I migliori libri di Biografie e autobiografie


100 Ragazze Per Me

100 Ragazze Per Me

-Nell’epoca d’oro di Internet, dei Social Network, delle chat e dei siti d’incontri, Richard S. Tyne ripercorre la sua vita sentimentale attraverso le storie vere di 100 ragazze che hanno popolato circa quindici anni della sua vita, storie d’amore e di sesso a volte così incredibili e folli che si stenta a credere siano reali. 100 ragazze. 100 storie. -Richard S. Tyne si racconta attraverso ...

Richard Tyne
AZEGLIO VICINI. UNA VITA IN AZZURRO

AZEGLIO VICINI. UNA VITA IN AZZURRO

Dall’azzurro del mare di Cesenatico, scoperto poco prima della Seconda Guerra Mondiale, alla panchina Azzurra nel Mondiale di Italia ’90. La vita e la carriera di Azeglio Vicini, iniziata dando calci a un pallone in un campetto sterrato vicino ad una stazione ferroviaria e passata da Cesena per arrivare alla serie A con Vicenza, Sampdoria e Brescia. Poi l’esordio da allenatore, cinque mondiali ...

GIANLUCA VICINI
Compagno T.:  Lettera a un comunista sardo (Pósidos)

Compagno T.: Lettera a un comunista sardo (Pósidos)

La lingua, la storia, le basi e i poligoni militari, l’equivoco della modernità d’importazione, lo spopolamento, i luoghi comuni sui sardi e sulla loro presunta incapacità di emanciparsi, le laceranti ferite dovute ai disastri ambientali e lo smantellamento di ogni prospettiva economica non basata sulla dipendenza e sulla subalternità, ma anche una feroce autocritica sulle involuzioni della ...

Cristiano Sabino
Ho visto partire il tuo treno

Ho visto partire il tuo treno

Elsa de’ Giorgi è stata una donna bellissima, una delle più belle del suo tempo; un’attrice importante nell’epoca dei telefoni bianchi ma invisa al regime fascista per le sue coraggiose posizioni politiche che la porteranno dopo pochi anni a sostenere concretamente la Resistenza romana. Grazie al matrimonio con il nobile Contini Bonacossi poté contare su una collezione d’arte che spaziava da ...

Elsa de' Giorgi
Mi toccherà ballare: L'ultimo principe di Trabia

Mi toccherà ballare: L'ultimo principe di Trabia

Aggettivi come “stravagante”, “eccentrico”, “sopra le righe” trasmettono solo in parte la vertigine, la passione, la furia con cui Raimondo Lanza Branciforte principe di Trabia, appartenente a una delle più antiche, nobili e facoltose famiglie di Sicilia, ha preso a morsi i suoi trentanove anni (1915-1954): combatte in Spagna, è compromesso con i fascisti ma poi aiuta i partigiani, caccia la ...

Raimonda Lanza di Trabia
Storie di sangue, amici e fantasmi: Ricordi di mafia

Storie di sangue, amici e fantasmi: Ricordi di mafia

“Caro Giovanni, scriverti non è facile, mettere ordine nei tanti pensieri e nelle innumerevoli cose che ho da dirti. C’è quel lieve imbarazzo tipico di quando due vecchi amici, abituati a condividere la quotidianità, fatta di cose grandi e piccole, si rincontrano dopo che per qualche anno si sono persi di vista: basta un saluto, uno sguardo, un abbraccio per ritrovare subito l’antica confidenza...

Pietro Grasso
Ricordiamoci il futuro: Sette storie e un riassunto

Ricordiamoci il futuro: Sette storie e un riassunto

Il fondatore di Eataly torna sui grandi temi che gli stanno a cuore: in primis quelli della biodiversità e dell’eccellenza italiana nel campo agroalimentare. Lo fa con pagine che richiamano la forma delle operette morali, racconti in cui personaggi spesso appartenenti a epoche diverse – da Noè a Fabio Brescacin di NaturaSì, da Plinio il Vecchio a Tonino Guerra, da Hemingway ad Alice, “acciuga ...

Oscar Farinetti
La casa della giustizia perduta

La casa della giustizia perduta

C’è un preciso istante, nella storia personale di ognuno di noi, in cui veniamo colpiti dalla consapevolezza di SAPERE . In quel momento abbiamo due possibilità: ignorare tale consapevolezza e tentare di proseguire la nostra vita come prima oppure accoglierla, con la certezza che questa scelta, inevitabilmente, cambierà per sempre il corso della nostra esistenza. Questo libro è conseguenza ...

Donata Milazzi
Intima convinzione: Come sono diventato europeo

Intima convinzione: Come sono diventato europeo

«Ho scritto queste pagine in modo quasi febbrile, come chi grida “al fuoco” vedendo l’incendio all’orizzonte: la rinascita dei nazionalismi, la disaffezione verso l’Unione, il crescente rifiuto dell’idea stessa di unità delle nostre nazioni. Tuttavia, non avrei mai immaginato che si sarebbe propagato così in fretta.Quello che il dopoguerra pensava di aver seppellito per sempre – frontiere, ...

Guetta Bernard
The young Sorrentino: Il ragazzo vissuto su una panchina

The young Sorrentino: Il ragazzo vissuto su una panchina

Il successo di Paolo Sorrentino cresce a ogni film. Dal Premio Oscar per La grande bellezza fino ai più recenti Youth – La giovinezza (con Michael Caine e Harvey Keitel) e The Young Pope (realizzato per Sky e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia), i suoi film richiamano l’attenzione e spesso dividono pubblico e critica. Già con Il divo (2008) era cominciata la nuova fase per un regista ...

Italo Moscati
L'adorato Kim Chong-il: Biografia ufficiale del leader nordcoreano

L'adorato Kim Chong-il: Biografia ufficiale del leader nordcoreano

Una finestra sul Paese più isolato del mondo attraverso la biografia ufficiale del suo leader.“La breve biografia del compagno Kim Chong-il” rappresenta uno degli strumenti impiegati dagli uomini di potere nordcoreani per inculcare nelle masse, e soprattutto nei giovani, l'ideologia e i principi dogmatici del regime della Corea del Nord, ultimo bastione della guerra fredda.Più che una mera ...

Ideo Rosella
PIÙ UNICHE CHE RARA: STORIA DI PERSONE UNICHE E DI UNA MALATTIA RARA

PIÙ UNICHE CHE RARA: STORIA DI PERSONE UNICHE E DI UNA MALATTIA RARA

E’ la vera storia del dramma di chi è costretto a convivere con una malattia rara. Giovanna, nata in Sicilia, a Noto, affetta da Sindrome di Shulman, dovrà affrontare un lungo cammino alla disperata ricerca di una diagnosi e, dunque, di una cura. Il percorso della sua salvezza, a tratti illusorio e per molti versi drammatico, avrà inizio solo quando incontrerà un medico straniero che, con l’...

Salvo GALLO
L'ultima notte dell'Andrea Doria (rinnovo)

L'ultima notte dell'Andrea Doria (rinnovo)

Nella notte del 25 luglio 1956, il lussuoso transatlantico Andrea Doria, definito «la nave più bella del mondo», si sta avvicinando alla sua meta finale, New York. Tra i passeggeri ci sono alcune celebrità, ma anche molte persone che hanno faticosamente scelto di emigrare nel Nuovo Mondo, come la piccola Pierette, partita insieme ai nonni dal paesino natio in Piemonte per raggiungere la madre a...

Pierette Domenica Simpson
I cattolici faentini e "l'inutile strage": Carlo Mazzotti, un prete pacifista (History Books)

I cattolici faentini e "l'inutile strage": Carlo Mazzotti, un prete pacifista (History Books)

Il presente volume raccoglie i testi degli interventi presentati il 24 ottobre 2015 presso la Sala Dante della biblioteca comunale di Faenza, giornata che si è dedicata all’esposizione della ricerca in corso (ormai decennale) relativa a monsignor Carlo Mazzotti.

Silvia Fanti
I TERRORISTI SONO MIEI FRATELLI: Don Bussu, il cappellano che piegò lo Stato

I TERRORISTI SONO MIEI FRATELLI: Don Bussu, il cappellano che piegò lo Stato

La lotta armata delle Brigate Rosse è stata sconfitta: potrà un giorno finire anche il terrorismo internazionale? «Mai abbassare la guardia, il mondo dell’eversione è sempre in agguato» avvisa don Salvatore Bussu, storico cappellano del carcere sardo di Badu ‘e Carros, Nuoro, la temutissima “Cajenna delle Br”. È lì che si consuma il dramma interiore di questo prete scomodo che ha saputo osare e...

LUCIANO PIRAS
DAVID ROCKEFELLER: Potente preventivi e Più grandi lezioni di vita

DAVID ROCKEFELLER: Potente preventivi e Più grandi lezioni di vita

"Posso solo dire che ho avuto una vita meravigliosa." - David Rockefeller "Mi rendo conto di quanto fortunati mi sono state; la mia è stata una vita meravigliosa." - David Rockefeller "Penso che la migliore speranza per la pace e la prosperità in tutto il mondo è una maggiore cooperazione fra le nazioni, che a sua volta sarà prodotta se entrambi i governi e i cittadini dei nostri paesi ...

Aaron Austin
Vibrazioni di una scintilla: Camminando verso l'origine

Vibrazioni di una scintilla: Camminando verso l'origine

Sono state moltissime le persone che hanno incontrato il Maestro Neri Flavi sul proprio cammino e che grazie a lui hanno potuto affrontare la vita con maggiore fiducia e amore, illuminati dalla Luce Sacra del Padre Divino, intraprendendo un cammino di guarigione spirituale. I componenti del Centro di Ricerca Spirituale «Il Sentiero», che vivono una vita ispirata dalle sue parole, con questo ...

Neri Flavi
Chi non lotta ha già perso: La mia vita nelle istituzioni e il mio progetto per l'Italia

Chi non lotta ha già perso: La mia vita nelle istituzioni e il mio progetto per l'Italia

Figlio di un ex calciatore, "migrante economico" nel Nord Italia, magistrato sotto scorta, candidato scomodo... Le vite di Michele Emiliano sono molte più di una. La sua storia comincia in una Bologna in cui l'integrazione sociale era ancora una realtà, attraversa una Sicilia martoriata dalla criminalità, per continuare in una Bari capace di scrollarsi di dosso una lunga tradizione politica per...

Michele Emiliano
Di Maio chi?:  Vita, opere e missione del politico più "bersagliato" d'Italia

Di Maio chi?: Vita, opere e missione del politico più "bersagliato" d'Italia

: Questo libro è la prima biografia indipendente di Luigi Di Maio, uomo di punta del movimento cinque stelle. Su di lui in questi anni si è detto di tutto e di più. Di certo, l’ex ragazzo di Pomigliano d’Arco è uno dei leader politici più attaccati dai media nazionali: poca o pochissima la stampa a suo favore, molta quella che lo “bastona” quotidianamente. L’autore di questo ritratto, Paolo ...

Paolo Picone
Sono un ottimista globale. Conversazione con Massimo Franco (La piccola cultura)

Sono un ottimista globale. Conversazione con Massimo Franco (La piccola cultura)

Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo – per censo e per influenza –, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua ...

Bill Gates
NBA - Non Basta l'Altezza: Io, il Basket e l'America

NBA - Non Basta l'Altezza: Io, il Basket e l'America

"Non c'è alcun torneo al mondo che possa essere paragonato all'NBA. Forse nemmeno le Olimpiadi, escluso ovviamente il basket giocato da Team Usa. Ora che l'ho conosciuta da dentro, posso affermarlo tranquillamente: l'organizzazione è formidabile; la promozione del brand, delle partite e dei giocatori è incredibile; il livello tecnico è sovrumano." Danilo Gallinari è riuscito a coronare il suo ...

Danilo Gallinari
Giustizia non è un sogno (La): Perchè ho creduto e credo nella dignità di tutti

Giustizia non è un sogno (La): Perchè ho creduto e credo nella dignità di tutti

Nonostante l'età, faccio ancora sogni assurdi. Come quando vedo le immagini intollerabili dei cinesi o degli indiani chini sui sacchi di amianto e mi domando: «Ma non esiste un modo per andare a fare il magistrato laggiù?». È impossibile, me ne rendo conto.Nella sua carriera Raffaele Guariniello, uno dei magistrati più importanti del nostro Paese, non si è occupato di mafia o terrorismo. Si è ...

Raffaele Guariniello
Il Papa del coraggio: Un profilo di Benedetto XVI (Il cupolone)

Il Papa del coraggio: Un profilo di Benedetto XVI (Il cupolone)

Sette anni, dieci mesi e nove giorni. È la durata del pontificato di Benedetto XVI, che questo ebook – pubblicato in prossimità dei 90 anni del Papa emerito, 16 aprile 2017 – esplora nelle sue coordinate fondamentali. Da un lato il confronto con il mondo laico, al quale il Pontefice ha rivolto un pressante appello ad allargare la razionalità e a vivere «come se Dio ci fosse». Dall’altro la ...

Muolo Mimmo
Agostino Gemelli Psicologo. Una ricostruzione storiografica

Agostino Gemelli Psicologo. Una ricostruzione storiografica

L’obiettivo e l’intento dichiarato del presente contributo sono di natura divulgativa e hanno per oggetto la figura di padre Agostino Gemelli, al secolo Edoardo, come scienziato ma soprattutto come psicologo. La ricostruzione si connota per il suo carattere storiografico e per la sua impostazione prevalentemente bibliografica. Per introdurre la trattazione, s’intende partire da una breve e poco...

Ilaria Montanari

18 19 20 21 22 23