I migliori libri di Narrativa storica

L'allievo del male
Una solida amicizia lega Felix Bauer e Daniel Michol, due giovani che si sono conosciuti sui banchi del liceo. Nel momento in cui vengono promulgate le leggi razziali e Monaco, città in cui i due vivono, viene rastrellata dai nazisti in una folle caccia agli ebrei, i genitori di Daniel cadono nella rete dei rastrellamenti e spariscono nel nulla. Daniel, scampato miracolosamente al pericolo, ...
Enrico Tirotto
Flavio Mitridate: I tre volti del cabbalista
Flavio Mitridate è uno dei protagonisti più misteriosi del Rinascimento italiano ed europeo. Uomo dai tre volti – l’ebreo Šemu’el ben Nissim Abu l-Farag, il converso Guglielmo Raimondo Moncada, il cabbalista Flavio Mitridate, esperto di lingue e teorizzatore dell’amor socraticus – rappresenta la cifra del secolo della magia e dell’astrologia: il Quattrocento. Tra mascheramenti e svelamenti, la ...
Licia Cardillo Di Prima
La vanità delle carte
La ricerca delle proprie origini in una famiglia piccolo borghese dell'Italia meridionale
Francesco Caravetta![Il buon ladro [Estratto Gratuito]](/covers-3d/34634-il-buon-ladro-estratto-gratuito.jpg)
Il buon ladro [Estratto Gratuito]
Tra il 1887 e il 1960 il Brasile accoglie oltre un milione e mezzo di italiani. Uno di loro è Gino Amleto Meneghetti, che arriva da Pisa con una carriera già avviata: ladro professionista. Sbarcato nel 1913, l’anno seguente sconta già la prima condanna e, colpo dopo colpo, Gino diventa il nemico pubblico numero 1 della polizia di San Paolo. Per riuscire ad arrestarlo vengono mobilitati 200 ...
Andrea Schiavon
Andrea Chiaramonte: L'ultimo conte
Sicilia, fine XIV secolo. Le più importanti e nobili famiglie sono schierate le une contro le altre, amiche e nemiche a fasi alternate. A tirare le sorti del regno sono i quattro più potenti: i Ventimiglia, i Peralta, i D’Alagona e i Chiaramonte. Erano i quattro Vicari del Regno e avevano il compito della reggenza in vece della giovane regina Maria, e difendere la Sicilia da eventuali invasioni...
Salvatore Tribastone
Il profumo del vento d'autunno
Il romanzo affronta le contraddizioni sociali della prima metà del Novecento, attraverso la storia, gli amori e le avventure di due gemelli abruzzesi Aldo e Marta, che si trovano loro malgrado coinvolti in vicende storiche e internazionali molto più grandi di loro. La storia che si sviluppa tra il 1915 e il 1954 traccia un quadro realistico della società italiana attraverso gli occhi di due...
Renato Coppola
La commedia di Charleroi
“Sono partito, non sono più ritornato, questa volta”. Così Drieu La Rochelle chiude l’ultimo racconto di questa raccolta, scritta nel 1934, che ci svela cosa sia per lui il senso della guerra: l’impossibilità di fare ritorno alle commedie della vita civile dopo aver provato il disgusto e l’ebbrezza del grande conflitto del ’14-’18. Eroismo e viltà, esaltazione e disincanto, ideologia e cinismo ...
Pierre Drieu la Rochelle
L'amore al tempo delle botteghe oscure (La Biblioteca di Mercurio Vol. 27)
Un padre inghiottito dai tavoli da gioco lascia un vuoto nell’esistenza del giovane déraciné. Una pistola che non spara costringe ad una vendetta più sofisticata. Inizia così il viaggio attraverso l’italia in bianco e nero degli anni Cinquanta. Se si odia la propria origine ma si cerca l’amore, la risposta è nel letto di una cugina. La lotta di classe divampa nel cuore del protagonista, diviso ...
Umberto Silva
Johanna (Formelunghe)
Un grande romanzo sulla passione, sul coraggio e sulla ricerca, che prende spunto da un personaggio, Giovanna d’Arco, che tutti - apparentemente - pensano di conoscere. Come si può raccontare di una figura che tutti credono di conoscere e che ha visto innumerevoli rappresentazioni artistiche? Due donne, in epoche diverse, condividono gli stessi desideri e le stesse paure. Nel 1412 la figlia di ...
Felicitas Hoppe
La regina del Nilo. La trilogia (eNewton Narrativa)
3 romanzi in 1 Il trono d'Egitto - L'amante dell'imperatore - Il rogo delle piramidi Regina d'Egitto o schiava d'amore? Nell’anno 48 a.C. una giovanissima Cleopatra, ultima erede dei faraoni, discendente di Alessandro Magno, condivide il trono d’Egitto con l’odiato fratello Tolomeo. Lontano, in Grecia, si decide il futuro della Repubblica romana, incarnata nell’aspro confronto dei ...
Javier Negrete
o tempora, o mores! La congiura di Catilina riciclata
La cospirazione architettata da Catilina segna uno dei momenti più tormentati della storia di Roma, oltre che tra i più rilevanti, tanto che ne parlano, o meglio, ne scrivono Cicerone in quattro Catilinarie, Svetonio, Plutarco, Dione Cassio e, soprattutto, Sallustio. L’opera di quest’ultimo è, senza dubbio, la più completa: nella raffigurazione complessiva del tentato golpe del 63 a.C., pone in...
Antero Reginelli
Il guerriero di Roma - 4 romanzi in 1
Fuoco a Oriente - Il re dei re - Sole bianco - Il silenzio della spada Combatti per Roma Difendi il tuo onore Intrighi, rivolte e guerre di potere. Difendere Roma è la sua vita. Dopo un’egemonia durata secoli, nell’anno 255 l’Impero romano subisce una battuta d’arresto lungo il suo trionfale cammino: la sua autorità è minacciata ai confini orientali. Un uomo solo, il guerriero ...
Harry Sidebottom
L'aquila dell'impero (Macrone e Catone Vol. 7)
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO Una battaglia epica Ave Scarrow! Nella provincia romana della Giudea il pericolo di una rivolta è imminente. Cassio Longino, governatore della Siria, sta cercando di minare il potere dell’imperatore con una rivolta generale di tutte le province d’Oriente. Venti di guerra soffiano minacciosi contro la debole e corrotta ...
Simon Scarrow
Personne ne se sauve tout seul (Pavillons)
Autopsie du désamour, par la plus fiévreuse des plumes italiennes. " Dis-le. –; Quoi ? –; Dis que tu ne m'aimes plus. Dis-le maintenant que nous avons fait la paix... Comme ça je pourrai le digérer. Elle lui sourit avec ces dents qui ont avalé le paradis. –; Je ne t'aime plus, Gaetano. Il acquiesce et rit avec elle... puis ses yeux se ferment et se gonflent tout entiers, comme ceux ...
Margaret MAZZANTINI
La lanterna e la spada: Il sovrano dei Qin (I Romanzi Vol. 2)
Il primo imperatore della Dinastia Qin fu un personaggio molto controverso: ancora oggi se ne compiangono i crimini ma se ne esalta anche la leadership, che ha portato alla Grande Muraglia e all’opera di unificazione dell’immenso territorio della Cina. Qinshi Huangdi voleva vivere in eterno, perciò coltivò le pratiche igieniche taoiste. Fu spregiudicato, spietato, ambizioso e innovatore, amante...
Leonardo Vittorio Arena
Il Tao del sesso: La storia di Wu Zhao (I romanzi Vol. 1)
Wu Zhao (ca. 624-705) è probabilmente l’unica donna che regnò da sola in Cina, per virtù propria e con enorme potere, fondatrice di una sua Dinastia. Intrighi di corte e relazioni sessuali speciali caratterizzano la sua storia. Donna avvenente e spregiudicata, in forte anticipo sul suo tempo, sfruttò il suo corpo e la sua intelligenza politica per travolgere gli ostacoli sul suo cammino. Un ...
Leonardo Vittorio Arena
L'Abbazia dei Misteri vol.2: Il mistero dei monaci scomparsi (MondiSegreti Vol. 8)
L'Abbazia dell'Arcobaleno è in pericolo: una serie di misteriosi rapimenti di monaci minaccia la piccola comunità. Per scoprire cosa sta accadendo, Andreas, il ragazzo cresciuto tra le mura del monastero, decide di investigare al castello di Fosdinovo, il cui signore, il conte Alberico, sembra implicato nelle sparizioni. Il giovane in compagnia dell'amica Principessa comincia a mettere insieme ...
Fabio Barbero
L'Abbazia dei Misteri: 1. Andreas e il ciclo della verità (MondiSegreti Vol. 6)
A tredici anni, Andreas conduce una vita semplice nel monastero in cui è stato cresciuto, inconsapevole del mondo oltre le mura di cinta dell’Abbazia dell’Arcobaleno. Quando viene scelto come candidato per diventare il prossimo abate, però, ogni sua certezza rischia di andare in pezzi, tra nuovi amici, le prove del Ciclo della Verità e una serie di misteriose sparizioni che sconvolge la vita ...
Fabio Barbero
Lo Scudiero (MondiSegreti Vol. 7)
Un romanzo di avventura medievale circondato da atmosfere magiche e cariche di suspance. Il protagonista, Lance figlio di un umile fabbro, si troverà ad affronatare situazioni difficili che lo metteranno alla prova con se stesso: da ragazzo libero e ribelle diverrà schiavo del galoppino di corte, Hyvoreeth, un personaggio meschino e usurpatore. Ma la malvagità del cavaliere si rivelerà la sua ...
Monica Vitale
Oltre Eboli, la Basilicata negata
Il libro che avete tra le mani, scritto da Giuseppe Decollanz nell’ultimo periodo della sua vita, vuole essere un guanto di sfida a quanti, tra letterati ed intellettuali, hanno nel tempo contribuito a tracciare un’immagine negativa del Mezzogiorno d’Italia. Carlo Levi, suo malgrado, con il suo “Cristo si è fermato ad Eboli” può essere annoverato tra essi. Ed è proprio a lui che si rivolge lo ...
Giuseppe Decollanz
Era nell'aria (Salani Romanzi)
Una donna dell’alta società, molto bella e molto infelice. Un industriale affascinante e ambizioso, politicamente ben inserito. Un giovane tragicamente separato dalla sua famiglia durante la Guerra Civile che non ha mai perso la speranza di ritrovare sua madre. Un pubblicitario idealista, che ha messo anima e cuore nel progetto della sua vita: un programma radiofonico che cerca persone ...
Sergio Vila San Juan
Il sogno di Spinoza (Guanda Narrativa)
Una sera, sul finire dell’anno 1655, mentre si appresta a chiudere il suo negozio di spezie nel centro di Amsterdam, il giovane Baruch Spinoza incontra Frans van den Enden, medico e commerciante di libri che ama radunare intorno a sé le menti più brillanti e originali. Da allora la sua casa diventa per il giovane filosofo il luogo in cui coltivare la passione per gli studi filosofici, ...
Goce Smilevski
Tra due bandiere: A story of love and courage, war and treason, based on true events
An Italian 'Gone with the wind'; the WWII seen from the wrong side of the conflict. A string of poignant personal true events connecting with the major happenings of the war. This work took four years and cost the author a creeping persecution - to such a point that caused her leave her Fatherland. Why? She tells the truth.
Resi Cibabene