I migliori libri di Biografie e autobiografie

Sedurre il demonio (Narratori stranieri)
Coltivare la scrittura è come coltivare la libertà. Sei sempre in marcia, ma non arrivi mai. La gente continua a chiederti: “Ma come hai fatto?” Così, dopo un po’, cominci a chiedertelo anche tu. Questo libro è appunto il tentativo di rispondere a questa domanda – rimpianti, errori, divorzi, querele e tutto il resto.
Erica Jong
Lo Strano Diario di Sam: Ricordi, riflessioni e pensieri di un giovane novantenne...
Ricordi, riflessioni e pensieri di un giovane novantenne
Salvatore di bella
Abiti nel Cuore
Il vestito indossato per la tua laurea, i jeans che portavi quando hai conosciuto lui, la maglia che avevi quando tua figlia ha mosso i primi passi: ogni abito ha alle spalle una storia che conosci solo tu. In questo ebook, tutte le storie delle persone che hanno condiviso un momento importante della loro vita, partecipando al progetto Abiti nel Cuore.
Miroglio Fashion srl
Il club dei tacchi a spillo (Storie di oggi)
Elena Puliti racconta in questo diario le sue storie con uomini di successo, calciatori, imprenditori e politici. Elena è una donna emancipata che nel diario racconta le sue avventure di single incallita, alla prese con maschi pavidi e confusi. Dopo essere uscita con il cuore intatto da tutte le sue avventure, s'imbatte in quello che glielo spezza. Ma per fortuna con lei ci sono sempre loro, ...
Elena Puliti
Rudolf Hess (I Signori della Guerra Vol. 20)
La vita e la morte di Rudolf Hess si possono sintetizzare con un’unica parola: mistero. Era il “Vertreter” il delfino di Hitler, un uomo che poteva vantare una sintonia e un’affinità elettiva con il Führer come nessun altro. La sua storia personale è uno strano miscuglio di avvenimenti improbabili, fatti inspiegabili, mezze verità, rivelazioni ad orologeria, segreti di stato, omissis sospetti...
Richard J. Samuelson
Diario epistolare a Corrado Pavolini
Vulcano, 1964. Dopo un incontro a Cortona, la poetessa e scrittrice messinese Helle Busacca intraprende la stesura di un Diario epistolare dedicato a Corrado Pavolini, noto intellettuale e regista di origini toscane di cui è innamorata da più di vent’anni. Ciò a cui dà vita attraverso le pagine sinora inedite dedicate a una “storia senza storia” è un incandescente teatro del sé, in cui ...
Helle Busacca a cura di Serena Manfrida
Angelo Sraffa: Un "antiteorico" del diritto
Tra i giuristi del primo Novecento, Angelo Sraffa (1865-1937) occupa una posizione di assoluto rilievo nel panorama italiano e internazionale, non soltanto per gli innovativi studi di diritto societario, fallimentare, della concorrenza e in materia di lavoro, connotati da una particolare sensibilità per i fenomeni economici, ma anche per il forte impegno quale organizzatore di imprese culturali...
Monti Annamaria
Lezioni da Pyongyang: La Corea del Nord Vista da un Insegnante
Tra il 2010 e il 2012, Stewart Lone ha lavorato presso due scuole di Pyongyang, la capitale della Corea del Nord. Ha insegnato per centinaia di ore a centinaia di adolescenti. In questo libro ci racconta delle sue esperienze e di ciò che ha imparato dai suoi allievi. Com'è la loro vita, quali sono i loro sogni e le loro ambizioni? Avreste mai pensato che, in una società considerata chiusa e ...
Stewart Lone
Memorie di una Superspia: La Gatta racconta
Gli annali della seconda guerra mondiale annoverano numerose formidabili storie di spionaggio: Cicero, Eddie Chapman, Gimpel, Fuchs, Sorge, eccetera eccetera, tali da far proliferare un fortunato “genere” narrativo alimentando volumi di memorie, film e tv, eppure lei è rimasta la capofila, in certo senso la più “celebre”, con le stimmate indelebili dell’ignominia. A trentacinque anni dalla ...
Leandro Castellani
L'irresistibile ascesa del Cavalier B.
La storia del cavalier S.B. (ovvero Sandro Bertazzoni) nasce come romanzo illustrato a puntate su un blog. Cercando di capirne le evoluzioni (fra le più rocambolesche del ventesimo secolo), il libro torna al dopoguerra, agli studi universitari, alle sue performance come cantante e intrattenitore sulle navi da crociera, agli studi universitari e, finalmente, alla laurea. Da qui inizia la sua ...
Luigi Tua
Memorie intime: Seguite dal Libro di Marie-Jo (Gli Adelphi)
«”Save me Daddy” – I’m dying – I’m lost in the space, the silence of death» aveva scritto, poco prima di morire, Marie-Jo, la venticinquenne figlia minore di Georges Simenon. Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, Marie-Jo si uccide nel suo appartamento di Parigi. È un suicidio annunciato, e del resto più volte tentato: dopo essere stata una bambina «difficile», Marie-Jo era entrata ...
Georges Simenon
È la stampa, bellezza!: La mia avventura nel giornalismo (Universale economica. Saggi)
Nessuno meglio di Giorgio Bocca può aiutarci a riflettere sulla crisi che sta vivendo oggi la professione di giornalista. In Italia (e non solo) la carta stampata appare schiacciata dalle pressioni della politica e dell’economia, incapace di reagire allo strapotere della comunicazione televisiva, non più in grado di scandagliare i mutamenti reali della società. Orfani di grandi battaglie, i ...
Giorgio Bocca
Brunello Cucinelli Spa
La storia del più grande sucesso imprenditoriale italiano negli anni della crisi. Un imprenditore che viene dalla terra, la "sua" terra, e che diviene parte del mondo. Una grande attenzione alla artigianalità di ogni passaggio della sua grandissima produzione tessile fatta come fosse ancora la piccolissima bottega della madre nella serena e verde umbria. L'intuito di un imprenditore geniale ma ...
Paolo Brunelli
1982: Il mio mitico Mondiale (Universale economica)
I giorni che ci hanno tenuti inchiodati davanti al televisore. Aneddoti e ricordi si intrecciano a emozioni, paure, sensazioni. Fino alla finalissima Italia-Germania con cui l’Italia vince il campionato. Un campionato rimasto nel cuore degli italiani che, dopo il racconto di Paolo Rossi, fanno sentire la loro voce, i loro ricordi, le loro emozioni. Un libro che è insieme la testimonianza di un ...
Paolo Rossi
Storie africane di un chirurgo atipico
Una testimonianza di vita e di impegno dedicati ad alleviare le sofferenze di uomini, donne e bambini africani, scritta direttamente dal suo protagonista a poca distanza dalla morte. Ne emerge la figura semplice e umanissima di chi ha trasformato la sua esistenza in missione: pagine che ci interrogano e ci esortano all'altruismo e al dono di sé, con la forza trascinante dell'esempio e della sua...
Giorgio Giaccaglia
La battaglia dei meno
“La battaglia dei meno” nasce principalmente dalla mia spiccata emotività e sensibilità nel narrare gli aspetti più salienti della mia vita, attraverso un’inesauribile vena poetica, tra interiorità ed esteriorità, offrendo spunti e soluzioni onde cercare di correggere le magagne di una società oramai obsoleta.
Franco Mannini
EMIGRANTE - SOLO IN TERRA STRANIERA
STORIA DELL'ESPERIENZE DELL'AUTORE EMIGRANTE DALLA CALABRIA NEL CANADA
VINCENZO BONFA
Elogio del Galileo
Edizione commentata di "Elogio del Galileo" di Paolo Frisi, originariamente apparsa su "Il Caffè" di Verri e Beccaria nel 1770 e successivamente ripubblicata nel 1775 a Livorno nella Stamperia dell'Enciclopedia. L'opera è un’interessante biografia galileiana figlia del clima culturale dell'Illuminismo lombardo che testimonia del dibattito in atto a quel tempo tra conservatori e progressisti.
Paolo Frisi
Una madre adottata
"Tutti i bambini soli del mondo sono nostri figli. Nostri devono esserne l’onere e l’onore." "Una Madre Adottata" è la vera storia dell'adozione di Sara dal Madagascar, raccontata attraverso le parole della mamma Tiziana. L'intricato percorso dell'adozione è stato rielaborato vent'anni dopo, in tutte le sue tappe: le complicazioni burocratiche, l'ansia dei diciotto mesi di attesa, l'...
Tiziana Colli
Ero molto contento
Il mio libro racconta tutte le esperienze che ho vissuto dal 1976, anno in cui sono entrato in istituto, ad oggi.
Cataldo Vinci
Da 90° Minuto alle Olimpiadi
"Una vita sul campo... e una vita da campo: è la sintesi dell'impegno e del lavoro di Gianni Vasino, amico e collega di lunga data. Con lui ho condiviso una scrivania negli uffici della RAI di corso Europa a Genova, e tante trasferte in giro per il mondo: olimpiadi, mondiali di calcio, giochi del Mediterraneo. Fianco a fianco, gomito a gomito, microfono con microfono. Gianni ha deciso - ed era ...
Gianni Vasino
Napolitano, il Capo della Banda
Da dove viene, quali sono le idee, quali sono le frequentazioni del nostro Presidente della Repubblica? Perché è diventato il Grande Vecchio di un regime corrotto, controllato da poteri occulti e centrali estere, finanziarie e politiche? Perché ha potuto muoversi ben oltre la lettera e lo spirito della Costituzione, godendo di ogni appoggio e copertura da parte dei maggiori leader politici ...
Ugo M. Tassinari
Due Uomini d'azione Vite parallele di Mazzini e Gandhi - Deux hommes d'action Vies parallèles de Mazzini et Gandhi
Due uomini che hanno lottato per la libertà, una stessa filosofia, una storia comune. Risorgimento Italiano e Risorgimento Indiano.
FRANCESCO SCIFO
CONFESSIONI DI UN NATURALISTA: Confessioni di un naturalista (1-7), edizione compatta (Racconti del naturalista Vol. 10)
Questa è l'autobiografia di un naturalista con notizie di viaggi esotici, studi di animali, ricerche scientifiche e tecniche, polemiche e questioni varie riguardanti la conservazione e molto altro ancora, per un totale di circa 600 pagine. Renato Massa è stato professore di Biologia animale e di Conservazione della natura presso l'Università di MIlano fino al 2009
Renato Massa