I migliori libri di Narrativa storica

Dietro le sacre mura
Un monastero femminile di clausura in una cittadina lombarda della Repubblica Veneta, primi decenni del Seicento. Nel corso di un’ordinaria visita pastorale il vescovo scopre per puro caso uno scandalo tenuto segreto da lungo tempo. A rivelargli che tre monache languono prigioniere nei sotterranei, mentre altre otto scontano le loro colpe in soffitta, è la responsabile stessa dei misfatti ...
Massimo Prevideprato
1945 ...la conclusione
In questo romanzo cerco di capire e di descrivere quelle ansie e le paure per il conflitto, per l’Italia appena iniziato che sconvolgerà tutto il mondo. Pongo delle domande a cui vorrei risposte chiare ma invece, malgrado siano trascorsi quasi 70 anni dalla fine della guerra, sono tuttora non chiare e troppo sovente di parte.
Giuseppe Morello
Tari regina d'Egitto (Collana ebook Vol. 33)
L’Egitto è diviso tra gli invasori Hyxsos che hanno occupato la parte a Nord, compresa la capitale Tebe, e il legittimo faraone che ha costruito una città nella zona a sud, ai confini con la Nubia. Ma sull’Egitto soffiano venti di riconquista e il faraone, insieme ad un gruppo di fedelissimi, sta riorganizzando l’esercito per scacciare gli Hyxsos. Cercherà aiuto proprio tra i Nubiani. Tari, Nef...
Lorenzo Taffarel
Rilla di Ingleside (Anna dai Capelli Rossi Vol. 8)
Rilla è la più piccola dei figli di Anna e Gilbert. Ha (quasi) quindici anni, è viziata, carina e vivace, ha solo voglia di divertirsi, di “divorare la vita”, come dice lei. I suoi unici pensieri? I ragazzi (uno in particolare), le feste, i bei vestiti... ma è il 1914 e certe notizie che arrivano dall'Europa non sono così distanti e irrilevanti come crede. Lo scoppio della Grande Guerra arriva ...
Lucy Maud Montgomery
Il Codice d'Amore: Biglietto d'amore. I colori del cuore. Il ragazzo dagli occhi neri (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1521)
Sono qui raccolti, in un unico volume, tre romanzi di Laura Mancinelli in cui l'autrice trasporta il lettore in un mondo dove i sogni possono diventare realtà. Biglietto d'amore , con lo straordinario viaggio nella Germania del XIII secolo di un poeta e di un cacciatore alla scoperta di quante più possibili poesie d'amore che si trasformerà ben presto in un'affascinante iniziazione alla ...
Laura Mancinelli
Maiali nella nebbia
Sudici, volgari, genuini. Ecco in tre parole i protagonisti di questo romanzo che ha già appassionato migliaia di lettori. Maiali nella nebbia è la storia del successo e del declino di una società di commercianti di maiali. Le loro avventure donchisciottesche, dall’esito sempre incerto e dal finale mai scontato, offrono l’affresco vivo e partecipato di un mondo scomparso. La solidarietà rurale...
Enrico Gentili
La mossa della regina
La storia appassionante e poco conosciuta di Caterina Parr, la sesta moglie di Enrico VIII. Londra, 1543. Quando Caterina Parr rimane vedova per la seconda volta a trentun anni, è costretta a trasferirsi alla corte di Enrico VIII insieme alla fedele cameriera Dot e alla figliastra Meg. Attratta irresistibilmente dal fascino di Thomas Seymour, consigliere di corte del re, con cui inizia una ...
Elizabeth Fremantle
Nemmeno la guerra
Attraverso gli occhi e le emozioni di Francesco e Felice, due fra quei milioni di giovani costretti a combattere una guerra che “nessuno voleva”, ci arrivano i fotogrammi raggelanti della Prima Guerra Mondiale. Per ogni vicenda, dall’attentato di Sarajevo alla Strafexpedition, l’autore ci fornisce i dettagli storici, sociali e ambientali che segnarono quel conflitto immane e devastante. Nelle ...
Franco Casadidio
Cartacanta
Un viaggio nel tempo, negli anni della formazione del Regno d’Italia sotto la corona dei Savoia, con qualche puntata nei due secoli precedenti, seguendo, tra le carte d’archivio, le tracce di due umili protagonisti e insieme della Chiesa Parrocchiale con il suo clero. Lo sguardo dell’Autrice è attento alle connessioni tra le storie individuali e la Storia dei grandi personaggi, coglie riflessi ...
Chiara Recchia
La confraternita dei giardinieri (Ponte alle Grazie Storie)
Cosa accomuna un manipolo di mercanti e giardinieri inglesi, un intraprendente agricoltore americano e il botanico svedese più famoso di tutti i tempi? Fairchild, Miller, Bartram, Collinson, Banks, Linneo: sono solo alcuni membri della «confraternita dei giardinieri» che, con ruoli, motivazioni e interessi diversi, nel corso del Settecento animarono una vera e propria «rivoluzione botanica», ...
Andrea Wulf
Pompei. L'incubo e il risveglio (Rizzoli Max)
Pompei, 79 d.C. È una donna tenace e dal fascino spietato, Camma. Prima schiava nei lupanari, nel Tempio di Cibele coltiva in segreto l’arte dei veleni. Ha un solo desiderio: vendicare la sua famiglia, uccisa dall’esercito romano. Ma è una donna paziente, e sa aspettare il momento giusto per uccidere chi le ha rubato tutto. Nella stessa città, lasciva e corrotta periferia dell’Impero, il ...
Angelo Petrella
La stagione dell'odio
Roma. Ai giorni nostri. Quartiere Trieste. In una fredda sera di gennaio, il notaio Vittorio Magri è seduto alla scrivania del suo studio, alla luce dello schermo del suo portatile, per scrivere un romanzo. La storia che vuole narrare lo riguarda in prima persona ed avviene nel 1979. La narrazione lo vede protagonista insieme ai fratelli Gaia e Libero Serpieri. All’epoca dei fatti, Vittorio ...
Paolo Franciosi
Roma raccontata ai miei nipotini.: Un libro per fare domande.
Una breve Storia di Roma, raccontata come se stessi parlando ai miei nipotini. Un approccio alla Storia non ideologico e scevro, quanto più è possibile, da stereotipi culturali vari. Un libro che offre, della Storia, una visione quanto più possibile "laica", e invece di dare risposte già preconfezionate, cerca di stimolare continuamente i giovani lettori a porre e a porsi delle domande. Il ...
Nipotini Ugolini Spangaro
L'estate di Giacomo: La guerra e un partigiano di undici anni
Siamo sui monti di Aune, il paese sopra Feltre bruciato dai tedeschi l’11 agosto del 1944, base di appoggio della brigata partigiana Gramsci. Giacomo, undici anni, è stato mandato in alpeggio a lavorare in una malga durante l’estate. Il suo padrone si chiama Bepi, un uomo rude che gli incute timore. E poi ci sono Sergio, sempre ingrugnito anche lui, e Alpina, la nipote di Bepi. È taciturna, ...
Luciano Randazzo
Il nascondiglio segreto di Parigi (eNewton Narrativa)
Commovente come Il diario di Anne Frank Indimenticabile come Schindler's List Parigi durante l'occupazione nazista, 1942. L’architetto Lucien Bernard accetta un incarico dal compenso strabiliante, e dai rischi altrettanto spaventosi. Deve progettare un nascondiglio per un ebreo in una splendida casa, un rifugio che neppure il colonnello Schlegal, il più scaltro e determinato dei nazisti...
Charles Belfoure
L'impero. Lunga vita all'imperatore
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO Epico! L'impero ha bisogno di eroi e la sua spada grida vendetta I Romani hanno sbaragliato i ribelli Britanni, ma non per questo intendono fermare la loro avanzata. Adesso il loro piano prevede di impossessarsi della fortezza di Dinpaladyr e di consegnarla a un alleato fidato. Marco Aquila, che ha perso in guerra uno dei ...
Anthony Riches
L'orma del gigante
Il libro è tratto da una tragedia realmente accaduta quarant’anni fa, quando una violentissima tromba d’aria uccise trentacinque persone, ne ferì un centinaio e provocò gravi danni nel territorio veneziano. L’autore basa la sua opera sulle vere testimonianze dei superstiti e sugli articoli di giornali dell’epoca, mescolando vicende reali con racconti di fantasia. La tragedia è ricostruita ...
NICOLA BORIN
Boogie Woogie (Stati di luogo)
Boogie Woogie muove su tre linee narrative: Camilla e la sua famiglia, le vicende della guerra partigiana in provincia di Parma, un dopoguerra pieno di malessere e di tragedie personali. L’autore lega i tre piani “narrativi” con dosato equilibrio, fra ispirazione e memoria. Le storie narrate escono così dal silenzio del tempo, del pudore e, forse, della pietà, dove per oltre cinquant’anni sono ...
Mario Rinaldi
Angelus (I Dolmen)
I protagonisti della narrazione corale di cui è intessuto questo romanzo storico vivono il fluire della Grande Storia, generazione dopo generazione, attraversandola con una particolare sensibilità ereditata da un’antica progenitrice. Simili alla loro città che nei secoli cresce e cade per poi rigenerarsi, si tramandano un filo di sangue e passioni che traccia con realismo magico il fluire ...
Antonello Pellegrino
La battaglia di Cornus (I Dolmen)
Preso possesso della Sardegna dopo averla strappata a Cartagine, Roma nel 215 a.C. iniziò una forzata richiesta d’ingenti tributi all’Isola. Lo scontento dilagò fra le città sarde fino a tramutarsi in aperta sommossa. A guidare i ribelli contro l’Urbe fu un personaggio di spicco: Ampsicora, signore di Cornus, affiancato da suo figlio Iosto. Le premonizioni di una maga, l’aggrovigliarsi delle ...
Pietro Scanu