I migliori libri di Biografie e autobiografie

Il secondo è il primo dei perdenti: Enzo Ferrari in parole sue (Management)

Il secondo è il primo dei perdenti: Enzo Ferrari in parole sue (Management) di Enzo Ferrari

Pilota, manager, uomo di grandi visioni. E poi imprenditore, artefice delle tante vittorie che hanno fatto del marchio del cavallino rampante un mito italiano invidiato nel mondo. La complessa personalità di Enzo Ferrari, pioniere dello sport e dell’industria, merita di essere analizzata e ricordata alle giovani generazioni di innovatori, perché di un grande innovatore si è trattato, che ha ...

L'imperatrice Cixi (Longanesi Saggistica)

L'imperatrice Cixi (Longanesi Saggistica) di Jung Chang

Pechino, marzo 1852: durante la selezione delle consorti imperiali, lo sguardo dell’imperatore Xianfeng si posa su una sedicenne dai tratti non belli, forse, ma senza dubbio affascinanti. Di lì a poco, il cenno di approvazione del Figlio del Cielo schiuderà le porte della Città Proibita alla donna che, ammessa a corte come semplice concubina, si ritroverà in breve a reggere le redini dell’ormai...

Mayuco - Fortunato Migrante

Mayuco - Fortunato Migrante di Adolfo Sagastume

Mayuco è migrante fortunato. Avuto l'opportunità di legalizzare il loro soggiorno negli Stati Uniti grazie ad una legge approvata nel 1987. Questa storia è un omaggio offerto eccellente modo di essere, la sua sincerità e buone intenzioni evidenziando come una persona esemplare. Il libro è scritto in un linguaggio semplice e di facile comprensione per tutta la famiglia.

Diario di un disertore

Diario di un disertore di Bruno Misefari

"La guerra è stata dichiarata. L’infamia dunque ha vinto. Era necessario un tuffo nel sangue per lavare le ferite al popolo angariato. Era necessaria un’ubriacatura di odio per stornare dal suo capo le ire accumulate dall’ingiustizia. Ma non solo l’infamia ha vinto; ha vinto anche la mediocrità. Conosciamo bene e i fatti e gli uomini. Quattro delinquenti in marsina di ministri dovevano scrivere...

Benedetto XVI e le sue radici

Benedetto XVI e le sue radici di Alfred Läpple

Alfred Läpple, insegnante di filosofia e interlocutore di Joseph Ratzinger, in questo suo personalissimo libro descrive per la prima volta gli impulsi spirituali che guidarono lo studente di teologia e il seminarista Joseph Ratzinger, che in seguito sarebbe divenuto arcivescovo di Monaco e Frisinga, poi prefetto della Congregazione per la dottrina della fede e infine successore di san Pietro. ...

Compagni di stadio

Compagni di stadio di Solange Cavalcante

Negli anni bui e silenziosi della lunga dittatura militare brasiliana, una squadra di calcio ispirò un’intera nazione e contribuì al ritorno della democrazia e della libertà.Questa è la storia dell’ingenua Comune, repubblica democratica o incredibile soviet calcistico, che fiorì e prosperò in Brasile nello Sport Club Corinthians Paulista tra il 1981 e il 1985. Nello stesso popolarissimo club il...

Il Mago di Woz: La nascita di Apple raccontata in prima persona da Steve Wozniak

Il Mago di Woz: La nascita di Apple raccontata in prima persona da Steve Wozniak di Fabio Carletti

In questa autobiografia, il co-fondatore di Apple, Steve Wozniak descrive gli anni della nascita di Apple e fornisce la propria visione su come la sua invenzione ha cambiato il mondo dell’informatica.

Beata Mamma Rosa

Beata Mamma Rosa di Bernardino Angelo Barban

In questo libro viene raccontata la storia di una mamma meravigliosa: la beata Eurosia Fabris in Barban (1866-1932), la prima beatificazione avvenuta con Papa Benedetto XVI a Vicenza, fuori dalla Città di Roma, il 6 Novembre 2005. Narra la vita semplice e umile di una di noi, che si dedicò totalmente, ma eroicamente, all’amore per la propria famiglia, dalla quale ebbe nove figli, di cui tre ...

Nessuna barriera fra me e il cielo: La mia nuova vita da disabile e SuperAbile

Nessuna barriera fra me e il cielo: La mia nuova vita da disabile e SuperAbile di Laura Rampini

"Non arrenderti mai davanti agli ostacoli, anche quelli apparentemente piccoli e banali, ma imponiti di trovare il modo per superarli o aggirarli. Non dare mai per scontato di non poter più fare ciò che vuoi fare, avere quello che vuoi avere, raggiungere quello che ti serve. Ogni rinuncia, fosse pure piccolissima, innalza di un centimetro la gabbia che vedi all'esterno e ne proietta l'ombra ...

I miei sogni

I miei sogni di Giorgio Del Panta

Un cammino travagliato alla ricerca delle risposte alle domande: “da dove veniamo-chi siamo-dove andiamo”

Lettere della Guerra da un epistolario di famiglia: Dal 25 luglio 1943 alla liberazione, lettere di civili e di militari. In appendice: un'esperienza di guerra

Lettere della Guerra da un epistolario di famiglia: Dal 25 luglio 1943 alla liberazione, lettere di civili e di militari. In appendice: un'esperienza di guerra di Federico Adamoli

Tratte da un epistolario di una famiglia abruzzese, una selezione di lettere scritte nel periodo intercorso tra la caduta del fascismo e la liberazione dei territori italiani. Queste lettere rappresentano un piccolo spaccato dei disagi, delle pene, dei piccoli e grandi drammi vissuti dalla popolazione italiana e dai militari lontani dalla patria.

COSI' PARLO' UN CALTAGIRONE: Vita di un Caltagirone non famoso

COSI' PARLO' UN CALTAGIRONE: Vita di un Caltagirone non famoso di Aldo Caltagirone

E'la storia sfortunata di un povero Cristo con un cognome famoso in senso negativo e,nel contempo,IL TENTATIVO DI FAR CAPIRE AI LETTORI CHE NON BISOGNA FARE DI TUTTA UN' ERBA UN FASCIO UNICO

Dominic, Io e A.D.

Dominic, Io e A.D. di Anna Paola Cracco

Il protagonista, e trattasi di fatti realmente accaduti, è Dominic. Un uomo poliedrico, eclettico, cosmopolita. Che vive una vita affascinante e spesso avventurosa. Circondato, nel corso del suo vissuto, da innumerevoli altri personaggi, talvolta non meno fascinosi. Compreso un lupo artico. Tra loro c'è Hemingway, di cui diventerà amico. Tra i molti amori che seguono la sua esistenza, il più ...

Mingus secondo Mingus. Interviste sulla vita e sulla musica

Mingus secondo Mingus. Interviste sulla vita e sulla musica di John F. Goodman

Charles Mingus (1922-1979) ha rappresentato la più perfetta espressione dell’artista larger than life: esuberante, imperioso fin dalla stazza fisica, carismatico; facile alla rissa e alla risata, perennemente alla ricerca di un ideale di bellezza che inseguiva nella vita di tutti i giorni con la stessa grazia e la stessa rabbia con le quali cavava le note dalle corde del suo contrabbasso. In ...

Santi sociali tra Ottocento e Novecento (Accenti)

Santi sociali tra Ottocento e Novecento (Accenti) di Paola Bergamini

Tra Ottocento e Novecento don Bosco, donOrione, madre Cabrini, don Gnocchi e le altrefigure presentate in questo libro, in situazionisociali difficili, usando gli strumentiche la realtà forniva, hanno generatoun’umanità nuova, hanno creato opere. Che sono tutt’oggi un esempio per tutti. È affascinante ripercorrere la loro vita, leggere i loro scritti. Sono uomini e donne come noi che nella ...

Cavour e il suo tempo. vol. 3. 1854-1861 (Biblioteca storica Laterza)

Cavour e il suo tempo. vol. 3. 1854-1861 (Biblioteca storica Laterza) di Rosario Romeo

Con questo volume conclusivo la grande ricostruzione di Rosario Romeo giunge alla fase culminante della vita e dell'opera politica di Cavour. Messo in crisi dalla guerra di Crimea il sistema di alleanze uscito dal congresso di Vienna, la diplomazia cavouriana si inserì nel varco così prodottosi, dapprima sulla scia della politica revisionista di Napoleone III e poi aprendosi un proprio ...

Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 (Biblioteca storica Laterza)

Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 (Biblioteca storica Laterza) di Rosario Romeo

Nell'opera di Cavour convergono le forze politiche economiche e culturali che, sul piano interno e su quello internazionale, cooperarono alla creazione dell'unità italiana: fatto tra i maggiori della storia dell'Occidente nel XIX secolo, destinato a influire durevolmente sul successivo sviluppo delle vicende europee. Da questa larga prospettiva muove Rosario Romeo nella ricostruzione della ...

Cavour e il suo tempo. vol. 2. 1842-1854 (Biblioteca storica Laterza)

Cavour e il suo tempo. vol. 2. 1842-1854 (Biblioteca storica Laterza) di Rosario Romeo

'Pubblicista illuminato' e uomo d'affari, negli anni che precedono il 1848 Cavour raggiunge i livelli più elevati della sua attività di scrittore liberale e ottiene, al tempo stesso, risultati di grandissimo rilievo come pioniere dell'agricoltura moderna a Leri. Nel 1848-1849 si batte contro il rischio di uno sviluppo radicale della rivoluzione democratica in Italia. Ma la direzione del "...

San Francesco d'Assisi (Economica Laterza)

San Francesco d'Assisi (Economica Laterza) di Jacques Le Goff

Dalla Prefazione : «Nell'attrattiva che su ogni storico esercita la tentazione di raccontare la vita di un uomo (o di una donna) del passato, di scrivere una biografia che si sforzi di raggiungere la sua verità, Francesco è stato ben presto l'uomo che più di qualunque altro ha suscitato in me il desiderio di farne un oggetto di storia totale, storicamente e umanamente esemplare per il ...

Eugenio Garin: Un intellettuale nel Novecento (Biblioteca di cultura moderna)

Eugenio Garin: Un intellettuale nel Novecento (Biblioteca di cultura moderna) di Michele Ciliberto

Eugenio Garin è una delle figure più significative della cultura italiana del XX secolo. La sua opera, oltre che come un classico della storiografia filosofica, oggi può essere considerata come una testimonianza, e una fonte eccezionale, di un'intera epoca storica da analizzare in termini nuovi anche alla luce di documenti inediti ora disponibili. Servendosi, in particolare, dei materiali ...

Vestivamo da superman (Guanda Saggi)

Vestivamo da superman (Guanda Saggi) di Bill Bryson

Cosa significa crescere nell’America degli anni Cinquanta? Molte cose sorprendenti, se a raccontarle è Bill Bryson, il brillante autore di Breve storia di (quasi) tutto, che ha il dono di saper trasformare un’infanzia felicemente normale in un percorso di formazione irto di ostacoli tragici e spassosi, nello Iowa rurale che ancora non conosce le grandi catene di centri commerciali e che ancora ...

Il mondo è un teatro (Guanda Saggi)

Il mondo è un teatro (Guanda Saggi) di Bill Bryson

LA VITA E L’EPOCA DI WILLIAM SHAKESPEARE Del sommo poeta inglese, forse il più grande autore di ogni tempo e luogo, ci restano 884.647 parole (ma solo quattordici scritte di suo pugno). Molte meno sono le informazioni che abbiamo sulla sua vita, quasi nulla possiamo affermare con certezza riguardo alla sua personalità, forse non possediamo nemmeno un suo ritratto autentico e quindi, in teoria, ...

Augusto. L'uomo che fece Roma

Augusto. L'uomo che fece Roma di AA.VV.

Ottaviano Augusto, figlio adottivo di Giulio Cesare, conquistò il potere con l’astuzia e la prudenza. Ricostruì Roma, pose le base dell’Impero e fornì un modello di potere di grande fascino, sconfinato nel mito e imitato da molti.

My Shortest Book:  (ITALIAN VERSION): "Why Making Jesus Christ My Lord and Savior Was the Best Decision of My Life!" (Doc Oliver's Human Behavior Investigation Series.)

My Shortest Book: (ITALIAN VERSION): "Why Making Jesus Christ My Lord and Savior Was the Best Decision of My Life!" (Doc Oliver's Human Behavior Investigation Series.) di Dr. Martin W. Oliver PhD

(ITALIAN VERSION) My Shortest Book: "Why Making Jesus Christ My Lord and Savior Was the Best Decision of My Life!" In a short, to the point, easy to read book, learn the actual story of Dr. Martin W. Oliver PhD and his search to find meaning, purpose and a personal relationship with Jesus Christ. In Dr. Oliver's own words: "I studied the lives of the rich and poor, the wise and the ...

147 148 149 150 151 152