I migliori libri di Narrativa storica

Racconti di donne, tarocchi e briganti
La serie dei sei racconti ha un filo conduttore comune: le conseguenze dell’annessione dei territori dell’ex Regno delle due Sicilie al nuovo Regno di Italia nella vita quotidiana di un piccolo paese della Calabria, dopo il 1861. Vengono messe in evidenza problematiche nuove, a volte drammatiche, scaturite dalle vicende politiche, tra le quali nascono e si intrecciano i fatti immaginari ...
Francesco Grano
SANTORO origine e storia famiglia : Volturara Irpina
La Storia della famiglia Santoro di Volturara Irpina , da quando il primo antenato arriva in paese ,fino ai giorni nostri con grafico che mostra la parentela tra i vari componenti . Documenti inediti e breve storia del paese
EDMONDO MARRA
SHARDANA Il Ritorno degli Eraclidi (Popoli del Mare )
Estratto del libro "SHARDANA Antichi Re del Mare", il capitolo relativo ai DAN del Mediterraneo e ai ai JUDIKES in particolare, da quelli dei tempi di Israel fino Menceyes Guanches e ai Judikes Sardi e all'epopea medioevale dei Judikati Sardi e alla resistenza contro Saraceni, Longobardi, Spagnoli e Savoia. Su tutti brilla la figura di Marjane IV , di sua figlia Leonora d'Arborea e di suo ...
Leonardo Melis
La saga del legionario
3 grandi romanzi storici Il legionario • Gli invasori dell’impero • Una vittoria per l’impero La leggenda è appena iniziata Un autore epico 376 d.C. Orde di barbari premono ai confini dell’impero romano d’Oriente. L’imperatore Valente cerca di coordinare le poche difese a disposizione per fronteggiare l’invasione dei Goti a nord del Danubio. Nel frattempo, a Costantinopoli, un’alleanza tra...
Gordon Doherty
Marathon - 300. La battaglia delle Termopili - Sfida sui mari
3 grandi romanzi storici Un autore da oltre 1 milione di copie Un grande narratore di battaglie Tre romanzi storici, tre battaglie, tre scontri epocali tra Oriente e Occidente, decisivi per il dominio sull’Egeo e sul mondo. Maratona 490 a.C.: il primo assalto dell’impero persiano alla Grecia. Su una nave da battaglia, Eschilo ascolta il racconto di una misteriosa donna: nelle sue parole ...
Andrea Frediani
IL DESTINO DEL FARAONE GUERRIERO: L'ascesa al trono di Thutmose III, passato alla storia come il Napoleone d'Egitto.
Egitto 1458 a.C. Thutmose, erede al trono d'Egitto, ha ormai ventisette anni ed è pronto per diventare faraone. Ma la sua matrigna e tutrice Hatshepsut non ha alcuna intenzione di cedergli il potere assoluto. Cercherà in tutti i modi di ucciderlo ricorrendo a sicari, intrighi e maledizioni. Thutmose dovrà affrontare una lunga serie di pericoli, terribili battaglie e lunghi viaggi che lo ...
Corrado Caldarella
Paradossi d'architettura: Diario "scorretto" di un urbanista globale
Con lo sguardo e l’esperienza di architetto e urbanista, Tano Lisciandra viaggia per lavoro e per piacere in Italia e all’estero. Osserva le combinazioni che si formano tra le architetture, gli spazi e la gente che li percorre. Con la mente e con lo sguardo attraversa piazze e luoghi che conservano un’ineffabile bellezza e si domanda come mai ancora oggi dopo secoli restiamo così appagati e ...
Gaetano Lisciandra
Quell'amore sul Nilo
Quell'amore sul Nilo è un viaggio incandescente e inebriante nel paese piu' affascinante del mondo, dove la vita di una contadina riesce a spezzare l'ordine naturale delle cose. Amonhiri è l'erede al trono, un giovane principe che sogna ben altro rispetto a ciò che suo padre, il grande Faraone d'Egitto, può donargli. Incontra Zara una sera lungo le rive del fiume Nilo e se ne innamora. Da quì ...
Laura Zuccaro
RISOLI, origine e storia della famiglia : Volturara Irpina
La storia della famiglia Risoli di Volturara da quando il primo antenato arriva a Volturara Irpina 300 anni fa e da origine ai vari rami della famiglia con aneddoti e documenti originali . Un grafico che mostra come sono parenti tra di loro i discendenti attuali .
EDMONDO MARRA
La scimmia del professor Agostino Patanè: Ciò che voi siete oggi è grazie a quello che noi siamo stati ieri
Mentre all’università di Vienna Sigmund Freud dissertava sulle sue nuove teorie psicanalitiche, la prima guerra mondiale mieteva le giovani vite dei soldati italiani e dei loro nemici. Due avvenimenti molto diversi e distanti senza alcuna rilevanza per i due eserciti combattenti che si massacravano a vicenda. Sul Carso, nella trincea italiana, c’era un sottotenente a cui l’argomento avrebbe ...
Antonia Luparello
Cuore
Enrico, un ragazzino di dieci anni, scrive sul suo diario ciò che accade nella sua classe nell'arco di un intero anno scolastico, dipingendo il ritratto unico e straordinario di un'Italia che, dopo i tumulti Risorgimentali, si scopriva una nazione sola. Cuore di Edmondo De Amicis è un racconto unico e carico di sentimenti, un vero capolavoro giunto ai nostri giorni.
Edmondo De Amicis
Il sapore dei giorni
E’ la storia della famiglia Barrieri, di Giulia e Giovanni e dei loro quattro figli, diversi nel carattere come sono i figli tra loro. La Prima Guerra mondiale, il duro lavoro in campagna, l’epidemia di spagnola, il fascismo che lentamente permea la vita quotidiana, le fughe all’estero da esuli, gli affetti familiari, gli incontri delle loro vite fanno da cornice agli accadimenti che li ...
Chiara Cesetti
La chitarra del brigante: Racconto di banditi e musici (Racconti Oakmond Vol. 21)
La campagna d’Abruzzo insanguinata dai briganti e il Teatro San Carlo di Napoli sono i luoghi di questa vicenda in cui un giudice inquieto e un brillante musicista riportano in vita i fantasmi di un passato troppo a lungo rimosso. Tempo di lettura medio previsto: 18 minuti
Elsa Flacco
Il senso della vita - Giulia: Giulia
La storia ci riporta indietro di settant'anni, in piena seconda guerra mondiale, una guerra che ormai molti hanno quasi dimenticato e che portò molta sofferenza, una guerra dalla quale uscimmo devastati, ma pieni di speranza e con la voglia di costruire un mondo migliore per le generazioni a venire.Attraverso una narrazione semplice, piena di dialoghi e dettagli dei luoghi, che rende ...
Umberto Donato Di Pietro
La vendetta dello zingaro (eLit) (Silk & Scandal Vol. 8)
Silk & Scandal 8 Inghilterra, 1815 - Lady Verity Carlow è educata, elegante, incantevole e vergine. Il gioiello più prezioso della sua famiglia. La fanciulla sa che sposerà qualsiasi noioso gentiluomo abbiano scelto per lei i genitori, ma qualche volta, nel buio della propria camera, desidera di non essere sempre così obbediente. E quando una notte viene rapita dall'affascinante Stephano ...
Christine Merrill
Una proposta inattesa (eLit) (Silk & Scandal Vol. 5)
Silk & Scandal 5 Inghilterra, 1815 - Imogen Hebden sa di non essere il diamante del ton, ma piuttosto una goffa e maldestra zitella, e che quella Stagione, la sua ultima possibilità di trovare marito, sarà sicuramente un disastro. Quale corteggiatore può infatti essere attratto da lei, che ha ventiquattro anni ed è senza dote? Poi, inaspettatamente, il Visconte di Mildenhall chiede la sua mano...
Annie Burrows
L'ombra del sospetto (eLit) (Silk & Scandal Vol. 6)
Silk & Scandal 6 Inghilterra/Scozia, 1815 - Rosalind Meadowfield ha molti segreti da nascondere, ma non è una ladra, e quando viene accusata di avere rubato una preziosa collana fugge in Scozia. Incaricato di darle la caccia, Wolf Wolversley la ritrova in una brughiera selvaggia e battuta dai venti. Durante il lungo e impervio viaggio verso sud per consegnarla alla giustizia tra il segugio ...
Margaret McPhee
Fidanzata con un libertino (eLit) (Silk & Scandal Vol. 7)
Silk & Scandal 7 Bruxelles/Londra, 1815 - Lo scontro decisivo con l'armée di Napoleone è ormai prossimo e Bruxelles è affollata di diplomatici e ufficiali della coalizione che aspettano il giorno fatidico. Per Julia, giovane di ottima famiglia e scarsi mezzi, a caccia di un marito, è la situazione ideale per trovare un'adeguata sistemazione. Ma pur sognando di sposare un uomo rispettabile e ...
Louise Allen
L’uomo dagli occhi viola: Vicende e amori di un giovane gentiluomo vissuto nel Settecent
L’uomo dagli occhi viola racconta la vita di un giovane gattopardo siciliano, molto facoltoso, che aveva relazioni con la nobiltà di mezza Europa. Sono riportate alcune lettere (e incontri) con la regina Maria Carolina. Non mancano colpi di scena; atti rivoluzionari; appassionate storie d’amore intriganti e coinvolgenti. Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature. L’uomo ...
Francesco Valenti
Il mio nome è Seneca
Tacito racconta che Seneca, in prossimità della sua morte, dettò una memoria. Di questo testo si è persa ogni traccia. Da qui il romanzo prende spunto e avvio: nel giorno in cui Seneca ha notizia della sua condanna a morte da parte di Nerone, nelle poche ore che gli rimangono egli detta allo schiavo Fabio la storia della sua vita. Un capitolo con la voce narrante del filosofo si alterna a uno ...
Massimo Gregori Grgič
Le Guerre delle Piramidi
Più di vent’anni sono passati da quando, dopo varie traversie, un gruppo di sopravvissuti alla catastrofe che ha distrutto Atlantide ha raggiunto le terre fertili attorno al Nilo. Qui avviene la fondazione di Adhan-dar, una metropoli il cui sovrano è Sybillion, cugino di Adhon e, il protagonista del precedente romanzo degli stessi autori, Gli Eredi di Altantide . La storia si apre quando ...
Andrea Gualchierotti
Storia di Ana: Un percorso di vita attraverso le rivoluzioni portoghesi
Il 25 aprile 1974 la Rivoluzione dei Garofani, nello spazio di una sola giornata, spazza via un regime ormai marcio che durava da troppo tempo, dalla salita al potere di Salazar nel 1932. Negli anni precedenti molti avvenimenti avevano creato le condizioni per far cadere il regime. Il primo atto rivoluzionario fu il sequestro, nel 1961, del transatlantico portoghese Santa Maria in navigazione ...
Pierluigi Selmi
Cox o Il corso del tempo
Il grande imperatore cinese Qiánlóng, l’uomo più potente dell’epoca, invita alla propria corte a Beijıng il celebre orologiaio inglese Alister Cox. Vuole che costruisca per lui preziosi e raffinatissimi strumenti che sappiano misurare le diverse velocità con cui scorre l’esistenza umana, nei suoi svariati momenti: il tempo dell’infanzia, dell’amore, della felicità, della malattia e del morire. ...
Christoph Ransmayr
L'anello di ferro
Una schiava ingannevole Un guerriero valoroso Un oscuro delitto Manlius di Tarsia è stato a lungo in guerra per scacciare i fantasmi di un'antica colpa, ma al suo ritorno un'altra tragedia lo aspetta. La sua promessa sposa è stata stuprata e uccisa da Aureliano, figlio del barone di Rosetum, nemico da sempre dei conti di Tarsia. La strada della vendetta, però, diventa lunga e impervia perché il...
Ornella Albanese