I migliori libri di Biografie e autobiografie
![Profili di donne](/covers-3d/36965-profili-di-donne.jpg)
Profili di donne di Lorenza Rocco Carbone
Profili di donne. Donne che si stagliano nella Storia, che ne intessono le trame spesso silenziosamente, a volte con fragore. Donne che pensano, che lottano, che inventano, che distruggono. È a loro che Lorenza Rocco Carbone sceglie di rendere omaggio, cogliendo per ciascuna non solo l'aspetto "pubblico" ma anche quello umano, intimo, emotivo. Caterina d'Alessandria, Eleonora de Fonseca ...
![20° Premio Cimitile 1996-2015](/covers-3d/37259-20-premio-cimitile-1996-2015.jpg)
20° Premio Cimitile 1996-2015 di Felice Napolitano
Il volume ripercorre la storia ventennale del Premio Cimitile, la rassegna letteraria nazionale che, ogni anno intorno alla metà di giugno, si svolge nello straordinario scenario del santuario martiriale di S. Felice nell’arco di una settimana densa di appuntamenti culturali, eventi e momenti di riflessioni: l’articolato programma di iniziative, finalizzate a promuovere il gusto alla lettura, ...
![The Walk (Toccare le nuvole)](/covers-3d/36912-the-walk-toccare-le-nuvole.jpg)
The Walk (Toccare le nuvole) di Philippe Petit
DA QUESTO LIBRO, IL NUOVO FILM DI ROBERT ZEMECKIS IN USCITA A OTTOBRE 2015 « Un libro straordinario... Avvincente come un thriller » The Indipendent « Fu Philippe Petit che unì le Twin Towers, in un atto d'estasi e di bellezza. Adesso che un atto di terrore le ha distrutte, questo libro le riunisce e le resuscita, disobbediendo alla gravità » Werner Herzog « È bello ricordare quel ...
![Amy: Mia figlia (Tascabili)](/covers-3d/36932-amy-mia-figlia-tascabili.jpg)
Amy: Mia figlia (Tascabili) di Mitch Winehouse
Il 23 luglio 2011 la famiglia, gli amici e milioni di fan hanno appreso la notizia della scomparsa di Amy Winehouse. Il 23 luglio, con Amy, sono volati via un idolo, un’icona, un genio e una voce straordinari. In questo libro, per la prima volta, il padre e confidente di Amy, Mitch, racconta il lato più riservato di sua figlia: la ragazza che dalla periferia di Londra ha raggiunto la fama ...
![Tekno Free Doom](/covers-3d/36969-tekno-free-doom.jpg)
Tekno Free Doom di Syd B
Tekno Free Doom è un viaggio all’interno del mondo delle feste illegali di fine millennio, scritto da chi ha fatto parte del movimento ravers fin dalla sua nascita. Tekno Free Doom racconta il decennio che ha cambiato le certezze, le tendenze e la musica dell’intera Europa attraverso le( dis)avventure ben oltre la legalità di Marco e Stefano, due ragazzi quasi normali che hanno fatto dei rave ...
![Il mio amore col fiore in bocca](/covers-3d/36970-il-mio-amore-col-fiore-in-bocca.jpg)
Il mio amore col fiore in bocca di Roberto De Giorgi
Il vero fiore è il mio amore. Quest'altro è un intruso. Questo è il diario, scritto così, in piedi, in auto, durante il viaggio, nelle sale d'attesa dell'Istituto tumori Regina Elena di Roma, osservando quest'umanità colta nella sua quotidianità inquieta e nella voglia di correre altrove. La scelta di pubblicare questo diario è nata da lei e da me nello stesso momento, pensando di regalare ...
![Tra due vite: L'attesa, il trapianto, il ritorno](/covers-3d/36966-tra-due-vite-l-attesa-il-trapianto-il-ritorno.jpg)
Tra due vite: L'attesa, il trapianto, il ritorno di Laura Mazzeri
«Preparo la borsa dell’ospedale con cura, come fa la partoriente che si prepara alla nascita. D’improvviso, in un attimo nel quale si agglomera tutto il cammino della mia vita, avverto l’enormità di quello che sta per accadere. È l’ultimo viaggio in ospedale. Forse morirò, forse rimarrò in vita. In ogni caso, non sarò più la stessa.» Nella vita di molti capita un qualche evento che segna il ...
![Se tornassi ad Arcore: Il bilancio di una vita da direttore (Gli specchi)](/covers-3d/36906-se-tornassi-ad-arcore-il-bilancio-di-una-vita-da-direttore-gli-specchi.jpg)
Se tornassi ad Arcore: Il bilancio di una vita da direttore (Gli specchi) di Emilio Fede
Questo libro non vuole essere un amarcord. Una raccolta di pentimenti e rimpianti. Ma un contributo alla verità. Un appello a chi sa e non dice. Anche alla malavita. C’è qualcuno che sa. Autore di una lettera anonima. Non parla perché ha paura? C’è un lungo percorso di vita da inviato, dall’Africa alla strage di N?s. iriya, alle più drammatiche vicende di cronaca. Ci sono le cene di Arcore, che...
![Mi cercarono l'anima](/covers-3d/36971-mi-cercarono-l-anima.jpg)
Mi cercarono l'anima di Ducchio Faccini
Prefazione di Luigi Manconi e Valentina Calderone. Testi di Ilaria e Giovanni Cucchi, Patrizio Gonnella (Antigone), Mauro Palma (giurista) e Lorenzo Guadagnucci (giornalista). La ricostruzione puntigliosa della vicenda Cucchi: dalla battaglia per la verità della famiglia alle responsabilità dello Stato “Presunta morte naturale” è l’epitaffio di Stefano Cucchi, morto a Roma il 22 ottobre 2009...
![Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione](/covers-3d/36976-avanti-il-prossimo-storie-sospese-tra-burocrazia-e-immigrazione.jpg)
Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione di Maria Rosaria Baldin
Eccomi qui, con un fascio di carte in mano ed una miriade di storie e di volti che si affastellano dentro e a cui dovrò dare un ordine e un nome. Fredde carte che parlano il noioso linguaggio della burocrazia, quello che non interessa a nessuno. Ma io, dietro ognuno di questi fogli, vedo un volto e una storia.
![Adriano Olivetti e il Movimento Comunità](/covers-3d/36975-adriano-olivetti-e-il-movimento-comunita.jpg)
Adriano Olivetti e il Movimento Comunità di Umberto Serafini
Adriano o Olivetti e il Movimento Comunità è una raccolta di scritti editi e inediti di Umberto Serafini, a lungo dirigente del movimento politico fondato nel 1947 da Adriano Olivetti per promuovere una riforma dello Stato e della società in senso comunitario. Attraverso saggi, interventi d’occasione e articoli di una vita, il volume ripercorre da vicino la vicenda del Movimento Comunità e del ...
![Con voce bambina](/covers-3d/36974-con-voce-bambina.jpg)
Con voce bambina di Elena Di'
Elena Di’ è la protagonista di questo romanzo.È anche un nome di fantasia che nasconde una bambina, ormai donna, cresciuta nella paura di un padre violento, respirando violenza al di là degli eventi. È una bambina che vede non vista, come invisibili e precocemente maturi sono i tanti figli della violenza familiare.
![Vorrei...](/covers-3d/36980-vorrei.jpg)
Vorrei... di Di Dio Umberto
Dapprima ad uso familiare, rivolgendosi ai nipoti, poi per una cerchia più vasta, perchè chi c’era non dimentichi e chi non c’era sappia, Umberto Di Dio continua a raccogliere spigolature di memoria: piccola memoria personale che diventa sapore di un’epoca scomparsa. Aveva cominciato con Il Tomeschino e Regalbuto al tempo di Carmelo: esordio a 72 anni, per radunare e trasmettere i ricordi di un...
![Memorie al confino: Pavese, Brancaleone e altri miti](/covers-3d/36982-memorie-al-confino-pavese-brancaleone-e-altri-miti.jpg)
Memorie al confino: Pavese, Brancaleone e altri miti di Giovanni Carteri
Un canto di fedeltà quasi dolente, rivissuto dall'autore come una sorta di "passo d'addio" verso la sua vecchia Brancaleone, ben lontana dalla "volgarità del mondo in cui siamo, superficiale, corrotto, consumista, stoltamente tecnologico". Carteti, a suo modo, è un "principe dell'esilio" - scrive Cesare Cavalleri - e "riscopre la terra dove è nato - che per Pavese era "confino", sia pure ...
![La barca dei folli: Viaggio nei vicoli bui della mia mente](/covers-3d/36940-la-barca-dei-folli-viaggio-nei-vicoli-bui-della-mia-mente.jpg)
La barca dei folli: Viaggio nei vicoli bui della mia mente di Stefano Dionisi
«Noi eravamo lì per un miracolo, per un'assoluzione laica per le nostre follie e i nostri amori… Noi eravamo lì per non dover più piangere per i nostri cari, per non suicidarci, per riprendere a mangiare…» A scrivere è Stefano Dionisi, che una notte in Estremadura, dove sta girando un film, perde la drammatica battaglia con i fantasmi che da tempo lo cingono d'assedio. L'inevitabile ricovero ...
![Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA](/covers-3d/36973-pokerface-da-san-giovanni-in-persiceto-al-titolo-nba.jpg)
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA di Marco Belinelli
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano nella storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere questa occasione? In Pokerface Marco Belinelli si racconta per la prima volta. In questa autobiografia Marco ripercorre – insieme al giornalista Alessandro Mamoli – la sua incredibile ascesa nell’olimpo del basket per svelare la passione che si nasconde dietro la ...
![Giulia: Una ragazza del Novecento](/covers-3d/36853-giulia-una-ragazza-del-novecento.jpg)
Giulia: Una ragazza del Novecento di Andrea Ventura
Giulia nasce a Triches, un paese vicino a Belluno, il 13 settembre 1909. Il padre, Felice, emigrato in Germania per lavoro, torna a casa ogni due anni; la madre, Maria, ogni due anni rimane incinta e, poco dopo il parto, lascia i suoi figli per andare a fare da balia ai neonati di famiglie benestanti. Triches si trova a soli quindici chilometri dal confine tra Italia e impero austro-ungarico. ...
![Il vaso colmato: Lettere a papà, dialoghi fra terra e cielo](/covers-3d/36990-il-vaso-colmato-lettere-a-papa-dialoghi-fra-terra-e-cielo.jpg)
Il vaso colmato: Lettere a papà, dialoghi fra terra e cielo di Michela Gianoncelli
Questo è il racconto di una donna fragile e forte al tempo stesso. Si confida, apre il cuore e l'animo alle tragedie della sua vita: la perdita del padre e la distrofia muscolare da cui le sue due figlie sono affette. Il libro è la raccolta dei suoi dialoghi col padre mancato, nei quali lei condivide le sue fatiche e le sue speranze, che la portano a intraprendere un percorso di crescita ...
![Autobiografia scientifica](/covers-3d/36964-autobiografia-scientifica.jpg)
Autobiografia scientifica di Albert Einstein
Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all’affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva...
![Un passo fuori dalla notte: Tutto quello che non avete mai immaginato di me](/covers-3d/36826-un-passo-fuori-dalla-notte-tutto-quello-che-non-avete-mai-immaginato-di-me.jpg)
Un passo fuori dalla notte: Tutto quello che non avete mai immaginato di me di Raffaele Sollecito
« Ormai per tutti ero colpevole, ero davvero io il "mostro" contro cui puntare il dito, per poi giustiziarlo. Come avrei potuto dimostrare al mondo la mia innocenza? Sarei riuscito a trovare il sentiero che mi avrebbe fatto riemergere da un simile inferno? » È il 27 marzo 2015 quando, assolvendo definitivamente gli imputati «per non aver commesso il fatto», la Corte di Cassazione chiude uno ...
![Grazie Valentino: Lettera a un campione infinito](/covers-3d/36958-grazie-valentino-lettera-a-un-campione-infinito.jpg)
Grazie Valentino: Lettera a un campione infinito di Giorgio Terruzzi
“È un ringraziamento fresco questo qui. Si riferisce all’oggi perché di ieri, dell’altroieri abbiamo detto e scritto, consumando le scorte degli esclamativi. Ed è anche l’occasione per tirare il freno, un istante, star qui a chiacchierare tra noi, come se fossi passato da noi, a casa, al bar, in giardino, per bere una birretta, al tramonto di una giornata estiva. In fin dei conti, uno di ...
![Liberazione o morte (Le Fionde)](/covers-3d/36993-liberazione-o-morte-le-fionde.jpg)
Liberazione o morte (Le Fionde) di Camilo Torres
Studioso profondamente attento alle dinamiche popolari, fondò la prima facoltà di sociologia in Colombia. Uomo profondamente religioso, vestì l’abito talare interpretando in modo radicale il messaggio di giustizia sociale insito nel Vangelo. Come marxista, non esitò a compiere una scelta decisiva: arruolarsi nell’Esercito di Liberazione Nazionale per offrire se stesso alla causa della ...
![I TRENTENNI](/covers-3d/36989-i-trentenni.jpg)
I TRENTENNI di Silvia Rossi
Cosa vuol dire avere Trent’anni oggi? È vero che dai 30 anni in su si può fare tutto… o quasi?I trentenni, “generazione a metà” tra la giovinezza e l’età adulta, tra il restare e il partire, eterne matricole ma esperti naviganti, figli del boom economico e padri inconsapevoli della crisi, ma sempre pronti a chiudere gli occhi e a inventarsi il proprio futuro, si raccontano. Claudia che “ma che ...
![Pio X: Alle origini del cattolicesimo contemporaneo](/covers-3d/36992-pio-x-alle-origini-del-cattolicesimo-contemporaneo.jpg)
Pio X: Alle origini del cattolicesimo contemporaneo di Gianpaolo Romanato
Un conservatore o un riformatore? Un reazionario o un rivoluzionario? Attorno a Pio X (1903-1914), il papa che governò la Chiesa proprio all’esordio del secolo breve e morì pochi giorni dopo lo scoppio della Grande Guerra, continua a intrecciarsi un complesso nodo interpretativo, che dal passato si prolunga fino al presente, coinvolgendo storici, uomini di cultura ed ecclesiastici. Pio X fu ...