I migliori libri di Biografie e autobiografie


NATA CON LA CAMICIA: Lettera a........

NATA CON LA CAMICIA: Lettera a........

Lorenza Zanoni è nata a Lerici (SP) il 02 giugno 1949 in una famiglia operaia. A 11 anni ha iniziato a lavorare da una parrucchiera, nel 1969 sposatasi con Roberto, ha iniziato a lavorare nella sua profumeria a Migliarina. Nel 1970 sebbene sia diventata mamma di un bellissimo bambino Alessandro, ha continuato a lavorare con profumi e creme, è diventata amica di molte clienti, trascorrendo una ...

Amico mio, sono felice: La storia di Giulio, mio figlio autistico, e della nostra sfida quotidiana sui banchi di scuola e nella vita

Amico mio, sono felice: La storia di Giulio, mio figlio autistico, e della nostra sfida quotidiana sui banchi di scuola e nella vita

«Papà farà tutto ciò che è possibile, e anche di più, per farti stare meglio. È una promessa.» Così aveva detto Vincenzo D'Aucelli a suo figlio Giulio quando aveva solo tre anni e gli specialisti avevano appena emesso una diagnosi difficile da accettare: autismo ad alto funzionamento. Combattere contro il suo disturbo e garantirgli una vita ricca e attiva è diventata da allora la missione della...

Vincenzo D'Aucelli
A occidente con la notte

A occidente con la notte

Nel 1906 il capitano Charles Clutterbuck, educato alla prestigiosa accademia reale di Sandhurst, abbandona la sua casa nel Leicestershire e si trasferisce in Kenia. Misteriosamente, lascia in Inghilterra moglie e figlio maschio e porta con sé soltanto Beryl, la sua bambina di quattro anni. Beryl vivrà tutta la sua vita in Africa. Una vita cominciata in una capanna di fango, nella foresta che ...

Beryl Markham
UOMO A TERRA!

UOMO A TERRA!

“L’autore cerca di portare il lettore sulla sabbia afghana, tra nugoli di bambini, uomini con lunghe barbe e donne completamente coperte fino a quando una deflagrazione cancella tutto lasciando per terra un soldato italiano. Nove di loro raccontano come la propria vita è cambiata in un istante. Dieci anni di missione militare con la quale siamo e saremo chiamati tutti a confrontarci.

Federico Lunardi
Bestiario maschile - clienti di una escort descritti dal vero

Bestiario maschile - clienti di una escort descritti dal vero

Minge e Arianna sono due escort. Esercitano la loro attività a Milano nella prima decade del XXI secolo. I tempi sono duri e inducono a un lavoro altrettanto duro…Le due ragazze, però, non rinunciano a osservare i loro clienti con ironia e humor. Il risultato è un bestiario di personaggi (alcuni molto noti, altri meno) pervertiti, ridicoli e grotteschi, ma purtroppo del tutto autentici. Non ...

Marilyn Kunrow
Giorgio Almirante: Un protagonista controcorrente

Giorgio Almirante: Un protagonista controcorrente

Il leader carismatico dell'Italia che non si è arresa torna in questo libro-verità . Amato, odiato, ammiratissimo, Almirante rimane una figura centrale nel cammino storico della destra italiana. La sua vicenda umana e politica è raccontata, nelle pagine inedite, da chi gli fu vicino.

Franco Franchi
Un'infanzia di guerra

Un'infanzia di guerra

Anche chi ha avuto la fortuna di nascere dopo il 1945 (ossia dopo la fine seconda guerra mondiale), conosce abbastanza bene quanto avveniva sui campi di battaglia. A questo ci hanno pensato una serie sterminata di romanzi, di saggi, di film, di documentari, con ampie, realistiche descrizioni sulla disumana ferocia dei combattenti, il sangue, le ferite atroci, i morti, il freddo, le fatiche, la ...

Cico Istria Jr
Cristoforo Colombo. Il coraggio della scoperta

Cristoforo Colombo. Il coraggio della scoperta

Colombo fu un navigatore, esploratore e soprattutto uno scopritore. Non solo di nuove rotte e nuove terre, ma dell’essenza propria di ogni uomo, di tutti i tempi: il desiderio di oltrepassare i propri limiti e il coraggio di scoprire ciò che si cela oltre. Colombo fu spinto nella sua impresa non dalla ricerca di nuove terre ma dalla tenacia di dimostrare che il limite imposto dalla propria ...

Sabrina Muzi
Clint Eastwood (Elementi)

Clint Eastwood (Elementi)

Clint Eastwood è considerato il più classico dei registi statunitensi contemporanei. Il suo cinema ha affrontato storie e generi tipicamente americani dando luogo a un universo narrativo e tematico più complesso di quanto l'apparente semplicità dello stile e un gusto classico del racconto possano far pensare; dentro la storia di un paese, dentro il suo immaginario, dentro le sue contraddizioni.

Giulia Carluccio
Uomo di rispetto (Narrativa Mediterranea)

Uomo di rispetto (Narrativa Mediterranea)

La sconvolgente testimonianza di un anonimo soldato della mafia raccolta e raccontata con fedelissimo realismo. Da contadino a killer della spietata famiglia dei Corleonesi, la vita di un bambino destinato a una vita normale e che invece, passo dopo passo, entra a far parte di una delle più sangui­narie organizzazioni criminali del mondo. Una storia vera più emozionante di un romanzo. Enzo ...

Enzo Russo
Una finta a destra, una a sinistra (Sport.doc)

Una finta a destra, una a sinistra (Sport.doc)

Paolo Rosi (1922-1997) ha raccontato alcune delle migliori imprese sportive del secolo scorso: l’oro di Berruti a Roma ‘60, le sfide tra Benvenuti e Griffith per il mondiale dei Pesi medi, l’epopea dei Mennea, Cova (suo il “Cova-Cova-Cova” di Helsinki ‘83) e Simeoni. Senza dimenticare la valanga azzurra di sci e il “Cinque Nazioni” in bianco e nero. Prima di entrare in Rai è stato una colonna ...

Federico Meda
Montreal Dalla A Alla Z

Montreal Dalla A Alla Z

Stanchi delle solite vecchie guide turistiche? Scoprite dove andare e cosa fare direttamente da un'abitante del posto! Questa guida alfabetica della città guarda a Montreal e al turismo da un punto di vista completamente nuovo, lasciando al lettore la possibilità di guardarsi in giro a piacimento. Informarsi su... •I posti preferita da un abitante •Attrazioni turistiche •Stranezze ...

Laura Roberts
La scia luminosa: e altri ricordi dispersi

La scia luminosa: e altri ricordi dispersi

una storia fatta di testimonianze trovate nella scrivania dei ricordi: testimonianze fatte di prose, poesie, racconti e... ricette culinarie antiche e pregiate. Una storia di un artista che combatte con una parte di sé per trovare la sua strada...

Raffaele Masucci
la Storia di Pietro: il manifesto per i cento anni di Pietro Ingrao, 1915-2015

la Storia di Pietro: il manifesto per i cento anni di Pietro Ingrao, 1915-2015

Raccolta speciale degli articoli e degli interventi per il centesimo compleanno di Pietro Ingrao

Matteo Bartocci
Il mare non chiude mai: Adottare tre bambini e restare allegri (Super ET. Opera viva)

Il mare non chiude mai: Adottare tre bambini e restare allegri (Super ET. Opera viva)

Una madre e un padre disposti ad andare in capo al mondo pur di diventare genitori. Tre bambini che i genitori, invece, non li hanno avuti mai. Tra loro migliaia di chilometri, che poi è la distanza piú semplice da colmare. Perché, in mezzo, ci sono burocrazie da sconfiggere, pregiudizi da abbattere, assistenti sociali da convincere; e tempo, tanto tempo da far passare in un'attesa ...

Amaltea
I buttasangue

I buttasangue

Il treno è l’Intercity Aspromonte 1588, il treno di rinforzo della domenica, il treno supplementare per raccogliere chi, una volta al mese, una settimana ogni due, torna dal Nord a casa, il venerdì notte, e ritorna al lavoro da Reggio Calabria e Napoli, la domenica sera è vero, già a guardarlo da lontano, Rafiluccio non è di buon’umore. Va su e giù, a passi lunghi, con la sigaretta in bocca sul...

Giovanni Iozzoli
I Dittatori Più Spietati Della Storia

I Dittatori Più Spietati Della Storia

Ingrata, brutale, e breve. È così che il filosofo inglese Thomas Hobbes descrisse la vita degli esseri umani che si trovavano loro malgrado a vivere senza una forte autorità centrale. Tuttavia, Hobbes ammetterebbe probabilmente che vivere sotto un sovrano spietato potrebbe condurre alla stessa situazione. Ne fu lui stesso testimone, dato che visse solo un secolo dopo il sanguinoso regno di ...

Michael Rank
Quando il rischio è vita

Quando il rischio è vita

CON UNA PREFAZIONE DI ANDREA VITALI . Alpinista, viaggiatore, navigatore ed esploratore, Carlo Mauri fu soprattutto un uomo dalla curiosità insaziabile nei confronti del mondo e degli uomini che lo abitano. Quando il rischio è vita, pubblicato nel 1975 e oggi riproposto in una nuova edizione con una prefazione di Andrea Vitali, nuove fotografie e un’appendice sulla sua esperienza in Unione ...

Carlo Mauri
Quentin Tarantino (Elementi)

Quentin Tarantino (Elementi)

Quentin Tarantino è un regista "cult" amato dalle nuove generazioni. Un "ladro di cinema", un accumulatore di citazioni e di omaggi cinefili, un ibridatore di generi e di forme della cultura di massa, dal fumetto al romanzo pulp, dallo spot al videoclip, dal "B movie" alla serialità tv. Ma al tempo stesso è un Autore complesso che si può studiare da molti punti di vista e su cui conviene oggi ...

Vito Zagarrio
Donne al di là del faro

Donne al di là del faro

Da suor Gertrude condannata dal Santo Uffizio nel 1700 a Rita Atria. 2 secoli di storia della Sicilia occidentale attraverso 10 figure femminili, alcune note, altre sconosciute ai più che hanno con la loro vita e le loro scelte testimoniato, anticipato percorsi di liberazione di una comunità.

Rossella Floridia
Capriccio Trilussiano

Capriccio Trilussiano

Una delle infinite storie minori. Quella d’uno scolaro svogliato, d’un pigro osservatore delle debolezze umane, d’un poeta meticoloso, d’un fustigatore comprensivo, d’un maniaco dell’eleganza, d’un figlio affettuoso, d’un innamorato tardivo, d’uno spendaccione, d’un indebitato. La voce d’una sincerità divertita e mai sottomessa al tornaconto personale. Onorato dai concittadini, voluto bene ...

OSCAR BONAMICI
L'Ombra di Nessuno.: "La piel es húmeda, y tu mente impregnadas de mi olor." (Vol.2)

L'Ombra di Nessuno.: "La piel es húmeda, y tu mente impregnadas de mi olor." (Vol.2)

Il tempo dei conti arriva sempre, come un treno in ritardo, che attendi in una gelida mattina d’inverno, senti il fischio da lontano proprio quando avevi deciso di tornare a casa e non ti pare vero. Sali, ti siedi comodamente nel primo posto che trovi e ti senti avvolto dal calore di quel convoglio dimenticando il gelo dell’attesa, di pochi istanti prima. Alla fine nella propria vita bisogna ...

Kofler Gianluca Boris©
Non più briciole

Non più briciole

Non è facile comprendere il sacro furore che ha preso di mira le mamme. Le mamme delle ragazze anoressiche, per essere precisi. A loro, negli ultimi decenni, è stata data addirittura la colpa di essere la causa di questa malattia che, tra i disturbi della psiche, è quella con il più alto tasso di mortalità. A loro la croce del dramma. A loro il senso di impotenza. A loro. Ma non a Marta. Marta...

Alessandra Arachi
Nella notte ci guidano le stelle: La mia storia partigiana

Nella notte ci guidano le stelle: La mia storia partigiana

«Io non combatto per la mia patria, combatto per mia madre, per rivedere il suo viso.» A settant'anni dalla Liberazione, queste parole del diario partigiano inedito di Angelo Del Boca gettano nuova luce sulla storia, il dramma e le ragioni dei molti giovani nati tra le due guerre che, ricattati e mandati allo sbaraglio dalla Repubblica sociale, scelsero la montagna come estremo gesto di fedeltà...

Angelo Del Boca

115 116 117 118 119 120