I migliori libri di Biografie e autobiografie

Con Borges (Piccola biblioteca Adelphi) di Albert Manguel
Nel 1964 Alberto Manguel, all’epoca sedicenne, lavorava in una celebre libreria di Buenos Aires, dov’era possibile trovare le ultime novità pubblicate in Europa e negli Stati Uniti – e dove ogni pomeriggio passava Borges, di ritorno dalla Biblioteca Nazionale. Un giorno lo scrittore, ormai cieco, chiese al giovane Manguel se fosse disposto a leggere per lui la sera, giacché sua madre Doña ...

Agendine 1911-1929 di Leonetta Cecchi Pieraccini
Dal diario personale delle cose piacevoli o tristi, alle occasioni con personaggi di alta levatura culturale di cui riportare un momento tipico o un capriccio o un motto strano, alla notizia proveniente dal mondo politico o dalla grande storia, al (sempre sobrio) sfogo personale, alla riflessione critica di un pensiero o una lettura o un evento culturale. Queste Agendine di Leonetta Pieraccini ...

Vita di Benvenuto di Benvenuto Cellini
«Tutti gli uomini di ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, doverieno, essendo veritieri e da bene, di lor propria mano descrivere la loro vita.» (Benvenuto Cellini, Vita, proemio) La Vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze, o più semplicemente Vita, è l'autobiografia di Benvenuto Cellini. Scritta tra il 1558 e il ...

Parla, ricordo (Biblioteca Adelphi) di Vladimir Nabokov
Con la «singolare nitidezza» di qualcosa che si vede dall’altro capo di un telescopio, minuscolo ma provvisto dello smalto allucinatorio di una decalcomania, Nabokov ha lasciato affiorare dalle pagine di questo libro la sua fanciullezza nella «Russia leggendaria» precedente alla rivoluzione, troppo perfetta e troppo felice per non essere condannata a un dileguamento istantaneo e totale, ...

Gli antichi insegnamenti dei nativi americani di Manitonquat (Medicine Story)
Manitonquat, detto anche Medicine Story, è un nativo americano leader spirituale della tribù dei Wampanoag del Massachussett, e nel libro Gli antichi insegnamenti dei nativi americani, parte dai preziosi insegnamenti degli anziani della sua tribù e ne illustra i principi fondamentali. Si ispira alle indicazioni degli anziani nativi d’America per proporre un percorso di riflessione e cambiamento...

Per Antonio Fogazzaro di Antonio Fogazzaro
Anteprima: Ma Antonio Fogazzaro è il continuatore di una schiera di uomini eletti che nel passato secolo intesero il progresso nel non dissociare la scienza e le lettere dal pensiero religioso : né fu pauroso di scienze novissime che sottilmente audacemente sottomise anzi alla Idea; e fu plaudito ammirato entro la stessa Chiesa Cattolica come fuori di essa. Un Vivo forte su la Morte, un Germe ...

Il cammello battriano: In viaggio lungo la Via della Seta di Stefano Malatesta
Nella libreria del British Museum, di fronte alla Bibbia di Gutenberg, c’è un casottino di vetro che custodisce un rotolo buddhista, il Diamond Sutra, stampato nell’866 dopo Cristo. Sei secoli prima di Gutenberg. È stato trovato – i cinesi dicono rubato – all’inizio del secolo in un’oasi sperduta della Cina occidentale, ai confini con il Taklamakan, uno spaventoso deserto il cui nome significa...

Giacomo Debenedetti, interprete dell'invisibile (Biblioteca) di Walter Pedullà
In questa raccolta di scritti su Giacomo Debenedetti Walter Pedullà disegna con stile essenziale il ritratto del professore universitario attraverso un dialogo durato sedici anni, racconta con scrittura ad alto tasso metaforico la sua drammatica avventura intellettuale e analizza con una lettura originale e feconda saggi e lezioni nella cui energia di stile non si distingue l’attività critica ...

Freud Innamorato di Lázaro Droznes
Un dramma di fantasia basato sulla relazione clandestina tra Sigmund Freud e sua cognata Minna Bernays, la quale, per rendere ancor peggiore la situazione, andò a vivere a casa sua e con tutta la sua famiglia. Questa relazione fu confermata più tardi da prove storiche ed è stata uno dei segreti meglio nascosti della vita di Freud. Martha Bernays e sua sorella Minna vissero assieme per 40 anni a...

Praga al tempo di Kafka: Una guida culturale di Patrizia Runfola
In un’esperienza di viaggio confluiscono esigenze anche molto diverse, come differenti possono essere gli esiti che da essa scaturiscono. Il viaggio che Patrizia Runfola ci propone è molto particolare: sul filo di un racconto suggestivo e intenso rivive un momento preciso nella storia di Praga, cioè quelli che potremmo definire gli anni di Kafka. Si tratta di un periodo di grande vivacità ...

Viaggio in America (Best BUR) di Oriana Fallaci
Il primo viaggio a New York della Fallaci risale al 1955. Dieci anni dopo Oriana decide di trasferirsi negli Stati Uniti e con un tono lieve e brillante descrive per “L’Europeo” la vita quotidiana in un mondo dove le dimensioni delle cose acquistano spesso un aspetto “mostruoso” per chi è abituato a usare il metro italiano. Nei racconti di Oriana si alternano le chiacchiere a bordo piscina ...

Pirandello di Romano Luperini
Da uno studioso che da molti anni è uno dei maggiori specialisti delle opere di Pirandello il ritratto più esaustivo e aggiornato dello scrittore e drammaturgo siciliano. A ciascuna opera importante è dedicato un capitolo (a Sei personaggi in cerca d'autore due) e sono analizzate attentamente anche la produzione teorica e saggistica, le poesie e le opere teatrali. Segue una esauriente storia ...

Tra parentesi: Saggi, articoli e discorsi (1998-2003) (Saggi. Nuova serie) di Roberto Bolaño
Fra il 1998 e il 2003, con l’intensificarsi delle sue collaborazioni a giornali e riviste, Roberto Bolaño accumula una quantità rilevante di discorsi, interventi, recensioni. Sembra un effetto collaterale dell’idea compulsiva di scrittura a cui da sempre pagava il suo tributo. In realtà, come i lettori avranno modo di scoprire, Bolaño stava dando vita a qualcosa di diverso e imprevedibile: un ...

Lou Andreas Salomé di Lázaro Droznes
Lou Andreas Salomé è una donna che ha sempre attratto per il suo ascendente su tre grandi uomini: Nietzsche, Rilke e Freud. Lou fu amante di Rilke, amica intima di Nietzsche e allieva e confidente di Freud. Una supermusa che ispirò questi uomini relativamente sconosciuti al momento della relazione. Quest'opera drammatica presenta le relazioni tra questa straordinaria donna e questi tre uomini ...

Infanzia berlinese: intorno al millenovecento (Letture Einaudi Vol. 3) di Walter Benjamin
Un'autobiografia anomala, una sorta di mosaico in cui Benjamin condensa le esperienze e la topografia della propria infanzia, ridando anima ai sogni, facendo rivivere le ore e i luoghi di magia, e al contempo gli angosciosi presentimenti di un bambino ebreo nella Berlino dell'epoca. Benjamin scava nell'infanzia, negli strati nascosti, perduti della vita per riattivare quella "promessa...

«Se mi vede Cecchi, sono fritto»: Corrispondenza e scritti 1962-1973 (Piccola biblioteca Adelphi) di Carlo Emilio Gadda
Gadda e Parise cominciano a frequentarsi nel 1961, allorché Parise acquista una casa a Monte Mario, non lontano dall'appartamento di via Blumenstihl 19 dove Gadda è approdato dopo lunghe peregrinazioni e innumerevoli camere d'affitto. Gadda ha quasi settant'anni, è sopraffatto da una gloria tardiva, atterrito dai «fucili puntati» di Garzanti e Einaudi e dalle «onoranze» che gli vengono ...

IMAGINE Vita, opere e canzoni di John Ono Lennon di Lázaro Droznes
Musicista, cantante, compositore, fondatore dei Beatles e Cavaliere dell’Ordine Britannico, John Lennon è una delle icone più importanti della musica e della cultura del XX secolo. Il suo rifiuto dei valori prestabiliti e la sua capacità di innovazione, tanto a livello personale quanto artistico, sono fonte di ispirazione per qualsiasi generazione alla ricerca di un modello di vita che rompa ...

Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach (La cultura) di Dominique Laure Miermont
Annemarie Schwarzenbach ha attraversato la sua epoca come una meteora, la cui scia infuocata è visibile ancora oggi. Scrittrice eclettica di romanzi e racconti, reportage e articoli politici, fotografa di talento e archeologa, non ha mai smesso di fuggire dalla gabbia dorata costruita attorno a lei da una famiglia borghese e da una madre troppo ambiziosa, troppo amorevole e troppo dura. La sua ...

Il mio Volo Magico con Claudio Rocchi (Campi di Stelle) di Susanna Schimperna
Questo è un poema. A una forma letteraria antica, da tanto tempo non frequentata, Claudio Rocchi e Susanna Schimperna hanno affidato, per dodici mesi, pensieri, emozioni, sommovimenti dell’anima, disagi e stupori, entusiasmi e scoperte: un travolgente avvicinamento amoroso iniziato quando ancora non si erano incontrati, e terminato quando ormai vivevano insieme. Uno scritto bellissimo, profondo...

In cordata: Storia di un'amicizia tra due generazioni, da zero a ottomila metri di Mario Curnis
Quando Simone Moro comincia a scalare a soli quattordici anni, vede i grandi alpinisti, tra cui spiccano i nomi di Messner e Bonatti, come uomini forti e coraggiosi da imitare. Non conosce ancora, però, quello che più di tutti gli trasmetterà lo spirito dell’alpinismo e che diventerà per lui un fidato compagno di cordata: Mario Curnis. Simone e Mario si incontrano per la prima volta all’inizio ...

La Borsa rossa 1942-1945: La guerra, la morte, l'amore, gli intrecci della vita, attraverso lo sguardo di un'adolescente di Laura Giammichele
Il valore di un oggetto muta, si amplia, in misura del senso di quanto racchiude. «La Borsa rossa» non è solo un contenitore: preserva l'immagine di una cittadina, Velletri, che era bellissima, il suo dolore, la distruzione irreversibile della sua identità di allora, della sua natura ubertosa. Chi troverà più, ai margini dei filari delle vigne, piante di peonie dai fiori perlacei quasi ...

Pasolini un uomo scomodo (Saggi italiani) di Oriana Fallaci
Quella tra Oriana e Pier Paolo è una delle più affascinanti e intense storie di amore-odio della letteratura e del costume italiani del Novecento. Scrittori di primissimo livello, polemisti spietati, personaggi venerati e infangati dall’opinione pubblica del tempo, le loro personalità contrapposte non potevano far altro che incrociarsi. Forse anche perché, a differenza dei loro colleghi ...

Giovanna d'Arco: Una donna, due vite di Sabina Marineo
Emerse dal buio e illuminò un’epoca come solo può fare un miracolo vivente. La sua breve vita fu costellata di prodigi. La sua caduta arrivò improvvisa. Fu catturata dal nemico e abbandonata al suo destino. Infine il rogo. Due anni per un miracolo in carne ed ossa: uno di guerra e uno di prigionia. Due anni per un fenomeno che aveva fatto parlare l’Europa intera. Ma chi o che cosa si nasconde ...

Ad un passo dalla felicità di Sophia Margò
Calcutta, una città dai mille volti e colori dove povertà, caste, disprezzo e umanità si mischiano come in una danza continua e infinita. E’ in questo mondo pieno di contraddizioni e sfumature che Anna si viene a trovare. Come volontaria di Madre Teresa, vivrà un’esperienza umana straordinaria dalla quale, una volta provata, è difficile staccarsi.