I migliori libri di Biografie e autobiografie
![NOW!: Strategie per affrontare le nuove frontiere del web](/covers-3d/37244-now-strategie-per-affrontare-le-nuove-frontiere-del-web.jpg)
NOW!: Strategie per affrontare le nuove frontiere del web di Danilo Iervolino
Oggi appare ovvio parlare di social network, di sharing , di opportunità legate alla Rete e all'utilizzo del Web, anche se spesso ci dimentichiamo che si tratta di un'innovazione recente, fra le più potenti e rivoluzionarie degli ultimi duecento anni. La generazione di coloro che non sono «nativi digitali» – chi è nato prima dell'avvento delle nuove tecnologie – cerca ancora di «resistere» a ...
![I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo) (HOW2 Edizioni Vol. 61)](/covers-3d/37214-i-love-80-101-cose-da-sapere-sui-magici-anni-ottanta-speciale-paninari-con-le-foto-originali-del-periodo-how2-edizioni-vol-61.jpg)
I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo) (HOW2 Edizioni Vol. 61) di Micol Pedretti
Se gli anni 80 sono rimasti “i favolosi…” nell’immaginario collettivo i motivi sono molteplici, sintetizzabili in un solo elemento: si vivevano anni di cambiamenti generazionali caratterizzati da speranza ed entusiasmo. Si viveva un nuovo boom economico, erano anni di consumismo e miti americani. Erano ormai alle spalle le tensioni sociali degli anni ’70 e, crollati i grandi ideali giovanili...
![Pierfrancesco Contarini - I MIEI PRIMI TRENT'ANNI ALL'HOTEL CROCE DI MALTA: Antidoti e aneddoti di un albergatore stagionale](/covers-3d/37216-pierfrancesco-contarini-i-miei-primi-trent-anni-all-hotel-croce-di-malta-antidoti-e-aneddoti-di-un-albergatore-stagionale.jpg)
Pierfrancesco Contarini - I MIEI PRIMI TRENT'ANNI ALL'HOTEL CROCE DI MALTA: Antidoti e aneddoti di un albergatore stagionale di Fabio Cavallari
Qui vivono le vacanze così come le abbiamo intese sino a qualche decennio fa e fanno breccia le nuove tendenze che si sono ormai consolidate. In mezzo, a comporre il mosaico che attraversa passato e futuro, il presente costante, di dipendenti e Maestri, buon cibo e ospiti.
![Francesco](/covers-3d/37304-francesco.jpg)
Francesco di Giovanni Miccoli
La storia di Francesco d’Assisi rappresenta uno dei punti chiave dell’intera vicenda bimillenaria del cristianesimo. Né quel punto di forza si esaurisce nella sua – pur esemplare – vicenda biografica, giacché il suo straordinario percorso di vita si salda profondamente con la vicenda storica dell’ordine da lui fondato: un ordine divenuto in pochi decenni il più numeroso e vivace dell’intera ...
![Vita di Leone Ginzburg](/covers-3d/37251-vita-di-leone-ginzburg.jpg)
Vita di Leone Ginzburg di Florence Mauro
«Le lascio immaginare il senso di malinconia e di rabbia che mi dà il continuare a essere considerato straniero nel mio paese».Così scriveva Leone Ginzburg, il 1° agosto 1943, all’amico Benedetto Croce, dal confino abruzzese di Pizzoli in cui il regime fascista lo aveva segregato, come «prigioniero civile di guerra», insieme con la moglie e i figli, fin da tre anni prima, al momento dell’...
![Come un uomo (SoundCiak)](/covers-3d/37227-come-un-uomo-soundciak.jpg)
Come un uomo (SoundCiak) di Alberto Bertoli
“Io mi chiamo Bertoli, sposo quello che canto ed eseguo solo le canzoni di mio padre in cui credo, quelle che sento rappresentative anche del mio mondo; non ripropongo i brani che magari non condivido o mi convincono meno, per scelta. Con il tempo questa identificazione tra me e i brani scritti da mio padre è diventata sempre più chiara per tutti, per chi lavora con me e per il pubblico: il suo...
![Voglio tutto](/covers-3d/37558-voglio-tutto.jpg)
Voglio tutto di Marta Bellavista
Il libro raccoglie i numerosi scritti di Marta Bellavista – pagine di diario, trascrizioni di dialoghi, lettere e mail –, morta a soli 27 anni. Le sue parole scavano nel profondo, rese carne dal dolore e dalla domanda di infinito vissuta dentro le circostanze ordinarie: «Ho scoperto che neanche un miracolo può soddisfare il mio cuore». «In lei vibra un’intensità di desiderio che investe tutto...
![Io e Topo Gigio: Vita artistica e privata di una donna straordinaria (Gli specchi)](/covers-3d/37177-io-e-topo-gigio-vita-artistica-e-privata-di-una-donna-straordinaria-gli-specchi.jpg)
Io e Topo Gigio: Vita artistica e privata di una donna straordinaria (Gli specchi) di Maria Perego
All'inizio degli anni '60 appare in Tv un personaggio romantico, innocente e con forte senso dell'umorismo, che accompagnerà numerose generazioni attraverso infanzia e adolescenza. Non solo di bambini italiani ma di ragazzini sparsi in tutto il mondo. Ragazzini che sono cresciuti portandosi dentro anche da adulti quel piccolo personaggio, alto poco più di 20 centimetri. Stiamo parlando di Topo ...
![Rap Fiction (collana unQuartino Vol. 6)](/covers-3d/37241-rap-fiction-collana-unquartino-vol-6.jpg)
Rap Fiction (collana unQuartino Vol. 6) di Franc'O'brain
Un gruppo di giovani italiani in Germania. La loro vita a dir poco eccentrica, certamente disinvolta. Ma anche i dubbi e le paure. Un racconto premiato. Una storia tenera e... benefica. Collana unQuartino, 30 pagg. ca. Skuro Connection
![Sì, sì New York!](/covers-3d/37228-si-si-new-york.jpg)
Sì, sì New York! di Lisa Festa
Mi commuovo anch'io, perche? mi rendo conto che quelli che ce la fanno possono essere dieci, cento, mille su mille se, come scrive Lisa, riescono a sfruttare al massimo cio? che incontrano sul loro cammino. Per questo vorrei che ognuno di voi, leggendola, possa comprendere che c'e? sempre una possibilita? per riemergere anche se puo? sembrare dura, e bisogna lottare, perche? ne vale sempre la ...
![Sì, no, Miami](/covers-3d/37222-si-no-miami.jpg)
Sì, no, Miami di Lisa Festa
Si?, no, Miami e? una testimonianza unica nel suo genere, la storia di una caduta tragica e di un recupero trionfale raccontata con un'ironia e una spontaneita? eccezionali. Una prova di ottimismo sfrontato, di gioia di vivere prorompente, un'iniezione di coraggio e positivita? per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione difficile. Ma anche, il che non guasta, un libro fresco, ...
![La mia battaglia contro Ebola](/covers-3d/37236-la-mia-battaglia-contro-ebola.jpg)
La mia battaglia contro Ebola di Fabrizio Pulvirenti
“Inspiro a fondo e apro la porta. Gina è lì, con la faccia seria. Senza tanti giri di parole mi dà la notizia: ‘La PCR è positiva, sei contagiato’. Faccio qualche passo indietro, sento il bordo del letto contro le gambe, cado a sedere. Come è potuto succedere?” Lo scrive Fabrizio Pulvirenti, medico e collaboratore di Emergency, raccontandoci dettagliatamente la sua drammatica esperienza, dopo...
![«Questo ascensore è vietato agli ebrei»: I ricordi della figlia di Odoardo Focherini, giusto fra le nazioni e beato della Chiesa. A cura di Odoardo Semellini. Prefazione di Moni Ovadia](/covers-3d/37249-questo-ascensore-e-vietato-agli-ebrei-i-ricordi-della-figlia-di-odoardo-focherini-giusto-fra-le-nazioni-e-beato-della-chiesa-a-cura-di-odoardo-semellini-prefazione-di-moni-ovadia.jpg)
«Questo ascensore è vietato agli ebrei»: I ricordi della figlia di Odoardo Focherini, giusto fra le nazioni e beato della Chiesa. A cura di Odoardo Semellini. Prefazione di Moni Ovadia di Olga Focherini
Negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, una rete clandestina di soccorso opera in provincia di Modena per aiutare gli ebrei perseguitati dal nazismo. Ne fanno parte uomini di diversa fede politica e religiosa, che non esitano a mettere a repentaglio la loro vita per salvare centinaia di persone altrimenti destinate alla morte nei campi di concentramento. Odoardo Focherini (1909-1944) ...
![Di un Dono l'altro](/covers-3d/37254-di-un-dono-l-altro.jpg)
Di un Dono l'altro di Carlotta Scott
Aini è una bambina bellissima dagli occhi d’oro. Il suo sguardo è insondabile e solenne, sempre. La sua nascita è una leggenda. Quando ebbe le doglie, sua madre si recò nei pressi di una piccola conca prosciugata nel deserto. Il travaglio fu lungo e faticoso, e quando infine lei nacque, la madre e le compagne, si resero conto del prodigio: – nel venire al mondo, Aini, aveva fatto sgorgare l’...
![NelMese: I primi quarant'anni di un periodico barese](/covers-3d/37255-nelmese-i-primi-quarant-anni-di-un-periodico-barese.jpg)
NelMese: I primi quarant'anni di un periodico barese di Alessio Rega
La storia e l'evoluzione dello storico mensile culturale fondato a Bari nel 1967 da Nicola Bellomo.
![Il Sopravvissuto](/covers-3d/37226-il-sopravvissuto.jpg)
Il Sopravvissuto di Antonio Pettinato
La drammatica vicenda umana raccontata con serena maestria, si svolge nell'arco di un quarantennio dispiegandosi attraverso luoghi diversi e distanti tra di loro. Protagonisti sono un uomo, la sua malattia, la sua donna. La vicenda personale diventa paradigma della umana sofferenza. Il libro é un tributo d'amore ad una donna che accompagna e guida l'autore verso la guarigione. Sono l...
![Il Ritorno a se stesso](/covers-3d/37260-il-ritorno-a-se-stesso.jpg)
Il Ritorno a se stesso di Vittorio mazzucconi
Dopo aver scritto "IL VIAGGIO", è nata spontaneamente nell'autore l'idea del "RITORNO", anche se non era chiaro dapprima di quale ritorno si trattasse: non certo ai ricordi di una vita di cui parla già il primo libro. Forse a quelli di una vita precedente, o il ritorno alla vita in un'incarnazione successiva? Oppure, attraverso queste e altre innumerevoli tappe, il lungo percorso di ritorno all...
![la Sorgente e la stella](/covers-3d/37261-la-sorgente-e-la-stella.jpg)
la Sorgente e la stella di Vittorio mazzucconi
La sorgente, il fiume che ne scaturisce, il mare a cui esso giunge, la sua evaporazione nel cielo, la pioggia che ne scende sulla terra, alimentando una nuova sorgente: è questo il ciclo dell'acqua e, a sua immagine, quello di ogni altra cosa. Nel libro esso è letto anche come il percorso, ugualmente ciclico, della nostra vita, dalla nascita con cui essa prende inizio, al fiume dell'esistenza ...
![lo Specchio interiore](/covers-3d/37262-lo-specchio-interiore.jpg)
lo Specchio interiore di Vittorio mazzucconi
Allo specchio, o all'immagine che vi è riflessa, si associa di solito un'idea di effimera apparenza, di illusione, o di vanità. In realtà esso ha una funzione fondamentale nell'evoluzione dell'uomo, come si vede nel bambino quando egli si riconosce nello specchio, mentre gli animali, salvo un tipo di babbuino, non sono in grado di farlo. Il soggetto che si riflette e che vedeva prima solo un ...
![Progettare per sopravvivere](/covers-3d/37258-progettare-per-sopravvivere.jpg)
Progettare per sopravvivere di Richard J. Neutra
Esplorare il rapporto magico tra tutte le scienze umane invece di indagare solo l’ovvio e il contingente. È questa l’idea fondamentale che ha ispirato Progettare per sopravvivere, manifesto della mente curiosa di una tra le personalità più interessanti della storia dell’architettura del Novecento, e forse non solo di quella. Progettare significa esercitare un potere grandissimo e delicato, la ...
![Caterina la Magnifica: Un'italiana sul trono di Francia](/covers-3d/37160-caterina-la-magnifica-un-italiana-sul-trono-di-francia.jpg)
Caterina la Magnifica: Un'italiana sul trono di Francia di Lia Celi
Nome: Caterina. Cognome: de’ Medici. Nazionalità: italiana. Parentela: nipote di Lorenzo il Magnifico. Stato civile: vedova. Professione: regina di Francia. Segni particolari: veste sempre di nero, adora i gioielli, i carciofi, gli oroscopi e certi golosissimi dolcetti antenati dei nostri macarons. Indagata dagli storici per una lunga serie di crimini: corruzione, stregoneria, avvelenamento, ...
![Il Vincente (Campi di Carta)](/covers-3d/37322-il-vincente-campi-di-carta.jpg)
Il Vincente (Campi di Carta) di Fausto Batella
La vera storia di Vince Lombardi, il mitico coach della più importante lega sportiva degli Stati Uniti, uno dei più grandi di ogni epoca: la passione per il football giocato, l’apprendistato come allenatore e poi le affermazioni al liceo, all’università e con le squadre dei professionisti… Pagina dopo pagina passano i campioni di uno sport duro e speciale, l’incessante susseguirsi delle ...
![In Cammino con L'Io Piccolo: Sul sentiero di Roby Piantoni](/covers-3d/37275-in-cammino-con-l-io-piccolo-sul-sentiero-di-roby-piantoni.jpg)
In Cammino con L'Io Piccolo: Sul sentiero di Roby Piantoni di Viliam Amighetti
Biografia dell'alpinista Scalvino Roby Piantoni, dall'infanzia spensierata vissuta ai piedi della parete Nord della Presolana, sino alle grandi imprese alpinistiche, culminate con la conquista nel 2006 dell'Everest, in puro stile alpino. I ricordi dei compagni di avventura impreziosiscono un romanzo che si lascia leggere tutto di un fiato.
![L'ultimo giorno di Luigi Tenco](/covers-3d/37269-l-ultimo-giorno-di-luigi-tenco.jpg)
L'ultimo giorno di Luigi Tenco di Ferdinando Molteni
Il viaggio verso Sanremo, le prove, l'attesa, l'esibizione al Festival, la delusione. E poi quella mezz'ora fatale, quando Tenco morì. Cosa accadde veramente? Chi era con lui? In questo libro, per la prima volta, si fa luce sulle contraddizioni e i drammi dei protagonisti di quelle ore: Dalida, Lucien Morisse, il commissario Molinari. Tutti legati a Tenco da un paradossale e tragico destino.