I migliori libri di Biografie e autobiografie

Messina il sapore dei ricordi
Marcello Sturiale (Messina 1945) si è laureato in economia e commercio. Dal 1970 vive a Roma. Dirigente generale nella pubblica amministrazione, ama dipingere acquerelli, il mare, i viaggi e la sua terra. Esperto di vini, coltiva da sempre l'amore per la cucina, in special modo quella siciliana. «Negli ultimi cinquant’anni ho visto sempre più affievolirsi l’amore per i piatti tradizionali ...
Uccio De Lorenzo
Giacomo Leopardi: vita e opere.: Ripassa con il Prof.
Questo Ebook che fa parte della collana dedicata alla letteratura, esplora il mondo di Giacomo Leopardi. La lezione del Prof. è completamente incentrata sul grande poeta romantico e sulle sue opere più significative: le celebri e immortali poesie, tra le quali “A Silvia” e “Il Passero solitario”, i saggi politici, le traduzioni; e poi sulla sua vita trascorsa tra la ormai celebre casa paterna...
Cesare Granati
Non è tempo di nostalgia (Ritratti Vol. 3)
In un libro-confessione Franca Rame si racconta all’amico ed esperto teatrale Joseph Farrell. Il libro e? l’ultima intervista di Franca Rame, concessa a Joseph Farrell nella sua casa di Milano nel febbraio 2013. Sul palcoscenico da quando aveva appena otto giorni, Franca Rame racconta la sua vita di artista e di attivista, sempre impegnata e tesa verso le questioni del sociale, ma anche la sua ...
Franca Rame
Il seduttore. Matteo Renzi, da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi (Istantanee Vol. 38)
Il fenomeno Renzi spiegato da due giornalisti che lo hanno visto da vicino. Nel 1999 Renzi diventa segretario del Partito popolare fiorentino. Ha 24 anni e da quel momento la sua ascesa politica non si ferma più.?Prima presidente della Provincia più giovane d’Italia, poi sindaco, segretario nazionale del Pd e premier. Questo libro racconta la vera storia del ragazzo prodigio della politica ...
Simona Poli
Boxe at Gleason's Gym: Dal tempio mondiale della boxe il manuale fondamentale per il pugile
Un manuale che illumina il principiante e l’appassionato di boxe sulle basi tecniche del pugilato, rivelando anche molti piccoli segreti che altrimenti si acquisirebbero soltanto con anni e anni di ring. È scritto come un romanzo, con uno stile agile, avvincente, e racconta la storia dell’autore, Maurizio Arena, e della sua iniziazione al pugilato nella prestigiosa Gleason’s Gym di Brooklyn, la...
Wilson Basetta
Storie di Casemiro
L’autore ripercorre le tappe più significative della propria esistenza, partendo dalla passione sbocciata per caso per il gioco del calcio a quella per il tennis, altrettanto nata fortuitamente. Arriva così al matrimonio e all’altra sua grande passione, il cinema, con i vari Visconti, Rossellini, Fellini, De Sica, René Clair e John Ford. Anche questa nata per un episodio causale: accompagnare ...
Pier Francesco Mannaioni
RITORNO AL PAESE REV.01
Con lo stridente contrasto di una rappresentazione parallela, diversa anche nello stile, si snodano – a margine di quasi ogni racconto e riportati con taglio giornalistico - i riferimenti ai fatti grandi e tremendi che investirono l’umanità negli anni terribili dell’ultimo conflitto mondiale. Simili a “bollettini di guerra”, i trafiletti rappresentano un violento contro-altare, una drammatica...

LASCIA NELL'ARMADIO IL BRUCO ED ESCI FARFALLA: scopri come sentirti ed essere sempre favolosamente GLAM (Vesti il Tuo Stile Vol. 0)
imparerai a riordinare il tuo armadio, scoprirai quali sono gli outfits giusti per esaltare le tue forme, in modo da essere glam in ogni occasione ... dalla sagra paesana ai Golden Globe, dall'ufficio alla cena importante.
SARA VILLANI
Il tempo non basta mai
"Non sono mai stata molto favorevole a "distribuire" pezzi di mio padre al di fuori dell'ambito privato e familiare; ogni volta, per me, è una parte di papà che se ne va. Da piccola non riuscivo a capire perché tante persone lo volessero portar via da me e da mamma, o perché dovessimo presenziare a inaugurazioni, intitolazioni e cerimonie che lo riguardavano. Un giorno mia madre mi ha detto che...
Giulia Manzi
La mia vita in due tempi: Una storia di coraggio, fragilità e rivincita.La tetraplegia non ha spezzato il sorriso di Mirco
La drammatica storia di Mirco scritta in un libro ironico e divertente. Mirco è un ragazzo come tanti. Gli piace divertirsi con gli amici e andare in discoteca. Ha avuto un incidente automobilistico all'età di ventuno anni. La diagnosi è stata impietosa: lesione del midollo spinale all'altezza della vertebra C4. Tetraplegia. Infermo al 100%. Possibilità di muovere solo il collo. Comincia per...

Una bambina contro Stalin: L'italiana che lottò per la verità su suo padre
Mosca, 1937. Un regista italiano specializzato in documentari di propaganda socialista, Gino De Marchi, viene prelevato dalla polizia segreta e di lui non si sa più nulla. La moglie Vera, all'oscuro di quanto sta avvenendo, viene convocata alla Lubjanka e, terrorizzata dalle minacce degli inquirenti, decide di prenderne le distanze e in seguito di divorziare. Luciana, la figlia tredicenne, ...
Gabriele Nissim
Biagio Simonetti Matricola n.250003: Memorie di un deportato della seconda guerra mondiale, raccolte e trascritte da P. G. Santella
Mio nonno Biagio (cui è dedicato il libro), come sarà capitato a molti miei coetanei, mi ha tante volte raccontato delle sue storie di guerra e di prigonia in Germania, della fame, del freddo, di come un uomo di un metro e ottanta per oltre novanta chili sia arrivato anche a pesarne quarantacinque! Ciò che più di ogni altra cosa risaltava era però la sua bramosia di sapere, di conoscere, una ...
Biagio Simonetti
Gli ultimi giorni della Comune: 4 (Tutte le strade)
Accadde il 18 marzo del 1871. Il popolo parigino insorse e, respingendo come indegno qualunque tentativo di imporre alla Francia un nuovo regime monarchico, conquistò sulle barricate il diritto di scegliere il proprio destino. Nacque così la Comune di Parigi: un esaltante esperimento rivoluzionario che, sventolando la bandiera rossa, in un pugno di mesi riuscì nell'impresa di sostituire l'...
Prosper-Olivier Lissagaray
Geronimo. La mia storia: 6 (Tutte le strade)
Nel 1906 Stephen Barrett, sovrintendente scolastico in Arizona, incontrò il vecchio capo indiano Geronimo, confinato nella riserva indiana di Fort Sill. Mosso dalle migliori intenzioni, Barrett chiese a Geronimo di raccontargli la sua vita, allo scopo di far conoscere al mondo la storia delle guerre indiane dal punto di vista dei nativi americani. Geronimo, l'uomo che aveva tenuto in scacco per...
Geronimo
Un po' di compassione (Biblioteca minima)
Nel carcere di Breslavia, pochi mesi prima di venire trucidata, Rosa Luxemburg assiste a una scena di inusitata violenza nei confronti di un bufalo, e la descrive in una lettera alla sua amica Sonja Liebknecht. Da quel breve, stupefacente testo si dipartirà nel tempo una serie di cerchi concentrici, come se una stessa goccia di esperienza non potesse non far scaturire, per vie imprevedibili, ...
Rosa Luxemburg
La virata (Biblioteca minima)
Che cos'è il volo, e perché un pilota – quale Langewiesche è a lungo stato – deve imparare a difendersi da un nemico imprevedibile e potenzialmente letale: l'istinto.
William Langewiesche
Il mio editore (Biblioteca minima)
Come si diventa uno scrittore? Come si ottiene un riconoscimento duraturo? Talento e opere di qualità non bastano: occorre un «autore di autori», un editore vero. Come il leggendario Jérôme Lindon, cui si devono le fortune e il prestigio delle Éditions de Minuit (basti pensare alla scoperta di Beckett). Della misteriosa reazione chimica che si produce fra uno scrittore e il suo editore, Jean ...
Jean Echenoz
Raccolta di Racconti
La sensibilità dell'autrice non propone storie di dive da copertina, né di comprimarie frustrate o di pericolose sovversive pronte a tutto. Raccoglie invece racconti di donne e di uomini originali a loro modo ognuno e tutti importanti; protagonisti del proprio destino, figure positive, madri coraggiose. Presenze fondamentali capaci di accettare e proteggere, comunque.
Maria Lazzara
Raimon Panikkar. Profeta del dopodomani (Biblioteca universale cristiana)
Un libro che rappresenta il diario spirituale di Raimon Panikkar, rivisto da lui stesso prima della morte, e frutto dei molti colloqui privati tra lui e Raffaele Luise, suo amico personale nonché giornalista Rai e vaticanista. Concepito come il racconto di un discepolo che incontra il maestro, questo testo ci trascina in un emozionante incontro con la storia, la vita e il pensiero di uno dei ...
Raffaele Luise
Heidegger: 3 (Profili)
Una introduzione al pensiero di Martin Heidegger: i nuclei tematici delle principali opere, il rapporto con le altre scuole filosofiche, gli sviluppi delle elaborazioni teoriche (in autori come Gadamer, Ricoeur, Derrida, Sartre, Levinas), l’influenza su molti campi del sapere, la riflessione critica sulla nostra epoca, alla luce di quella che e, forse, la sua caratteristica fondamentale: il ...
Vincenzo Costa
Gheddafi: Una sfida dal deserto (Biblioteca storica Laterza)
20 ottobre 2011, il colonnello Gheddafi cade in un'imboscata nei pressi di Sirte e viene ucciso dopo uno spietato linciaggio. L'immagine del suo volto ferito fa il giro del mondo. Si conclude così la sua parabola di più di quarant'anni ininterrotti di potere. Il suo sogno autoritario di leader dei leader arabi, re dei re dell'Africa e imam dei musulmani, come amava definirsi, si è infranto ...
Angelo Del Boca
Le rivoluzioni non cadono dal cielo: Pietro Secchia, una vita di parte (Storia e società)
Questa è la storia di un uomo che avrebbe voluto fare la rivoluzione e che, sconfitto, finì per vivere il proprio ruolo come una prigione. È la storia di un rivoluzionario professionale del Novecento e, attraverso di lui, di un'intera generazione, delle sue passioni, speranze, illusioni, vittorie e sconfitte.È la storia di un dirigente politico e insieme il racconto della vita di un giovane che...
Marco Albeltaro
Piergiorgio Frassati. Il giovane delle otto beatitudini (Biblioteca universale cristiana)
«La fede e la carità resero Pier Giorgio Frassati attivo e operoso nell’ambiente in cui visse, in famiglia e nella scuola, nell’università e nella società; lo trasformarono in gioioso ed entusiasta apostolo di Cristo, in appassionato seguace del suo messaggio e della sua carità. Il segreto del suo zelo apostolico e della sua santità è da ricercare nell’itinerario ascetico e spirituale da lui ...
Cristina Siccardi
Piersanti Mattarella. Da solo contro la mafia (Attualità e storia)
Una nuova biografia del presidente della Regione Sicilia ucciso nel 1980. Giovanni Grasso ha avuto accesso all’archivio di famiglia appena riordinato e può così offrire un quadro più completo di Mattarella politico e cristiano. In questo modo si rappresenta tutta la parabola politica di Mattarella come consequenziale al suo impegno civile e politico che parte dall’Azione Cattolica e che ad essa...
Giovanni Grasso