I migliori libri di Biografie e autobiografie


Cinque anni e mezzo senza la mamma

Cinque anni e mezzo senza la mamma

Una bambina di quattro anni, Sabrina. La madre e il padre, un'italiana e un egiziano, sono una coppia in crisi. Sabrina viene rapita dal padre e portata dall'Italia in Egitto, dove viene spostata in continuazione per farne perdere le tracce. Dopo quasi sei anni di lontananza e di ricerche disperate, finalmente mamma e figlia si riuniscono. Questa è la storia vista dal punto di vista di Sabrina...

Gianna E Sabrina
Origami: Figure e figurine del mio Novecento

Origami: Figure e figurine del mio Novecento

Un albero disegnato da Marcello Mastroianni, la rabbia e l'orgoglio di Oriana Fallaci dietro le quinte, le lunghe camminate per Roma con Ennio Flaiano. Nella sua carriera Anna Maria Mori ha incrociato nomi altisonanti che hanno sconvolto culturalmente l'ultima metà del Novecento e di cui racconta con sensibilità e acume. Nessuno di loro però è riuscito a farle dimenticare le sue umili origini, ...

Anna Maria Mori
Colonnello Ferenc: La leggenda di Puskás tra Honvéd, Real e Grande Ungheria

Colonnello Ferenc: La leggenda di Puskás tra Honvéd, Real e Grande Ungheria

Una storia di grande calcio, ma soprattutto una storia di grandi uomini. È questa la cifra della vicenda umana e sportiva di uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, Ferenc Puskás. Il suo esordio avviene mentre l’Europa è incendiata dalla guerra, in un momento in cui la storia e la politica sono molto più che uno sfondo. Dopo la fine del conflitto, l’Ungheria diventa un paese del blocco ...

Luigi Panella
Pavarotti ed io: Vita di Big Luciano raccontata dal suo assistente personale

Pavarotti ed io: Vita di Big Luciano raccontata dal suo assistente personale

Questo libro è una testimonianza assolutamente unica. Un ritratto del tutto inedito ed esclusivo. Il suo autore si chiama Edwin Tinoco, e non avrete forse mai sentito parlare di lui. Perché Edwin è stato l’ombra di Luciano Pavarotti, e alla sua ombra ha vissuto, giorno per giorno, per quasi tredici anni. Dal 1995 fino alla morte del Maestro nel 2007, il ragazzo del nord del Perù catapultato a ...

Edwin Tinoco
Re Artù

Re Artù

Figura tra le più enigmatiche nella storia del Medioevo, re Artù è protagonista di innumerevoli racconti fantastici, costellati di potenti maghi, cavalieri indomiti, dame misteriose, fenomeni soprannaturali e luoghi incantati. Ma, al di là della leggenda resa popolare nel XII secolo dal chierico gallese Goffredo di Monmouth, esistono prove sufficienti per affermare che Artù sia stato un uomo ...

Graham Phillips
Bernard Berenson: Da Boston a Firenze

Bernard Berenson: Da Boston a Firenze

Nel 1888, quando arrivò in Italia nemmeno venticinquenne, il giovane dandy e aspirante letterato Bernard Berenson era già alla sua seconda incarnazione: nella precedente era stato il figlio di un venditore di stoviglie ebreo lituano, emigrato a Boston; ora, pur privo di ricchezze proprie o credenziali accademiche, si apprestava a diventare il portentoso conoscitore dello stile degli antichi ...

Rachel Cohen
L'altra faccia del cancro

L'altra faccia del cancro

" L'altra faccia del cancro vuole sottolineare il lato oscuro di tale malattia , il male interiore , quello non palpabile e spesso non comprensibile da chi non lo vive in prima persona.

Marie
Uno squalo in rosa: I 100 anni del Giro d'Italia nella storia di un'incredibile rimonta

Uno squalo in rosa: I 100 anni del Giro d'Italia nella storia di un'incredibile rimonta

“Uno dei motivi che mi hanno sempre spinto ad andare avanti, a scegliere di metterci sempre la faccia, a non ritirarmi anche quando le cose non andavano bene, è stato l’affetto della gente...”. È la gente del Giro d’Italia quella di cui parla Vincenzo Nibali, gli uomini, le donne e i giovani che affollano il percorso della manifestazione ciclistica più amata del Paese (e forse del mondo) che ...

Vincenzo Nibali
Marta Russo: Vent'anni senza te.

Marta Russo: Vent'anni senza te.

Su Marta è stato scritto tanto. Forse troppo. Oggi ho voluto parlare io, per raccontarvi di lei con gli occhi di una sorella: per mostrarvi, anche se in poche parole, cosa abbia significato perderla per sempre e in questo modo. Lo considero solo un preludio a qualcosa di più grande che farò nei prossimi mesi. Dopo venti anni sospesi nel suo ricordo mi sono resa conto del fatto che non mi ero ...

Tiziana Russo
RICORDANDO I MIEI DOLOROSI ANNI BUI TRASCORSI IN FRANCIA E IN ITALIA

RICORDANDO I MIEI DOLOROSI ANNI BUI TRASCORSI IN FRANCIA E IN ITALIA

La piccola Lilì, seconda di tre sorelle, è nata in Francia da emigranti sardi. I giorni trascorrono con serenità e armonia, in un ambiente famigliare e sociale amorevole e confortevole. Ma presto questo equilibrio verrà spezzato. Con la dichiarazione di guerra dell’Italia alla Francia, la posizione sociale degli immigrati italiani in territorio francese, improvvisamente, cambia. Gli italiani ...

Lilì Chessa
Tutto il teatro

Tutto il teatro

La complessità dei testi teatrali di Vincenzo Ziccarelli fa il pari con la complessità delle relazioni che essi hanno instaurato e continuano a instaurare tanto con i fenomeni teatrali nati e sviluppatisi negli ultimi quarant’anni, quanto con le tensioni vibranti all’interno della società e del dibattito pubblico. Ziccarelli ha creato un modello drammaturgico in grado di dialogare ...

Vincenzo Ziccarelli
La bicicletta di Einstein

La bicicletta di Einstein

« Il vocabolario di Klein è poetico, le sue parole e il suo entusiasmo vi sedurranno. » Libération « Dalla penna di Klein nasce un Einstein vivissimo, idealista e romantico, un genio con lo sguardo di un ragazzino. » Lire Albert Einstein non è stato solo uno dei massimi scienziati della storia, è diventato una vera e propria icona. La sua figura suscita entusiasmo e per molti è fonte ...

Etienne Klein
Giovanni Falcone: Le idee restano

Giovanni Falcone: Le idee restano

Giovanni Falcone non era un eroe, ma un uomo vero, retto, sorridente, coraggioso e prudente. Spesso sfiancato dalla responsabilità e dall’incomprensione, disposto però a offrire sempre tutto di sé, per un ideale. A venticinque anni dalla strage di Capaci, la sorella Maria con Monica Mondo rilegge l’album dei ricordi: l’infanzia con i fratelli, la famiglia e gli insegnamenti, la Palermo in cui ...

Falcone Maria
IO & LA MIA NORMALE DISABILITA': La mia vita è un film! (Libri contro ogni barriera)

IO & LA MIA NORMALE DISABILITA': La mia vita è un film! (Libri contro ogni barriera)

Sono Ilaria Bidini, una ragazza di 31 anni nata con una disabilità genetica chiamata Osteogenesi Imperfetta. Fin dalla nascita la Vita ha voluto mettermi alla prova, tra interventi, visite mediche, problemi sociali e altro ancora non posso certo dire di essermi annoiata! Tutt'altro, come sta scritto nel sottotitolo di questo libro credo proprio che la mia vita sia come un film. Troverete di ...

Ilaria Bidini
Pino Daniele. Terra mia

Pino Daniele. Terra mia

«Quando un grande della musica scompare, sull’onda emotiva si va alla ricerca affannosa di aneddoti, curiosità, tracce e materiali che possano soddisfare gli appetiti del pubblico». Questo libro, che prende l’avvio dal primo disco di Pino Daniele, Terra mia, nel quarantesimo anniversario della sua pubblicazione, è molto di più. Nelle pagine scritte da Claudio Poggi, il produttore del disco, con...

Poggi Claudio
Buone ragioni per restare in vita

Buone ragioni per restare in vita

«Questo non è un libro sui tumori. È un libro sulla vita e su tutte le cose fantastiche che si possono fare. Quando, un anno e mezzo fa, mi hanno detto che la pallina strana che sentivo al petto era un tumore, mi è venuto un colpo. Mi sono vista morta di lì a poco e, all'improvviso, mi sono accorta che non avevo abbastanza cose da ricordare. Ammalarmi di tumore non era nella lista delle mie ...

Anna Savini
MP3: Sulle ruote me la rido

MP3: Sulle ruote me la rido

Questo libro è la storia di una vita fuori dagli schemi. Anzi, di una vita “sulle ruote”. Non quelle di un’auto, o di una bicicletta da corsa. Quelle di una carrozzella. Una carrozzella a motore, per la precisione. Una carrozzella di nome Herbie, come il maggiolino tutto matto, che è uno dei film preferiti di Matteo. Matteo è un ragazzo di vent’anni. Ma è anche la prova vivente che il mondo ...

Oltolini Maria Chiara
Ingvar Kamprad. L’uomo che ha inventato IKEAAndrea Lattanzi Barcelò

Ingvar Kamprad. L’uomo che ha inventato IKEAAndrea Lattanzi Barcelò

L’ebook che ti svela la storia, il pensiero e la visione imprenditoriale del creatore di IKEA Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una ricca selezione fotografica ripercorre per immagini la biografia di Ingvar Kamprad . Galleria di video (weblink): i momenti chiave della storia di IKEA nei video storici Con questo ebook, impari a conoscere il fondatore di IKEA, ...

Andrea Lattanzi Barcelò
Confessioni di un ciclista mascherato

Confessioni di un ciclista mascherato

L'autore di questo libro è un corridore di alto livello, che ha preso parte con successo a tutti i grandi Giri - Francia, Italia, Spagna -, alle Olimpiadi e a tutte le classiche più importanti. Ha raccontato la sua storia ad Antoine Vayer, ex allenatore professionista, ora giornalista di spicco, già collaboratore di Le Monde e Libération , considerato uno dei più grandi conoscitori di questo...

Antoine Vayer
Fame di Vittoria: La mia vita nelle vostre domande

Fame di Vittoria: La mia vita nelle vostre domande

Fame di Vittoria è la prima Biografia Social di Samuel Eto'o. Nasce grazie al progetto indipendete eFanswer che permette ai fan di fare domande direttamente ai propri beniamini le cui risposte creano la biografia social. In questo modo Sameul Eto'o può raccontarsi attraverso gli occhi dei suoi fan dando origine ad una narrativa mai banale e piena di curiosità e soprese.

Samuel Eto'o
Diverso da tutti e da nessuno

Diverso da tutti e da nessuno

Mentre non accennano a sbiadire, nella memoria di chi lo ha amato, le immagini di Tiziano Terzani vestito di bianco che parla della pace, della vita e della morte, più lontana si fa nel tempo la sua figura di reporter, di grande protagonista di una stagione irripetibile del giornalismo. Questo libro ce la riporta davanti agli occhi con magnifica evidenza, quella figura, con la sua vitalità ...

Staude Angela Terzani
Duello a Varsavia (RLI CLASSICI)

Duello a Varsavia (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Breve racconto autobiografico del duello alla pistola avvenuto tra Giacomo Casanova e il gran Postòli della corona Xavier Branicki, nella città di Varsavia l'anno 1766.

Giacomo Casanova
La Storia di Ros e altri Viaggi nell'Inconscio: Collana Viaggi nell'Inconscio

La Storia di Ros e altri Viaggi nell'Inconscio: Collana Viaggi nell'Inconscio

This is an autobiographical story about me and my dreams - a travel through conscious & unconscious memories.

Iacopo Del Panta
Garibaldi: L'invenzione di un eroe

Garibaldi: L'invenzione di un eroe

Una biografia egregiamente documentata e scritta con la vivacità tipica della storiografia anglosassone. Lucy Riall mette in evidenza gli episodi che hanno circondato le imprese dell'eroe dove i fatti reali si sono mescolati con un cumulo imponente di invenzioni e leggende. Così avvenne per le sue battaglie, così per la sua vita sentimentale. Corrado Augias, "Il Venerdì di Repubblica" Ha ...

Lucy Riall

17 18 19 20 21 22