a ridere. L'ironia è l'eredità più preziosa che mi...
M. Pamela Menale
Qualcuno da amare e qualcosa da mangiare
Quante sono le cose che ci nutrono, nella vita? Potrebbe essere un incontro fortuito, su un marciapiedi di Londra, tra una bellissima ragazza coreana e un tipo che si è trasferito da Cremona per diventare una rockstar ma è stato appena licenziato in tronco da una caffetteria. O la frittata della nonna. O il momento in cui una mamma insegna per la prima volta come fare una cheesecake al suo ...
Lorenzo Biagiarelli
Il sasso in bocca: come la mafia conquistò l'Italia (Le storie)
Questo è un best seller. Ha venduto milioni di copie nel mondo, è stato tradotto in ventotto lingue. Ha avuto un successo universale e ha fatto molto discutere. Il sasso in bocca è la cronaca in presa diretta di come la mafia conquistò la Sicilia, l’Italia intera e pezzi degli Stati Uniti. O di come tentò di farlo, nella sottovalutazione colpevole di molti che avrebbero dovuto combatterla. Non ...
Michele Pantaleone
Enigma Yara: Bossetti e l'accusa che viene dal passato
Un delitto sconvolge l'Italia, è la scomparsa di una bambina di 13 anni che amava la musica e la ginnastica. Il suo corpo viene ritrovato, per caso, tre mesi dopo, è morta per le ferite, il freddo e gli stenti. Tutti si chiedono chi è l'Orco? Lunghi mesi di indagini, migliaia di accertamenti, una comunità sottoposta a prelievi e, alla fine, si svela uno scenario incredibile, fatto di tradimenti...
Pino Nazio
Accadde all'idroscalo: L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini
C'erano i cani che abbaiavano, c'era gente che menava forte, c'era un poeta che cadeva, c'era un'auto. Già. Ma a che ora abbaiarono, quanti erano quelli che menavano, da quale angolo del buio spuntarono fuori, perché aspettavano, quanti dormivano nelle baracche e a che velocità esatta andava quell'auto? In questa nuova indagine Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani cercano e trovano le risposte ...
Fabio Sanvitale
Marta Russo: Il mistero della Sapienza
Il 9 maggio 1997 Marta Russo, viene assassinata mentre passeggia con una sua amica dentro l’Università La Sapienza di Roma. Inizialmente si crede sia l’opera di un folle, poi però testimonianze e perizie inchiodano due giovani assistenti della Facoltà di Filosofia del Diritto: Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro. Questo libro, a distanza di più di vent’anni, ripercorre la vicenda giudiziaria ...
Mauro Valentini
Confessione
La confessione intima e dolorosa di un autore che si è sempre interrogato sull’ineffabile quanto insostenibile ricerca sul senso della vita. Diario e al tempo stesso saggio, Confessione è il libro che segna il punto di svolta nella carriera dello scrittore russo, con cui egli chiude i conti con la sua lunga crisi intellettuale ed esistenziale, e che lo porta a mutare radicalmente la conduzione...
Lev Tolstoj
Oltre il ricordo
Nel 1911 Tagore si trovava in un momento particolarmente delicato: ormai vicino ai cinquant’anni, aveva raggiunto la maturità come poeta – un anno prima aveva pubblicato la raccolta Gitanjali, per la quale avrebbe ricevuto nel 1913 il premio Nobel per la Letteratura – ed era reduce da una lunga malattia. È in questa fase della sua vita che s’inserisce la stesura di Oltre il ricordo, l’affresco ...
Rabindranāth Tagore
Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante
«Un grande affresco nazionale e popolare delle culture, dei sentimenti e soprattutto delle storie (le storie individuali che si fanno storie collettive) della sinistra italiana dal dopoguerra alla fine degli anni Ottanta».Questo libro è un modello in miniatura di un cosmo di relazioni, di rapporti, di idee che fa perno intorno a Roma, alla periferia e alla provincia: l’Alessandrino, Centocelle...
Pino Santarelli
Lo spettacolo della mafia: Storia di un immaginario tra realtà e finzione
A che cosa pensiamo quando parliamo di mafie? Come nascono le rappresentazioni della criminalità? In che modo realtà e racconto delle mafie si intrecciano nel dar forma a un immaginario in continua evoluzione? Le organizzazioni criminali negli ultimi decenni sono state protagoniste di una massiccia esposizione mediatica. Modelli, miti e codici si sono adattati e integrati con la società dei ...
Marcello Ravveduto
Diario
Questo che pubblichiamo è il famoso Diario, o meglio, la raccolta dei tre diari nella versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri che non fossero la loro stessa creatrice. Rivelando questa versione originale, appare il testo così come era stato inizialmente concepito: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina di ...
Anne Frank
533 Il libro dei giorni (Narrativa)
Infaticabile esploratore di culture lontane, da oltre quarant’anni Cees Nooteboom si ferma d’estate a Minorca, «isola del vento»: certi legami non li scegliamo, ci sono e basta, e il legame dello scrittore olandese con la Spagna è di questa natura, insondabile. È nella dimora minorchina, con lo studio pieno di libri e il giardino presidiato dagli autoctoni dei regni vegetale e animale, che ...
Cees Nooteboom
Notre - Dame de Paris: L'indagine impossibile
Un sondaggio dettagliato e completo Rivelazioni esclusive! Una spiegazione rigorosa che dimostra che "il fuoco involontario" di Notre Dame è impossibile e che nessun "rapporto di indagine credibile" può essere pubblicato. Il sondaggio chiede 30 domande "vietate". L'inchiesta è stata aperta per "distruzione involontaria per incendio". Secondo le leggi fondamentali della fisica e della ...
Woody
Da Santomenna a Lanús: La storia della mia vita
Es la historia de un habitante de un pequeño pueblo italiano (Santomenna), sus vivencias y penurias, que después de la segunda guerra mundial debe dejar toda su vida para comenzar en un nuevo país, Argentina. "La tierra que dejaron no los extrañaba, eran extranjeros en la nueva que los recibía....", resume su vida y la de tantos inmigrantes. È la storia di un abitante di un piccolo paese ...
Felice Venutolo
Vivi e lascia morire (Narrativa)
L’occasione poetica sgorga dall’entusiasmo d’una nuova amicizia. La dedicataria di Vivi e lascia morire è penna che non stenterà a emergere e scalare ogni vetta, nonché una preziosa consolatrice e consigliera eclettica. Il miracolo avviene attraverso il filtro d’un telefono che, da strumento di tortura, si fa tramite indispensabile a colmare la distanza. Si susseguono dieci frenetici giorni ...
Luca Perrone
FIGLI DI COSA NOSTRA: Quando le colpe dei padri ricadono sui figli
I racconti dei rampolli dei boss di Cosa Nostra siciliana e le loro storie. I rapporti tra i padri ed i figli, talvolta divergenti ma spesso accomunati dallo stesso destino.Un'opera che racconta il destino dei figli di boss e gregari della mafia siciliana e del loro legame con Cosa Nostra.
Lapo Tardelli
HO SCONFITTO la mafia. IO SONO VIVO!
Un racconto vissuto attraverso gli occhi di un bambino sconvolge l'esistenza di una intera famiglia. Uno scomodo passato riemerge dal sottosuolo sfiorando le loro vite. Convinti di vivere nel presente, i componenti della famiglia si ritrovano a lottare contro il tempo, catapultati in un mondo sottosopra, dove le regole dei grandi non esistono e sono sovvertite, dove Cosa Nostra è cosa Loro....
Marina Paterna
Il Controllo di Vicinato: Manuale pratico per la creazione e gestione dei Gruppi di Controllo di Vicinato
Dopo avere scritto altri due libri, dove affrontavo argomenti relativi alle motivazioni legate al mondo della sicurezza partecipata ed alle pratiche poste in essere dai cittadini per partecipare a questa attività di volontariato, ho creduto fosse arrivato il momento di fare il punto della situazione del fenomeno del Controllo di Vicinato nella nostra Nazione.
Francesco Caccetta
Ti ricordi?... Sì, mi ricordo!: La cucina della memoria
È un menù a tinte forti quello che ci propone l’autrice. Le tinte sono quelle dei paesaggi e dei piatti nostrani, la forza è quella del ricordo. Tante ricette ma soprattutto, piccole chicche autobiografiche, ora malinconiche, ora divertenti in cui molti di noi si riconosceranno. Sono tempi strani questi, dove, in mezzo alla globalizzazione selvaggia del Fast Food riaffiorano timide nicchie ...
Irene Razzauti
Viaggio sentimentale
«La mia storia d’amore con la rivoluzione è profondamente infelice...» scrive a Gor’kij dalla Finlandia, dov’era fuggito per evitare l’arresto, Viktor Šklovskij. È il 15 aprile 1922. A Mosca si preparava il processo ai «socialrivoluzionari di destra», e Šklovskij aveva militato nelle cellule clandestine del Partito socialrivoluzionario. «Negli allevamenti di cavalli ci sono stalloni che ...
Viktor Šklovskij
L'ultimo dei Bezuchov
Due tra gli esseri più improbabili di questi tempi, un malato e un seminarista, si incontrano su un treno. Il primo torna a casa per salutare il padre che muore, il secondo rientra a Savona per una breve vacanza di una settimana. Ma in quei pochi giorni il seminarista avrà l’opportunità di conoscere un essere impossibile da catalogare e da capire. E dotato di un talento particolare. Quando ...
Marco Freccero
L'UOMO DELINQUENTE
Edizione del 1897. Dall’incipit del libro: Non vi è delitto che non abbia radice in molteplici cause: che se queste molte volte s’intrecciano e si fondono l’una coll’altra, ciò non ci impedisce dal considerarle, obbedendo ad una necessità scolastica o di linguaggio, una per una, come si pratica per tutti i fenomeni umani, a cui quasi mai si può assegnare una causa sola, scevra di concomitanze. ...
Cesare Lombroso
Diario Anne Frank
In queste pagine vengono raccolti i tre diari nella versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri che non fosse la loro stessa creatrice. Il diario appare come un sostegno, un confidente muto che riceve le confessioni più intime di una ragazzina di tredici anni costretta a crescere “in cattività”. La storia di Anne ci tocca profondamente perché, in fondo, Anne ...
Anne Frank