I migliori libri di Biografie e autobiografie


Marta va in città

Marta va in città

Cresciuta in un piccolo paese di campagna, Marta decide di trasferirsi in città e qui si destreggia tra vita condominiale, rocamboleschi viaggi in metropolitana, luoghi caratteristici ed eventi cittadini, zombie 2.0, oggetti volanti e rabdomanti di reti Wi-Fi. In queste pagine si passeggia e si abita la città guardandola con gli occhi di Marta, indossando “lenti” velate da un pizzico di ...

Marta Oldani
La Roma segreta di Caravaggio

La Roma segreta di Caravaggio

Un ritratto dell’artista a partire dalla città che ha visto crescere il suo straordinario genio È ancora possibile scrivere un volume su Caravaggio dopo la sterminata bibliografia di saggi, romanzi, libri d'arte e di itinerari già pubblicati sul grande pittore? Come aggiungere qualcosa di originale a un nome che di per sé costituisce ormai un'icona? Michelangelo Merisi, lombardo di nascita, ...

Gabriela Häbich
Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

La stagione più misteriosa delle finanze vaticane e i legami con l’attualità Nuovi elementi, testimonianze, ricostruzioni e documenti inediti sul monsignore più controverso della storia della Chiesa Le trame, le amicizie politiche, i ricatti, i tradimenti Un filo rosso lungo più di cinquant’anni, dalla Fondazione Spellman voluta da Marcinkus e Andreotti, alle ombre del ...

Fabio Luca Marchese Ragona
100%

100%

«È difficile che McEnroe sia a corto di opinioni, e qui infatti ne snocciola su tutto e su tutti. E sì, anche sul tennis.» The Observer È uno dei più controversi e amati atleti della storia, una leggenda del tennis, un personaggio imprescindibile per il panorama sportivo. Ora ha deciso di raccontare e raccontarsi a ruota libera, senza sconti, neanche per se stesso. Continua a colpire ...

John McEnroe
C’è del calcio in Danimarca: Il boom della Danish Dynamite anni ’80 e la favola di Euro ‘92 (Storie Mondiali Vol. 3)

C’è del calcio in Danimarca: Il boom della Danish Dynamite anni ’80 e la favola di Euro ‘92 (Storie Mondiali Vol. 3)

Meglio vincere o divertirsi? Questa la domanda che Matteo Bruschetta si è posto mentre scriveva «C'è del calcio in Danimarca». Paese che vai, dualismo calcistico che trovi. Da un quarto di secolo in Danimarca ci si chiede: meglio la Nazionale di Messico 1986 o quella Campione d'Europa nel 1992? Due squadre agli antipodi, come filosofia, guida tecnica e interpreti. Negli anni Ottanta, al pari ...

Matteo Bruschetta
C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita (La cultura Vol. 1204)

C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita (La cultura Vol. 1204)

Due occhi di ghiaccio, un poncho sulle spalle, il mozzicone di un sigaro stretto nel ghigno da pistolero. uel sigaro appartiene a un uomo troppo svelto a sparare, un uomo senza nome la cui mira non conosce perdono. Ad annunciarlo, mentre si avvicina al galoppo al villaggio di San Miguel, è un fischio malinconico che sembra provenire dalla gola del tempo, dai decenni sepolti nella polvere ...

Sergio Leone
Il mio Flaiano: Un satiro malinconico

Il mio Flaiano: Un satiro malinconico

I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume. (Ennio Flaiano) Fellini non sarebbe diventato Fellini senza Flaiano. Diciamo che la grandezza di Fellini era nella sua capacità di rendere popolare la genialità di Flaiano. (Enrico Vaime) Ennio Flaiano ha caratterizzato da protagonista la cultura della seconda metà del Novecento italiano. Nato...

Enrico Vaime
Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Scritta in un bizzarro linguaggio italo-veneto frammisto a parole spagnole, è il documento di gran lunga più importante fra tutti quelli che ci rimangono della memoranda impresa. Essa intanto è l'unica completa, che offra cioè un ragguaglio ininterrotto dalla partenza al ritorno; ma il suo interesse è dato soprattutto dalle diligenti e copiose descrizioni dei luoghi – soprattutto di quelli, ...

Antonio Pigafetta
Il sopravviveur

Il sopravviveur

Uno scorcio di vita tra amici e amori indimenticabili. Ogni volta è una scommessa, un viaggio romantico verso nessun dove. Una lettura divertente e imperdibileAmore Amicizia Romantico Anni universitari Torino Urbino Paternità

Pescetto Giacomo
Comporre canzoni conoscendo 10 accordi

Comporre canzoni conoscendo 10 accordi

Esiste un solo modo al mondo per riuscire a scrivere canzoni ed è il modo che utilizzano le grandi star del rock, che nella maggior parte dei casi, non hanno alcuna istruzione musicale. Si tratta dello stesso modo che utilizzano anche quelli che invece hanno una grande istruzione musicale. E’ lo stesso modo che hanno cavalcato personaggi come Sting o Roger Waters nella gioventù e che un giorno...

Gustavo Guglielmotti
Il Romanzo dei Rimpianti

Il Romanzo dei Rimpianti

Il Romanzo dei Rimpianti è un libro pieno di storie vere di racconti di persone reali che hanno perso delle opportunità nelle loro storie d'amore. è un'ottima lettura per tutti coloro che volessero ricordare i loro rimpianti.

Leroy Vincent
George Weah: Il sole dell'Africa

George Weah: Il sole dell'Africa

Un calciatore che ha alzato pochi trofei può diventare una leggen­da? Un attaccante distante dall’immagine del bomber puro può rivoluzionare il concetto di centravanti? Una punta che ha fati­cato nelle competizioni europee, che con la sua Nazionale non ha mai vinto nulla, può alzare il Pallone d’Oro ed entrare nella storia? E anco­ra: può un calciatore diventare un capo di Stato amato e ...

Giuseppe Lombardo
I canti dalla notte vita di Fryderyk Chopin Mariele Gioia Papa

I canti dalla notte vita di Fryderyk Chopin Mariele Gioia Papa

La breve, sofferta e appassionata vita di Fryderyk Chopin testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari, che fece del pianoforte il caposaldo del suo genio. Schivo, ironico e raffinato, custodì nella musica i tumulti fisici ed emotivi, trasformando indicibili sensazioni in note gremite di poesia. La sua gracilità fisica non rappresentò un argine invalicabile all’energia creativa ...

Mariele Gioia Papa
Il meglio di noi

Il meglio di noi

Nel 2011, ormai vicina ai sessanta anni, Joyce Maynard incontra inaspettatamente il suo primo vero compagno di vita. Prima di conoscere Jim, Joyce credeva che la vita di coppia le fosse ormai preclusa, e che nessun uomo avrebbe mai più alterato il corso della sua determinata indipendenza. Un’indipendenza che, anche nei primi tempi del suo rapporto con Jim, Joyce continua a difendere con tenacia...

Joyce Maynard
Garibaldi

Garibaldi

In questo breve libello Francesco Crispi parla, con trasporto e passione, di Giuseppe Garibaldi, l'uomo che in un modo o nell'altro era diventato un mito vivente, l'eroe dei due mondi, il perno di un momento storico ed un punto di riferimento non solo come leader militare, ma anche come esempio per le masse sfruttate. Tra le parole di Crispi emerge il ritratto di un capitano appassionato, ...

Francesco Crispi
Manu Ginobili: Un bravo ragazzo

Manu Ginobili: Un bravo ragazzo

Bahia Blanca, cinquecento chilometri a sud di Buenos Aires, 28 luglio 1977: nasce Emanuel David Ginobili Maccari, figlio di Jorge, sangre sudamericano con una leggera spolverata marchigiana. Dall’Andino all’Estudiantes, passando per Reggio Calabria e per la Virtus Bologna, fino ai San Antonio Spurs, con la maglia albiceleste tatuata sulla pelle, collezionando premi e trofei, sempre e solo a suo...

Edoardo Caianiello
Karl Marx

Karl Marx

Karl Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883), uno dei filosofi ed economisti più influenti della Storia.   I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. 

Antonio Ferraiuolo
Mao Tse-tung

Mao Tse-tung

Mao Tse-tung (1893-1976) il rivoluzionario, politico, filosofo e dittatore cinese, nonché portavoce del Partito Comunista Cinese dal 1943 fino alla sua morte.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo. 

Antonio Ferraiuolo
È la guerra: Diario maggio-agosto 1915 (Biblioteca storica)

È la guerra: Diario maggio-agosto 1915 (Biblioteca storica)

"Questa guerra è spaventosa. È il rovesciamento di tutte le idee. È la distruzione, per ora, dell’arte militare". Angelo Gatti, 23 giugno 1915 Nel maggio 1915 l’Italia si prepara a entrare in guerra. Angelo Gatti, ufficiale di Stato maggiore, comincia a scrivere un diario che si rivelerà molto utile per ricostruire le vicende dell’esercito italiano. Questo volume raccoglie le riflessioni e...

Angelo Gatti
La posizione della missionaria: Teoria e pratica di Madre Teresa (Indi)

La posizione della missionaria: Teoria e pratica di Madre Teresa (Indi)

Christopher Hitchens – indimenticato autore di controversi saggi in cui ha applicato la sua vena di libero pensatore iconoclasta a personaggi come Henry Kissinger, Bill Clinton e Lady Diana – propone in questo libro un’insolita analisi della figura di Madre Teresa di Calcutta, rafforzata dalle testimonianze affidabili e ben documentate di alcune ex infermiere della missionaria di origine ...

Hitchens Christopher
Il calcio secondo Pasolini

Il calcio secondo Pasolini

«Il tifo è una malattia giovanile che dura tutta la vita». P.P.P. «Perché continuare a blaterare che in fondo si tratta “solo” di una partita di calcio, è una bestemmia, un’idiozia e forse anche un crimine intellettuale. A costoro direi di leggere Il calcio secondo Pasolini, prima di aprire bocca, se ciò servisse a qualcosa». Antonio Padellaro «Secondo me Pier Paolo andava avanti con la ...

Valerio Curcio
Il meglio di Marx: fino alla svolta del 1848 (marxismo Vol. 3)

Il meglio di Marx: fino alla svolta del 1848 (marxismo Vol. 3)

Il contesto storico-politico del giovane Marx, Iter biografico e intellettuale del giovane Marx, La "Gazzetta Renana", La prima critica contro Hegel, Gli "Annali franco-prussiani", I Manoscritti parigini del 1844, La rivolta dei tessitori slesiani, Il ruolo di Engels, Le Tesi su Feuerbach, L'Ideologia tedesca, L'attività politica di Marx ed Engels, Contro Proudhon, Il Manifesto del 1848, La ...

Mikos Tarsis
Lo Zen nell'arte di scrivere. Libera il genio creativo che è in te (Fuoricollana)

Lo Zen nell'arte di scrivere. Libera il genio creativo che è in te (Fuoricollana)

In questi dodici saggi dedicati all'arte della scrittura, Ray Bradbury condivide la sua gioia e il suo entusiasmo per l'arte di scrivere e di vivere. Bradbury si rivolge a tutti gli scrittori, apprendisti ed esperti, e tenta di rispondere ad alcune domande: come liberare la propria creatività? Come accedere alla propria ricchezza interiore? Come lasciar esprimere la propria Musa senza ...

Ray Bradbury
Cristiano Ronaldo n.e.: L’ossessione della perfezione

Cristiano Ronaldo n.e.: L’ossessione della perfezione

Il colpo del secolo: il 10 luglio 2018 non ci sono state altre parole, in Italia e nel mondo, per definire l’incredibile passaggio di Cristiano Ronaldo alla Juventus. E non poteva essere altrimenti, perché lui è il perfetto esempio dell’atleta del XXI secolo. Il più amato, il più odiato, il più bello, il più forte. Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro è tutto questo, e non solo. Il migliore al ...

Caioli Luca

169 170 171 172 173 174